Olio per cuticole fai da te: ricetta e procedimento

Ecco una ricetta semplicissima per realizzare un olio per cuticole casalingo partendo da 3 ingredienti
Olio per cuticole fai da te

L’olio per cuticole è molto importante per la cura delle nostre mani. Esistono diversi prodotti in commercio per la cura delle cuticole, ma se vogliamo qualcosa di completamente naturale e fatto in casa possiamo preparare un olio per cuticole fai da te. Ecco la ricetta dell’olio per cuticole e la procedura da seguire per farlo in casa in modo semplice e in poco tempo (meno di 5 minuti!).

Advertisement

RICETTA E INGREDIENTI

Questi gli ingredienti necessari per realizzare un olio per cuticole fai da te:

  • 2 ml olio di oliva (circa 40 gocce).
  • 2 ml olio di mandorle dolci oppure olio di jojoba (circa 40 gocce).
  • 4 gocce olio essenziale di limone.

Opzionale: è possibile aggiungere anche 5 gocce di vitamina E sotto forma di olio e 1 ml olio di ricino (circa 20 gocce).

Advertisement

PROCEDIMENTO

Prima di iniziare prendi un contenitore che ti servirà per preparare il composto, un contagocce e una bottiglietta dove andrai a conservare l’olio per cuticole.

  1. versa l’olio di oliva nel contenitore;
  2. aggiungi l’olio di mandorle dolci (oppure l’olio di jojoba);
  3. unisci le 4 gocce di olio essenziale al limone;
  4. mescola bene per amalgamare gli oli;
  5. versa il liquido ottenuto in una bottiglietta vuota, che si possa chiudere con tappo.

Puoi conservare l’olio per cuticole all’interno un piccolo flacone di vetro con contagocce oppure puoi utilizzare una bottiglietta di smalto vuoto, perfettamente ripulita con l’uso di un solvente.

Olio per cuticole fai da te

SUGGERIMENTI

Se le cuticole sono particolarmente secche, è possibile aggiungere anche 10 gocce di olio di ricino, ricco e consistente, e 5 gocce di vitamina E sotto forma di olio. Questo rimedio è ottimo in caso di mani e cuticole screpolate e secche e durante la stagione invernale.

Advertisement

PROPRIETÀ DEGLI INGREDIENTI

  • L’olio d’oliva ha proprietà lenitive, idratanti e rinvigorenti. Composto da lipidi, vitamine E e K è simile al sebo della pelle e quindi ottimo per la ricostruzione del derma e la cura delle unghie.
  • L’olio di jojoba è composto da esteri cerosi, vitamine B ed E e sali minerali. Simile al sebo umano, ha proprietà protettive ed emollienti ed è indicato anche per pelli sensibili.
  • L’olio essenziale di limone è antisettico e antinfiammatorio. Ha proprietà schiarenti, combatte i processi di invecchiamento e promuove il rinnovo cellulare, favorendo la cicatrizzazione delle piccole ferite.
  • L’olio di mandorle dolci è emolliente e nutriente. Composto da vitamine B ed E, aminoacidi e sali minerali, favorisce il rinnovamento cellulare ed è un rimedio contro l’invecchiamento cutaneo.
  • La vitamina E o tocoferolo è una vitamina liposolubile nota soprattutto come antiossidante intracellulare che contrasta l’invecchiamento. Ottimo idratante per le unghie e le cuticole.
  • L’olio di ricino è molto affine alla cheratina, principale costituente di unghie e peli. Rinforza le unghie e ammorbidisce le cuticole, anche se secche e screpolate.

Ricetta olio per cuticole fai da te

Advertisement

PERCHÈ È UTILE L’OLIO PER CUTICOLE

L’olio per le cuticole fornisce idratazione e nutrimento alla pelle e all’unghia. Generalmente è composto da uno o più oli o burri vegetali: quelli più utilizzati sono gli oli di oliva, jojoba e mandorle dolci e i burri di karitè, cocco, neem. Spesso è anche arricchito con vitamine e minerali, che rendono più efficace la formulazione. Naturalmente gli oli sono preferibili perché assorbiti molto più velocemente dalla pelle.

QUANDO E COME SI USA L’OLIO PER CUTICOLE

L’olio per cuticole preparato si utilizza almeno una volta al giorno, preferibilmente la sera prima di andare a dormire per far in modo che il prodotto penetri perfettamente e ristrutturi le pellicine. Bisogna applicarne una goccia o una spennellata sulle pellicine che circondano le unghie e massaggiare con movimenti circolari per pochi minuti. L’olio si assorbe rapidamente, ma occorre qualche minuto in più nella variante ricca e nutriente. Se le cuticole sono molto secche o necessitano di un’ulteriore cura, utilizzare l’olio due volte al giorno.

Come si usa olio per cuticole casalingo

Advertisement

Speriamo che questa semplice guida su come fare l’olio per cuticole in casa vi sia stata utile. Fateci sapere se avete già usato l’olio per cuticole e se proverete a crearlo in modalità fai da te!


Scopri anche queste guide utili per la cura di unghie e cuticole:

Advertisement

Scritto da Simona Scibilia

Caporedattrice area Beauty: autrice di articoli, guide e news dedicate a skincare e cosmesi. Content curator di Instagram Beautydea. Laureata in Scienze Politiche a indirizzo socio-economico, parla inglese, tedesco e portoghese. Ha master in ambito Digital e Communication e ha una lunga esperienza come giornalista web e caporedattrice. Coltiva le passioni per sport e wellness. Esperta di skincare, prova tutte le novità e ha un numero sterminato di sieri, creme e trattamenti per la cura della pelle.

9 Commenti

Lascia un commento
    • Vanno benissimo! La ricetta mixa gli ingredienti per un plus sotto tanti punti di vista, ma anche un singolo olio basta per curare le cuticole

  1. Advertisement

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *