Correttore illuminante: i 6 migliori da provare

Scopriamo che cos’è e a cosa serve il correttore illuminante. Quali sono i migliori in commercio, con opinioni e consigli di applicazione
Correttore illuminante

Il correttore illuminante è un prodotto ricco di pigmenti riflettenti che dona luminosità al contorno occhi, corregge le imperfezioni e cancella i segni d’espressione. Aiuta a regalare uno sguardo fresco e un incarnato radioso. Quali sono i migliori correttori illuminanti in commercio? Abbiamo selezionato i correttori top per esigenze, tipo di pelle e fascia di prezzo: per ognuno trovate informazioni su texture, ingredienti e caratteristiche.

Advertisement

1. CORRETTORE ILLUMINANTE YSL TOUCHE ÉCLAT

Il più famoso concealer della categoria è senza dubbio Touche Éclat, la “bacchetta magica” di Yves Saint Laurent. Noi lo amiamo perché è leggerissimo e facile da sfumare: è molto più di un correttore e molto più di un illuminante. Combina il meglio di entrambe le tipologie di prodotto! Grazie al suo applicatore a pennellino divenuto iconico, si può applicare facilmente tanto nella zona delle occhiaie, quanto lungo il naso e nell’area delle rughe naso-geniene. Ha una texture fluida, che si sfuma anche con le dita. Vi consigliamo di usarlo anche sull’arco di Cupido, per rendere le labbra otticamente più piene. Adatto a tutti i tipi di pelle, è il correttore illuminante migliore di fascia alta. Disponibile in 12 nuance, di cui 6 in vendita (prezzo 41 € – acquista qui).

YSL Touche Eclat

Advertisement

2. BIONIKE CORRETTORE ILLUMINANTE LUMINIZER

Il correttore illuminante Bionike Luminizer è il must have per chi ha occhi sensibili e una pelle particolarmente delicata. Privo di conservati e e profumo, è testato contro i metalli pesanti. Lo apprezziamo per la sua formula infusa di acido ialuronico e polveri a effetto soft focus, capaci di ridurre occhiaie e ombreggiature. Come si usa il correttore illuminante Bionike? Si applica qualche goccia di prodotto con la punta del pennellino e si sfuma con la punta delle dita. Leggero e fluido, si può stratificare senza incorrere nel rischioso e antiestetico effetto cakey. Disponibile in tre nuance per pelli chiare, da applicare anche sugli zigomi per un effetto ancora più fresco e radioso (prezzo 11,99 € – acquista qui).

Bionike correttore a effetto luminoso

3. CORRETTORE ILLUMINANTE KIKO HIGHLIGHTING EFFECT

In cerca di un correttore che dia luminosità e sappia coniugare qualità e prezzo? Secondo noi la scelta giusta è Highlighting Effect, il miglior concealer illuminante KIKO! Perfetto per mimetizzare piccole imperfezioni, ha un finish luminoso e naturale che regala al viso un’aria fresca e radiosa. Setoso e confortevole, lascia la pelle morbida e vellutata. Ci piace anche per la sua versatilità. Si può applicare con il pennello integrato e sfumare con le dita per un risultato localizzato oppure con un pennello per correttori per un risultato più definito e strutturato. Disponibile in 4 colorazioni per pelli chiare fredde e calde (prezzo 8,99 € – acquista qui).

KIKO correttore illuminante

Advertisement

Advertisement

4. PUPA CORRETTORE ILLUMINANTE ACTIVE LIGHT

Grazie alla coprenza leggera e al finish radioso, consideriamo il correttore illuminante Pupa Active Light il migliore per creare l’effetto my skin but better. Si può stratificare nella zona del contorno occhi per modularne l’intensità e renderlo più coprente, mentre sul viso ne bastano poche gocce, da picchiettare e sfumare con i polpastrelli. Ci ha convinte perché è anche un ottimo sostituto del primer occhi in caso di emergenza: riesce ad aumentare la tenuta degli ombretti e renderli più saturi e vibranti. Un prodotto multiuso da tenere sempre con noi! Disponibile in 4 referenze colore per pelli chiare con sottotono freddo e caldo (prezzo 22 € – acquista qui).

Pupa correttore effetto luminoso

5. CORRETTORE ILLUMINANTE IN STILO BOTTEGA VERDE

Abbiamo un debole per il correttore illuminante Bottega Verde! Grazie al suo pratico formato in stilo è perfetto non solo per essere applicato nell’area del contorno occhi, ma anche per coprire imperfezioni e segni del tempo con estrema precisione. Secondo noi è il correttore illuminante migliore anche per le pelli mature, grazie alla formula a base di vitamina E a effetto antiossidante e alla texture cremosa, studiata per non evidenziare rughe e segni d’espressione. Di media coprenza, è disponibile in 4 colorazioni per incarnati chiari dai sottotoni caldi, neutri e freddi (prezzo 15 € – acquista qui).

Correttore antiocchiaie illuminante Bottega Verde

Advertisement

6. CORRETTORE ILLUMINANTE SEPHORA COLLECTION BRIGHT FUTURE

Sono davvero tanti i pregi del correttore illuminante Sephora Collection! Primo tra tutti la formula vegan e cruelty free arricchita con tocoferolo idratante. La presenza della silice lo rende un ottimo alleato delle pelli miste e a tendenza grassa, grazie alla sua azione seboregolatrice. Ci piace moltissimo anche per la sua consistenza fluida e leggera, immediatamente assorbibile e dall’effetto no make up. Perfetto per illuminare lo sguardo, si può applicare anche lungo l’arcata sopraccigliare, il setto nasale e la zona nasogeniena, per un viso immediatamente più levigato e riposato. Acquistabile in 7 shade per pelli da chiare a medio-scure (prezzo 14,99 € – acquista qui).

Correttore levigante e illuminante Sephora Collection

Advertisement

Alcuni correttori dalla coprenza leggera possono venire scambiati per prodotti illuminanti. Come il “correttore illuminante” Chanel, che non dà effettivamente più luminosità ma dona maggior comfort e idratazione. Tra i marchi low cost vi segnaliamo anche il correttore illuminante Yves Rocher e il correttore illuminate Wycon, che però noi consideriamo più coprenti che illuminanti. Non c’è invece attualmente in commercio un correttore illuminante Essence. Speriamo che l’azienda lo realizzi quanto prima!

CORRETTORE ILLUMINANTE: COME SI USA

Il correttore illuminante si può utilizzare in due modi, da solo oppure abbinato al proprio correttore preferito. Nel primo caso il risultato è più naturale, poiché la coprenza di questi concealer è solitamente minore rispetto ai correttori tradizionali. Nel secondo caso, il correttore illuminante va applicato successivamente al correttore coprente, in particolare nell’area del contorno occhi. In questo modo, le occhiaie sono molto meno visibili e lo sguardo risulta più fresco e radioso. Il correttore illuminante è anche un ottimo beauty trick del trucco con occhiali. Grazie alla sua capacità di riflettere la luce, aiuta a far apparire l’occhio più grande dietro alle lenti!

Dove si usa il correttore illuminante? Questo tipo di correttore si può applicare in più zone del viso:

  • dopo il correttore coprente, sotto gli occhi per coprire le occhiaie;
  • nelle pieghe tra naso e bocca, per minimizzare le rughe;
  • sugli zigomi, per valorizzare le guance;
  • sul dorso del naso, per renderlo visivamente più sottile;
  • sotto le sopracciglia, per creare un punto luce che valorizzi gli occhi;
  • sull’arco di Cupido, per rendere la bocca più sexy e luminosa.
Trucco viso con correttore illuminante
Bionike correttore luminoso Defence Color Luminizer

Ci auguriamo di avervi dato ispirazione in merito alla scelta del correttore illuminante con la nostra selezione dei migliori in commercio, scelti per tutte le esigenze, con recensione e foto della prova.

Usate il correttore illuminante o preferite quello tradizionale? Quali sono i vostri correttori preferiti? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti e svelateci le vostre preferenze personali!


Novità e top di gamma dal mondo dei correttori, gli indispensabili del make up!

Advertisement

Scritto da Martina Porzio

Beauty Editor: autrice di articoli, guide e news dedicate a cosmesi e skincare. Partecipa per Beautydea agli eventi organizzati dalle principali aziende del settore. Moderatrice del gruppo Facebook di Beautydea. Make up artist in ambito moda e luxury wedding. Beauty Consultant e insegnante di self make up. Laureata in Lingue per il Management Internazionale con conoscenza di inglese, spagnolo e russo, precedentemente PR e addetta stampa. Appassionata di cosmetica, make up e beauty da sempre, prima trousse make up (giocattolo) ricevuta a 9 anni.

10 Commenti

Lascia un commento
  1. Purtroppo non utilizzo i correttori illuminanti perchè devo coprire le occhiaie e quindi mi occorrono prodotti più coprenti

  2. Interessanti ma non sono amante dei correttori illuminanti, mi accentuano ancora di più le occhiaie e io invece ho bisogno di coprire, senza però l’effetto mascherone

  3. Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *