Perché i capelli diventano bianchi o grigi?

Un team di scienziati ha scoperto il motivo per cui i capelli diventano bianchi o grigi, aprendo le porte a innovazioni nella cura delle chiome!
Perché i capelli diventano bianchi o grigi?

Finalmente una ricerca scientifica spiega come mai i capelli diventano bianchi o grigi col passare del tempo, aprendo uno spiraglio sulla possibilità di invertire il processo.

Advertisement

ECCO PERCHÈ I CAPELLI DIVENTANO BIANCHI O GRIGI

C’è un momento nella nostra vita che segna uno spartiacque: la comparsa dei primi capelli bianchi! Nella maggior parte delle persone spuntano a partire dai 30 anni e subito si pone rimedio con una tinta o uno shampoo colorante. Perché i capelli diventano bianchi o grigi? Il più recente studio pubblicato sulla rivista Nature dalla New York University Grossman School of Medicine risponde scientificamente a questa domanda. La ricerca spiega che la causa dell’ingrigimento dei capelli è legata alla perdita di mobilità delle cellule staminali dei melanociti. Ma c’è una buona notizia: il processo per cui i capelli diventano bianchi o grigi potrebbe essere reversibile!

Perché i capelli diventano bianchi o grigi?

Advertisement

LO STUDIO PUBBLICATO SU NATURE

La colorazione grigia e successivamente bianca dei capelli è un processo dovuto al passare degli anni, in parte dovuto alla mancata produzione di pigmenti. Uno dei pigmenti a cui si deve la colorazione di peli e capelli è la melanina, che viene prodotta da cellule specializzate presenti nell’epidermide chiamate melanociti. Per capire lo studio, dobbiamo prendere familiarità con i melanociti, ovvero le cellule presenti nell’epidermide parzialmente responsabili del colore della cute.

La ricerca dell’università americana pubblicata su Nature ha coinvolto un team internazionale di scienziati. Attraverso esperimenti su topi e grazie a tecniche per la visualizzazione dal vivo in 3D, i ricercatori sono riusciti a seguire e tracciare le cellule in tempo reale. Le hanno viste mentre invecchiavano e si muovevano tra un compartimento e l’altro del follicolo pilifero, maturando e poi ritornando ancora staminali. La capacità di spostarsi è ciò che consente ai melanociti di maturare e conferire il pigmento a capelli e peli. Il movimento dei melanociti è quindi indispensabile per il mantenimento del colore!

Ecco la scoperta interessante: a un certo punto i melanociti non sono più in grado di spostarsi e restano bloccati: perdono il proprio comportamento rigenerativo e, di conseguenza, i capelli diventano bianchi o grigi.

Esperimenti per capire perché i capelli diventano bianchi o grigi

IL PROCESSO DI INGRIGIMENTO DEI CAPELLI POTREBBE ESSERE BLOCCATO?

La scoperta sulle cause dell’ingrigimento della chioma potrebbe rivelarsi importantissima per i possibili sviluppi futuri nel campo dei prodotti per capelli! L’intenzione è, infatti, quella di approfondire lo studio esplorando la possibilità di ripristinare la motilità delle staminali o di spostarle nell’area del follicolo dove possono produrre il pigmento. Arrestando così il processo per cui i capelli diventano bianchi o grigi. Forse potremmo dire addio a tinte o shampoo antigiallo per mantenere belli e giovani i capelli grigi e bianchi!

Capelli bianchi o grigi potrebbero riprendere il colore

Advertisement

Fateci sapere cosa ne pensate di questa innovativa scoperta scientifica lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


I nostri consigli per un’hair care routine perfetta:

Advertisement

Scritto da Veronica Funari

Beauty Editor - Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con master in Digital Marketing e attestato di Workshop di Giornalismo Multimediale, scrive quotidianamente articoli su cosmesi e beauty, approfondendo temi rilevanti del settore. La passione per il beauty e la scrittura l'accompagnano da tutta la vita portandola a lavorare per testate giornalistiche fin dal periodo universitario. L'innata curiosità che l'ha spinta a esplorare il mondo dello skincare e del make up fin da giovane è diventata un elemento significativo della sua professione.

11 Commenti

Lascia un commento
  1. Io mi sento meglio da quando ho deciso di tenermeli bianchi, mi sento più me stessa ero arrivata al punto che ogni volta che li coloravo mi sentivo “finta”, certo cerco di curarli moltissimo, più che altro la mia “paura” è la perdita e l’assottigliarsi del capello. Tutte le volte che li lavo mi sembra che siano sempre di meno e questo mi spaventa di più.

  2. I capelli bianchi, o sale e pepe, possono essere molto belli, a patto che siano mooooooolto curati. Certo è che nessuno è mai pronto a vederseli addosso 🙁 io per prima!

  3. io ho qualche capello bianco e mi viene da piangere quando mi guardo allo specchio, sarò costretta a fare la tintura 😖

  4. Advertisement
  5. Spero vivamente che trovino il modo per invertire questo processo, che sebbene naturale, è proprio brutto da vedere specialmente su una donna

    • Non penso che troveranno una soluzione prestissimo, quindi dovresti essere al sicuro dal ritorno del castano sui tuoi capelli! 🙂

  6. I parrucchieri insorgeranno contro questi studi scientifici 😅
    Certo che se si potesse davvero eliminare il problema dei capelli bianchi non solo risparmieremmo molti soldi, ma saremmo in ordine molto più spesso

    • Non credo risparmieremmo soldi, sicuramente quando troveranno la soluzione sarà molto probabilmente qualcosa di molto costoso se sono coinvolte le cellule staminali, però sarebbero soldi ben investiti se c’è garanzia di successo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *