Come applicare la maschera viso in modo perfetto

Per ottenere il massimo dalle maschere viso, bisogna utilizzarle nel modo corretto. Vi sveliamo i segreti per un’applicazione perfetta!

Come applicare la maschera viso

Sapere come applicare la maschera viso al meglio ci aiuta a ottenere il massimo dal prodotto, regalando alla pelle un boost di freschezza, energia e luminosità. Abbiamo provato tutte le migliori maschere viso e ci siamo coccolate con le maschere viso bio e naturali più performanti in circolazione. Ma siamo sicure di averle applicate nel modo corretto? Scopriamo i sei step per applicare la maschera viso alla perfezione e tutte le risposte alle domande più frequenti sulle maschere!

[toc]

QUANDO FARE LA MASCHERA VISO

Maschera viso mattina o sera? Il momento migliore per fare una maschera per il viso è quello in cui ci si può concedere un momento di sano relax. Chi vede nella maschera una coccola potrà preferire l’applicazione serale, anche lasciando agire il prodotto per tutta la notte. Chi invece ama iniziare la giornata con la giusta carica, può scegliere maschere viso dal tempo di posa ultrarapido, da applicare e risciacquare nel tempo di una bella doccia rinvigorente.

Come applicare maschera viso

STEP 1 – PREPARARE LA PELLE ALLA MASCHERA

La cosa più importante, quando ci si appresta a fare una maschera per il viso, è che la pelle sia ben detersa, pulita e struccata. Solo così la maschera potrà sprigionare tutta la bontà dei suoi ingredienti! Naturalmente, la detersione deve essere delicata e adatta al nostro tipo di pelle. Quindi procediamo con texture oleose o lattescenti in caso di pelli secche e disidratate oppure in gel e schiume per pelli miste e grasse. Massaggiamo il prodotto dall’interno all’esterno del viso e poi risciacquiamo con acqua tiepida. In caso di pelle mista o grassa, o qualora ne sentiste l’esigenza, consigliamo anche un leggero scrub viso dopo la detersione.

Come preparare la pelle alla maschera

STEP 2 – COME APPLICARE LA MASCHERA SUL VISO

Eccoci al momento clou della nostra beauty routine: come applicare la maschera per il viso! La maschera viso si può stendere con le dita, con un pennello piatto in setole sintetiche oppure con un applicatore in silicone. Tutto dipende dalla sua consistenza e, naturalmente, da cosa riteniamo più pratico e comodo. Generalmente si utilizzano il pennello o le mani per le maschere dalla consistenza più fluida, mentre l’applicatore in silicone è ottimo per le maschere più corpose.

COME APPLICARE LA MASCHERA IDRATANTE

Se la maschera idratante è particolarmente fluida e leggera, applichiamone una piccola quantità sul viso e poi distribuiamola con un pennello piatto o con la punta delle dita, ripetendo l’operazione fino a ottenere uno strato ricco e uniforme di prodotto.

COME APPLICARE LA MASCHERA PURIFICANTE

Per stendere maschere purificanti come quelle all’argilla o arricchite con carbone, una spatola in silicone può essere la soluzione giusta! Queste maschere, infatti, sono spesso molto corpose al tatto, per cui è bene prelevarne una piccola quantità e applicarla un po’ alla volta partendo dalla zona T, la più soggetta a iper produzione di sebo e lucidità.

COME APPLICARE LA MASCHERA IN TESSUTO

Come si applica la maschera viso in tessuto? Le maschere in tessuto sono le più semplici da mettere! Una volta aperta la confezione basta appoggiare la maschera sul viso aiutandosi con i fori per naso e bocca, esercitando una leggerissima pressione. In questo modo il tessuto aderirà perfettamente alla pelle, imbibendola con i suoi principi attivi.

COME APPLICARE LA MASCHERA FAI DA TE

Dopo aver seguito tutti i passaggi per fare la maschera viso fai da te preferita, siamo al momento più importante: come mettere la maschera viso! Possiamo applicarla con un pennello, nel caso sia una maschera viso pelle secca fai da te dalla texture liquida. Metterla con le dita, se la consistenza risulta più simile a una crema. Se invece abbiamo optato per una delle maschere viso fai da te naturali più dense oppure granulose, per una leggera esfoliazione, possiamo usare un applicatore in silicone.

Come applicare la maschera viso

STEP 3 – LASCIARE LA MASCHERA IN POSA

Dopo aver applicato la maschera generosamente e in maniera uniforme sul viso e, in caso di prodotti nutrienti o antiage, anche sul collo, lasciamola agire. Il tempo di posa, normalmente dai 5 ai 20 minuti a eccezione delle maschere flash o quelle notturne, è indicato sulla confezione o nella ricetta della maschera per il viso fai da te. Rispettarlo è molto importante. Specialmente nei casi di nuove maschere viso mai provate o di maschere purificanti, superarlo potrebbe creare arrossamenti o seccare eccessivamente la pelle.

Lasciare in posa la maschera

STEP 4 – COME RIMUOVERE LA MASCHERA

Ora che abbiamo visto come applicare le maschere per il viso e le abbiamo tenute in posa, dobbiamo rimuoverle nel modo corretto, per evitare di ritrovarci con la pelle arrossata o irritata. Il modo migliore per eliminare la maschera è bagnare un panno in microfibra o una spugnetta morbida con acqua tiepida e procedere con movimenti circolari delicati e leggeri. Attenzione alla temperatura dell’acqua, che non deve essere troppo calda per evitare scottature e traumi alla cute. Una volta eliminato ogni residuo di maschera, asciughiamo il viso tamponandolo con un asciugamano, senza sfregare.

COME RIMUOVERE LA MASCHERA IDRATANTE

Rimuoviamo la nostra maschera partendo dall’interno verso l’esterno del viso, utilizzando un panno o una spugnetta imbevuti con acqua tiepida e procedendo anche sul collo, se necessario.

COME RIMUOVERE LA MASCHERA PURIFICANTE

Non appena la maschera risulta meno elastica sulla pelle, procediamo alla sua rimozione. Se è di tipo esfoliante, rimuoviamola con un panno morbido e inumidito con acqua tiepida compiendo movimenti circolari, così da effettuare un leggerissimo scrub.

COME RIMUOVERE LA MASCHERA IN TESSUTO

Terminato il tempo di posa, solleviamo la maschera partendo dal mento fino a rimuoverla completamente. Se necessario, procediamo al risciacquo, altrimenti massaggiamo l’eccesso di prodotto fino a completo assorbimento.

COME RIMUOVERE LA MASCHERA FAI DA TE

A seconda della consistenza della nostra maschera viso fai da te idratante, purificante o antiage, rimuoviamola con una spugna, un panno lavabile in microfibra o un dischetto in cotone precedentemente imbibiti. Procediamo con movimenti circolari dall’interno all’esterno del viso, facendo attenzione a eventuali residui vicino all’attaccatura dei capelli.

Come rimuovere la maschera viso

 STEP 5 – COSA FARE DOPO AVER RIMOSSO LA MASCHERA

Dobbiamo considerare sia la tipologia di maschera applicata sia il nostro tipo di pelle. Se la maschera che abbiamo scelto per la nostra serata è molto ricca di ingredienti elasticizzanti e restitutivi per la pelle, il nostro viso può dirsi soddisfatto. Normalmente però, è sempre bene far seguire alla maschera l’applicazione del siero viso e della crema idratante specifica, specialmente in caso di maschere purificanti o di pelli sensibili o reattive.

Applicare la maschera viso in modo perfetto

DOMANDE FREQUENTI E RISPOSTE

Maschera viso: perché farla?

Fare una maschera viso è utile non solo perché ci permette di prenderci un momento di relax, ma anche perché permette alle pelle di rigenerarsi in profondità, riprendendosi dallo stress e dall’inquinamento grazie a ingredienti idratanti, elasticizzanti o purificanti.

Maschera viso: quante volte a settimana?

Dipende dalle esigenze della pelle. Le maschere idratanti, specialmente in caso di pelle molto secca, possono essere applicate anche 2-3 volte a settimana. I trattamenti più specifici, invece, se applicati con la medesima frequenza, possono risultare aggressivi per la pelle. Applicare la maschera più adatta alla nostra pelle una volta a settimana è la soluzione ideale!

Meglio fare prima lo scrub o la maschera viso?

Consigliamo uno scrub leggero, al bisogno, prima della maschera, per eliminare le cellule morte. Massaggiamo il prodotto con movimenti circolari e poi risciacquiamo con acqua tiepida e, se necessario, un dischetto di cotone o un panno in microfibra per rimuovere eventuali residui senza irritare la pelle.

Posso usare la crema come maschera viso?

Dipende dalla crema. Esistono creme specifiche, nutrienti e idratanti, studiate per essere utilizzate anche come maschera da tenere in posa durante la notte. La crema, però, non può sempre sostituire la maschera.

Posso usare la maschera viso come sostituto della crema?

Sì, ma solo in casi specifici come pelle particolarmente secca e disidratata oppure fortemente sensibilizzata. In questo caso, scegliete sempre prodotti che abbiano una consistenza ricca ma fluida e siano adatti allo scopo.

Si applica prima la maschera idratante o purificante?

Se volete applicare due maschere, è meglio iniziare da quella purificante e procedere poi con quella idratante, per riequilibrare la pelle.

Posso applicare più maschere contemporaneamente?

Certamente! Non sempre la pelle del nostro viso è tutta della stessa tipologia, quindi può essere funzionale applicare una maschera purificante nella zona T e una più idratante o antiage nella parte esterna del viso e sul collo.

La maschera va applicata su tutto il viso?

Sì, ma ricordiamoci di evitare la zona del contorno occhi, in particolare quando usiamo maschere purificanti. Potrebbero infatti risultare troppo aggressive per un’area così delicata.

Dopo la maschera viso cosa si mette?

Dipende dal tipo di maschera. Una maschera intensamente nutriente o extra idratante, se applicata e rimossa prima di coricarsi può essere sufficiente e non necessita di ulteriori cosmetici. Se la maschera utilizzata è purificante, energizzante o una maschera idratante flash, vi consigliamo di applicare successivamente il siero viso e/o la crema viso specifici per il vostro tipo di pelle, così da ripristinare il corretto livello di idratazione.

La maschera ha una data di scadenza?

Come tutti i prodotti di cosmesi e skincare anche le maschere hanno un PAO (period after opening) che dipende dagli ingredienti che la costituiscono. Chi utilizza maschere con regolarità può sceglierle il formato full, in tubetto o in pot, mentre chi le utilizza al bisogno può optare per le maschere monodose, così da evitare gli sprechi. Rispettare il PAO è importante, per evitare di incorrere in inconvenienti spiacevoli come reazioni allergiche o sensibilizzazioni dovute a prodotti scaduti.

Ci auguriamo che la nostra guida alla perfetta applicazione della maschera viso vi sia stata utile! Voi seguite questi step quando usate le maschere viso? Le applicate con regolarità o solo al bisogno? Raccontateci opinioni e abitudini nei commenti!


Maschere viso di ogni tipo e per ogni esigenza:

Scritto da Martina Porzio

Beauty Editor: autrice di articoli, guide e news dedicate a cosmesi e skincare. Partecipa per Beautydea agli eventi organizzati dalle principali aziende del settore. Moderatrice del gruppo Facebook di Beautydea. Make up artist in ambito moda e luxury wedding. Beauty Consultant e insegnante di self make up. Laureata in Lingue per il Management Internazionale con conoscenza di inglese, spagnolo e russo, precedentemente PR e addetta stampa. Appassionata di cosmetica, make up e beauty da sempre, prima trousse make up (giocattolo) ricevuta a 9 anni.

21 Commenti

Lascia un commento
  1. le creme specifiche studiate per essere utilizzate anche come maschera da tenere in posa non le conosco, devo cercare…

  2. Ottimo articolo, io adoro le maschere!! Non posso farne a meno, soprattutto di quelle in tessuto e di quelle in barattolo dalla texture jelly e fresca!!

  3. Adoro le maschere viso, e quando posso non perdo occasione per farne una. Grazie mille per questi ottimi consigli.

  4. Consigli utilissimi!io applico la maschera viso 1/2 volte a settimana!per me è un trattamento davvero importante!sento subito la pelle più rigenerata e fresca!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *