BB cream: cos’è e come usarla per il trucco viso

Tutto quello che serve sapere sulla BB cream e come utilizzarla correttamente per un make up leggero e naturale

BB cream cos'è

Scopriamo cos’è, a cosa serve e come utilizzare la BB cream, per un trucco viso leggero a effetto naturale.

COS’È LA BB CREAM

La BB cream, il cui nome deriva dall’inglese “blemish balm”, ovvero “balsamo per le imperfezioni”, è un prodotto trucco che unisce le funzioni idratanti di una crema alle proprietà coloranti di un fondotinta. È considerata un prodotto 3 in 1, perché idrata, uniforma e protegge l’incarnato. Il cosmetico adatto a un trucco leggero, da realizzare velocemente.

A COSA SERVE LA BB CREAM

La BB cream serve per idratare e uniformare la pelle e illuminare il colorito. Grazie alla pigmentazione leggera e a una texture che si fonde con l’incarnato, minimizza discromie e imperfezioni come pori dilatati, comedoni, macchie e brufoli. Se arricchita da un filtro di protezione solare è un ottimo prodotto trucco viso con SPF.

Può essere una valida base trucco da utilizzare tutto l’anno, ma è ideale nella stagione calda quando il make up diventa più light. Chiaramente non esiste una bb cream migliore adatta per tutte le pelli: ormai ci sono creme viso colorate specifiche per ogni tipologia di pelle (normale, mista, grassa, sensibile e secca) o esigenze (antiage, coprente, illuminante). I brand hanno ampliato anche la gamma colore: non più solo creme colorate per pelli chiare, medie e scure, ma tante tonalità che si adattano a ciascun incarnato. Per esempio Strobe Dewy Skin Tint di MAC è disponibile in 12 colori!

BB cream cos'è
Crema trucco viso colorata MAC Strobe Dewy Skin Tin

COME SI UTILIZZA LA BB CREAM

La BB cream è il prodotto ideale per realizzare un trucco viso facile e veloce, anche on the go. Al mattino quando siamo di fretta e non abbiamo tempo anziché applicare crema idratante e fondotinta possiamo realizzare la base viso con una crema trucco colorata e la cipria trasparente. Ecco come si utilizza correttamente la BB cream:

  • dopo la detersione applichiamo il siero viso e, se la nostra pelle lo richiede, una crema viso a rapido assorbimento;
  • applichiamo la bb cream su fronte, naso, guance e mento e stendiamola uniformemente;
  • sfumiamola con le mani proprio come una crema idratante, così che il calore dei polpastrelli l’aiuti a fondersi con la pelle;
  • copriamo eventuali imperfezioni evidenti con uno dei migliori correttori;
  • se ci piace l‘incarnato opaco, stendiamo velo di cipria (opzionale).

Come si utilizza la BB cream

A CHI È CONSIGLIATA LA BB CREAM

Essendo un prodotto prevalentemente dalla coprenza leggera, la BB cream è indicata:

  • a chi non necessita di una base viso con elevata pigmentazione;
  • a chi non ama il make up strutturato;
  • a chi vuole dare luminosità o solo ravvivare l’incarnato;
  • a chi piacciono i look naturali a effetto makeup no makeup;
  • alle pelli giovani che possono usare il correttore per eventuali imperfezioni;
  • alle pelli mature che non devono sovraccaricare la base viso.

Texture leggera della BB cream

BB CREAM O FONDITINTA LEGGERO

È meglio una BB cream oppure un fondotinta leggero? Non c’è una risposta univoca a questa domanda, dipende dalla coprenza e dal risultato che desideriamo ottenere. La bb è perfetta per i nude look poiché ha coprenza e pigmentazione leggere, mentre il fondotinta è indicato per una base trucco più strutturata e coprente. Di recente formulazione, la bb cream Erborian Super BB ha un’elevata coprenza che risolve questo dilemma.

BB cream diversa da fondotinta leggero
La crema viso colorata Super BB di Erborian è molto coprente

STORIA DELLA BB CREAM E SUA EVOLUZIONE

Il significato di bb cream è blemish balm, cioè balsamo per imperfezioni. Le BB sono creme colorate, nate allo scopo di coprire e camuffare le imperfezioni della pelle. Il cosmetico ha una lunga storia, che tocca diversi Paesi. Sono nate in Germania negli anni ’60 dall’intuizione di una dermatologa, che desiderava una crema protettiva per le pazienti che avevano subito interventi chirurgici. Negli anni ’80 sono arrivate in Giappone e Corea e hanno ottenuto uno straordinario successo, tanto da diventare una parte integrante della k-beauty routine per avere un’invidiabile glass skin. In Occidente sono tornate nel 2011 e hanno avuto un enorme successo anche in Italia. In questo approfondimento trovate le migliori bb cream adatte alle diverse tipologie di pelle attualmente in vendita nel nostro Paese.

Storia della BB cream
Effetto prima e dopo con la crema viso colorata Skin Realist di Nabla

QUANTE CREME COLORATE ESISTONO?

In commercio non esistono solo le blemish balm cream, ma anche altri tipi di creme colorate, da utilizzare a seconda delle necessità. Le principali sono:

  • CC cream, prodotto multifunzione, evoluzione più coprente e pigmentata delle bb. Conoscete le differenze tra BB cream e CC cream?;
  • DD cream, prodotto multifunzione idratante e uniformante specifico per le pelli mature. Con SPF solitamente medio-alti;
  • EE cream, prodotto multifunzione rivitalizzante che agisce su rinnovamento e il ricambio cellulare;
  • BB cream gambe, creme colate ideali per sfoggiare una pelle perfetta sulle gambe, soprattutto con i primi caldi.

Fateci sapere cosa ne pensate delle creme viso colorate dalla texture leggera lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


Se cercate alternative tra le creme colorate, scoprite anche:

Ricevi gli aggiornamenti
Notificami
Avatar for Simona Scibilia
guest
10 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti