Ferro arricciacapelli: quale scegliere? Consigli per acquistare il migliore!

Quale ferro arricciacapelli scegliere? Qual è il ferro più adatto a noi? Ecco la guida completa con tanti consigli utili e pratici per fare la scelta perfetta!

Ferro arricciacapelli

Avere capelli in ordine ci fa sentire immediatamente più belle, felici e a nostro agio, specialmente quando sfoggiamo una perfetta messa in piega con onde, boccoli o ricci, leggeri o più definiti!

Per riuscirci è fondamentale utilizzare un buon ferro arricciacapelli. Ma quale ferro arricciacapelli scegliere? Qual è quello giusto per noi? Prima di tutto bisogna conoscere le diverse tipologie di ferri, ma anche che tipo di capelli abbiamo e che risultati vogliamo ottenere. A fare la scelta giusta vi aiutiamo noi, mostrandovi non solo la classifica dei migliori ferri arricciacapelli in commercio, ma anche illustrandovi quali sono gli aspetti più importanti da considerare quando si sceglie il ferro arricciacapelli.

Ferro arricciacapelli quale scegliere

TIPI DI FERRO ARRICCIACAPELLI

Ferro arricciacapelli: quale scegliere? Scopriamo quali sono le principali tipologie di ferri per capelli! La scelta dell’uno o dell’altro dipenderà dal tipo di boccoli, onde o ricci che desiderate creare, ma anche dalla lunghezza dei vostri capelli. Questo è il primo step per capire di quale tipo di ferro avete bisogno. Solo così potremo iniziare a orientarci tra le numerose proposte in commercio, scegliendo quella più adatta.

  • Ferro arricciacapelli a spirale: perfetto per creare boccoli molto ordinati, è ideale per capelli medio-lunghi. La spirale funge da guida, facilitandone l’utilizzo anche per le meno esperte.

Tipologie ferro arricciacapelli

  • Ferro arricciacapelli a palline o sfere: ideale per creare ricci, boccoli e onde naturalmente morbidi. La distanza tra le sfere è sempre la stessa per tutta la lunghezza del ferro, pertanto l’utilizzo risulta più facile e immediato. Ideale anche per capelli più fini e sottili.

Ferro arricciacapelli a palline

  • Ferro arricciacapelli a tre o triplo: è dotato di tre tubi (esiste anche la versione a cinque) lungo i quali avvolgere i capelli per ottenere un look ondulato molto vaporoso e glamour, ma anche le amatissime beach waves. Per capelli lunghi.

Ferro arricciacapelli triplo

  • Ferro arricciacapelli cilindrico: tra i più diffusi in commercio, è dotato di una comoda e ampia chiusura a pinza che aiuta anche le meno esperte a fissare le ciocche. Serve per realizzare svariate acconciature da mosse a ricce, a seconda del diametro del cilindro.

Ferro arricciacapelli

  • Ferro arricciacapelli a cono: permette di creare boccoli e ricci morbidi più larghi nella parte superiore e più stretti in quella inferiore. Disponibile in diversi diametri, è perfetto anche per capelli corti. Qui trovate consigli utili e migliori arricciacapelli per capelli corti.

Tipologie ferro arricciacapelli

  • Ferro arricciacapelli automatico: facilissimo da usare grazie al meccanismo automatico che risucchia la ciocca di capelli, la avvolge e infine la rilascia, impeccabilmente ondulata. Perfetto per capelli medi e lunghi, è adatto a chi desidera creare boccoli e onde di medie dimensioni.

Ferro arricciacapelli automatico

QUALE FERRO ARRICCIACAPELLI SCEGLIERE IN BASE AL DIAMETRO

Sogniamo onde morbide alla Rita Hayworth, beach waves come Chiara Ferragni o siamo pazze per i ricci afro strettissimi e definiti? A seconda delle pettinature che preferiamo, dobbiamo scegliere il giusto diametro per il nostro ferro arricciacapelli.

  • Ferro arricciacapelli cilindrico diametro grande: si intende con un diametro oltre i 30 mm. Ideale sui capelli lunghi, permette di realizzare boccoli e onde ampie e voluminose.

Ferro arricciacapelli diametro grande

  • Ferro arricciacapelli cilindrico diametro piccolo: il diametro ideale è di 13-15 mm. Serve per creare ricci in stile afro e boccoli molto stretti e fitti. È perfetto anche per chi ha i capelli corti.

Ferro arricciacapelli stretto

I MIGLIORI FERRI ARRICCIACAPELLI

Oggi la varietà di arricciacapelli disponibili sul mercato è veramente immensa. Le marche che producono attrezzi per lo styling e ferri arricciacapelli con buon rapporto qualità-prezzo sono moltissime. Non mancano poi arricciacapelli professionali, per ottenere anche a casa lo stesso risultato di una seduta in salone!

Per aiutarvi nella scelta abbiamo selezionato i migliori ferri per arricciare i capelli tenendo conto delle esperienze di prova realizzate dal nostro team di redazione e anche delle recensioni lette su Amazon e online. Le recensioni delle persone comuni che hanno realmente testato i prodotti e hanno espresso la propria opinione sono fondamentali, per capire e decretare quali sono i migliori ferri arricciacapelli da acquistare. I ferri arricciacapelli più apprezzati da noi e dai consumatori in base alle recensioni sono:

Nel tempo stiamo tenendo aggiornato questo elenco per considerare anche i nuovi arricciacapelli usciti sul mercato.

Per aiutarvi nella scelta del ferro arricciacapelli vi indichiamo di seguito le caratteristiche fondamentali che il prodotto deve avere e che dovete tenere in considerazione. Se il timore è quello di rovinare i capelli o danneggiarli non preoccupatevi, abbiamo tanti consigli in serbo per voi.

COME SCEGLIERE IL FERRO ARRICCIACAPELLI

Quali sono le caratteristiche più importanti che dobbiamo considerare quando scegliamo il ferro arricciacapelli? Conosciamole insieme, per non sbagliare acquisto!

IMPUGNATURA DEL FERRO

La prima cosa da fare, se possibile, è testare l’impugnatura dei ferri per arricciare i capelli che ci interessano. Un manico scivoloso, della misura sbagliata o difficoltoso da tenere in mano è un ostacolo alla creazione del riccio perfetto. L’impugnatura dev’essere ergonomica e realizzata in materiali antiscivolo, per non rischiare di bruciarci maneggiando il nostro ferro.

Impugnatura ferro arricciacapelli

MATERIALI DEL FERRO

Proprio come per le piastre liscianti, anche per i ferri arricciacapelli i materiali sono un aspetto essenziale. I migliori sono quelli con le piastre in ceramica, perché mantengono un calore uniforme e non eccessivo, senza aggredire i capelli. Altrettanto validi sono i ferri arricciacapelli in ceramica con rivestimenti in tormalina o titanio, che minimizzano l’effetto crespo grazie alla tecnologia a ioni negativi. Ancora in commercio, ma superati da modelli e materiali più performanti, sono i ferri arricciacapelli rivestiti in teflon. Sul lungo periodo il rivestimento in teflon potrebbe danneggiarsi e risultare meno efficace, surriscaldando sia il ferro sottostante sia i nostri capelli!

Ferro arricciacapelli tipo di piastra

REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA

Un aspetto importantissimo nella scelta dell’arricciacapelli perfetto è il controllo della temperatura. In vendita si trovano moltissimi ferri, solitamente a prezzi piuttosto contenuti, che non dispongono di questa funzione e scaldano i capelli a temperatura fissa. La conseguenza, specialmente per chi ha capelli più sottili, oppure stressati da colorazioni e styling intensi, è quella di vedere le proprie chiome danneggiate da un calore eccessivo.

