Perché i capelli diventano bianchi o grigi?

Un team di scienziati ha scoperto il motivo per cui i capelli diventano bianchi o grigi, aprendo le porte a innovazioni nella cura delle chiome!

Perché i capelli diventano bianchi o grigi?

Finalmente una ricerca scientifica spiega come mai i capelli diventano bianchi o grigi col passare del tempo, aprendo uno spiraglio sulla possibilità di invertire il processo.

ECCO PERCHÈ I CAPELLI DIVENTANO BIANCHI O GRIGI

C’è un momento nella nostra vita che segna uno spartiacque: la comparsa dei primi capelli bianchi! Nella maggior parte delle persone spuntano a partire dai 30 anni e subito si pone rimedio con una tinta o uno shampoo colorante. Perché i capelli diventano bianchi o grigi? Il più recente studio pubblicato sulla rivista Nature dalla New York University Grossman School of Medicine risponde scientificamente a questa domanda. La ricerca spiega che la causa dell’ingrigimento dei capelli è legata alla perdita di mobilità delle cellule staminali dei melanociti. Ma c’è una buona notizia: il processo per cui i capelli diventano bianchi o grigi potrebbe essere reversibile!

Perché i capelli diventano bianchi o grigi?

LO STUDIO PUBBLICATO SU NATURE

La colorazione grigia e successivamente bianca dei capelli è un processo dovuto al passare degli anni, in parte dovuto alla mancata produzione di pigmenti. Uno dei pigmenti a cui si deve la colorazione di peli e capelli è la melanina, che viene prodotta da cellule specializzate presenti nell’epidermide chiamate melanociti. Per capire lo studio, dobbiamo prendere familiarità con i melanociti, ovvero le cellule presenti nell’epidermide parzialmente responsabili del colore della cute.

La ricerca dell’università americana pubblicata su Nature ha coinvolto un team internazionale di scienziati. Attraverso esperimenti su topi e grazie a tecniche per la visualizzazione dal vivo in 3D, i ricercatori sono riusciti a seguire e tracciare le cellule in tempo reale. Le hanno viste mentre invecchiavano e si muovevano tra un compartimento e l’altro del follicolo pilifero, maturando e poi ritornando ancora staminali. La capacità di spostarsi è ciò che consente ai melanociti di maturare e conferire il pigmento a capelli e peli. Il movimento dei melanociti è quindi indispensabile per il mantenimento del colore!

Ecco la scoperta interessante: a un certo punto i melanociti non sono più in grado di spostarsi e restano bloccati: perdono il proprio comportamento rigenerativo e, di conseguenza, i capelli diventano bianchi o grigi.

Esperimenti per capire perché i capelli diventano bianchi o grigi

IL PROCESSO DI INGRIGIMENTO DEI CAPELLI POTREBBE ESSERE BLOCCATO?

La scoperta sulle cause dell’ingrigimento della chioma potrebbe rivelarsi importantissima per i possibili sviluppi futuri nel campo dei prodotti per capelli! L’intenzione è, infatti, quella di approfondire lo studio esplorando la possibilità di ripristinare la motilità delle staminali o di spostarle nell’area del follicolo dove possono produrre il pigmento. Arrestando così il processo per cui i capelli diventano bianchi o grigi. Forse potremmo dire addio a tinte o shampoo antigiallo per mantenere belli e giovani i capelli grigi e bianchi!

Capelli bianchi o grigi potrebbero riprendere il colore

Fateci sapere cosa ne pensate di questa innovativa scoperta scientifica lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


I nostri consigli per un’hair care routine perfetta:

Ricevi gli aggiornamenti
Notificami
Avatar for Veronica Funari
guest
11 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti