Foilayage: cos’è, a chi sta bene, immagini look capelli 2022

Scopriamo tutto sulla nuova tecnica di schiaritura capelli dall’effetto ultra naturale chiamata foilayage!

Foilayage

Grazie alla nuova tecnica foilayage, possiamo ottenere il classico effetto sunkissed tutto l’anno! Ecco un innovativo metodo di schiaritura capelli pronto a dettare tendenza nel 2022, dal risultato luminoso ma estremamente naturale. Scopriamo insieme come si fa, le differenze con gli altri servizi di colorazione simili e le foto delle idee di look più belli a cui ispirarsi.

COS’E’ IL FOILAYAGE E SIGNIFICATO

Il termine “Foilayage” nasce dalla fusione di due parole, “foil” e “balayage” e vi spieghiamo il perché. Il foilayage è stato inventato in Francia e rappresenta la fusione di due tecniche di schiaritura molto gettonate: il balayage a mano libera e i colpi di sole o highlights, le classiche meches ottenute con l’uso di foils, i fogli di lamina tradizionalmente usati dal parrucchiere. Parliamo però di un servizio di schiaritura capelli non confinato solo al periodo estivo, ma adatto a tutte le stagioni. A chi sta bene? Il Foilayage sta bene sia alle chiome chiare (bionde) che a quelle scure (castane) per la naturalezza del risultato finale, come stiamo per vedere. Non è adatto ai capelli neri.

Significato Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy
Cosa è Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy
Cosa significa Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy
Cosa è colorazione Foilayage
Photo Credit: @lush_roots

COME SI FA: TECNICA COLORAZIONE FOILAYAGE

Come si realizza il foilayage? L’hair colorist applica il colore a mano libera solo su alcune ciocche selezionate con cura, proprio come per il balayage. A questo step ne segue un secondo, quello che dà la prima parte del nome alla tecnica: infatti le sezioni vengono avvolte in cartine, definite in inglese foils. Ed è qui la vera rivoluzione, perché? In questo modo si accelera il processo di schiaritura e il risultato sono ciocche più chiare e luminose rispetto al classico balayage e agli effetti sunkissed estivi come per esempio il summer illuminage. In più, si ottiene un effetto finale molto naturale anche in radice, pur realizzando schiariture visibili.

L’unione delle due tecniche infatti rende la chioma multidimensionale con un effetto baciata dal sole molto raffinato. Nei saloni Toni&Guy, il brand che sta lanciando la tendenza per il 2022, si utilizza il toner High Gloss per completare il lavoro alleggerendo le lunghezze e dando intensità al colore in radice. La tecnica dona sia alle chiome già bionde e castano chiaro che ai capelli castani scuri, creando effetti cromatici audaci e tridimensionali ma allo stesso tempo morbidi e omogenei. Di certo una delle tendenze colore capelli inverno più interessanti! E se vi piacciono questi effetti sui capelli, scoprite anche il french balayage!

 

Tecnica colorazione Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy
Come si fa Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy
Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy

DIFFERENZA TRA FOILAYAGE, BALAYAGE E MECHES / HIGHLIGHTS

Ma quali sono le differenze principali tra le tre tecniche colore capelli che puntano a schiarire la chioma?

  • Le meches, definite anche highlights o colpi di sole, vengono realizzate utilizzando i foils, isolando singole ciocche e quindi procedendo alla tintura. Il colore viene più spesso applicato dalla radice dei capelli. L’effetto finale sono ciocche luminose ben definite, che creano un contrasto con il resto della chioma come ci mostra Jessica Scott Santo.
Differenza tra Meches e Foilayage
Esempio di Meches – Hairstylist: Jessica Scott Santo @jessicascotthair
  • Con il balayage il colorista applica la tintura sulle ciocche a mano, senza foils. Il risultato sono schiariture più armoniose che si fondono creando un effetto molto naturale, e in più generalmente le radici vengono lasciate del loro colore, quindi il servizio capelli ha bisogno di minore manutenzione.
Differenza tra Balayage e Foilayage
Esempio di Balayage – Hairstylist: Toni&Guy
  • Il foilayage è la fusione delle due tecniche precedenti, con un risultato più luminoso. Di solito il colore non viene applicato dalla radice ma si concentra di più sulle punte. Per evitare che le ciocche tinte si mescolino con quelle non tinte, il colorista usa due fogli per tenere la tintura al suo posto mentre svolge la sua azione. I foils accelerano il processo di schiaritura con un effetto finale più brillante.
Foilayage
Esempio di Foilayage – Hairstylist: Toni&Guy

CURA E MANUTENZIONE DEI CAPELLI FOILAYAGE

Il foilayage ha in genere bisogno di poca manutenzione, basta andare dal parrucchiere per la ricrescita almeno una volta ogni due mesi e passare un tonalizzante ogni 5 o 6 settimane per dare nuove luce e intensità alle sfumature. Questo rende i ritocchi dal parrucchiere meno frequenti. Per conservare la brillantezza è necessario utilizzare anche a casa prodotti adatti ai capelli trattati, decolorati e tinti. Quindi laviamo i capelli con shampoo e balsamo per colori colorati e non dimentichiamo una maschera adatta per nutrirli e conservarne la brillantezza. I capelli di base vengono decolorati, perciò suggeriamo anche prodotti termoprotettori prima di asciugare e mettere in piega la chioma.

Foilayage
Photo credit: nancybuyensfoilayage
Manutenzione Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy
Manutenzione e cura Foilayage
Hairstylist: Toni&Guy
Manutenzione e cura Foilayage
Hairstylist: Billy Noke

Cosa ne pensate della nuova tecnica del foilayage tendenza 2022? Siete curiose di provarla? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!


Ecco altre tendenze colore capelli da non perdere:

Scritto da Maria Rosaria De Benedictis

Beauty & Fashion Editor - Laureata in Scienze Storiche, lavora come redattrice da oltre 13 anni. E' autrice di articoli dedicati al mondo della moda e della bellezza a 360°. Esperta di stile e di tendenze, sa consigliare il look perfetto per ogni esigenza. Colleziona scarpe e anelli come se fossero francobolli e non sa resistere alle novità di skincare!

7 Commenti

Lascia un commento
  1. Tecnica estremamente interessante che deve essere fatta però da seri professionisti non le solite parrucchiere che non fanno corsi da anni

  2. Tecnica molto interessante, bello l’effetto naturale, ma bisogna avere una padronanza notevole. Io ho provato una volta il balayage e mi hanno fatto un disastro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *