Vi piacciono le trecce originali? Con questo tutorial vi mostro come poter realizzare una treccia a lisca di pesce inversa, una variante della treccia a spina di pesce classica poichè le ciocche vanno inserite da dietro per dare così l’idea di una treccia capovolta.
Potrete sfoggiare questa acconciatura in qualsiasi occasione perché è versatile e semplice da eseguire. Il risultato è davvero particolare e tutti vi chiederanno come l’avete realizzata!
Nel tutorial capelli, per mostrare in modo chiaro gli step, ho preferito creare la treccia a lisca di pesce inversa dopo aver raccolto i capelli in una semplice coda di cavallo coprendo l’elastico con una ciocca di capelli.
VIDEO
Ecco il video tutorial in cui vi spiego come fare la Treccia a lisca di pesce inversa (a volte viene chiamata anche treccia a spiga di grano o in inglese fishtail braid):
OCCORRENTE
Ciò che occorre è un elastico in silicone per capelli.
PROCEDIMENTO
Ecco nel dettaglio i passaggi che dovete seguire per poter realizzare la vostra treccia a lisca di pesce inversa e qualche consiglio utile:
PRIMO STEP: Realizzate una coda e dividetela in due sezioni.
SECONDO STEP: Da una delle sezioni prendete una ciocca esterna e unitela all’altra da dietro.
TERZO STEP: Ripetete la stessa operazione anche con l’altra sezione.
QUARTO STEP: Procedete in questa maniera per tutta la lunghezza dei vostri capelli.
In poche mosse otterrete una treccia a spina singolare e fuori dal comune che potrete sfoggiare nelle occasioni quotidiane come quelle più eleganti. Un hair look che non passerà inosservato!
Vi piace la treccia a lisca inversa? Fatemi sapere se proverete a crearla anche voi!