Cosmesi solida: la tendenza beauty 2023 sempre più amata

Cavalcando l’onda della sostenibilità la cosmesi solida è un trend sempre diffuso, che ha contagiato anche la skincare e il make up!

Cosmesi solida

Il trend cosmesi solida è sempre più apprezzato dai beauty addicted! Non solo prodotti hair care, ma anche skincare e le referenze trucco naked!

TENDENZA COSMESI SOLIDA, TREND BEAUTY 2023 IN ASCESA

Il trend della cosmesi solida si sviluppa parallelamente con quello della clean beauty, poiché entrambe privilegiano sostanze naturali e la sostenibilità dei prodotti. Le ragioni sono numerosissime: dall’attenzione verso i processi produttivi all’uso di ingredienti naturali o biologici nelle formule. Dalla sostenibilità verso l’ambiente e gli animali alla scelta di pack in materiali riciclati o riciclabili. Per non parlare dei prodotti in versione refill o di quelli cosiddetti nudi. La tendenza cosmesi solida 2023 abbraccia diversi aspetti! A indicare la strada è stato un brand inglese con il primo Lush Naked Shop di Milano, poi altri brand hanno cominciato a presentarsi privi di inutili confezioni.

Tendenza cosmesi solida

COSMETICI SOLIDI E NAKED, ADDIO A INUTILI PACKAGING

Ma perché la cosmesi solida si è guadagnata un posto tra i beauty trend più interessanti? Semplice, perché ci regala tutto quello che potremmo desiderare in ambito beauty: prodotti per il corpo, per i capelli, per la skincare e per il make up ma in forma solida! Dopo che lo shampoo solido e il balsamo solido hanno convinto i consumatori a provare prodotti in vesti (e consistenze) mai viste prima, i brand hanno cominciato a cimentarsi in proposte inaspettate ma d’impatto. I prodotti naked ne sono un esempio: sono privi di pack e spesso fiore all’occhiello di marchi che tengono in modo particolare alle proprie formule clean. Un esempio? I rossetti vegani Lush!

Trucco prodotti naked
Rossetti solidi Lush senza packaging

LA SKINCARE CON COSMETICI SOLIDI

La cosmesi solida in ambito skincare è quella che sta conquistando follower ogni giorno! Assieme ai primi prodotti per la cura dei capelli, troviamo proposte pensate per i tanti e diversificati step delle skincare routine. I cosmetici solidi UnBottled, per esempio, sono pensati per la detersione o per l’idratazione del viso. Ma c’è un cosmetico solido per ogni passaggio della skincare routine: delicati scrub, duraturi sieri viso, creme o maschere viso. In questa guida sui cosmetici solidi trovate informazioni e suggerimenti sui prodotti da usare in ogni step di beauty routine.

Trend cosmesi solida
Cosmesi solida con prodotti UnBottled – pic: @unbottled.co

COSMETICI SOLIDI PER IL CORPO, UN RISPARMIO DI SPAZIO!

La cosmesi solida si prende cura anche del nostro corpo! Tra i nuovi prodotti corpo, per esempio, troviamo il burro solido all’olio di cocco Foamie, brand top tra i produttori di cosmesi solida. Weleda ha lanciato sul mercato nuovi bagnodoccia solidi, mentre Freshly Cosmetics, sempre attentissimo all’uso di ingredienti di origine naturale, ha fatto lo stesso con shampoo e docciaschiuma solidi. Dalle creme solari agli esfolianti, dalle creme corpo ai detergenti ai prodotti per la depilazione, la cosmesi solida per il corpo non manca di nulla!

Bagnodoccia solido

BEAUTY ROUTINE CON COSMETICI SOLIDI, PER ESSERE DAVVERO TRENDY

I cosmetici solidi hanno suscitato la vostra curiosità, ma non sapete come o quali scegliere? Ecco i nostri suggerimenti per una beauty routine con cosmetici solidi che ci accompagni dalla doccia alla maschera viso!

DOCCIA MATTINA O SERA

Se siamo abituati a iniziare la giornata con una doccia, possiamo utilizzare il duo shampoo e balsamo solidi bio Enooso per i capelli e il gel doccia all’albicocca e burro di karité UnBottled. Per una pelle splendente possiamo fare uno scrub con l’esfoliante solido Eywa alle foglie e olio di baobab! Una o due volte a settimana sono sufficienti.

SKINCARE CORPO

La pelle del corpo va sempre idrata e nutrita. Ci viene in soccorso il trattamento corpo Out To Be Smooth Foamie dal comodissimo formato stick. Burro di karité, papaya e latte d’avena ci restituiranno un corpo morbido e profondamente nutrito.

SKINCARE VISO

Per la nostra skincare routine con i cosmetici solidi, il primo passo è la detersione.

Trend cosmetici solidi

Il trend cosmesi solida è uno dei più interessanti e, soprattutto, ecosostenibili del 2023.

Siete soliti usare cosmetici solidi? Avete mai acquistato prodotti make up privi di packaging? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!


Tendenze beauty da scoprire e da seguire!

13 Commenti

Lascia un commento
  1. Lo shampoo solido rimane una delle mie invenzioni preferite, comodissimo e praticissimo specialmente in vacanza! Balsamo solido nì, sui capelli lunghi come i miei non dà il meglio…prodotti solidi per viso e corpo li apprezzo moltissimo 🙂

  2. Non sono ancora decisa sull’uso di prodotti solidi,dovrei provarne almeno qualcuno per valutare il risultato finale

    • Io sono curiosissima dei prodotti solidi in stick. Più che altro perché mi attira da morire l’idea di un’applicazione senza “sporcarmi”

  3. Non riesco ad abituarmi a questa tipologia di prodotti, si trovano solo ”saponette” per il viso nei drugstore

  4. In passato mi è capitato di utilizzare i prodotti solidi di Lush, quando non erano ancora di moda e loro sono stati i pionieri del genere, ma non mi ci sono mai trovata a mio agio e continuo ad essere molto scettica al riguardo, soprattutto riguardo la questione igienica

  5. Acquistare prodotti make up privi di packaging ancora non mi è capitato, anche perchè se il pack è come quello di Dior (per citarne uno) è impossibile resistere…ahahah. In compenso utilizzo da qualche anno shampoo solidi scoperti alla Lush, ho provato anche i balsami ma ancora non riesco a farmeli piacere e ripiego sempre sui prodotti in crema. Comunque questa “tendenza” mi piace sempre di più, ogni volta che faccio la spesa alla fine penso a quanta plastica/scatole/buste andranno a finire nella spazzatura creando sempre più rifiuti.

    • Esatto! Ma poi io problematizzo sempre di più anche le confezioni in generale, non solo quelle dei prodotti make up. Oggetti perfettamente nuovi che si prendono e si buttano… boh! I refill e i nudi sono geniali proprio per questo secondo me 🙂

      • Condivido, io super favorevole ai refill e i nudi anche perchè poi ci si ritrova con confezioni magari bellissime tipo di profumi e/o terre, ciprie di cui non ci puoi fare più nulla e ti dispiace pure buttarle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *