La Milano Fashion Week settembre 2020 ha lanciato tendenze moda molto interessanti per la prossima stagione primavera estate 2021! Tra sfilate, presentazioni, eventi e show presentati in formato digitale per far fronte all’emergenza Covid 19, il fashion system non si ferma. Anzi, le Maison sono pronte a portare ottimismo e voglia di sperimentare in scena, tra classicismo, romanticismo e tocchi ultra moderni irresistibili!
MAX MARA, TONI TENUI E TOCCHI RINASCIMENTALI
L’eleganza classica del beige e dei toni tenui domina la collezione estiva di Max Mara, dall’ocra al terra di Siena mixati ad accenti di bianco e tocchi pastello. Forme destrutturate e dettagli mannish scandiscono i capispalla, alcuni di ispirazione rinascimentale. Mentre i vestiti per la primavera estate sfoggiano linee pulite ed essenziali. Il tocco di classe di cui non potremo fare a meno nella prossima stagione calda? Il rossetto rosso, uno dei migliori rossetti e di certo un must sempre irrinunciabile!
ERMANNO SCERVINO E LO STILE BOHO CHIC RIVISITATO
Preziosi ricami in pizzo sono la cifra stilistica della sfilata primavera estate 2021 di Ermanno Scervino che celebra i 20 anni del brand. Forme ariose per gli abiti si alternano a balze, ricami e trasparenze. L’animalier, già dominatore della stagione invernale, torna per gli spolverini primaverili, in particolare la stampa tigrata in toni caldi. Punti luce preziosi vivacizzano i blazer e i pantaloni abbinati, ma non perdete anche i più bei modelli di pantaloni per l’inverno dalle attuali collezioni!
ALBERTA FERRETTI E IL MOOD SAFARI
Quali sono le tendenze moda lanciate dalla maison italiana? Seducente ma anche sofisticata e moderna la donna di Alberta Ferretti. Crochet, tessuti satinati, lino e ricami preziosi scandiscono le novità della collezione, con un occhio attento allo stile safari che vede ancora una volta trionfare i toni caldi. Mini abiti audaci lasciano il passo a pantaloni con peplum, crop top sbarazzini si alternano a camicie e jumpsuit nei toni dell’ocra, dell’albicocca e del nero. Per una linea che celebra la leggerezza e l’eleganza contemporanea in una chiave del tutto innovativa.
DOLCE&GABBANA, UN INNO AL PATCHWORK
Un vero e proprio inno al patchwork la sfilata Dolce&Gabbana primavera estate 2021 alla MFW 2020, con i suoi colori d’impatto e le grafiche ispirate alla Sicilia più estrose. La collezione, intitolata proprio “Patchwork in Sicilia” premia capi destrutturati che diventano simbolici del mix tra culture e soluzioni sartoriali diverse. Forme e volumi anni ’90 uniti a grafiche d’archivio si alternano a creazioni dai tratti più moderni. Per una collezione che celebra il meglio del Made in Italy in chiave gioiosa e super ottimistica, in cui come sempre anche gli accessori, altrettanto decorati, rivestono un posto di primo piano.
PRADA, COMBINAZIONE E GIUSTAPPOSIZIONI
Lascia tutti senza fiato la prima sfilata Prada primavera estate 2021 con la co-direzione del designer belga Raf Simons. Tra i capi protagonisti ecco quelli con motivi geometrici presi dall’archivio del brand, mentre il logo della Maison campeggia in applicazioni triangolari vistose anche su top, abiti e capispalla. Colori pastello briosi vengono scelti per gli abiti scanditi da scritte nere in stile calligrafico che danno dimensione alla forme. Tornano le silhouette a uovo per le giacche, mentre tra gli accessori top ecco tornare lo zaino in nylon accanto alle scarpe slingback con punta sfilata e tacco basso in stile anni ’50! Ma date uno sguardo anche all’ultima collezione di scarpe Prada e di borse Prada nel nostro approfondimento!
FENDI, CLASSICITA’ E ROMANTICISMO VINTAGE
Celebra la famiglia la collezione Fendi spring summer 2021, valori classici e forme stilistiche classiche. Lo dimostra anche l’invito per la Milano Fashion Week settembre 2020 spedito agli ospiti: un pacco di pasta Rummo a forma di logo con doppia F, con allegata una ricetta della nonna! Ariosi chemisier dalle stampe bicolore lasciano il passo a cappotti doppiopetto degradé in sfumature di terra. Il ricamo crochet si alterna a trasparenze audaci, le spalle si scoprono e il tailleur diventa un tre pezzi à la garçonne dai volumi ariosi. Ricami e forme retrò scandiscono anche le borse Fendi, oversize o mini e bon ton, ma sempre al centro del look.
Qual è stata la più bella tra le sfilate Milano Fashion Week 2020? Fateci sapere le vostre opinioni lasciando un commento!
Gli altri calendari delle sfilate da scoprire e le ultime tendenze:
- Il calendario New York Fashion Week 2020 con tutti gli stilisti
- Londra Fashion Week 2020 calendario e curiosità
- Milano Fashion Week settembre 2020, calendario, date e curiosità
- Parigi Fashion Week 2020 calendario e curiosità
- Tutte le ultime novità e tendenze moda 2021 da non perdere!