Pediluvio Fai da te e Scrub Naturale per i piedi

Pediluvio e scrub fai da te

Avete piedi gonfi, affaticati o pelle secca? Con l’arrivo della primavera e dell’estate prendersi cura dei propri piedi è molto importante perché dopo mesi di scarpe chiuse la pelle può diventare ruvida e indurita.

Cosa fare per migliorare l’aspetto dei nostri piedi? Una ottima soluzione è realizzare un pediluvio abbinato ad un buono scrub fai da te.

Il pediluvio è un trattamento idroterapico che consiste nell’immergere nell’acqua i piedi sino alle caviglie e lasciarli in ammollo per un tempo più o meno lungo. Insieme all’acqua si aggiungono sostanze che possono avere diversi effetti. Lo scopo è donare una sensazione di sollievo ai piedi affaticati, un effetto rilassante e ammorbidire la pelle.

Lo scrub, chiamato anche gommage, è un trattamento che permette di esfoliare la pelle, eliminando quello strato superficiale di cellule morte e sporcizia che si accumula col tempo sulla pelle. Lo scrub favorisce l’ossigenazione dei tessuti e il rinnovamento della cute.

Vediamo insieme il procedimento.

PEDILUVIO INGREDIENTI 
Ciò che ci serve per il pediluvio fai da te, da realizzare tranquillamente in casa, è:
– una tazza di sale marino;
– acqua fredda;
– alcune gocce di olio essenziale alla lavanda.

Come mai consigliamo l’uso di acqua fredda? Perchè un pediluvio con acqua calda potrebbe non essere salutare per i piedi, sia dal punto di vista vascolare che dermatologico. Infatti l’immersione in acqua calda può provocare vasodilatazione, oltre alla possibile proliferazione di batteri che si sviluppano proprio in ambienti caldi e umidi.

COME PREPARARE E REALIZZARE IL PEDILUVIO
Preparate una bacinella con l’acqua fredda, aggiungete piano piano il sale marino e alla fine alcune gocce di olio essenziale alla lavanda. A questo punto, immergete i piedi nell’acqua e lasciateli in ammollo per circa 15 minuti. Poi toglieteli dall’acqua e asciugateli bene con un asciugamano. Non lasciate mai i piedi bagnati, neanche dopo il bagno o la doccia, perché l’umidità potrebbe favorire la proliferazione di batteri.Pediluvio

PROPRIETA’ DEGLI INGREDIENTI
Il sale marino permette di sgonfiare i piedi, inoltre ha un effetto abrasivo se utilizzato per eliminare le cellule morte.sale marino

L’acqua fredda stimola la circolazione cutanea e quindi permette un’azione più forte degli altri ingredienti.

acqua fredda

Advertisement

L’olio essenziale alla lavanda è un’eccellente antisettico e combatte i cattivi odori disinfettando i piedi.  lavanda

SCRUB NATURALE INGREDIENTI 
Gli ingredienti per lo scrub naturale ai piedi sono:
– 3 cucchiaini di miele;
– 1  cucchiaio abbondante di sale grosso.

 

pediluvio e scrub fai da te

PROCEDIMENTO
Amalgamate i cucchiai di miele con il sale grosso in modo da creare un impasto uniforme. Applicate sui piedi massaggiando con movimenti circolari. Lasciate agire per 10 minuti e rimuovete con dell’acqua tiepida (non calda).

scrub per i piedi fai da te

Advertisement

scrub per i piedi fai da te

scrub per i piedi fai da te

scrub per i piedi fai da te

Advertisement

PROPRIETA’ DEGLI INGREDIENTI
Il sale grosso utilizzato come scrub è in grado di levigare la cute lasciandola liscia e vellutata.

sale grosso

Il miele è un ottimo antisettico e nutre in profondità la pelle.miele

Una volta terminato il pediluvio fai da te e lo scrub, massaggiate i piedi applicando una buona crema idratante. Realizzate questa procedura per combattere gonfiori, stanchezza e per rigenerare la pelle dei piedi.

Speriamo che questa ricetta vi sia utile! Fateci sapere se anche voi proverete a fare questo trattamento per i piedi e se troverete dei benefici!

Advertisement

Scritto da Anna Zaltron

Beauty Reviewer - Semplicità e tanta fantasia. Lei è l’esperta di creme e prodotti “fai da te”, conosce tutte le ricette e i segreti per prendersi cura della propria bellezza in modo naturale. Scrive articoli dedicati alla cosmesi naturale e realizza recensioni. Trasmette la sua passione e insegna a riscoprire la propria bellezza a chiunque.

7 Commenti

Lascia un commento
  1. Ho provato questo trattamento e devo dire che funziona, i miei piedi ne hanno trovato giovamento, sono più lisci e morbidi.

  2. Advertisement
  3. Non impazzisco per il profumo della lavanda ma proverò lo stesso questo pediluvio.
    Se i miei piedini ne trarranno giovamento ben venga! ^^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *