La beauty routine tra i 35 e 55 anni necessita di prodotti specifici, per non fare mancare alla pelle gli attivi di cui ha bisogno. Come sapere qual è l’abitudine adatta alla nostra età? Quali prodotti utilizzare e con quale frequenza? Ecco la corretta beauty routine per trentenni, quarantenni e cinquantenni (dai 35 ai 55 anni), seguendo i consigli della cosmetologa Giulia Pennazzi che ha scritto il libro Invecchiare non è una colpa.
BEAUTY ROUTINE 35 – 45 ANNI
La nostra pelle comincia a cambiare e presentare segni visibili di invecchiamento tra i 35 e 45 anni. A questa età la pelle fa i conti con rughe, linee sottili, discromie, diminuzione della produzione di collagene ed elastina.
In questa fascia di età sono utili i prodotti a base di:
- acmella orelacea, che agisce nel lungo periodo sui primi segni del tempo in modo naturale;
- acido salicilico, che favorisce il turn over cellulare;
- acido ialuronico, che fornisce idratazione superficiale e profonda.
Scopriamo la beauty routine da seguire per trentenni e quarantenni, in particolare nella fascia di età 35-45 anni per prevenire i segni dell’età.

SKINCARE ROUTINE DELLA MATTINA
Seguiamo i seguenti step per la skincare routine al risveglio.
- Detergiamo viso e décolleté con latte detergente in crema gel o mousse a risciacquo oppure con latte cremoso, olio o burro detergente in caso di pelle secca. Se ci serve un cleanser, possiamo sceglierlo tra i nuovi detergenti viso.
- Eliminiamo il detergente con acqua corrente tiepida, massaggiando delicatamente con un pannetto struccante in microfibra o dischetti riutilizzabili, per creare un leggero effetto scrub/massaggio.
- Tamponiamo delicatamente, vaporizziamo o picchiettiamo un tonico specifico: levigante, tonificante o idratante. Sì, il tonico serve!
- Stendiamo un contorno occhi in crema idratante-antiossidante oppure in gel drenante in caso di borse/occhiaie, picchiettando bene nella direzione che favorisce il drenaggio, dall’interno verso l’esterno.
- Applichiamo un siero viso idratante, antiossidante, illuminante o stimolante, a seconda delle necessità. Ci sono sempre nuovi sieri viso da provare!
- Idratiamo la pelle con una crema viso adatta alla tipologia cutanea, considerando impurità, couperose o rossori.
SKINCARE ROUTINE SERALE
Alla fine della giornata dedichiamoci alla cura della pelle con questi passaggi.
- Strucchiamoci con latte detergente leggero o olio: usiamo il prodotto detergente della mattina, quindi risciacquiamo o eliminiamo i residui con un tonico specifico tra quelli idratanti addolcenti, antiossidanti, stimolanti, illuminanti. Gli amanti della k-beauty routine possono utilizzare il doppio detergente, oleoso e acquoso, prima del tonico.
- Pratichiamo un automassaggio di 2 minuti con una o due gocce di olio antiage, anche su collo e décolleté. Eliminiamo con una velina l’eventuale eccesso di olio. Se preferiamo possiamo usare uno dei migliori oli viso per chiudere la skincare serale, dopo la crema.
- Applichiamo su viso e décolleté un siero viso specifico ricco di attivi che agiscono sul derma come acido ialuronico, peptidi, oligoelementi, estratti vegetali rassodanti.
- Stendiamo un contorno occhi in crema. Se il nostro non ci soddisfa, possiamo provare uno dei nuovi contorno occhi.
- Proseguiamo con la crema antiage, nutriente in caso di pelle secca, anche su collo e décolleté. Quali attivi utilizzare? Questa l’età giusta per iniziare a inserire ingredienti rassodanti che stimolino il derma, per esempio peptidi biomimetici associati a protettivi e antiossidanti che agiscano sulla matrice extracellulare. Utilizziamoli con costanza anche su collo e décolleté
Questi passaggi sono da fare una o più volte la settimana.
- In autunno e in primavera facciamo un’esfoliazione con qualche scrub, trattamento enzimatico o idrossacido delicato.
- Applichiamo una maschera viso antiage 2 volte alla settimana. Possiamo scegliere tra le migliori maschere viso, le maschere viso idratanti o le maschere per il viso fai da te naturali quella dall’azione antietà più adatta alla nostra pelle.
BEAUTY ROUTINE 45 – 55 ANNI
Tra i 45 e i 55 anni la pelle necessita di più attivi antiage durante la giornata, creme ricche e maggiori attenzioni. Dobbiamo aiutarla a contrastare numerosi segni di invecchiamento come rughe, perdita di tono, compattezza ed elasticità e discromie.
Gli attivi più importanti da utilizzare sono:
- retinolo, che lavora come antiossidante e stimola il rinnovamento cellulare.
- vitamina C, che agisce sulla produzione del collagene e attenua le macchie;
- acido ialuronico, che rimpolpa la pelle a livello superficiale e più profondo.
Questa è la skincare routine da seguire per quarantenni e cinquantenni, nella fascia 45-55 anni di età a cui possiamo associare dei prodotti ai peptidi per la cura delle labbra.
SKINCARE ROUTINE DA SEGUIRE LA MATTINA
Seguiamo regolarmente questi step ogni mattina per dare alla pelle idratazione e protezione.
- Detergiamo viso e décolleté a seconda della tipologia cutanea con latte detergente in crema gel, latte cremoso, olio o burro detergente.
- Eliminiamo il detergente con acqua corrente tiepida massaggiando delicatamente con un pannetto struccante in microfibra o dischetti riutilizzabili, così da creare un leggero effetto scrub/massaggio.
- Tamponiamo delicatamente e vaporizziamo o picchiettiamo un tonico specifico, levigante, tonificante o idratante.
- Stendiamo un contorno occhi ridensificante o botox like. Scegliamo un prodotto drenante nel caso il nostro cruccio siamo le borse o le occhiaie.
- Applichiamo un siero idratante, antiossidante, illuminante, rassodante o stimolante. Quali ingredienti deve contenere? Niacinamide, vitamina C, acido ialuronico, peptidi biomimetici o botox like, antiossidanti. Le scelte dipendono dai tipi di pelle, ma sicuramente deve avere un’azione antietà.
- Idratiamo con emulsioni ricche di idratanti diretti e indiretti. Gli attivi indispensabili a questa età sono acido ialuronico, peptidi biomimetici e vegetali rassodanti o botox like.
- Non dimentichiamo mai la protezione solare! In tutte le stagioni possiamo scegliere di proteggere il viso e labbra con i solari minerali o i sieri viso con protezione solare per pelle matura e gli stick labbra con protezione solare in estate
SKINCARE DELLA SERA
Prima di coricarci dedichiamo il giusto tempo alla cura della pelle.
- Strucchiamo con latte, olio o burro detergente ed eliminiamo ogni residuo con un tonico specifico idratante addolcente, antiossidante, levigante.
- Pratichiamo un automassaggio di 2 minuti con una o due gocce di olio antiage, anche su collo e décolleté. Eliminiamo con una velina l’eventuale eccesso di olio: con il prodotto giusto e la quantità corretta, non dovrebbe rimanere sulla pelle. L’alternativa è sempre l’applicazione dopo la crema.
- Applichiamo un siero ridensificante e rassodante concentrato. Gli attivi utili per skincare serale? Retinolo, peptidi biomimetici, estratti vegetali rassodanti. Un prodotto efficace? Possiamo scegliere il miglior siero viso per attivi e necessità della pelle.
- Stendiamo un contorno occhi antiage ridensificante in crema anche in quantità superiore a quella necessaria, proprio come una maschera. Rimuoviamo l’eccesso con una velina appena prima di coricarci.
- Proseguiamo con la crema antiage, nutriente in caso di pelle secca, con ingredienti che stimolano il derma ad azione rassodante. Ricordiamo di utilizzarli sempre anche su collo e décolleté.
Stagionalmente o in settimana non dimentichiamo questi passaggi.
- In autunno e inverno aggiungiamo prodotti a base di retinolo o alfaidrossacidi in bassa concentrazione, a cicli. Per esfoliare e aiutare il rinnovamento cellulare.
- Utilizziamo maschere antiage da alternare a una specifica per il nostro tipo di pelle, per fornire un concentrato di attivi. Quante volte a settimana fare la maschera viso a questa età? Non più di 2/3 volte alla settimana.
Fateci sapere cosa ne pensate di questi consigli per la beauty routine per cinquantenni, quarantenni e trentenni lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!
Prodotti, tendenze e passaggi skincare da conoscere:
- Migliori sieri vitamina C: i top per ogni tipo di pelle.
- Skinimalism: la tendenza skincare che semplifica la beauty routine.
- Skincare routine low cost: tutti i prodotti a meno di 12 euro.
- Pulizia del viso fai da te: come farla a casa in 6 step!
io sono tra i 35 e 45, grazie mille per i tanti consigli 😍👏🏼
Molto interessante questo articolo!
Ormai come età ci sono…ma li seguo tutti questi consigli!
Consigli molto utili e interessanti, anch’io come J. ho l’età giusta per metterli in pratica, alcuni già li seguo, altri li farò miei!
Se la trattiamo con le cure necessarie, riusciamo a mantenere la pelle con un aspetto “più giovanile”
Sono in età giusta per seguire questi consigli, gli unici step che proprio non riesco a fare sono struccarmi col latte detergente/olio e massaggiare il viso…mi impegnerò, promesso! ❤️