Anche nel 2018 le vendite del sapone Orangotanto e dello shampoo solido SOS Sumatra di Lush sostengono integralmente il progetto di salvaguardia delle specie animali nella foreste pluviale di Sumatra.
CAMPAGNA A SOSTEGNO DEGLI ORANGOTANTO #SOSSUMATRA LUSH
La campagna Lush #SOSsumatra 2018 è un ulteriore passo avanti a tutela degli orangotango e del loro delicato habitat naturale. Dopo il successo della prima edizione del 2017, Il marchio di cosmetici freschi e fatti a mano rinnova la collaborazione con l’associazione Sumatran Orangutan Society (SOS) e il partner locale Orangutan Information Center (OIC) per la salvaguardia delle specie animali che vivono nella foresta pluviale dell’isola indonesiana, l’unico ecosistema al mondo dove convivono oranghi, tigri, elefanti e rinoceronti.
A sostegno della campagna torna l’iconico sapone in edizione limitata Orangotango, supportato quest’anno anche dallo shampoo solido SOS Sumatra, esclusiva online del progetto #LushLab. Il ricavato delle vendite di entrambi permetterà di acquistare un’altra porzione di terreno a sud dell’ecosistema di Leuser, in un sito denominato Cinta Raja.
Il processo di sensibilizzazione di Lush sui temi della deforestazione e del rischio di estinzione degli orango include la nuova applicazione mobile #LushLabs. Disponibile per iOS, l’app consente di giocare con un orangotango in realtà aumentata: basta scattare una foto e condividerla con l’hashtag #SOSsumatra.
IL NUOVO PROGETTO
Nel 2017 e vendite del sapone hanno permesso di acquistare un appezzamento di terreno di 50 ettari, utilizzato come piantagione di palma da olio, nei pressi dell’ecosistema Leuser nel nord di Sumatra.
“Attualmente sono in corso lavori di ri-forestazione: le palme da olio sono state rimosse per lasciare spazio alle piante, che cresceranno ricreando un habitat ideale per la vita degli orango e di tante altre specie” spiega Helen Buckland, direttore dell’associazione SOS. L’acquisto di un’altra porzione di terreno a sud dell’ecosistema creerebbe una zona cuscinetto sicura, per mantenere la foresta incontaminata protetta a lungo.
SAPONE ORANGOTANGO LUSH (PREZZO 9,50€)
Nell’amato sapone Orangotango il profumo inconfondibile dell’arancia brasiliana è abbinato ai sentori di terra del patchouli. Con una base di olio extravergine di cocco dell’isola indonesiana di Nias, Orangotango si prende cura della pelle e dell’ambiente.
SHAMPOO SOLIDO SOS SUMATRA LUSH (COSTO 10,95€)
Lo shampoo solido SOS Sumatra contiene polvere di semi di moringa del Ghana, con qualità detergenti, e oli essenziali di arancia brasiliana e patchouli. Realizzato con olio extravergine di cocco, ammorbidente e lenitivo proveniente dall’isola di Nias, è totalmente privo di olio di palma e dona ai capelli un delicato profumo.
DOVE TROVARE IL SAPONE E LO SHAMPO LUSH A SOSTEGNO DEGLI ORANGOTANGO
Il sapone in edizione limitata Orangotango è disponibile online su it.lush.com e in tutti i negozi Lush in Europa.
Lo shampoo solido SOS Sumatra, parte del progetto #LushLab, è reperibile esclusivamente online sul sito Lush.
L’interno ricavato dalla vendita dei due prodotti (IVA esclusa) verrà devoluto alle associazioni SOS e OIC per aiutarle a raggiungere la somma necessaria all’acquisto del terreno.
Vi piacerebbe contribuire alla realizzazione di una zona protetta sicura per gli orangotango? Preferite il sapone o lo shampoo solido?
COSMETICI NATURALI E FRESCHI LUSH, POTREBBE INTERESSARVI ANCHE:
- Correttori Lush Trix Stick: vegani e senza packaging!
- Illuminanti solidi LUSH Glow Stick a forma di gessetto.
- Tutte le idee regalo di Lush per il Natale 2018.