Per questo è bene, quando è il momento di scegliere che ferro arricciacapelli acquistare, investire nell’acquisto di un prodotto dalla temperatura regolabile. Un buon ferro dovrebbe poter essere regolato tra i 100 e i 230 gradi a seconda del tipo di capelli e mantenere la punta sempre fredda, così da poterla toccare in sicurezza.

La regolazione del calore è un’ottima alleata anche nel caso vogliate fare dei piccoli ritocchi al volo. Per rifinire qualche ciocca non è necessario riscaldare il ferro alla massima potenza, basta tenerlo al calore minimo semplicemente per dare una rinfrescata al look.

Temperatura ferro arricciacapelli

CONSIGLI UTILI PER L’UTILIZZO DEL FERRO

Ecco i 4 beauty tips da vere esperte per creare boccoli impeccabili e in sicurezza!

1. Asciugare perfettamente i capelli: prima di procedere con lo styling è fondamentale che i capelli siano completamente asciutti. Il calore intenso delle piastre potrebbe danneggiarli irreparabilmente, se fossero bagnati!

Ferro arricciacapelli

2. Applicare un termoprotettore: prima di utilizzare il ferro applichiamo sui capelli un prodotto termoprotettivo in crema, olio o spray. Questi prodotti formano una “patina” sul capello che lo scherma dal calore, proteggendolo e lasciandolo morbido e setoso. Attenzione, non applicate altri prodotti prima della piega (schiuma, gel, olio ecc.) perché rischierete di rovinare i capelli, l’unico prodotto da usare è appunto un termo protettore.

Spray termoprotettivo ferro arricciacapelli

3. Indossare i guanti: in questo modo non ci sarà il rischio di scottarsi! Diversi ferri contengono già i guanti nella confezione, ma online se ne trovano moltissimi a prezzi assolutamente convenienti. Si chiamano “guanti termici”.

Ferro arricciacapelli guanti protettivi

4. Scegliere la temperatura: chi ha capelli particolarmente fragili o danneggiati deve utilizzare i ferri alle temperature più basse, senza superare i 160º / 170º. I capelli normali riescono a resistere a temperature dai 170-180 gradi fino a un massimo di 200º. Se la chioma da trattare è naturalmente corposa e resistente, si può procedere allo styling a temperature elevate, fino a 230º. Ora siete pronte per procedere con la messa in piega!

Temperatura ferro arricciacapelli

Speriamo che vi siano utili questi consigli su come scegliere l’ideale ferro arricciacapelli. Avete qualche trucchetto per ricci perfetti che volete condividere con noi? Fateci sapere le vostre esperienze, le vostre opinioni e con quali prodotti vi siete trovate bene!


Atri consigli e idee per avere capelli ricci al top:

Scritto da Martina Porzio

Beauty Editor: autrice di articoli, guide e news dedicate a cosmesi e skincare. Partecipa per Beautydea agli eventi organizzati dalle principali aziende del settore. Moderatrice del gruppo Facebook di Beautydea. Make up artist in ambito moda e luxury wedding. Beauty Consultant e insegnante di self make up. Laureata in Lingue per il Management Internazionale con conoscenza di inglese, spagnolo e russo, precedentemente PR e addetta stampa. Appassionata di cosmetica, make up e beauty da sempre, prima trousse make up (giocattolo) ricevuta a 9 anni.

13 Commenti

Lascia un commento
  1. Purtroppo con i capelli dritti come ho qualsiasi ferro arricciacapelli fa si che abbia i capelli mossi per al massimo mezz’ora

      • Ci credo, anche io evito la piastra d’ estate,ma cmq la maggior parte delle volte neanche la uso, li ho liscissimi di natura!😊

  2. Possiedo un ferro arricciacapelli ma lo utilizzo raramente,con tanta pazienza e diffusore li ottengo durante l’asciugatura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *