Capelli ricci: 12 consigli degli hair stylist per averli perfetti

I capelli ricci sono difficili da trattare, ecco 12 consigli utilissimi per avere una chioma sempre perfetta!
Capelli ricci consigli

Capelli ricci, vi sveliamo i consigli preziosi dagli hair stylist. I capelli ricci sono bellissimi ma difficili da trattare, tuttavia una corretta haircare routine unita a qualche piccolo accorgimento possono aiutare a rendere magnifica la chioma. Ecco i 12consigli utili per avere capelli ricci perfetti, sempre in ordine, in salute e naturalmente belli. Sono i consigli degli hair stylist e dei parrucchieri delle star dedicati sia alle donne sia agli uomini ricci.

Advertisement

1. COME LAVARE I CAPELLI RICCI

I capelli ricci non andrebbero mai lavati troppo di frequente, per evitare che si danneggino perdendo la loro naturale forma ed elasticità: 1 o 2 lavaggi settimanali accurati sono più che sufficienti. Usate poco shampoo: la quantità perfetta ha la dimensione di una noce, da mettere sulla mano e poi distribuire sui capelli! Inoltre è sempre opportuno prediligere shampoo specifici per capelli ricci, non troppo aggressivi e preferibilmente bio, che contribuiscano a texturizzare il capello, rendendo il riccio morbido, definito e brillante.

Come lavare capelli ricci

Advertisement

2. COME ASCIUGARE I CAPELLI RICCI

Bisogna evitare di sottoporre la chioma a calore diretto. In estate per i capelli ricci è sempre meglio prediligere un’asciugatura naturale all’aria aperta dopo aver tamponato bene la chioma per eliminare l’eccesso di acqua. In inverno e quando si ha poco tempo si utilizza il phon asciugacapelli, limitando il calore, mantenendo il dispositivo a distanza (10/20 cm) e con getto d’aria al minimo. Se lo avete, potete utilizzare il diffusore che conferisce un volume bellissimo ma tende a seccare il capello. Per evitare questo inconveniente possiamo applicare un prodotto pre-piega che serve per proteggere dal calore e facilitare lo styling.

Asciugare capelli ricci

3. COME PETTINARE I CAPELLI RICCI

Pettinare i capelli ricci non è mai semplice. I capelli ricci devono essere pettinati quando sono ancora bagnati e dopo aver applicato uno specifico balsamo districante o una maschera specifica per capelli ricci. Con cosa pettinarli? Bisogna usare un pettine in legno a denti larghi. Questo aiuta a ridurre l’elettricità statica, a rimuovere con delicatezza eventuali nodi e a conferire maggior definizione al momento del brushing. Dobbiamo evitare assolutamente l’utilizzo di spazzole su capelli asciutti in quanto la chioma riccia tende a perdere forma e definizione, risultando così eccessivamente crespa. Questo è tra i consigli per i capelli ricci uno dei più importanti!

Come pettinare capelli ricci

Advertisement

Advertisement

4. COME AVERE RICCI DEFINITI

Per avere ricci definiti ed elastici è importante tamponare la chioma dopo il lavaggio, con un morbido telo in microfibra: non dobbiamo mai strofinare, in quanto l’attrito tende a sfibrare il capello, rendendolo inevitabilmente crespo. Per conferire maggiore definizione, è possibile utilizzare prodotti per lo styling specifici per capelli ricci quali schiume, lozioni o creme disciplinanti da applicare prima di procedere con l’asciugatura e la piega.

Capelli ricci definiti

5. COME ELIMINARE L’EFFETTO CRESPO DAI CAPELLI RICCI

L’effetto crespo purtroppo fa parte delle naturali caratteristiche dei capelli ricci e tende ad accentuarsi in caso di umidità, rendendo la chioma spenta, stopposa e trascurata. Evitare questo inconveniente è possibile. Basta usare prodotti specifici anticrespo, che aiutano a rendere il capello riccio morbido, brillante e disciplinato, da utilizzare sia su capelli asciutti sia bagnati. Un’ottima soluzione è rappresentata dall’utilizzo di oli specifici e cristalli liquidi che applicati sulle punte, disciplinano i ricci, rendendo i capelli particolarmente lucidi e visibilmente più sani. Non applicate questi oli sulle radici perché ungono i capelli e li fanno sembrare sporchi.

Capelli senza effetto crespo

Advertisement

6. CAPELLI RICCI: COME NUTRIRLI

I capelli ricci necessitano di nutrimento ed idratazione costante per mantenere l’originaria flessibilità ed elasticità. L’utilizzo costante di maschere ed impacchi ad azione nutriente e a base di burri e e oli contribuisce a rendere la chioma riccia morbida, voluminosa e disciplinata. Le maschere vengono devono essere lasciate in posa da 5 a 15 minuti, leggete sempre i consigli sulla confezione del prodotto. Poi è necessario risciacquare con abbondante acqua. La maschera per capelli ricci deve essere fatta un paio di volte alla settimana.

Come nutrire i capelli

Advertisement

7. COME LEGARE I CAPELLI RICCI

Come legare i capelli ricci senza rischiare di spezzarli? Sono da evitare gli elastici in spugna che vanno sostituiti con quelli a molla che trattengono la chioma senza traumatizzarla. Sempre preferibile l’utilizzo di fasce per capelli, pinze o spilloni, che ci consentono inoltre di creare semplici acconciature, trendy e d’effetto senza pregiudicare la salute dei nostri capelli.

Come legare capelli ricci

Advertisement

8. COME RENDERE I CAPELLI RICCI MENO VOLUMINOSI

Tra gli inconvenienti legati ai capelli ricci, compare sicuramente lo sgradevole effetto gonfio dato dall’eccessivo volume. L’asciugatura naturale senza calore, dopo aver applicato un prodotto per lo styling pre-piega, è la soluzione più semplice e immediata per evitare i capelli gonfi. Per la gestione quotidiana bisogna tamponare lievemente i capelli con un po’ di acqua per riattivare il prodotto pre-piega in modo tale da controllare il volume e aumentare la definizione del riccio.

9. COME LISCIARE I CAPELLI RICCI SENZA ROVINARLI

L’utilizzo di piastre per capelli e spazzole liscianti è sempre deleterio per i capelli: l’elevato calore caratterizza stress termico che a lungo andare danneggia inevitabilmente la chioma. Il consiglio degli hair stylist è ridurne l’utilizzo al minimo indispensabile, prediligendo una classica piega con phon a basse temperature. La chioma ringrazierà!

Come lisciare i capelli ricci

Advertisement

Advertisement

10. COME TAGLIARE I CAPELLI RICCI

Premesso che è sempre opportuno affidarsi alle mani esperte del nostro parrucchiere di fiducia evitando il fai da te, è importante sapere che i capelli ricci vanno sempre tagliati da asciutti, mai da bagnati. Questo per evitare che la capigliatura assuma una forma a piramide esteticamente poco gradevole. Occorre spuntare i ricci singolarmente limitandosi alle punte, dopo averli semplicemente tenuti tra le dita. Si usano solo le forbici da taglio e mai il rasoio!

Come tagliare capelli ricci

11. A CHI STANNO BENE I CAPELLI RICCI

I capelli ricci smussano i lineamenti marcati e sono perfetti per i visi rettangolari e triangolari perché addolciscono la linea degli zigomi. Ai visi ovali e allungati sono consigliati i tagli medio-corti a caschetto, con frangia o un ciuffo lungo che minimizza la lunghezza del viso. Per il viso tondo è più indicato un taglio con poco volume incentrato sulla verticalità, quindi i capelli ricci sono sconsigliati. Al viso quadrato stanno molto bene i tagli pieni e voluminosi, magari con una frangia come ce li ripropone spesso l’hairstylist Fabio Salsa. Il taglio angolare dalla forma triangolare con vertice verso il basso è perfetto per minimizzare le orecchie grandi, mentre il pixie cut à la garçonne o da maschietto è la scelta giusta per i visi proporzionati e a cuore, ma anche per smussare l’effetto di un naso dritto e lungo. Per i capelli ricci fini Jean Louis David ci dà un consiglio d’oro: portarli sciolti e premiare un leggero effetto degradé che li farà apparire più folti e pieni, quindi più sani.

Capelli ricci Rihanna
Capelli ricci di Rihanna – Photo Credit: Featureflash Photo Agency / Shutterstock
Advertisement

12. QUALI SONO I TAGLI MIGLIORI PER I CAPELLI RICCI

Tra i migliori tagli per capelli ricci, quelli corti sono inevitabilmente i più indicati per conservare ricci definiti e stretti, come nel caso del riccio afro, il più stretto in assoluto. I pixie cut più corti e sbarazzini possono essere sfoggiati anche con una leggera rasatura sulla nuca o con l’effetto undercut che spopola sia tra gli uomini che tra le donne. Per chi ama gli accenti rock c’è il tapered cut, corto sulla nuca e dietro le orecchie e lungo con ciocche a cascata sulla testa. Leggermente più lungo il pixie tousled, il celebre taglio da folletto, che dagli anni ’70 a oggi resta un evergreen per i capelli medio-corti. I bob cut sulle spalle e i tagli a caschetto e a scodella, un must degli anni ’80 e ’90, spopolano a oggi tra le influencer nelle versioni con ciuffo lungo laterale oppure con frangia. Infine il collarbone-cut, il lob o long bob alle clavicole sfoggiato per anni da Julia Roberts, resta un classico per chi ama uno stile più romantico.

Migliori tagli capelli ricci
Meg Ryan con capelli ricci – Photo Credit: Everett Collection / Shutterstock
Advertisement

Speriamo che tutti questi consigli sui capelli ricci e come gestirli vi siano di aiuto. Avete i capelli ricci? Come siete solite trattarli? Seguire un haircare routine specifica e abituale? Raccontateci le vostre esperienze.


Ecco altre guide da leggere se avere i capelli ricci:

Advertisement

Scritto da Maria Rosaria De Benedictis

Beauty & Fashion Editor - Laureata in Scienze Storiche, lavora come redattrice da oltre 13 anni. E' autrice di articoli dedicati al mondo della moda e della bellezza a 360°. Esperta di stile e di tendenze, sa consigliare il look perfetto per ogni esigenza. Colleziona scarpe e anelli come se fossero francobolli e non sa resistere alle novità di skincare!

17 Commenti

Lascia un commento
  1. Nella mia famiglia nessuno è riccio, ma basta e avanza il mio compagno che è riccio per tutti 😂 però lui li tiene corti, quindi i consigli utili sono più legati allo styling che al resto!

  2. Advertisement
  3. Mi piacerebbe un sacco averli super ricci, invece li ho solo leggermente mossi, grazie comunque per gli utili consigli.

  4. Io ho i capelli leggermente mossi…ne’ ricci ne’ lisci…purtroppo non hanno una forma precisa e devo sempre usare la piastra per lisciarli o il ferro quando raramente li faccio mossi….dico raramente perché io amo il capello liscio e quindi di solito preferisco farmi la piega liscia

  5. Sono molto interessata a quest’ articolo, sicuramente lo inserirò tra i miei preferiti e posso solo confermare che molte tecniche da taglio o da semplice acconciatura qui descritte, sono esattamente come io conosco ma di altre ne ero all’oscuro, complimenti per tutti questi consigli.

  6. Io ho i capelli liscissimi, anche se con gli anni hanno assunto la tendenza ad incresparsi un po’ a causa delle continue tinture… da ragazzina i capelli lisci per me erano un cruccio, li avrei voluti ricci! Poi una volta provai a fare una leggera permanente mi stavano così male ma così male che quasi mi misi a piangere ahahah! Io voto per il partito del capello liscio!

  7. Non ho i capelli ricci però mia mamma e mia sorella sì, mi salvo l’articolo e appena sarà possibile spostarsi glielo farò vedere

  8. non ho i capelli ricci ma mossi, uso i cristalli liquidi per eliminare il crespo, dovrei provare anche un prodotto specifico per dare più definizione

  9. Mi sono sempre piaciuti i capelli ricci…ma ovviamente li ho lisci 😅però ottimi consigli, magari da passare a qualche amica riccia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *