L’apparire è per le donne un elemento fondamentale che tiene occupato gran parte del nostro tempo, ma vi siete mai chieste su cosa ci concentriamo di più? Scopriamo insieme cosa si evince dalle ricerche effettuate da L’Oreal sul mercato dei parrucchieri.
Nonostante il grande passo in avanti che porta gran parte delle donne più giovani molto vicine al mondo del make up, reso possibile grazie al web e alla sua rapidissima divulgazione di informazioni, ciò che le donne amano curare di più sono i capelli, nulla è più al centro dell’attenzione della cura della nostra chioma.
Secondo degli studi approfonditi ad opera dell’Osservatorio di Hairdressing L’Oreal è la cura dei capelli ad essere messa al primo posto dalle donne al di sopra dei 13 anni.
Sono infatti 23milioni le donne che frequentano saloni di parrucchieri con la leadership delle donne tra i 35 e i 64 anni tra le assidue frequentatrici, ed è importante l’attenzione che si pone nella scelta di hairstylist di fama internazionale, all’ecosostenibilità e ai saloni multiservizio, e l’influenza dei social network per i trend da seguire è davvero notevole.
E’ davvero interessante scoprire questi dati!
Il mercato dell’hairdressing occupa una grossissima fetta del fatturato nel nostro paese, ben 7,3 miliardi di euro nel 2013 spesi per il parrucco, con 190.000 operatori professionisti e 92.000 saloni, a cospetto di un giro molto più ristretto come quello degli istituti di bellezza, 17.100, e i soli 950 nail bar.
L’Italia, secondo gli studi L’Oreal, ha un primato in Europa nettamente superiore a quello della Francia, seconda nella classifica, il cui mercato dei parrucchieri produce un fatturato di 6,2 miliardi e 5 miliardi in Gran Bretagna.
Scendendo sempre più nello specifico, secondo i dati di mercato dei parrucchieri, sono preferiti dalle donne i servizi di taglio e piega, seguono poi il colore, lo shampoo, lo styling, conditioner e a finire stiratura e permanente.
In sostanza il consumo di prodotti di bellezza professionale supera di gran lunga quello della moda e della tecnologia complessivamente. Anche il settore della formazione è in netta crescita con 14.000 acconciatori all’anno nati dagli Istituti L’Oreal, 1.500 corsi l’anno e 60 scuole con le quali L’Oreal collabora.
I dati sono alquanto palesi: le donne mettono la cura dei capelli al primo posto, e voi vi ritrovate in questi dati?