Beauty routine: 6 step quotidiani consigliati dai dermatologi

Ecco i consigli dei dermatologi per una corretta beauty routine giornaliera: 6 semplici step per una pelle perfetta!

Beauty routine

Siete appassionate di skincare e avete voglia di realizzare una beauty routine pensata ad hoc per la vostra pelle? In questa guida vi riportiamo i 6 step quotidiani consigliati dai dermatologi e vi suggeriamo i prodotti specifici adatti a ogni tipo di pelle.

I CONSIGLI DEI DERMATOLOGI: 6 STEP DA SEGUIRE

Per avere una pelle bella e sana è indispensabile seguire una corretta beauty routine. Qual è il significato di beauty routine? “Routine di bellezza”, ovvero una serie di abitudini da seguire per mantenere bella e in salute la nostra pelle. Come procedere? Un aiuto concreto ci arriva da famosi dermatologi, che ci regalano preziosi consigli per una corretta skin care routine quotidiana.

Professionisti del calibro della dermatologa Ashley Magovern lavorano per restituire a migliaia di persone la sicurezza in se stesse attraverso una pelle sana e curata. Dal suo studio californiano di Manhattan Beach la dottoressa Magovern svela i segreti per avere una pelle perfettamente in salute. Il suo consiglio più prezioso? Gli step di skincare da seguire quotidianamente, 6 fasi che tutti dovrebbero adottare indipendentemente dal tipo di pelle.

I 6 step della skin care routine si basano sui 3 concetti fondamentali: detersione, trattamento e idratazione. Detersione e idratazione sono passaggi noti, il trattamento fa invece riferimento all’uso di sieri e prodotti concentrati ricchi di ingredienti supereroi nella cura della pelle. Per esempio la vitamina C, gli alpha idrossacidi o il retinolo. Scopriamo insieme i 6 step della corretta beauty routine, in ordine di applicazione dei prodotti!

Beauty routine dermatologa Ashley Magovern
Dermatologa Ashley Magovern – pic: @drashleymagovern

STEP 1: DETERSIONE

Pulire la propria pelle da residui di make up, inquinamento e cellule morte è il primo passaggio imprescindibile di ogni beauty routine viso che si rispetti. I dermatologi in questo caso consigliano di usare prodotti particolarmente delicati, soprattutto in vista dell’applicazione di prodotti più specifici o aggressivi negli step successivi. Una detersione delicata è importante. Per esempio, ha rinnovato la propria linea di prodotti detersione viso Collistar, prestando particolare attenzione alla delicatezza delle formulazioni.

Detersione viso

STEP 2: TONICO

L’uso del tonico aiuta a restringere i pori dilatati e a riequilibrare la pelle da eventuali rossori o infiammazioni. In più prepara il viso a un assorbimento ideale dei prodotti successivi. Pur essendo un passaggio opzionale, quello del toner è consigliato per iniziare a trattare problematiche specifiche della pelle. Chi ha la pelle grassa o soffre di acne o maskne (l’acne da mascherina), può usare prodotti a base di acido salicilico. Per le pelli secche, al contrario, sono indicati prodotti idratanti e lenitivi.

Tonico skincare

STEP 3: SIERI

Attraverso l’uso di sieri, dei concentrati di principi attivi, si possono prevenire e curare problematiche specifiche della pelle. La dottoressa Magovern è particolarmente affezionata alla vitamina C. Il suo consiglio è quello di iniziare a usare un siero viso idratante a base di questo attivo già in giovane età, senza aspettare di arrivare dopo i 30, dopo i 40 o dopo i 50! La vitamina C, infatti, aiuta a prevenire e invertire i danni provocati dal sole e dall’inquinamento, agendo come fattore antirughe e antiage. I sieri sono parte integrante anche della beauty routine coreana e perfetti per reidratare anche le pelli over 60. Oltre a quello alla vitamina C, ci sono tantissimi nuovi sieri viso, con diverse funzioni.

Siero skincare quotidiana

STEP 4: CREMA OCCHI

L’uso di creme o patch per il contorno occhi permette di trattare con prodotti particolarmente idratanti e delicati la parte del viso più sensibile. Picchiettare i prodotti con i polpastrelli degli anulari (le dita più deboli della mano) sulla zona interessata assicura un tocco delicato. Tra i nuovi contorno occhi sono da preferire quelli ad azione illuminante e decongestionante, per agire su borse e occhiaie.

Crema contorno occhi

STEP 5: IDRATAZIONE

Per il quinto step si passa all’uso di creme viso idratanti, dalla texture più o meno densa in base al grado di idratazione desiderato. Le creme in gel, per esempio, sono ideali per la mattina perché si assorbono velocemente e lasciano sul viso una piacevole sensazione di freschezza. Quelle dalla texture più cremosa sono indicate per l’applicazione serale e una profonda azione otturna. Mantenere la pelle idratata con ingredienti come l’acido ialuronico, aloe vera o glicerina vegetale permette di conservarne intatta anche la barriera protettiva contro fattori aggressivi esterni come il clima rigido o l’inquinamento. Tra le nuove creme viso trovate molti prodotti indicati per l’idratazione diurna e serale.

Crema idratante viso

STEP 6: CREMA SOLARE

Infine lo step che molti pensano rinunciabile e che invece, stando ai dermatologi, è il più importante di tutti: l’uso della protezione solare! Magovern su questo punto è cristallina: “se non fate uso di crema solare, tanto vale non fare nessuno degli step precedenti“. I prodotti dotati di SPF schermano la pelle dai raggi UV del sole che, come è ormai noto, sono la causa principale dell’invecchiamento precoce della pelle. La crema solare va applicata con costanza e attenzione, anche nelle stagioni fredde e anche stando al coperto. I raggi dannosi non si fermano davanti a nulla!

Crema solare skincare

IDENTIFICARE IL TIPO DI PELLE PER UNA CORRETTA SKINCARE ROUTINE

Per una beauty routine corretta ed efficace è fondamentale scegliere i giusti prodotti in base al proprio tipo di pelle. Come ci ricorda la dottoressa Emma Craythorne, dermatologa del programma La bella pelle su Real Time, “la mia pelle non è la tua pelle e la tua pelle non è la pelle di qualcun altro“. Vale a dire che non tutti i tipi di pelle sono uguali e che in base alla scelta di prodotti si possono ottenere risultati più o meno ottimali rispetto alle problematiche da risolvere. Diversamente da quanto si possa pensare, molte persone tendono a identificare in maniera errata le proprie caratteristiche dermatologiche. Chi pensa di avere una pelle grassa potrebbe scoprire di avere una pelle mista; chi pensa di avere una pelle normale, potrebbe invece averla secca! È importantissimo capire se avete una pelle sensibile, normale, secca, mista o grassa! Per poi utilizzare i prodotti skincare più adatti al vostro tipo di pelle e completare la beauty routine viso nell’ordine dei prodotti corretto.

Dermatologa Emma Clalythorne
Dermatologa Emma Clalythorne – photo by www.discoveryplus.co.uk/show/the-bad-skin-clinic

PRODOTTI PER LA DETERSIONE IN BASE AL TIPO DI PELLE

Ecco i nostri suggerimenti per per il primo step della skin care routine: la detersione. Con i prodotti indicati per le pelli normali, secche, grasse o miste e sensibili.

  • Pelle grassa e mista: ha bisogno di detergenti purificanti ma non aggressivi. La mousse viso CeraVe deterge le pelli oleose grazie alla texture in gel che si trasforma in una spuma a contatto con l’acqua (prezzo 10,45 € – acquista qui).

  • Pelle secca: predilige cleanser nutrienti e non astringenti, preferibilmente in crema. Il gel alla soia Fresh pulisce la pelle da tutte le impurità, make up compreso, grazie alla texture gel che diventa una morbida crema (prezzo 15 € – acquista qui).

  • Pelle normale: ha bisogno di detergenti non aggressivi ma efficaci. La mousse detergente Feeling Myself Goovi è formulata con più del 90% di ingredienti naturali. Tra questi acqua di camomilla e fiordaliso (prezzo 9,99 € – acquista qui).

  • Pelle sensibile: necessita di prodotti senza alcol a base di ingredienti lenitivi. Il cleanser lenitivo Bioderma Sensibio, formulato senza saponi e profumo, lascia la pelle morbida e idratata (prezzo 12,45 € – acquista qui).

Detergenti viso per tipo di pelle

TONICI IN BASE AL TIPO DI PELLE

Tra i tonici da applicare per il secondo step della beauty routine, ecco i nostri suggerimenti per pelle normale o mista, grassa, secca e matura o sensibile.

  • Pelle grassa: ha bisogno di prodotti non comedogenici a base di ingredienti purificanti. Il tonico astringente e rinfrescante Kiehl’s Blue Herbal previene la produzione di sebo e cura inestetismi come brufoli e rossori (prezzo da 23,99 € – acquista qui).

  • Pelle secca e matura: necessita di tonici idratanti, nutrienti e non aggressivi, con ingredienti che preservino la barriera cutanea. Il tonico idratante Aqua Bomb Belif con estratto di baobab reidrata immediatamente la pelle, lasciandola liscia e vellutata (prezzo 25 € – acquista qui).

  • Pelle normale e mista: necessita di prodotti riequilibranti ma delicati, che non alterino la barriera cutanea. Il tonico alla rosa Pixi è un prodotto che deterge e nutre la pelle in profondità, coccolandola grazie alle proprietà lenitive degli ingredienti (prezzo 14,45 €  – acquista qui).

  • Pelle sensibile: è a suo agio con prodotti leggeri e privi di sostanze acide, profumi e additivi chimici. Il tonico Pureté Thermale Vichy, arricchito con acqua termale e privo di fragranze lenisce i rossori e le irritazioni (prezzo 14,89 € – acquista qui).

Tonico viso per tipo di pelle

QUALI SIERI SCEGLIERE IN BASE AL TIPO DI PELLE

L’applicazione del giusto siero in base al tipo di pelle è uno dei passaggi fondamentali della beauty routine in 6 step. Ecco i nostri best of per tipo di pelle!

  • Pelle grassa: ha bisogno di prodotti astringenti e seboregolatori dalla texture non particolarmente densa. Il siero Niacinamide 10% + Zinc 1% The Ordinary riequilibra l’attività sebacea e riduce le imperfezioni grazie all’alta concentrazione di vitamina B3 (prezzo da 6,95 € – acquista qui). Se vi interessa qui ci sono le nostre recensioni delle Niacinamide The Ordinary.

  • Pelle mista: necessita di prodotti riequilibranti, che siano purificanti e idratanti al tempo stesso. Il siero in gel Vinopure Skin Perfecting Caudalie, a base di acido salicilico riduce visibilmente i pori e aiuta ad attenuare le imperfezioni, senza seccare la pelle (prezzo 32,95 € – acquista qui).

  • Pelle normale: predilige prodotti dalla formula leggera e facilmente assorbibile. Il siero bifasico Clarins Hydra-Essentiel è morbido e impalpabile, dall’azione idratante e rivitalizzante (prezzo 52,50 € – acquista qui).

  • Pelle secca: richiede idratazione e nutrimento e il siero è il prodotto ideale per nutrire il derma in profondità. Il siero Hydrance Intense Avène è formulato con acqua termale di Avène, ricca di minerali. Dalla texture cremosa e leggera, è studiato per ricostituire la barriera cutanea (prezzo 16,95 € – acquista qui).

  • Pelle matura: necessita di prodotti rimpolpanti e a effetto lifting. Acido ialuronico e vitamina C sono ottimi alleati! Il siero Drunk Elephant C-Firma, arricchito con vitamina C, enzimi della frutta e complessi antiossidanti, rimpolpa e reidrata le pelli mature provate dai raggi UV (prezzo 76 € – acquista qui).

  • Pelle sensibile: deve essere idrata con delicatezza e ingredienti naturali di origine vegetale. Il siero La Roche-Posay Toleraine Ultra Dermallergo, senza alcool e profumo, ripara la barriera cutanea grazie alle azioni lenitive e idratanti degli ingredienti (prezzo 27,90 € – acquista qui).

Sieri viso skincare routine

CREME OCCHI DA SCEGLIERE

Le creme contorno occhi devono avere formule particolarmente delicate, per proteggere e trattare la zona più sensibile del viso. Ecco i nostri consigli per 3 problematiche!

  • Crema anti occhiaie: per combattere le occhiaie si devono prediligere ingredienti illuminanti,  idratanti e sfiammanti. Il gel occhi Lierac Hydragenist  ha una formula decongestionante che agisce su borse e occhiaie per donare al contorno occhi una rinnovata luminosità (prezzo 29 € – acquista qui).

  • Crema anti borse: per agire sulle borse sotto agli occhi è bene prediligere prodotti a effetto rilassante e decongestionante. La crema contorno occhi Collistar Perfezione dall’effetto lifting e illuminante tonifica e ristruttura la zona del contorno occhi! (prezzo 43 € – acquista qui).

  • Crema occhi sensibili: per proteggere gli occhi sensibili è fondamentale evitare prodotti a base alcolica e arricchiti di profumi. La crema Hydro-Dynamic Murad ha una formula idratante e delicatissima a base di glicerina, estratto di alghe e burro di karité (prezzo 86 € – acquista qui).

Crema contorno occhi beauty routine

CREME VISO IDRATANTI IN BASE AL TIPO DI PELLE

Le creme viso vanno scelte in base alle caratteristiche specifiche del proprio tipo di pelle. Ecco le proposte di prodotti idratanti per pelle grassa o mista, pelle secca e normale, pelle matura e pelle sensibile.

  • Pelle grassa e mista: necessita di prodotti dalla texture leggera, per esempio in gel, a base di ingredienti riequilibranti. Il fluido idratante Defense Hydractive Bionike è arricchito con gocce di resina mediterranea e antiossidanti, per controllare la produzione sebacea e proteggere la pelle (prezzo 19,99 € – acquista qui).

  • Pelle secca e normale: ha bisogno di trattamenti nutrienti e idratanti a lunga durata. La crema in gel Clinique Moisture Surge a base di aloe e acido ialuronico arriva negli strati più profondi e stimola la naturale capacità di idratazione (prezzo da 9,99 € – acquista qui).

  • Pelle matura: necessita di principi attivi che aiutino a reintegrare l’idratazione naturale della pelle, che va perdendosi col passare del tempo. La crema Collistar Ultrarigenerante Antirughe è disponibile in versione giorno, per un assorbimento più veloce, e notte, dall’azione idratante più profonda (prezzo 61,99 € – acquista qui).

  • Pelle sensibile: si trova bene con prodotti viso non aggressivi, lenitivi e dalla texture leggera. La crema Lichtena con complesso Al 3 Active, adatta alle pelle ultra sensibili, ripristina la barriera cutanea e idrata in profondità (prezzo 20,75 € – acquista qui).

Crema idratazione viso

CREMA SOLARE: QUALE SCEGLIERE IN BASE AL TIPO DI PELLE

L’ultimo e più importante step della beauty routine in 6 fasi è l’applicazione della crema solare. Ecco 3 prodotti selezionati per ottenere un effetto idratante, antimacchia e anti-imperfezioni.

  • Crema solare idratante: il sole è il peggior nemico di una pelle idratata. Ma prediligere prodotti a base di ingredienti rimpolpanti è la soluzione! Urban Environment di Shiseido (SPF50) ha una texture leggera e una formula idratante che protegge la pelle dai raggi UV e dai danni dell’inquinamento urbano (prezzo 41,50 € – acquista qui).

  • Crema solare anti-macchia: per combattere le macchie solari è bene scegliere protezioni SPF particolarmente alte. Tra i solari Dermolab la crema solare antimacchia viso e collo (SPF 30 o 50) aiuta a ridurre e prevenire i danni del fotoinvecchiamento (prezzo 11,99 € – acquista qui).

  • Crema solare anti imperfezioni: per proteggere una pelle mista o grassa dai raggi UV bisogna trovare il giusto equilibrio tra idratazione e seboregolazione. Il fluido solare Uriage Hyseac (SPF50+) è arricchito con estratto di liquirizia, che serve a controllare la produzione sebacea e prevenire le imperfezioni, pur essendo idratante (prezzo 17,61 € – acquista qui).

Beauty routine crema solare

Trovare del tempo da dedicare alla cura della nostra pelle è molto importante. Ci aiuta a stare meglio non solo esteticamente ma anche psicologicamente.

I consigli dei dermatologi vi hanno convinto a seguire una corretta beauty routine? Proverete nuovi prodotti in base al vostro tipo di pelle? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!


Skincare e prodotti trucco per una pelle bellissima: routine e consigli!

16 Commenti

Lascia un commento
  1. Buongiorno ho letto l articolo complimenti!!! Ma adesso mi rendo conto che ho sempre sbagliato 😔 ho solo comprato tanti prodotti… Io ho 53’anni ed ho la pelle grassa/ mista principalmente nella zona T ma d estate mi diventa tutta oleosa non riesco a truccarmi insomma è un incubo.. quindi vi chiedo esattamente cosa devo fare …cosa acquistare per poter risolvere?? Resto in attesa per una risposta risolutiva… grazie mille.

  2. Apprezzo sempre consigli utili per la cura della nostra pelle, poi il viso merita tutti gli accorgimenti per renderlo sempre più curato e questo articolo ammetto che mi ha suscitato un maggiore interesse

  3. Eseguo correttamente tutti i passaggi 😉articolo comunque molto interessante, non fa mail male ripassare un po’

  4. adoro questi consigli, ci tengo tantissimo a seguire una corretta skin care. Dei prodotti proposti, confermo che il siero Caudalie per pelli miste è il migliore in assoluto. Mi piacerebbe provare il tonico alle rose Pixie e il detergente CeraVe

  5. Bell’articolo, ottimi consigli. Io seguo i dettami della skincare coreana da diverso tempo, quindi con qualche passaggio in più. Per quanto riguarda la protezione solare non ho problemi perché esistono un sacco di prodotti coreani adatti allo scopo senza essere pesanti come una crema solare vera e propria

  6. Più o meno mi ritrovo in questi step, devo prendere giusto un contorno occhi.
    L’unica cosa che non riesco a mettere è la protezione solare tutti i giorni…capisco il discorso che c’è dietro ma fa veramente troppo caldo e non riesco a tollerarla

    • Potresti optare per creme idratanti che contengano un alto fattore di protezione. Esistono tanti prodotti coreani, ad esempio, che contengono SPF pur non essendo pesanti come una crema solare 🙂

  7. In effetti è la skincare routine che faccio abitualmente da parecchio tempo.. sono contenta di aver capito leggendo ed informandomi, cosa fare per la pelle del viso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *