Siamo tutte felici quando possiamo applicare il nostro rossetto preferito e notiamo che sta benissimo sulle labbra. E poi arriva quel giorno in cui il rossetto che ci faceva impazzire non ci sta più bene, e la colpa è solo loro: le labbra secche e screpolate!
COME TRUCCARE LE LABBRA SECCHE
Per questo, ora che sta iniziando il freddo, voglio darvi qualche consiglio utile per prendervi cura delle labbra e svelarvi qualche trucchetto da make up artist per indossare il vostro rossetto preferito anche in questa situazione.
Facciamo mente locale… se ci alzassimo una mattina e notassimo la pelle del viso secca e disidratata, magari con delle pellicine in evidenza, cosa faremmo? Senza dubbio la prima cosa che ci salterebbe in mente sarebbe quella di fare uno scrub, stendere una bella maschera idratante, applicare un buon siero e una crema rimpolpante. Alla fine potremmo applicare il nostro make up e magari, perchè no, per rendere la pelle ancora più liscia, potremmo applicare pure un buon primer!
Bene, la prima cosa da fare è entrare nell’ordine di idee che le nostre labbra hanno bisogno delle stesse identiche cure che servono alla pelle del viso, ne più ne meno.
STEP BY STEP LABBRA SECCHE
Quindi iniziamo questo step by step per dare alle labbra una nuova vita!
1. ELIMINIAMO LE PELLICINE
Lo scrub è indispensabile! Per avere un sorriso sempre smagliante va fatto ogni mattina. Si avete capito bene, ogni mattina. Dopo esserci lavati i denti applichiamo il nostro scrub, possiamo acquistarlo in negozio, oppure prepararlo in casa. Per questa seconda opzione ci basterà miscelare dello zucchero con del miele e qualche goccia di limone. Lasciamo agire il tutto qualche minuto. Nel frattempo, sciogliamo un cucchiaino di bicarbonato in acqua tiepida, intingiamoci lo spazzolino, e successivamente eseguiamo un leggero massaggio esfoliante. L’acqua scioglierà lo zucchero e faciliterà l’assorbimento del miele che garantirà idratazione per tutto il giorno. Il massaggio effettuato con lo spazzolino, aiuterà a dare volume alle labbra. Vi consiglio di usare uno spazzolino con setole morbide.
2. APPLICHIAMO UN SIERO
Molto spesso quando le nostre labbra sono secche risultano anche molto più sottili. E’ Importante per questo usare, subito dopo lo scrub, un prodotto volumizzante. Esistono in commercio numerosi prodotti labbra dalle doti rimpolpanti, sceglietene uno che contenga del collagene e della canfora. Applicatelo sul contro-contorno delle labbra e con il polpastrello, effettuate dei movimenti circolari di presa e rilascio alternato ad un leggero picchiettamento sul labbro superiore e inferiore. Questo, andrà a stimolare la microcircolazione linfatica e ad aiutare l’assorbimento del prodotto stesso.
3. IDRATIAMO
A questo punto applichiamo un balsamo labbra molto ricco, un olio oppure un burro, a seconda delle vostre preferenze. Lasciamo agire per una decina di minuti. Mentre aspettiamo che il balsamo faccia effetto procediamo con il resto del trucco.
4. APPLICHIAMO LA MATITA LABBRA
Una volta terminato il trucco viso rimuoviamo il balsamo che non si è assorbito con una velina, in modo da avere le labbra pulite prima di applicare il rossetto. E’ opzionale applicare un primer labbra (in mancanza potete utilizzare anche il primer occhi o un correttore). La matita va applicata di un colore simile alle nostre labbra. Possiamo optare al massimo per 1 tono e mezzo più scuro rispetto al nostro pigmento naturale. Il bordo è bene ridisegnarlo leggermente più esterno, questo ci aiuterà a dare l’impressione di avere delle labbra più corpose e sane.
5. APPLICHIAMO IL ROSSETTO
Da evitare come la peste i rossetti opachi o a lunga durata, che andrebbero solo a seccare maggiormente le nostre labbra. Optiamo per rossetti idratanti contenenti una parte di oli o burri emolienti. Il colore da scegliere varia molto in base al vostro sottotono e dai vostri colori ma soprattutto dai vostri gusti.
Non esiste un colore ideale da usare, ma in generale optare per un color nude intenso, oppure un carne vivo, è sempre una scelta azzeccata in caso di labbra secche. Infatti, un colore ‘neutro’ farà sì che le vostre labbra appaiano più rimpolpate e naturali istantaneamente. Se vogliamo enfatizzare il volume applichiamo un velo di gloss trasparente solo al centro delle labbra e sfumiamo con un pennellino pulito verso gli angoli. Se però i rossetti ‘glossy’ non fanno per voi, tranquille! Ho un consiglio che fa al caso vostro. Applicate il rossetto come sopra, ma invece di porvi sopra il gloss, picchiettate un pigmento in polvere. Prendete quindi un ombretto simile al colore del rossetto e picchiettatelo sopra. Questo renderà il vostro rossetto non solo unico ma anche opaco, pur rimanendo idratante. Mi raccomando se utilizzate questo metodo non esagerate, rischiereste di creare uno strato fastidioso sulle labbra. Dosate quindi il prodotto con cautela.
6. ILLUMINIAMO
Come ultimo step non può mancare un velo di illuminante sul centro delle labbra in alto (arco di cupido). Anche in questo caso non esagerate col prodotto, basta davvero una spolverata per rendere le vostre labbra irresistibilmente belle.
LE COSE DA NON FARE QUANDO SI HANNO LE LABBRA SECCHE
E’ giunto il momento di evitare per sempre le cattive abitudini che possono portare a peggiorare le labbra secche, danneggiandole ancora di più o creando lacerazioni e ferite. Quindi: non strappate le pellicine, non morsicate le labbra, non grattate le labbra con le unghie. Questi sono gesti e azioni che a volte facciamo senza pensarci, per abitudine o magari perché siamo nervose. E’ importante evitare di far sanguinare le labbra e creare lesioni perché a quel punto non potremmo neanche più truccarci. Sarà necessario attendere la guarigione e restare per alcuni giorni con labbra antiestetiche oltre che doloranti.
Bene ragazze questi sono i miei consigli per truccare le labbra secche, e voi cosa mi dite? Qual è la vostra routine sos labbra screpolate? Fatemi sapere se seguirete i miei suggerimenti e raccontatemi la vostra esperienza nei commenti.
Photo Credit: Shutterstock.