Coda di rospo, ali di pipistrello, radice di pinzilacco e bacche velenose…
Non dimentichiamo il peperoncino, la mentuccia, un po’ di orzo solubile ed un ottimo smalto trasparente sigillante!
Oggi per voi lezione di cucina.. anzi no scusate di Nail Art in cucina… ovviamente una cucina stregata.
Halloween si avvicina e quindi perché non osare con delle Nail Art particolari?
Sono deliziosi i teschietti, i pipistrelli e gli zombie, ma cosa ne dite di qualcosa di davvero insolito per le nostre unghie?
Insolito e strano come una Nail Art con foglie di menta, oppure una Nail Art con il peperoncino e ancora meglio una Nail Art con orzo solubile per creare un effetto terra con tanto di mostro che emerge dall’oltretomba!
OCCORRENTE
Vediamo cosa possiamo fare con questi ingredienti per una Nail Art:
– foglie di menta secca;
– peperoncino tritato;
– orzo solubile;
– smalto sigillante;
– smalto giallo,
– smalto nero;
– smalto rosso.
Servono anche dei bei piattini o ciotoline a vostra scelta.
PROCEDIMENTO
“Nail Art foglia selvaggia” perfetta per un mostro della foresta!
Stendete lo smalto trasparente su tutta l’unghia, prima che si asciughi fate cadere le foglioline di menta poi con le dita tamponatele leggermente per fissarle meglio, se necessario stendete una passata leggerissima di top coat sopra le foglioline e ripetete l’operazione per tutte le unghie.
Si tratta certamente di una Nail Art molto profumata, ma purtroppo altrettanto fragile quindi non vi aspettate una lunga durata.
Potete arricchirla con strass o perline e magari potete stendere uno smalto di base colorato, io ho preferito lasciare l’unghia naturale per rendere l’effetto più selvaggio.
“Nail Art di fuoco” attente agli occhi, brucia!
Stendete lo smalto trasparente su tutta l’unghia, prima che si asciughi fate cadere il peperoncino tritato, poi con le dita tamponatelo leggermente per fissarlo meglio, se necessario stendete una passata leggerissima di top coat sopra il peperoncino e ripetete l’operazione per tutte le unghie.
Si tratta di una Nail Art davvero di fuoco, ragazze tenete le mani lontane da occhi e bocca e come per la precedente Nail non vi aspettate una lunga durata.
Anche questa volta potete arricchirla con strass o perline o stendere uno smalto di base colorato, ma vi consiglio di godere della sua bellezza piccante tutta al naturale.
“Nail Art terra di tomba” davvero horror!
Stendete lo smalto trasparente sull’unghia, prima che si asciughi con un cucchiaino fate cadere l’orzo, poi con le dita tamponatelo leggermente per fissarlo meglio e ripetete l’operazione per tutte le unghie.
Per gli occhi mostruosi realizzate con lo smalto giallo 2 palline, fate asciugare bene e poi all’interno di quest’ultime create due puntini neri.
Per realizzare la bocca usate lo smalto rosso.
Che ne dite di queste Nail Art per Halloween? Sono abbastanza insolite per voi e quale preferite?
originalissime….tranne l’ultima che non mi piace molto la faccia…ma poi sopra si può mettere un top coat per farle durare di più? o si perde l’effetto
vanno bene giusto per la sera stessa di halloween perchè poi non so quanto rimane
carina come idea… okkio a non poggiare le unghie al peperoncino sulle labbra ;)
se usassi del cibo per certe cose mia madre mi ucciderebbe…e poi per rischiare di perderlo sui vestiti…proprio no
questo è uno spunto interessante per dimostrare che in realtà sulle unghie ci si puo mettere di tutto!! e si puo essere originali senza per forza andare a spendere un mucchio di soldi (vedi ad esempio la caviar manicure)!
in realtà quindi si può fare anche con altre spezie quindi, magari fare tutte le unghie diverse! carino!
ahahahahahah!!! fighissime!!! Quella alla menta perfetta per una creatura dei boschi!!!
non è proprio il mio genere
Ahahah mi piace il piccante!
wow pazzeschi!
però davvero degli spunti simpatici che stimolano la creatività e fanno venir voglia di provar anche con altro…grande Sophie ^_^
davvero delle idee super originali! brava!
Che idea :)
ahah che idea carina!!!
quella al peperoncino mi fa paura, essendo una pasticciona potrei grattarmi gli occhi e incendiarmi! quella all’orzo è bellissima mi ricorda un maglioncino.
non credo di provarla mai ma complimenti per la fantasia e l’originalità!