Cute grassa: rimedi e soluzioni con prodotti naturali

Per prendersi cura della cute grasse servono tanta delicatezza e prodotti naturali, per ristabilire il giusto equilibrio del cuoio capelluto
Cute grassa

Come trattare la cute grassa e cosa fare in caso di eccessiva produzione di sebo? Per risolvere questo fastidioso problema è importante riuscire a ristabilire l’equilibrio del cuoio capelluto usando prodotti specifici e non aggressivi. Scopriamo rimedi e soluzioni per dire addio ai capelli grassi utilizzando ingredienti naturali.

Advertisement

CUTE GRASSA: COS’È

Per cute grassa si intende una cute che produce un quantitativo eccessivo di sebo. Le ghiandole sebacee sono infatti presenti anche nel cuoio capelluto, che può risentire di problematiche legate all’iperproduzione. Le cause possono essere diverse: stress, cattiva alimentazione, squilibri ormonali o uso di sostanze aggressive per la detersione o lo styling dei capelli.

Tra le conseguenze più fastidiose della cute grassa ci sono i capelli grassi che appaiono unti e oleosi, sembrano sporchi e possono avere anche un cattivo odore. Per risolvere i problemi di questo tipo di cute servono prodotti specifici per i capelli grassi che possano coniugare l’azione purificante a quella seboregolatrice, agendo sul cuoio capelluto con la massima delicatezza. Al contrario, una terapia d’urto eccessivamente aggressiva potrebbe solo peggiorare il problema. Scopriamo insieme la migliore hair care routine per cute e capelli grassi usando prodotti con ingredienti naturali.

Cute grassa

Advertisement

PRODOTTI NATURALI PER LA CUTE GRASSA

Abbiamo selezionato 5 prodotti Davines, brand da sempre attento alle formulazioni di origine naturale, da utilizzare per trattare in maniera efficace, ma delicata, la cute e i capelli grassi. Grazie a questa routine di cura dei capelli, potremo dire addio a inestetismi e problemi quali cuoio capelluto irritato e radici dei capelli untuose e opache. Vediamoli in dettaglio.

  • SOLU Sea Salt Scrub Cleanser: shampoo-scrub con sale marino con ingredienti attivi naturali, a effetto volumizzante e ispessente. Va applicato sui capelli bagnati fino a formare una schiuma ricca e densa, da massaggiare con delicatezza. Deve essere utilizzato ogni 2-3 lavaggi, alternandolo allo shampoo tradizionale (prezzo 24,90 €).

Scrub-shampoo per la cute grassa

  • Shampoo Rebalancing: specifico per combattere l’iperproduzione sebacea e normalizzare il livello di sebo della cute, grazie alla sua azione calmante e astringente. Con estratti di limone, cannella, zenzero e pimpinella, senza parabeni e solfati. Si utilizza 3 volte a settimana per il primo mese, successivamente 2 volte a settimana per altri due mesi, in alternanza con uno shampoo idratante (prezzo 19,80 €).

Shampoo equilibrante Davines

Advertisement

  • Rebalancing Cleansing Treatment: lozione lavante delicatamente astringente e purificante, studiata per combattere eccesso di sebo e capelli unti delle radici. Con oli essenziali di eucalipto e menta piperita, è naturale e biodegradabile oltre il 90%. Può essere un’alternativa allo shampoo, da utilizzare da 2 a 3 volte la settimana. Si applica uniformemente sui capelli asciutti, emulsionata con acqua. Si lascia in posa per 2-3 minuti e poi si sciacqua. Nei casi di forte seborrea, ripetere l’applicazione anche sui capelli bagnati (prezzo 24,90 €).

Lozione per capelli Davines

  • Shampoo secco: ideale per quando non abbiamo tempo per lavare i capelli o preferiamo evitare lavaggi troppo frequenti. A effetto volumizzante, si applica sui capelli asciutti. Grazie all’amido di riso assorbe il sebo in eccesso rendendo i capelli lucenti e soffici, senza residui bianchi. Vaporizzare con piccoli spruzzi a circa 20 cm di distanza e lasciar agire per un minuto, poi spazzolare i capelli. Con il 95,5% di ingredienti biodegradabili (prezzo 26,80 €).

Shampoo secco volumizzante

  • The Purity Circle: maschera purificante e rivitalizzante per eliminare le impurità dovute all’inquinamento ambientale e atmosferico. Applicare sul cuoio capelluto e sulle radici prima o dopo lo shampoo, lasciare in posa 10 minuti e risciacquare. Senza siliconi e coloranti artificiali (prezzo 8,30 €).

Maschera per capelli anti inquinamento

Advertisement

GLI ERRORI DA NON FARE

Proprio come per la pelle grassa, per gestire capelli e cute con problemi di eccesso di sebo non dobbiamo ricorrere a rimedi aggressivi che promettono pulizia estrema. Niente di più sbagliato! Il sebo è importante perché ha una doppia funzione: protegge la pelle del cuoio capelluto e le radici dei capelli e lubrifica il fusto capillare. Per questo è importante normalizzare la produzione di sebo, non azzerarla! Vediamo quali sono gli errori da evitare quando abbiamo a che fare con una cute grassa:

  • lavare i capelli tutti i giorni è l’errore più comune! Lavare i capelli ogni giorno nella speranza di averli puliti più a lungo porta le ghiandole sebacee a produrre ancora più sebo per contrastare questa “aggressione” (effetto rebound).

  • utilizzare uno shampoo troppo aggressivo e ricco di agenti schiumogeni per eliminare untuosità e senso di pesantezza ha lo stesso effetto dell’eccesso di lavaggi. Le ghiandole sebacee tenderanno a produrre ancora più sebo. È fondamentale che i prodotti utilizzati contengano ingredienti naturali e sebo-normalizzanti come ortica, bardana, succo di limone e oli astringenti, da abbinare a ingredienti calmanti e idratanti come lavanda o aloe.

  • usare tanto shampoo non rende i capelli più puliti, ma solo più fragili! Una noce di prodotto (come riferimento prendiamo una moneta da due euro) è più che sufficiente per detergere efficacemente il cuoio capelluto e le radici dei capelli.

  • usare tanti prodotti per lo styling come gel, lacca, schiuma e cere potrebbe appesantire ulteriormente le chiome. Cerchiamo di non utilizzarli quotidianamente e di prediligere prodotti con ingredienti il più possibile naturali.

Rimedi e prodotti per cute grassa

Advertisement

DOVE COMPRARE I PRODOTTI PER CUTE GRASSA

Il nuovo trattamento Rebalancing Cleansing per cute grassa è acquistabile nella sezione dell’e-commerce dedicata alle lozioni per capelli Davines. Sul sito ufficiale del brand si possono acquistare anche tutti gli altri prodotti Davines che vi abbiamo presentato.

Avete anche voi problemi di cute grassa? Avete mai utilizzato i prodotti per capelli Davines? Fateci sapere le vostre opinioni!


Scopriamo tanti prodotti per la cura e la detersione dei nostri capelli!

Advertisement

Scritto da Martina Porzio

Beauty Editor: autrice di articoli, guide e news dedicate a cosmesi e skincare. Partecipa per Beautydea agli eventi organizzati dalle principali aziende del settore. Moderatrice del gruppo Facebook di Beautydea. Make up artist in ambito moda e luxury wedding. Beauty Consultant e insegnante di self make up. Laureata in Lingue per il Management Internazionale con conoscenza di inglese, spagnolo e russo, precedentemente PR e addetta stampa. Appassionata di cosmetica, make up e beauty da sempre, prima trousse make up (giocattolo) ricevuta a 9 anni.

10 Commenti

Lascia un commento
  1. Si io ho problemi di cute grassa e un po’ risolvo diminuendo i lavaggi e utlizzando lo shampoo secco, questo di Davines non l’ho mai provato e mi incuriosisce parecchio.

  2. Advertisement
  3. Per la cura dei miei capelli che non ho eccessivamente grassi ,balsami e maschere sono indispensabili anche perché avendoli ricci ne ho molta cura e pazienza,di Davines ovviamente ne ho sentito parlare molto bene

  4. non ho la cute molto grassa, ma uno scrub vorrei provarlo, magari per rigenerare la cute e stimolare la circolazione

  5. Davines non lo voglio vedere neanche da lontano! la mia cute purtroppo è grassa, seguo alla lettera questi consigli ma non ho mai ottenuto grandi risultati…

    • Io ho sofferto per anni di dermatite seborroica, che ogni tanto si ripropone ma in misura molto più lieve, a me l’unico shampoo che funziona è il classico Restivoil marrone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *