C’è chi si trucca velocemente e chi preferisce un make up elaborato e sempre diverso, da realizzare senza fretta. In entrambi i casi, avere un angolo trucco in casa è una piccola coccola, capace di farci sentire in un salone di bellezza privato. Scopriamo insieme come arredare e illuminare una postazione trucco, con consigli di stile per personalizzarla!

COME ARREDARE L’ANGOLO TRUCCO
La toeletta con specchio per il trucco era un arredo immancabile nelle case di un tempo, grandi e spaziose. Le abitazioni di oggi, invece, hanno dimensioni più ridotte e necessitano di soluzioni salvaspazio per ottimizzare ogni angolo. Ma chi l’ha detto che una postazione trucco richiede molto spazio? Anche una piccola consolle può regalare grandi soddisfazioni, se arredata e organizzata nel modo giusto. Entrando più nel dettaglio, un angolo trucco deve avere alcuni elementi fondamentali:
- Toeletta o consolle, possibilmente con cassetti o vani a scomparsa in cui riporre tutti i prodotti: va scelta in base alla propria altezza, come fosse una scrivania, in modo da poterla utilizzare in modo confortevole. In commercio si possono trovare toelette già complete, con specchio integrato, oppure modelli più semplici da personalizzare in base al proprio stile.
- Pouf o sedia, preferendo modelli imbottiti con una seduta comoda. Il colore può essere scelto nelle stesse nuance dell’arredamento e dei tessili della stanza, oppure di una tonalità accesa a contrasto.
- Specchio da trucco, da tavolo o da parete purché sia abbastanza ampio per potersi specchiare comodamente. L’ideale sarebbe avere anche un piccolo specchio ingrandente aggiuntivo, per eventuali ritocchi e dettagli finali.
- Luci, da scegliere in base allo spazio e alla tipologia di postazione. Se si ha lo spazio, la soluzione migliore è uno specchio con luci integrate, simile a quelli dei camerini professionisti; in alternativa, si può optare per uno specchio tondo con luce led, oppure per una lampada da terra o da tavolo che illumini l’area. Lampadina o led devono avere una luce bianca neutra (dai 3.500° K ai 4.000° K). La luce calda e la luce fredda non sono indicate per truccarsi.


COME ORGANIZZARE LA POSTAZIONE TRUCCO
L’organizzazione è essenziale: a nessuno piace passare ore a cercare un prodotto senza ricordare dove l’ha messo! Il nostro suggerimento è quello di dividere il cassetto del vanity table in 4 sezioni:
- viso, in cui mettere fondotinta, correttori, blush, illuminanti, terre e tutti i prodotti per la base trucco;
- occhi, dove trovano posto le palette e gli ombretti singoli, insieme ai primer occhi;
- labbra, in cui posizionare un contenitore apposito per rossetti. Primer labbra, rossetti liquidi o in stick, balsami, oli e burrocacao: inserire tutto in questa sezione del cassetto è utile per trovare subito il colore che si vuole indossare, senza perdere tempo;
- pennelli, dove mettere tutti i pennelli e le spugnette per il make up. In alternativa, si possono tenere sopra il tavolo, in un porta pennelli che richiami lo stile e i colori della postazione.
I prodotti che si usano più di frequente si possono conservare in comodi make up organizer da lasciare esposti vicino allo specchio. Per conservare al meglio cosmetici e prodotti skincare è inoltre utilissimo un mini frigorifero.
ANGOLO TRUCCO: I CONSIGLI DI WESTWING
In qualsiasi stanza si trovi, la postazione trucco deve riflettere lo stile e la personalità di chi la utilizza. Basta qualche piccolo accorgimento per creare l’angolo beauty dei sogni: ecco i consigli di Westwing per organizzare il perfetto angolo trucco in camera da letto e in bagno!
ANGOLO BEAUTY IN CAMERA DA LETTO
Per allestire una postazione trucco in camera da letto, è importante posizionarla in un punto ben illuminato. La soluzione migliore sarebbe di fronte a una finestra, in modo da poter sfruttare sempre la luce naturale. In questo caso, il nostro consiglio è quello di scegliere un vanity table con specchio integrato, magari sui toni del bianco per illuminare ulteriormente l’ambiente. Un pouf in velluto sui toni del verde petrolio crea un contrasto che non passa inosservato, oltre a essere una comoda seduta per il momento dedicato al trucco.
Se l’unico spazio libero è attaccato al muro, senza finestre vicine, è bene scegliere una lampada da tavolo che riesca a illuminare bene il viso e la postazione. Una consolle dalle linee essenziali riempie lo spazio senza appesantirlo, e può essere completata da un grande specchio tondo con cornice dorata, capace di illuminare l’angolo trucco e portare luminosità . Per un tocco personale, suggeriamo di aggiungere un vaso con fiori freschi, magari abbinati al velluto rosa della sedia.
POSTAZIONE TRUCCO BAGNO
L’angolo trucco in bagno è un grande classico, oltre a essere un’ottima soluzione salvaspazio. In questo ambiente della casa, infatti, si possono sfruttare cassetti e mobiletti che può essere difficile posizionare in altre stanze. A chi ha la fortuna di avere un bagno molto luminoso, consigliamo di trasformare il mobile del lavandino in angolo trucco. Lo specchio sulla parete deve essere grande, senza cornici che appesantiscano la parete. Un vassoio decorativo può diventare un prezioso alleato per contenere i prodotti di trucco e skincare: suggeriamo di posizionarlo vicino al lavandino, in modo da avere ogni cosa a portata di mano. Anche in questo caso, una pianta verde o fiori colorati danno un tocco di eleganza senza tempo alla stanza.
Quando lo spazio a disposizione è molto poco, invece, l’ideale è ritagliarsi un piccolo angolo vicino alla finestra. Must have che non può mancare: uno specchio orientabile con un lato ingranditore, magari con luce led integrata. I prodotti di bellezza andranno posizionati nei cassetti o nel mobiletto del bagno, possibilmente in contenitori appositi per tenerli sempre in ordine. Vicino allo specchio, solamente ciò che viene utilizzato tutti i giorni, ricordandosi di non creare disordine.
IDEE ORIGINALI A CUI ISPIRARSI
Shabby chic, industriale, classico, minimal, glam… la postazione trucco deve adattarsi allo stile della stanza in cui viene posizionata. Westwing ha creato un look dedicato all’angolo beauty con qualche idea per abbinare i prodotti, ma ecco anche una gallery da cui prendere ispirazione!
Vi sono piaciuti i nostri consigli per la postazione trucco? Voi come avete organizzato la vostra? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!
Spazi giusti, soluzioni adatte e accessori indispensabili per truccarsi al meglio:
- Postazione trucco e specchiere make up: le più belle e dove acquistare!
- Specchi trucco per postazioni make up: le migliori proposte.