Amiamo i rossetti e non possiamo farne a meno, ma non sono certo tutti uguali! Alcuni sono leggeri e glossati, altri opachi e corposi e a seconda del risultato che vogliamo ottenere alcuni sono perfetti sulle nostre labbra ed altri da evitare.
COME SCEGLIERE IL FINISH DEL ROSSETTO
Il rossetto è un prodotto di make up irrinunciabile, è generalmente il punto focale del viso perché arricchisce il sorriso e lo illumina in maniera davvero particolare. I rossetti però hanno diversi finish che possono essere perlati, cremosi, sheer, satinati, opachi e molti altri ancora.
Avere voglia di scoprire tutti i vari finish rossetti e come sceglierli? Eccoli qui per voi!
FINISH ROSSETTO GLAZE
I rossetti dal finish glaze hanno una finitura glossata, semitrasparente, sheer, tuttavia burrosa. I rossetti glaze sono perfetti per colorare delicatamente le labbra e renderle turgide: perfetti per le ragazze che vogliono valorizzare e volumizzare le labbra sottili. La durata sulle labbra è piuttosto bassa, si aggira intorno a una o due ore.
FINISH ROSSETTO CREAM
I rossetti dalla finitura cream sono appunto cremosi e sono caratterizzati da colori intensi e corposi, generalmente necessitano dell’aiuto di una matita per contornare le labbra o addirittura riempirle prima dell’applicazione per fare in modo che questo rimanga al suo posto e non sbavi. I rossetti cream sono molto belli sulle labbra, ma spesso tendono a “spiumare”, pertanto richiedono molta attenzione nell’applicazione e nella “manutenzione”. Hanno una durata media sulle labbra, di circa 2 o 3 ore.
FINISH ROSSETTO FROST
I rossetti frost sono caratterizzati dalla presenza di glitter e a volte di perlescenze, cromature ed effetti metallici (rossetti metallizzati, glitterati) . Questi rossetti hanno una consistenza granulosa, data dalla presenza di glitter, o molto compatta. Sono rossetti non molto facili da portare, dedicati a chi ha labbra molto regolari e prive di pellicine, che non tendono a seccarsi, perchè questo particolare finish tende ad evidenziare i piccoli difetti. I rossetti frost non sono molto pigmentati, ed hanno una durata piuttosto bassa, inferiore alle due ore.
FINISH ROSSETTI PERLATI
I rossetti perlati hanno pigmenti riflettenti che rendono le labbra più turgide e voluminose e spesso tendono all’oro o all’argento dando una finitura leggermente metallizzata al rossetto. Questi rossetti sono generalmente facili da applicare ed hanno una buona durata sulle labbra, anche se, come per i rossetti frost, quelli perlati tendono ad evidenziare non solo i difetti delle labbra, ma anche quelli dei denti, pertanto è bene non eccedere applicandone troppi strati ma limitandosi ad un leggero tocco.
FINISH ROSSETTI SATINATI
I rossetti satinati donano un effetto corposo, pieno e luminoso alle labbra. Generalmente sono molto coprenti e rendono le labbra lisce e turgide. Sono rossetti ideali per la sera, ma anche per il giorno se abbinati ad un trucco occhi leggero. I rossetti satinati hanno solitamente una buona durata sulle labbra che supera le due ore. Anche in questo caso è consigliato l’ausilio di una matita labbra dello stesso colore del rossetto per evitare che questo sbavi.
FINISH ROSSETTO OPACO / MATTE
I rossetti opachi sono i più “scenografici” in commercio: regalano uno stile da famme fatale e devono essere applicati rigorosamente con un pennellino da labbra per disegnare in maniera perfetta i contorni. Prima di applicarli è necessario fare uno scrub ed assicurarsi di avere le labbra bene idratate (applicando qualche minuto prima un idratante avendo poi la cura di rimuoverlo). Il rossetto opaco o matte è il più elegante ed adatto alle grandi occasioni, ma tende a rimpicciolire le labbra e pertanto è sconsigliato alle ragazze che le hanno molto sottili. La durata dei rossetti opachi è molto alta, superando spesso le 3 o 4 ore.
Qual è il vostro finish di rossetto preferito? Speriamo che i nostri consigli e la nostra piccola guida sui finish rossetti possa esservi utile!
Scoprite anche come scegliere il rossetto in base al colore dei denti e la nostra guida sui rossetti nude per scoprire il più adatto in base al tono di pelle.
Adoro i finish opachi 🙂
Anche io preferisco i matte, o comunque opachi e satinati 🙂
Scusatemi, ma ancora non riesco a capire che differenza c’è tra satinato e perlato.
Io a prescindere preferisco i matte