Siete stanche di vedere i rossetti invecchiare nell’angolo del vostro cassetto? Ne avete alcuni quasi terminati che non usate più? Oppure qualcuno vi si è rotto? Vediamo insieme come riciclare i rossetti e farli tornare come nuovi!
PROCEDURA PER RICICLARE I ROSSETTI
Bisogna prelevare il rossetto vecchio o i fondi restanti dei nostri rossetti con con un bastoncino di legno per cuticole (oppure con la punta di una forbice) e riporli all’interno di un pentolino o ciotolina.
Quindi scaldare a fuoco lento dell’acqua su un’altra pentola e immergere il pentolino, a bagnomaria. Bisogna poi mescolare il rossetto sciolto senza portarlo ad ebollizione perché tende ad alterare il colore. A questo punto si possono aggiungere due gocce di olio naturale per rendere più morbida la crema.
Al termine di questa procedura per riciclare i rossetti basta versare il contenuto in un vasetto vuoto – come quello delle creme per il viso in mini taglie oppure dei trucchi minerali – et voilà ecco il nostro nuovo rossetto da usare con un pennellino per labbra!
Con questo metodo relativo a come riciclare i rossetti potete giocare combinando più lipstick di colori diversi per create nuove tonalità uniche e personalizzate. Non solo, potete anche trasformare il rossetto in un bellissimo lipgloss!
COME TRASFORMARE UN ROSSETTO IN UN GLOSS
Ecco come si fa, è molto semplice… La procedura è la stessa, si usa sempre il metodo a bagnomaria, e basta amalgamare al fondo del rossetto del burro di karitè che potete trovare in vendita in erboristeria o al supermercato. Anche in questo caso, versando il composto in un piccolo barattolo, sarà possibile utilizzarlo con un pennellino.
Speriamo che vi sia stata utile questa piccola guida su come riciclare i rossetti. Allora, vi è venuta voglia di far rivivere i vostri vecchi rossetti? 🙂
