Piacciono davvero i cosmetici in forma solida? Ecologici, ma senza appeal

Si parla tanto di cosmetici solidi e dei loro vantaggi. Sono così sostenibili, pratici e dalle formule clean?
Piacciono i cosmetici in forma solida?

Sono una tendenza beauty e skincare più di moda, ma realmente ci piacciono i cosmetici in forma solida? Che rapporto abbiamo con questi prodotti? Il nostro è di amore e odio, per validi motivi.

Advertisement

COSMETICI IN FORMA SOLIDA: PIACCIONO SENZA CONVINCERE

La tendenza cosmesi solida non riguarda più solo lo shampoo e il balsamo, ma anche cosmetici solidi per la cura della pelle: cleanser, scrub e creme viso, detergenti e creme solide. Ormai tutte (o quasi) le referenze della skincare routine sono disponibili in versione solida. Qualcuna anche per il make up, come gli illuminanti solidi Lush Glow Stick. Senza conservanti, quindi con formule potenzialmente meno irritanti. Senza siliconi, quindi più leggeri. Dalla durata lunghissima, quindi più economici. Più pratici e comodi da trasportare. Teoricamente sono dei prodotti fantastici, ma nella realtà hanno poco appeal e a molte persone non piacciono i cosmetici in forma solida.Piacciono i cosmetici in forma solida?

Advertisement

I COSMETICI SOLIDI, ECCEZIONI NELLA BEAUTY ROUTINE

I cosmetici in forma solida hanno anche l’indubbio vantaggio etico di limitare gli sprechi di prodotto e acqua. Sono referenze interessanti, ma ancora poco attrattive e sicuramente non di massa. Nel nostro beauty case rimangono predominanti i prodotti cosmetici tradizionali, affiancati da qualche eccezione in forma solida. Il loro acquisto si configura ancora come un evento sporadico: compriamo principalmente lo shampoo solido e talvolta il balsamo solido, magari quando andiamo in vacanza e ci servono prodotti per capelli leggeri e facilmente trasportabili. Tuttavia le proposte di cosmetici solidi sul mercato non mancano. Sono davvero alternative valide a quelli tradizionali? Dipende, non proprio tutti.

Cosmetici in forma solida nella beauty routine

PERCHÉ NON CI PIACCIONO I COSMETICI IN FORMA SOLIDA

Abbiamo individuato almeno due criticità nell’utilizzo, che ci fanno dubitare sul fatto che ci piacciono i cosmetici in forma solida:

  • si asciugano lentamente ed è un problema capire dove riporli;
  • sono troppo profumati, fastidiosamente profumati.

Il primo problema è prettamente pratico: se abitualmente utilizziamo shampoo, balsamo e bagnoschiuma in forma solida prima di riporli nei rispettivi contenitori dobbiamo aspettare che asciughino. Se volessimo usarli in piscina o in palestra, dove li lasciamo a gocciolare prima di chiuderli in borsa? Ne consegue che possiamo usarli solo a casa e questo è un grosso limite per prodotti che dovrebbero essere pratici.

Il secondo è una contraddizione che i brand non colgono. Il cosmetico solido è per definizione un prodotto che segue la filosofia della clean beauty: deve avere un formula senza elementi aggressivi e conservanti irritanti. Deve essere amico di tutte le pelli, ma in particolar modo di quelle sensibili. Quindi non può contenere profumi con allergeni. Invece molti cosmetici solidi abbondano con fragranze, spesso anche di sintesi.

I cosmetici in forma solida piacciono davvero?

Advertisement

Advertisement

COSMETICI SOLIDI BOCCIATI?

Nonostante queste criticità, possiamo affermare che ci piacciono i cosmetici dalla forma solida. Ma non tutti. Adoriamo i deodoranti solidi bio, che troviamo più efficaci di altre soluzioni naturali o ecologiche in consistenze diverse. Tra i cosmetici in forma solida dedicati alla skincare ci piacciono tantissimo anche i detergenti viso e le maschere, perché sono dei concentrati di ingredienti buoni e non aggressivi per la pelle.

In generale ci piace provare tutti i prodotti solidi ad alta tollerabilità per viso, corpo e capelli. Ci orientiamo però su prodotti solidi totalmente naturali e con ingredienti bio. Bocciamo invece senza nemmeno testare quelli che hanno elementi sensibilizzanti e potenzialmente irritanti. Che riteniamo siano solo un’alternativa modaiola agli altri prodotti in gamma dei brand.

Quindi alla domanda se ci piacciono i cosmetici in forma solida possiamo rispondere che ci piacciono quelli che realmente rispettano i principi per cui sono nati e le formulazioni naturali che dovrebbero caratterizzarli.

Piacciono davvero i cosmetici in forma solida?

Vi piacciono i cosmetici in forma solida? Fateci sapere cosa ne pensate lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


Alla ricerca di prodotti solidi per la beauty routine? Ecco guide e consigli:

Advertisement

Scritto da Simona Scibilia

Caporedattrice area Beauty: autrice di articoli, guide e news dedicate a skincare e cosmesi. Content curator di Instagram Beautydea. Laureata in Scienze Politiche a indirizzo socio-economico, parla inglese, tedesco e portoghese. Ha master in ambito Digital e Communication e ha una lunga esperienza come giornalista web e caporedattrice. Coltiva le passioni per sport e wellness. Esperta di skincare, prova tutte le novità e ha un numero sterminato di sieri, creme e trattamenti per la cura della pelle.

13 Commenti

Lascia un commento
  1. Advertisement
  2. cosmetici solidi ho provato quelli di milk (una crema idratante….mah), mentre avevo provato uno shampoo solido di lush alla cannella, buonissimo, ma ho scoperto poi, stesso da loro che per i capelli ricci e sottili come i miei shampoo e balsamo solido non sono ideali perchè strapazzano il capello

    • Shampoo e balsamo vanno dosati bene. Tendiamo a usarne di più o perché non fanno schiuma o perché siamo abituati a “vedere” la texture liquida, ma in realtà dovremmo ragionare in modo diverso. Perché shampoo solido e shampoo tradizionale sono cosmetici diversi

    • Davvero da Lush ti hanno sconsigliato i solidi per i capelli sottili?! Io li ho mossi e sottili e li utilizzo praticamente da sempre e non mi sembra di avere il capello strapazzato;-)

  3. Condivido in pieno il pensiero sulla scelta dei prodotti solidi, si a quelli con ingredienti naturali e no a quelli con elementi sensibilizzanti, io li adoro… soprattutto lo shampoo che utilizzo da un bel po’.

  4. Non amo i cosmetici solidi. Sono poco pratici, e comunque essendo vecchia scuola preferisco prodotti nel pack classico

  5. Io amo molto i cosmetici solidi, ma purtroppo è vero che il non sapere dove farli asciugare complica le cose…purtroppo si finisce per poterli usare a casa o in vacanza, e basta!

    • Ma ci sono diversi contenitori che si possono utilizzare per riporli ad asciugare, tipo quelli in sughero di Lush non sono male.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *