Vi piacciono le nail art romantiche dallo stile retrò?
Con questo tutorial vi mostriamo come realizzare una nail art Vintage Lace che ricorda proprio i pizzi e i merletti di una volta.
Per realizzarla abbiamo utilizzato gli Smart Nail Laquer Kiko, smalti classici in formato mini ad asciugatura rapida disponibili in 48 colori.
I Kiko Smart sono smalti che si asciugano in pochissimo tempo perchè contengono al loro interno particelle in grado di fissare il colore in pochi istanti. Tutte le colorazioni risultano facili da stendere grazie al pratico pennello maxi che rilascia il giusto quantitativo di prodotto. Il risultato finale è una stesura omogenea e senza striature.
Il packaging è veramente molto comodo, la sua forma a parallelepipedo occupa poco spazio e permette di essere riposto in una scatola con gli altri smalti o nella pochette dei trucchi. Sono comodi anche da portare in viaggio per la loro piccola dimensione.
NAIL ART VINTAGE LACE
Per creare la nail art mi sono lasciata ispirare da alcune colorazioni che rievocano a parer mio il fascino e l’eleganza delle decorazioni vintage.
PRODOTTI USATI PER CREARE LA NAIL ART
Ecco i prodotti utilizzati:
- KIKO SMART Nail Lacquer N. 20, rosa malva con una sottile perlescenza oro;
- KIKO SMART Nail Lacquer N. 102, nude pesca chiaro:
- KIKO SMART Nail Lacquer N. 101, bianco gesso;
- pennello punta zero sottile;
- smalto Top Coat.
TUTORIAL NAIL ART VINTAGE CON MERLETTI
Il french è un evergreen, gli anni passano ma è sempre di moda. E’ una decorazione molto bella ed elegante ma realizzarla è tutt’altro che semplice. In questo tutorial vi svelerò qualche trucco per realizzarlo correttamente e ottenere un impeccabile french .
STEP 1
Iniziamo stendendo su tutte le unghie il color pesca nude KIKO n’102 che si presterà come base per realizzare la nostra french. Il numero di passate necessarie dipende dalla lunghezza delle vostre unghie.
Se avete le unghie medio/corte e il vostro margine libero è di pochi millimetri allora una passata di smalto sarà più che sufficiente per uniformare il colore dell’incarnato.
Se avete unghie medio/lunghe dovremo allungare otticamente il letto ungueale e rendere proporzionale la smile. Per questa tipologie di unghie sono necessarie due passate di base, le prima sottile e la seconda più abbondante.

STEP 2
Realizzo il french con il rosa KIKO n’20 su tutte le dita eccetto sull’anulare, in cui andrò a stender il rosa a monocolore.
Nel french è importante realizzare la linea della smile sorridente e mai dritta, per addolcire i lineamenti della mano e renderli meno spigolosi. Per ottenere una french perfetta consiglio l’utilizzo di un pennello punta zero per essere più precisi e definire la smile.
STEP 3
Realizziamo ora un merletto bianco con lo smalto KIKO n’101. E’ molto importante utilizzare un pennello dalla punte fine che ci aiuterà a creare linee sottili. Consiglio di optare per un pennello punta 0.
STEP 4
Continuiamo ad aggiungere merletti e dettagli con lo smalto bianco. Può essere utile servirsi di un dotter per realizzare i pallini.
STEP 5
Decoriamo ora l’anulare. Realizziamo prima un cuore e lo contorniamo con un merletto delicato.
STEP 6
Quando la nail art si sarà asciugata sigilliamo la nail art con una passata di top coat lucido. Se necessario rimuovere i residui di smalto dalla pelle con del solvente senza acetone.
Voilà, la nostra nail art vintage con gli smalti KIKO è pronta. Fatemi sapere cosa ne pensate. Io personalmente amo la french. Trovo che possa esser rivisitata in infiniti modi diversi e che possa risultare sempre originale ed attuale.
Buona Nail Art a tutte.
Nail art carinissima ed elegante!
Bellina davvero questa nail art..la trovo moltp graziosa!
Molto carina questa nail art …
bellissima questa nail art, mi piace la combo che hai utilizzato e il pizzo che è sempre molto fine ed elegante..
Complimenti, questa nail art è davvero molto fine e raffinata!
La trovo molto elegante!
bellissima, voglio provare su di me
Meravigliosa nail art…. davvero elegante ma un tantino complessa!!!
mi piacciono i colori di questa nail art, ma temo di non avere abbastanza manualità per realizzarla…