Maschere viso idratanti 2023: le 15 migliori

Ecco le 15 migliori maschere viso idratanti a cui affidarsi per sfoggiare una pelle setosa, luminosa ed elastica!

Maschere viso idratanti

Vi presentiamo le 15 migliori maschere viso idratanti 2023, per dare alla pelle tutto il nutrimento e la dolcezza di cui ha bisogno! Le maschere idratanti per il viso sono must have in ogni tipologia di beauty routine, da fare almeno una volta alla settimana.

Ecco la nostra selezione delle 15 maschere viso idratanti più interessanti, con prodotti best sellernovità che hanno tutte le carte in regola per entrare tra le maschere viso migliori dell’anno! Per ogni prodotto trovate foto, caratteristiche e indicazioni su prezzi e dove comprare.

COME ABBIAMO SELEZIONATO LE MIGLIORI MASCHERE VISO IDRATANTI 2023

Per scegliere le migliori maschere viso idratanti 2023 abbiamo provato tantissime maschere e tenuto conto di alcuni fattori:

  • tipi di pelle, cercando opzioni per pelle mista, grassa, normale, secca, sensibile, matura;
  • ingredienti idratanti per eccellenza presenti nelle formule;
  • tempi di posa della maschera;
  • formati diversi per ogni necessità (maschere in tessuto, in crema, monodose, notte);
  • reperibilità, considerando maschere facili da comprare online, in profumeria e in farmacia.

Una volta capito come applicare la maschera viso scegliamo quella più adatta alla nostra pelle tra le 15 maschere viso idratanti più efficaci

1. MASCHERA VISO IDRATANTE ANTIRUGHE PER PELLE MATURA DIOR

Tra le maschere viso idratanti antirughe, un lussuoso regalo per le pelli mature o alle prese con i primi segni del tempo è Dior Dreamskin 1 Minute Mask della linea Capture Totale. Arricchita con acido citrico e acido glicolico per una leggera esfoliazione, contiene estratti di opilia e longoza a effetto antietà e olio di jojoba nutriente. L’abbiamo scelta per il tempo di posa rapidissimo e la capacità di coniugare esfoliazione, idratazione e luminosità. La sua texture in gel a contatto con la pelle si trasforma in crema: basta un minuto e poi si risciacqua con acqua tiepida (prezzo 71 € – acquista qui).

Maschera viso pelli mature Dior

2. MASCHERA IDRATANTE VISO PELLE SECCA CAUDALIE

La linea Vinosource firmata Caudalíe è una delle più idratanti del mondo beauty. Per questo la maschera viso idratante Vinosource-Hydra ci ha subito convinto dopo la prova! Dedicata alle pelli particolarmente secche e in cerca di rinnovata elasticità e idratazione, ha una sensoriale texture cremosa e una formula arricchita con acqua d’uva biologica e centella asiatica. Il tempo di posa è di 10 minuti: l’ideale per concedersi un meritato momento di relax. La maschera è adatta anche alle pelli più sensibili, grazie alla formula con ingredienti lenitivi (costo 22,90 € – acquista qui).

Maschera viso idratante Caudalie

3. MASCHERA IDRATANTE VISO GARNIER PER PELLI MISTE O GRASSE

La maschera viso idratante Garnier Hydra Bomb ha un formula a base di estratto di tè verde e acido ialuronico: una combinazione da provare! Soprattutto per chi ha una pelle a tendenza grassa o mista che non vuole rinunciare alla giusta dose di idratazione. Ci piace per il formato in tessuto che abbiamo padroneggiato alla grande grazie alle nostre indicazioni su come applicare le maschere in tessuto! Inoltre, apprezziamo che agisca in 15 minuti: elimina l’eccesso di sebo che tende a stazionare sulla zona T e migliora la grana della pelle (prezzo 11,06 € – acquista qui).

Maschera viso idratante Garnier

4. MASCHERA IDRATANTE VISO PER PELLE SENSIBILE BIOEARTH

Pelle sensibile e che si arrossa facilmente? La parola d’ordine è delicatezza. Un prodotto che può essere d’aiuto è la maschera viso idratante vegan di Bioearth alla camomilla, lenitiva e addolcente. Monouso e in fibra di cellulosa, si tiene in posa per circa 15-20 minuti e non va risciacquata. Ricordiamo di massaggiare l’eccesso di prodotto sino a completo assorbimento, per dissetare e ristorare la pelle. Per noi è tra le migliori maschere viso idratanti con buon INCI grazie a ingredienti come succo di aloe vera bio, vitamina E, bisabololo e olio di fico d’India (costo 5,62 € – acquista qui).

Maschera viso bio Bioearth

5. MASCHERA VISO IDRATANTE BIO MÁDARA

Non è facile orientarsi tra le maschere viso idratanti bio e naturali! Il nostro consiglio per la categoria è SOS Instant Moisture + Radiance Hydra Mask di Mádara Organic Skincare, tra le migliori maschere idratanti viso naturali per pelli secche, fortemente disidratate e sensibili. La sua formula a base di acido ialuronico, semi di lino antinfiammatori, ortica e radice di peonia è super idratante e aiuta ad ammorbidire e lenire la pelle, lasciandola vellutata. Si tiene in posa 15-20 minuti, va applicata al bisogno e poi rimossa. Per amplificare l’azione idratante possiamo usare la crema delle stessa linea SOS (prezzo da 8,39 € – acquista qui).

Maschera viso Madara

6. MASCHERA VISO PER TUTTE LE PELLI L’ERBOLARIO

La maschera viso Ultra Idratante L’Erbolario I Colori dell’Orto è il nostro mai-più-senza per un incarnato ben idratato e fresco per tutti i tipi di pelle. La formula priva di siliconi, parabeni e petrolati è arricchita con estratti di ciliegia e fragola in combinazione con acido ialuronico ad alto peso molecolare. Applicare la maschera sul viso è un vero piacere grazie alla consistenza in gel rinfrescante e confortevole. In confezione monouso, si lascia in posa solamente 5 minuti e poi si risciacqua con abbondante acqua (costo 3,90 € – acquista qui).

L'Erbolario maschera viso idratante

7. MASCHERA VISO IDRATANTE E ILLUMINANTE AVÈNE

La maschera viso idratante Avène ci piace perché rivela la bellezza naturale dell’incarnato e riesce a rendere radiose anche le pelli più sensibili. A base di estratti di frutti rossi, vitamina E, attivi nutrienti e idratanti e ovviamente acqua termale, attenua i segni evidenti di affaticamento e rafforza la barriera cutanea. Apprezziamo molto la formula, che lenisce, idrata e nutre a fondo la pelle, lasciando un incarnato morbido e luminoso. Ha una texture avvolgente che va tenuta in posa su viso e collo fino a 15 minuti (prezzo 22,90 € – acquista qui).

Maschera illuminante idratante Avène

8. MASCHERA VISO IDRATANTE PELLI SENSIBILI LA ROCHE POSAY

Le pelli sensibili e a tendenza allergica della redazione hanno scelto la maschera idratante viso La Roche Posay Toleriane Ultra Dermallergo monodose in tessuto come idonea per riparare la barriera cutanea e lenire i rossori. Ricca di neurosensine, per ridurre la sensazione di fastidio, contiene pantenolo e glicerina, ingredienti che idratano e favoriscono la rigenerazione cellulare. Ci piace perché è una buona maschera idratante viso da farmacia che non contiene profumo e alcol, è oftalmologicamnete testata e non comedogena. Il tempo di posa è 15 minuti (costo 13,31 € – acquista qui).

Maschea tessuto La Roche Posay

9. MASCHERA IDRATANTE VISO NATURALE PAI

Tra le maschere viso idratanti naturali, il nostro mai-più-senza è Resurrection Girl di Pai. È un cosmetico biologico certificato: una maschera vegan e cruelty free, 100% naturale con oltre il 92% di ingredienti bio. La texture in gel è azzurro intenso, colore dato dall’estratto di camomilla blu antiossidante e antinfiammatorio. È a base di estratto di pianta della resurrezione, dalle proprietà idratanti, protettive e illuminanti. La maschera viso ultra idratante va applicata generosamente, lasciata in posa 10 minuti e poi massaggiata con le dita umide per creare un latte che lascia la pelle setosa (prezzo 49 € – acquista qui).

Maschera viso naturale Pai

10 MASCHERA VISO PELLI DISIDRATATE RILASTIL

Rilastil Aqua Intense 72 H è una crema viso dalla consistenza ricca che può essere usata come maschera notturna. Perché ci piace? Per la formula concentrata, con un pool di ingredienti eroi di idratazione: ceramidi, acido ialuronico ad alto e basso peso molecolare e complesso Hydraboost. Usata nella skincare serale, applicando un generoso strato della texture in gel, regala un trattamento intensivo alle pelli disidratate e molto secche. Utilizzata al bisogno, si tiene in posa 10 minuti e poi sciacqua. La pelle risulta luminosa, vellutata ed elastica. Contiene siliconi (costo 24,90 € – acquista qui).

Rilastil maschera viso idratante

MASCHERA VISO IDRATANTE E NUTRIENTE 111SKIN

Alla ricerca di una maschera idratante viso professionale? Molecular Hydration Mask 111Skin è un prodotto da provare! Si tratta di una maschera in crema arricchita con acido ialuronico a peso molecolare multiplo, che penetra tra i vari strati del derma, e agenti umettanti ristrutturanti per le pelli estremamente secche e sfaldate. Va stesa sul viso pulito e lasciata agire fino a completo assorbimento. Data l’alta concentrazione di attivi, l’abbiamo utilizzata solo 2 volte la settimana (prezzo 140 € – acquista qui).

Maschera viso idratante 111Skin

MASCHERA IDRATANTE VISO E CORPO SEPHORA COLLECTION

L’idratazione è uno step di beauty routine fondamentale non solo per il viso, ma anche per il corpo! Tra le maschere idratanti migliori, ci piace quella di Sephora Collection alle vitamina E.  Pensata per un’applicazione diffusa su viso e corpo, ha una texture in crema leggera e confortevole. Con il 93% di ingredienti naturali, sfrutta il potere dell’anguria, ricca di vitamina E, per regalarci un boost di idratazione dove serve. Il tempo di posa è di 10 minuti, al termine dei quali si può usare acqua tiepida per il risciacquo (costo 9,99 € – acquista qui).

Maschera idratante viso corpo Sephora Collection

MASCHERA VISO IDRATANTE NOTTE KIEHL’S

Non sempre abbiamo il tempo di dedicarci all’applicazione di una maschera. Una soluzione alla mancanza cronica di tempo è Ultra Facial Overnight Rehydrating Mask con 10,5% di squalano di Kiehl’s. Agisce durante le ore di sonno, apportando idratazione e rinforzando la barriera cutanea. Ci piace tantissimo la texture balm-to-oil che si fonde con la pelle. La riteniamo un prodotto indispensabile nella skincare serale delle pelli secche. Come maschera serale, si scalda tra le mani e applica sul viso, massaggiando delicatamente e picchettando gli eccessi su collo e décolléte. Come maschera idratante, ha un tempo di posa di 15 minuti (prezzo da 20 € – acquista qui).

Kiehl's maschera viso idratante notte

MASCHERA IDRATANTE VISO ACIDO IALURONICO VICHY

Impossibile non amare la maschera idratante per il viso Vichy Minéral 89, un autentico cocktail di attivi preziosi per la pelle. La maschera in tessuto è costituita da fibre di micro alghe, con una formula ricca di acqua mineralizzante di Vichy e acido ialuronico concentrato, rimpolpante e levigante. Ha un’azione intensamente idratante e ringenerante, adatta soprattutto per rivitalizzare le pelli stanche e secche. Si tiene in posa per 10 minuti, distribuendo l’eccesso di prodotto sulla pelle. Secondo noi è favolosa anche come maschera viso idratante dopo sole (costo 11,45 € – acquista qui).

Vichy maschera viso Minéral

MASCHERA VISO IDRATANTE FAI DA TE DR. JART+

Tra le maschere viso idratanti fai da te abbiamo selezionato la divertentissima Shake & Shot Rubber Hydro Mask Dr. Jart+. Ci piace perché permette di creare maschere viso idratanti fatte in casa, ma soprattutto perché è arricchita con 3 ingredienti super idratanti. Vitamina B5, estratto vitaminico di foglie di baobab e amminoacidi che rafforzano la barriera cutanea. Per creare maschere super idratanti viso fai da te usarla basta unire la fiala Step 1 e quella Step 2 nel barattolo, miscelare e applicare con la spatola fornita nella confezione. Il un tempo di posa è di 15-20 minuti, poi si stacca partendo dai bordi (prezzo 12 € – acquista qui).

Maschera viso fai da te Dr. Jart+

DOMANDE E RISPOSTE SULLE MASCHERE VISO

Quali sono le migliori maschere per il viso?
Tra le migliori maschere viso troviamo Garnier Skin Active Hydra Bomb, Sephora Collection Super Glow, puroBio for Skin, Missha Airy Fit e Laneige Water Sleeping.

Quali sono le migliori maschere viso in tessuto?
Tra le più efficaci maschere viso in tessuto ci sono Mascure PHA del brand coreano Missha, Hydra Bomb di Garnier, la maschera al cocco di Sephora Collection, Vichy Minéral 89 e The Body Shop Aloe.

A cosa servono le maschere idratanti?
Le maschere viso idratanti apportano un boost o concentrato di ingredienti idratanti alla pelle. La maschera idratante non serve solo alle pelli secche, ma a tutte le pelli: una profonda idratazione o una routine come lo skin flooding sono il primo passo per rallentare i segni del tempo.

Cosa fare dopo la maschera idratante?
La maschera idratante funziona come un siero viso concentrato, quindi possiamo terminare la skincare applicando una crema viso per il nostro tipo di pelle, idratante o nutriente.

Cosa mettere sul viso prima della maschera viso?
Nulla! Prima della maschera viso dobbiamo struccare e detergere il viso e fare una leggera esfoliazione delle pelle con uno scrub, in modo che i principi attivi della maschera possano penetrare meglio.

Come fare una maschera viso idratante a casa?
Se abbiamo bisogno di una maschera viso idratante, magari dopo una giornata passata al sole, possiamo fare un composto con un cucchiaio di miele bio, 1 vasetto di yogurt bianco bio e mezza tazza di farina d’avena. Mescoliamo bene gli ingredienti, applichiamo sul viso e lasciamo in posa 15 minuti prima di sciacquare.

Quanto volte a settimana si possono fare le maschere?
Se ci chiediamo quante volte a settimana è utile fare la maschera viso, la risposta è: dipende dalle maschere! Come indicazione generale, la maschera viso andrebbe fatta due volte a settimana, alternando il tipo di maschera.

Come fare una maschera per pelle secca?
La ricetta facile della maschera fai da te adatta alla pelle secca e disidratata servono 4 ingredienti: una banana matura, 2 cucchiai di yogurt bianco bio, 2 cucchiaini di miele bio e un cucchiaio di olio d’oliva extra vergine bio. Per il procedimento potete leggere l’approfondimento sulle migliori maschere viso fai da te naturali.

Maschere viso idratanti migliori
Texture maschera viso idratante Pai

Ci auguriamo che la nostra selezione delle migliori maschere viso idratanti vi sia stata di aiuto nella scelta del vostro prodotto preferito! Fateci sapere se avete trovato la maschera viso idratante migliore per la vostra pelle lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


 Ecco tutte le maschere per una perfetta skincare routine:

Scritto da Veronica Funari

Beauty Editor - Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con master in Digital Marketing e attestato di Workshop di Giornalismo Multimediale, scrive quotidianamente articoli su cosmesi e beauty, approfondendo temi rilevanti del settore. La passione per il beauty e la scrittura l'accompagnano da tutta la vita portandola a lavorare per testate giornalistiche fin dal periodo universitario. L'innata curiosità che l'ha spinta a esplorare il mondo dello skincare e del make up fin da giovane è diventata un elemento significativo della sua professione.

17 Commenti

Lascia un commento
  1. Questo è il periodo in cui utilizzo molto di più le maschere, a cavallo tra l’estate e l’autunno, ed è inutile dire che le proverei tutte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *