Creme solari per tatuaggi: le migliori protezioni tattoo

I solari per tatuaggi sono protezioni specifiche che mantengono inalterato il colore dei tattoo, preservandone la brillantezza

Creme solari per tatuaggi

Usiamo le creme solari per tatuaggi? La protezione solare è sempre fondamentale per preservare la pelle dai danni causati dai raggi ultravioletti. A maggior ragione, si rende indispensabile in presenza di tatuaggi, quando proteggere il colore è importantissimo.

In commercio esistono protezioni solari specifiche da applicare sui tatuaggi per mantenerli brillanti e inalterati nel tempo. Scopriamo perché è basilare proteggere i tatuaggi dalle irradiazioni solari e quali sono le migliori creme solari per tatuaggi in commercio, con indicazioni su prezzo e dove acquistare.

Creme solari per tatuaggi al mare

PERCHÉ USARE I SOLARI PER TATUAGGI

Proteggere la pelle dalle irradiazioni ultraviolette date dal sole è il primo step per prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce, detto anche photoaging. Le protezioni solari sono indispensabili proprio per difendere la pelle dall’esposizione prolungata al sole. Inoltre, se sulla pelle sono presenti tatuaggi, veri e propri “pezzi di vita” che ci appartengono, sicuramente desideriamo mantenerli nelle migliori condizioni e il più a lungo possibile. Le protezioni solari per tatuaggi offrono una schermatura altissima dai raggi UV e mantengono inalterati sia il colore sia brillantezza e nitidezza dei disegni.

Solari per tatuaggi

DANNI DEL SOLE SUI TATUAGGI

Perché il sole fa male ai tatuaggi? Il sole per i tatuaggi è deleterio in quanto tende a farli sbiadire, rendendoli opachi e spegnendo la saturazione dell’inchiostro. Per questo motivo i fattori di protezione adeguati sono sempre 50 o 50+, per garantire una protezione più alta possibile. Ovviamente quando si parla di irradiazione UV, non bisogna dimenticare che anche le lampade, le docce solari e i lettini abbronzanti si comportando esattamente come il sole: regalano un colorito ambrato ma pregiudicano la bellezza del tatuaggio. Che si tratti di esposizione al sole o di abbronzatura artificiale i solari per tatuaggi sono prodotti indispensabili da utilizzare durante l’estate!

Tatuaggi sbiaditi

I MIGLIORI PRODOTTI PROTEZIONE TATTOO

Numerosi brand realizzano solari adatti alle diverse esigenze di ogni tipo di pelle: i solari per tatuaggi rappresentano un prodotto di nuova generazione che viene incontro alle necessità di chi desidera proteggere al meglio i propri tattoo. Ecco una selezione di prodotti specifici per tatuaggi, che si distinguono per il buon rapporto qualità/prezzo o la loro efficacia protettiva.

TATTOO DEFENDER SUNNY SIDE

Sunny Side Tattoo Defender è tra le protezioni solari per tatuaggi più famose e viene proposta con SPF 30 o 50 (noi consigliamo la protezione 50). La formulazione è particolarmente idratante e contiene acido ialuronico, pantenolo, vitamine E e F, succo di aloe vera e collagene idrolizzato. Non lascia aloni bianchi attorno al tatuaggio, impedisce che il colore sbiadisca e protegge dai raggi UV irradiati dal sole e dalle lampade artificiali (prezzo 24,90 € – acquista qui).

Sunny Side Tattoo Defender

COPPERTONE TATTOO GUARD

Anche Coppertone, brand famoso per le efficaci protezioni solari, propone due prodotti specifici per tatuaggi, facilmente reperibili all’estero:

  • Tattoo Guard Continuous Spray SPF 50+ (prezzo 24,50 $): spray solare invisibile e perfetto per tutto il corpo che agevola l’abbronzatura, ma protegge i tatuaggi grazie alla schermatura totale, preservandone colore e integrità dai danni dei raggi UV.
  • Tattoo Guard Sunscreen Stick SPF 50+ (prezzo 4,87 $): stick per zone del corpo mirate, comodo da utilizzare anche su piccole aree, che scherma in maniera totale i raggi ultravioletti preservando bellezza e brillantezza dei tatuaggi.

Coppertone solari per tatuaggi

 

BEPANTHENOL TATTOO CREMA SOLARE PROTETTIVA 50+

Tra le creme solari per tatuaggi Bepanthenol Tattoo ha una formula senza profumo e coloranti ad azione antiossidante e idratante con pantenolo (pro vitamina B5). Consigliato dai tatuatori, crea uno strato protettivo e traspirante sulla pelle. È facile da applicare, a rapido assorbimento e resistente all’acqua. La protezione ad ampio spettro dei raggi UVA e UVB preserva i colori del tatuaggio (prezzo 15 € – acquista qui).

Creme solare per tatuaggi Bepanthenol Tattoo

BELIEVA TATTOO SUN PROTECT

La crema solare Believa SPF 50+ per pelli tatuate offre protezione con un sistema di filtri solari ad ampio spetto anche contro i raggi UVA, responsabili dell’invecchiamento della pelle. Questi raggi, penetrando in profondità, disgregano le molecole di colore causando lo sbiadimento del tatuaggi. Senza profumo e adatta a tutte le pelli, va applicata 20 minuti prima di esporsi al sole con uno strato abbondante sui tatuaggi (prezzo 15,90 € – acquista qui).

Protezione per tatuaggi Believa

EQUILIBRA ALOE CREMA SOLARE TATTOO SPECIALIST

Tra i solari per tatuaggi eccone una per le pelli delicate! La crema Aloe Tattoo Specialist SPF 50+ di Equilibra protegge la pelle tatuata contro i raggi solari e l’invecchiamento cutaneo. Water resistant, contiene un complesso filtrante che migliora la durata della protezione, aloe vera e oli di acai, maracuja, riso e babacu. Inoltre, vitamina E, burro di karité e olio di mandorle dolci nutrono la pelle (prezzo 12,90 € – acquista qui).

Protezione solare tattoo Equilibra

WATER LOW TATOO SUN PROTECTION SPF 50+

Crema solare minerale per tatuaggi con SPF 50+, ha una formulazione delicata adatta anche a pelli sensibili o molto chiare. Protegge dai danni causati dall’esposizione al sole e aiuta a preservare colore e definizione dei tatuaggi. La texture cremosa è studiata per non risultare unta, macchiare o lasciare aloni. La formula è ricca di attivi vegetali lenitivi come camomilla, calendula, bisabololo. Oli di jojoba e girasole e cera di mimosa mantengono la pelle nutrita e idratata (prezzo 19,90 € – acquista qui).

Protezione solare Water Law Tattoo

ALTERNATIVE AI SOLARI SPECIFICI PER TATUAGGI

Se non riuscite facilmente a reperire creme solari specifiche per tatuaggi, in commercio esistono valide alternative che offrono una protezione adeguata per nei e cicatrici e possono essere tranquillamente utilizzate anche per preservare la bellezza dei tatuaggi. Ecco le migliori referenze alternative che possono rivelarsi utilissime per proteggere il colore e la brillantezza dei tatuaggi.

BIONIKE DEFENCE SUN STICK SOLARE 50+

Bionike Defence Sun Stick 50+ è una protezione solare morbida e trasparente ideale per un utilizzo localizzato sulle zone più sensibili del corpo. Formulato senza conservanti e profumo, è indicato anche per proteggere i tatuaggi. Waterproof, offre una schermatura molto alta dai raggi UVB  e UVA, proteggendo la pelle dal foto-invecchiamento (prezzo 13,95 € acquista qui).

Bionike Defence Sun Stick SPF 50+

COLLISTAR SPRAY SOLARE PROTEZIONE ATTIVA SPF50+

Lo Spray solare Protezione Attiva SPF 50+ Collistar è il solare ideale per proteggere la pelle dalle irradiazioni ultraviolette. La sua formula leggera e invisibile si applica facilmente grazie all’erogatore spray a 360° che non rende necessario il massaggio. Contiene luteina, vitamina E, olio di jojoba ed estratto di opunzia, che proteggono dalle scottature e dall’invecchiamento idratando in profondità. Resistente all’acqua (prezzo 33 € – acquista qui).

Spray solare Protezione Attiva SPF50+ Collistar

AVENE STICK ZONE SENSIBILI SPF50+

Può essere usata come crema solare per tatuaggi lo Stick Zone Sensibili SPF 50+ Avene, che offre una protezione molto alta per tattoo, nei e cicatrici assicurando un’efficace schermatura dei raggi ultravioletti. Contiene Pre-tocoferil, un potente antiossidante che preserva la pelle dall’invecchiamento, combinato a una texture leggera e non grassa, resistente all’acqua (prezzo 14,90 € – acquista qui).

Stick Zone Sensibili SPF 50+ Avene

LA ROCHE-POSAY STICK ANTHELIOS XL 50+

Lo stick Anthelios XL di La Roche-Posay ha un fattore di protezione 50+ per una schermatura dei raggi UV sia delle zone sensibili di scottature sia di cicatrici, nei e tatuaggi. Grazie all’alta protezione anche dai raggi UVA (PPD 26) preserva la pelle dai danni del sole in profondità. Texture leggera e formulazione priva di parabeni, profumo, non comedogena e resistente all’acqua (prezzo 10 € – acquista qui).

La Roche Posay stick Anthelios XL

L’ERBOLARIO STICK SOLARE PROTEZIONE + 50+

Tra i solari per tatuaggi che possiamo usare anche se non specifici c’è lo Stick Solare Protezione + SPF 50+ L’Erbolario. Il pratico formato aiuta a stendere il solare in zone difficili e a proteggere viso e décolleté, ma anche tatuaggi, nei e cicatrici. Formulato con cera di riso, vitamina E e olio di macadamia, idrata, protegge e regala un colorito progressivo, sano e uniforme. É resistente all’acqua (prezzo 13,65  €- acquista qui).

L'Erbolario Stick solare Protezione + SPF50+

CONSIGLI UTILI

Per proteggere i tattoo e mantenerne inalterato il colore talvolta vengono consigliate creme solari per tatuaggi con SPF 30: in realtà è opportuno utilizzare schermi ad alta protezione 50 o 50+, in grado di neutralizzare sia le irradiazioni UVA, maggiormente penetranti, sia i raggi UVB. É anche importante non lesinare mai con la protezione, che deve essere preferibilmente water resistant, in modo da limitare le applicazioni durante la giornata e da preservare la copertura anche quando si fa il bagno in mare o piscina.

Una protezione alta non limita la tintarella, ma fa in modo che risulti più sana e duratura, prevenendo eritemi e scottature. Questo discorso vale anche per i tatuaggi, che hanno bisogno di protezione per resistere nel tempo.

Quale formato scegliere? In commercio sono reperibili prodotti in grande formato che contengono una maggiore quantità di prodotto e sono ideali per chi ha tatuaggi grandi o particolarmente estesi. Se i tatuaggi sono di piccole dimensioni, è meglio acquistare gli stick o comunque confezioni mini, in modo tale da evitare spreco di prodotto.

Come tutti i cosmetici anche le creme solari per tatuaggi hanno una scadenza: leggete sempre il PAO (Period after Opening) sulla confezione, che indica per quanti mesi può essere usato il prodotto dopo l’apertura.

Protezione solare tatuaggi

Fateci sapere cosa ne pensate di questi solari per tattoo lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


Tatuaggi e protezione solare a 360 gradi. Vi potrebbero interessare:

Scritto da Simona Scibilia

Caporedattrice area Beauty: autrice di articoli, guide e news dedicate a skincare e cosmesi. Content curator di Instagram Beautydea. Laureata in Scienze Politiche a indirizzo socio-economico, parla inglese, tedesco e portoghese. Ha master in ambito Digital e Communication e ha una lunga esperienza come giornalista web e caporedattrice. Coltiva le passioni per sport e wellness. Esperta di skincare, prova tutte le novità e ha un numero sterminato di sieri, creme e trattamenti per la cura della pelle.

13 Commenti

Lascia un commento
  1. Dubito che riuscirò ad andare al mare, ad ogni modo, avendo un tatuaggio sul polso e uno sul deltoide (praticamente esposti al sole) metterò sempre la protezione 50

  2. Ho usato a lungo lo stick L’Erbolario, ora copro i miei due tattoo con la protezione 50 minerale che uso anche per il resto di me stessa…ma sui tatuaggi sono maniacale nel curarli!

  3. Per ora non ho tatuaggi ma gli stick li uso da sempre per altri motivi (esempio cicatrici) e protezione 50 per il resto del corpo.

  4. Prodotti molto interessanti! Io ho un tatuaggio fatto in gioventù che ormai è scolorito (negli anni 90 non esistevano solari appositi, a parte la protezione 50).
    Gli stick protezione 50 comunque li ho sempre usati per proteggere non solo il tatuaggio, ma anche un grosso neo che dalla nascita e le cicatrici di alcuni interventi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *