Per le appassionate di Nail Art i propri pennelli sono un mezzo per realizzare vere e proprie opere d’arte in miniatura.
Strumenti così importanti devono essere trattati con cura e puliti regolarmente dopo ogni applicazione per motivi d’igiene, ma anche per preservare la loro forma e garantire una performance duratura.
COME SI PULISCONO I PENNELLI DA NAIL ART
Iniziamo col dire che le setole dei pennelli sono molto delicate, basta poco per ritrovarsi con un pennello spelacchiato o piegato, ma con delle piccole accortezze possiamo conservare i nostri strumenti di lavoro e far durare le setole più a lungo.
Vediamo insieme quali sono gli accorgimenti per la cura e la pulizia dei pennelli e la procedura sa seguire per la pulizia.
Quando si devono pulire i pennelli? Subito dopo l’utilizzo. Non è una buona pratica lasciarli seccare e tenerli sporchi per ore o giorni rimandando la pulizia, perchè le setole rimangono letteralmente incrostate. Quando andrete a lavarle potreste avere una brutta sorpresa e scoprire che si sono stortate o addirittura spezzate perché rimaste per lungo tempo a contatto con sostanze chimiche, in posizione non idonea. Setole rovinate rendono il pennello inutilizzabile.
PROCEDURA DI PULIZIA
Vediamo i passaggi da seguire per una corretta pulizia:
1) passare sul pennello del cotone imbevuto con un po’ di solvente senza acetone per rimuovere lo smalto o il colore acrilico che è rimasto depositato sulle setole;
2) massaggiare le setole con delicatezza, senza strappare, in modo che lo smalto si sciolga gradualmente e completamente;
3) lavare i pennelli con del sapone oppure con un apposito detergente e quindi risciacquare i pennelli sotto l’acqua corrente cercando, per quanto possibile, di non bagnare la giuntura tra manico e setole, che è la parte più delicata del pennello;
4) lasciar ad asciugare i pennelli stendendoli su una superficie orizzontale; evitate infatti di posizionarli verticalmente perché l’acqua assorbita dalle setole colerebbe sulla giuntura, rendendo vane le nostre attenzioni durante il lavaggio.
5) per un risultato ottimale, versate pochissime gocce d’olio sulle punte delle setole per renderle più morbide e setose.
CONSIGLI UTILI
Ecco qualche piccolo suggerimento per prendervi cura dei vostri pennelli:
– tenete i pennelli in un luogo asciutto e, se non possono essere riposti nella loro custodia, utilizzate un porta pennelli o anche in un normalissimo bicchiere; evitate di lasciarli esposti alla polvere, meglio tenerli in un armadio o cassetti;
– scegliete un solvente delicato in modo da non danneggiare le setole, sopratutto se naturali;
– optate per dischetto di cotone compatto per togliere lo smalto dai pennelli; altre tipologia di cotono, per esempio all’ovatta, tendono ad incollarsi facilmente allo smalto residuo lasciando dei filamenti sul pennello difficili da rimuovere.
Bene, ora i nostri pennelli sono come nuovi e siamo pronte per la prossima Nail Art!
Fateci sapere se i nostri consigli su come pulire i pennelli da nail art vi sono stati utili con un commento qui sotto!