Avete brufoli, punti neri e imperfezioni cutanee? La maschera all’argilla può essere di grande aiuto ed è possibile farla in casa con ingredienti completamente naturali.
Le maschere fai da te sono spesso semplici da realizzare, ma la scelta di ingredienti deve essere relazionata al tipo di pelle.
Per quanto riguarda la maschera all’argilla, la scelta più importante sta nel tipo di argilla da utilizzare: le pelli secche e sensibili richiedono argille molto delicate come quella bianca, mentre per le pelli miste o grasse, acneiche è più consigliato usare l’argilla verde.
La maschera all’argilla verde è in grado di purificare in profondità le pelli grasse, con potere astringente e seboequilibrante, e risulta quindi ottima per combattere brufoli, punti neri e imperfezioni.
Per non aggredire la pelle e per sfiammare, è importante aggiungere anche degli ingredienti ad azione lenitiva.
Scopriamo insieme come fare questa maschera fai da te!
OCCORRENTE
Ecco quello di cui avrete bisogno per realizzare questa maschera all’argilla:
– 1 cucchiaino di caolino (argilla bianca) o 1 cucchiaino di argilla verde in base alla vostra pelle;
– 1 cucchiaino di amido di riso;
– 1 cucchiaino di miele;
– 1 cucchiaino di yogurt bianco;
– 1 goccia di olio essenziale alla menta piperita;
– 1 goccia di olio essenziale alla lavanda;
– 1 goccia di olio essenziale al tea tree;
– 1 goccia di olio essenziale al rosmarino.
PROPRIETA’ DEGLI INGREDIENTI
Vediamo nel dettaglio per cosa sono indicati i singoli ingredienti presenti in questa maschera per combattere brufoli, punti neri e imperfezioni:
– Le argille:  Bianca risulta delicata e seboregolatrice ideale per pelli secche. L’argilla verde invece è più aggressiva e ha un azione pulente, assorbente, schiarente e astingente.
– L’amido di riso è molto delicato sulla pelle. La sua funzione è proprio quella di lenire e sfiammare.
– Il miele è in grado di rigenerare la pelle danneggiata oltre alla sua azione lievemente abrasiva sulle cellule morte.
– Lo yogurt bianco ha tanti vantaggi, come per esempio rivitalizza la pelle, la idrata e la nutre allo stesso tempo.
Le proprietà degli oli essenziali sono diverse:
– menta piperita: risulta antisettico e purificante;
– lavanda: impedisce l’infiammazione delle ghiandole sebacee;
– tea tree: ha numerose proprietà , eccone alcune: antinfettivo, antinfiammatorio, antisettico, antivirale, battericida, balsamico, cicatrizzante, espettorante, fungicida e immunostimolante;
– rosmarino: è un antibatterico, cicatrizzante ed è ottimo contro le smagliature e macchie della pelle.
PROCEDIMENTO
Vediamo insieme come creare la maschera all’argilla fai da te per combattere brufoli e punti neri:
PRIMO STEP: Ponete l’argilla bianca in un contenitore, aggiungete il miele, l’amido di riso e lo yogurt e mescolate bene energicamente.
SECONDO STEP: Aggiungete gli oli essenziali: menta piperita, lavanda, tea tree e rosmarino.
La maschera è pronta!
Spalmatela delicatamente sul viso con l’aiuto di un pennello e lasciatela in posa per 15 minuti: noterete che trascorso questo tempo la maschera si sarà seccata. La rimozione può essere effettuata con acqua tiepida e una spugnetta.
E’ consigliabile utilizzare questa maschera all’argilla una o due volte alla settimana. Vi ricordo che è particolarmente indicata contro brufoli e punti neri, su pelli miste o grasse. Fatemi sapere come trovate la vostra pelle dopo aver applicato questa maschera fai da te! 🙂
Sembra molto buona
Ottima!!
C’è anche la maschera all’argilla: ottimo, proverò pure questa.
Facile e veloce questa maschera, la proverò a mia figlia, che vuole sempre provare maschere fatte in casa.😀
Non ho queste problematiche ma di sicuro la preparerò a mio marito.
Sono ingredienti che ho a casa.. Da provare..
maschera interessante 🙂
la sto facendo ora e sulla pelle sento il gelo …. è normale?
fa veramente andare via le cicatrici da acne e i pori dilatati?