Maschere viso bio e naturali: le 10 migliori

Quali sono le migliori maschere viso naturali e bio? Ecco le migliori 10 in commercio, per tutte le pelli ed esigenze!
Maschere viso bio e naturali

Vi presentiamo le dieci migliori maschere viso bio e maschere viso naturali in commercio, per coccolarci con ingredienti pregiati e buoni per la pelle! Sono maschere con un’elevata percentuale di ingredienti di origine naturale e biologica certificata e controllata. Con formule senza siliconi, parabeni e conservanti irritanti, petrolati, coloranti e profumi sintetici, OGM ed elementi aggressivi per la pelle.

A completamento delle migliori maschere viso, abbiamo selezionato le maschere viso naturali e bio migliori. Abbiamo preso in considerazione il tipo di pelle (pelle secca, pelle grassa, pelle mista, pelle sensibile, pelle matura) e le sue problematiche (acne, dermatite, ipersensibilità, eczema, rosacea), ma anche il tempo di posa e il formato dei prodotti. Maschere in tessuto, in crema o in gel per una consistenza fresca, ultra rapide o dai tempi di posa più lunghi. Per ogni prodotto troverete immagini, caratteristiche e informazioni su prezzi e dove comprare.

Advertisement

MASCHERA PURIFICANTE PUROBIO – PELLE MISTA E GRASSA

Tra le maschere viso Purobio for SKIN, abbiamo scelto quella purificante peel off Olivia, per regalare 10 minuti di relax alle pelli miste e grasse. Biologica, vegana e nichel tested, è ricca di amido di riso e acido ialuronico per lenire e idratare la pelle, ma anche di estratti di tè verde, liquirizia e argilla purificanti e illuminanti. Disponibile in 3 versioni, arricchite con frutti rossi, fico e latte di alga spirulina, si prepara mescolando la polvere di alginato con 35 ml di acqua e va applicata su pelle asciutta e pulita (prezzo 6 €acquista qui).

Maschere viso biologiche PuroBio

Advertisement

MASCHERA DETOSSINANTE NAOBAY – PELLE GRASSA A TENDENZA ACNEICA

Tra le nostre maschere viso biologiche preferite c’è Naobay Detox Unpolluted, ideale per le pelli miste, grasse e con problemi di acne. Certificata Ecocert, è composta per oltre il 98% di ingredienti di origine naturale utilissimi per rinfrescare e purificare la pelle. Tra questi troviamo argilla e carbone attivo, seboequilibranti e utili a ridurre la comparsa di punti neri e brufoli, liquirizia illuminante ed estratto di tè verde e aloe vera, per una pelle protetta e vellutata. Da tenere in posa per massimo 20 minuti e poi risciacquare (prezzo 10,25 € acquista qui).

Naobay maschera viso detox

MASCHERA IDRATANTE MÁDARA – PELLE SECCA

Chi deve combattere costantemente con secchezza e pelle che tira trova sollievo nella maschera viso naturale con ingredienti bio Mádara SOS Instant Moisture + Radiance Hydra Mask. Ha una formula super idratante e lenitiva a base di acido ialuronico, semi di lino antinfiammatori, ortica e radice di peonia. Si tiene in posa 15-20 minuti e risciacqua con acqua tiepida. Da utilizzare ogni volta che se ne sente il bisogno, è priva di glutine e frutta a guscio, oltre che vegana e cruelty free (prezzo 40,95 €acquista qui).

Maschera viso idratante Madara

Advertisement

Advertisement

MASCHERA ANTIAGE LA SAPONARIA – PELLE MATURA

La Saponaria ci ha conquistate con la sua maschera in tessuto Wondermask, biologica, monouso e 100% biodegradabile! La simpatica supereroina biologica dell’effetto anti age è una maschera ricchissima di acido ialuronico, estratto di tamarindo a effetto lifting e fitoretinolo. Gli estratti di moringa e zenzero, assieme al fitocomplesso di olio di argan e uva, hanno un’azione antiossidante e detossinante, per una pelle splendente di salute. Applicatela su pelle asciutta e massaggiatene l’eccesso una volta terminato il tempo di posa (prezzo 4,30 €acquista qui).

Maschera viso La Saponaria

MASCHERA MACCHIE E PIGMENTAZIONI BIOEARTH – PELLE CON DISCROMIE

Pelle alle prese con macchie, discromie e problemi di iperpigmentazione? Primo, consigliamo una skincare routine che prediliga prodotti con SPF per proteggervi dal sole. Secondo, suggeriamo l’utilizzo di una maschera specifica come Bioearth maschera viso macchie e pigmentazioni! In morbida cellulosa, aderisce perfettamente alla pelle rilasciando ingredienti uniformanti e perfezionanti come estratto di pisello, curcuma e acido mandelico, dall’effetto schiarente. Inoltre, il succo di aloe vera e l’estratto di alga rossa idratano la pelle, lasciandola liscia e setosa. Lasciare in posa 15 minuti circa, non risciacquare (prezzo 5,10 €acquista qui).

Bioearth maschera viso biologica

Advertisement

MASCHERA PEELING ILLUMINANTE BIONIKE – PELLE SPENTA

Quando la pelle appare spenta e stanca, serve un trattamento speciale per risvegliarla! Tra le migliori maschere viso naturali ecco Bionike Defence Mask Instant Glow, dalla doppia azione esfoliante e antiossidante. A base di estratto di litchee detossinante, è arricchita con acido glicolico, utile a stimolare il ricambio cutaneo e dall’azione antirughe. Applicatela la sera sulla pelle asciutta e massaggiate fino a ottenere una crema bianca e sottile. Un minuto di posa e risciacquate con acqua tiepida! Non applicare nella zona del contorno occhi né su pelle sensibile (prezzo 19,90 €acquista qui).

Maschera viso Bionike

Advertisement

MASCHERA LENITIVA BIOFFICINA TOSCANA – TUTTI I TIPI DI PELLE

Chi si avvicina per la prima volta al mondo delle maschere viso scoprirà un rito irrinunciabile con la maschera lenitiva Biofficina Toscana! Adatta a tutti i tipi di pelle, è una maschera naturale con ingredienti bio e un buon inci, in cui possiamo trovare argilla viola e mucillagini di malva, per calmare la pelle, olio di girasole elasticizzante e nutriente e squalano vegetale. Basta applicarla sul viso per 15 minuti e poi risciacquare per sentirsi subito meglio nella propria pelle (prezzo 4,95 )!

Biofficina Toscana maschera viso bio

Advertisement

MASCHERA DEFATICANTE PHYTORELAX – PELLE DISIDRATATA

La pelle disidratata può essere complessa da gestire, per questo le maschere viso devono regalarle nutrimento e dolcezza! La nostra preferita per questo tipo di epidermide è la maschera naturale Phytorelax anti stress con argilla rosa della linea Hydro Avena. Ha una consistenza morbida e cremosa super confortevole. La formula include non solo l’argilla rosa ultra levigante, ma anche camomilla, avena e riso, dalle proprietà calmanti, lenitive e idratanti per le pelli che ‘tirano’ di più. Applicatela generosamente e tenete in posa 5 minuti prima del risciacquo (prezzo 10,20 €acquista qui).

Phytorelax maschera viso naturale

MASCHERA RIGENERANTE PAI – PELLE SENSIBILE

Durante la ricerca delle migliori maschere viso bio, abbiamo provato la maschera Pai BioRegenerate Rapid Radiance Mask al cinorrodo di rosa! La consigliamo a chi ha una pelle fortemente sensibilizzata o affetta da eczema e dermatiti, grazie alla sua formula ricca di acidi grassi ad azione antiossidante, foglie di fragola energizzanti e olio di rosa canina, dall’effetto protettivo. Va applicata sulla pelle pulita, lasciata agire per 10 minuti e rimossa con un panno morbido inumidito con acqua tiepida (prezzo 26,45 €acquista qui).

Pai maschera viso pelle sensibile

Advertisement

Advertisement

MASCHERA RIVITALIZZANTE DR. HAUSCHKA – PELLE DELICATA E IPERSENSIBILE

La maschera rivitalizzante Dr. Hauschka è il nostro must have per pelli delicate e ipersensibili, alle prese con problemi come dilatazione capillare, arrossamenti e rosacea, ma anche impurità, e pori dilatati. Il suo mix di ingredienti idratanti e purificanti, tra cui olio di jojoba, germe di grano, nocciolo di albicocca, camomilla e mela cotogna, dona alla pelle una sensazione di morbidezza e freschezza. Ideale come maschera post esposizione al sole, può essere utilizzata anche come trattamento quotidiano mischiato alla propria crema viso, in caso di pelle fortemente impura. Tenere in posa 20 minuti (anche sul contorno occhi) e poi risciacquare.

Dr.Hauschka maschera viso pelle delicata

Ci auguriamo che la nostra selezione delle migliori maschere viso biologiche e naturali vi sia stata di aiuto nella scelta del prodotto perfetto!

Amate i prodotti biologici e naturali? Conoscete già le maschere che vi abbiamo presentato? Quali vi piacerebbe provare? Fateci sapere le vostre opinione nei commenti!


Se ami le maschere viso, non perdere queste:

Advertisement

Scritto da Martina Porzio

Beauty Editor: autrice di articoli, guide e news dedicate a cosmesi e skincare. Partecipa per Beautydea agli eventi organizzati dalle principali aziende del settore. Moderatrice del gruppo Facebook di Beautydea. Make up artist in ambito moda e luxury wedding. Beauty Consultant e insegnante di self make up. Laureata in Lingue per il Management Internazionale con conoscenza di inglese, spagnolo e russo, precedentemente PR e addetta stampa. Appassionata di cosmetica, make up e beauty da sempre, prima trousse make up (giocattolo) ricevuta a 9 anni.

25 Commenti

Lascia un commento
  1. Ho provato la maschera purificante della stessa linea di quella in foto di biofficina toscana, mi sono trovata molto bene perchè purifica ma non secca la pelle

  2. Advertisement
  3. A parte il fatto che le vorrei provare tutte…ahahah, mi attraggono sempre molto i prodotti di Puro Bio ma faccio fatica a reperirli nella mia zona.

  4. Non ho mai provato nessuna di queste maschere in particolare, però mi è capitato di usare altre maschere bio in passato e non mi sono trovata proprio benissimo

    • DIpende dalle maschere e dalla tua pelle (che tipo di bisogni e reazioni ha). Puoi provare e dare alle maschere bio un ‘altra chance! La cosmesi naturale e bio ha fatto molti passi avanti. E miglioramenti nelle texture

          • Io ho una pelle ipersensibile e, a parte Bionike, che mi piace x tantissimi prodotti ma di cui non posso usare questa maschera, le altre tre le promuovo a pieni voti!

    • Anche io sono una fan dei prodotti Madara della linea SOS: idratanti a lungo e nutrienti al punto giusto, danno alla pelle esattamente quello di cui ha bisogno!

  5. Le uniche che conosco perchè reperibili in un paio di negozi del mio paese sono Phytorelax e PuroBio ma non le ho mai provate.

  6. Madara, Pai e Dr Hauschka sono quelle più adatte a me, tra queste conosco Purobio, però ultimamente mi sono un po’ stancata delle monodosi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *