È mai capitato di chiedervi perché le pubblicità di prodotti antiage hanno dei testimonial giovani? O se non giovani, decisamente fuori target rispetto a quello che dovrebbe essere il pubblico di riferimento. Qual è il motivo? Proviamo a capire perché molti prodotti di bellezza pensati per le persone agée non sono adeguatamente rappresentati.
TESTIMONIAL GIOVANI PER PUBBLICIZZARE PRODOTTI BEAUTY ANTIAGE: LA CONTRADDIZIONE
Invecchiare fa parte della vita, ma sappiamo affrontare lo scorrere del tempo con lo spirito giusto? Il mondo beauty, quando si parla di invecchiamento, mostra un atteggiamento quantomeno ambiguo. Da una parte ci viene in aiuto con una mole considerevole di prodotti make up e skincare adatti alle esigenze specifiche di una pelle che cambia. Dall’altra siamo di fronte a pubblicità che ci illudono di ritrovare una giovinezza perduta, nella realtà impossibile da recuperare.
Perché il tempo passa, per tutti. Un meccanismo perverso, che colpisce sia gli uomini (non a caso il settore dei prodotti beauty da uomo è in costante crescita), ma soprattutto le donne. Tuttora l’uomo che invecchia è rappresentato come colui che acquista fascino, maturità e consapevolezza, mentre la donna è vista come colei che cede alle rughe, alla pelle che non ha più la tonicità dei 25 anni e ai capelli che diventano bianchi e grigi.
L’AGEISMO ESISTE ANCORA?
Per ageismo, termine coniato dal gerontologo e psichiatra statunitense Robert Neil Butler nel 1969, si intende la discriminazione nei confronti delle persone più anziane. Ma più anziane di chi? Nel mondo della bellezza finalmente qualcosa sta cambiando e le persone dai 40-50 anni in su non sono più considerate già anziane. Con la giusta beauty routine tra i 35 e 55 anni e utilizzando prodotti antiage continuano a essere considerate belle a affascinanti. Il concetto di vecchiaia si allontana.
Ciononostante, l’ageismo beauty esiste ed è innegabile. Quante volte ci capita di vedere persone over 60, per non dire over 70, come testimonial di prodotti di bellezza? Di certo non quanto vediamo testimonial 20-30enni. Invecchiare è ancora un tabù: fingiamo che non succeda e allontaniamo il problema. Per quanto ancora le persone più anziane, pur essendo una categoria economicamente rilevante nel settore della bellezza, dovranno sentirsi e vedersi non adeguatamente rappresentate?
CAMPAGNE DI PRODOTTI ANTIAGE CON TESTIMONIAL FUORI TARGET
Per le referenze skincare antietà ci sono ancora troppe campagne e pubblicità di prodotti antiage con testimonial giovani oppure pubblicità senza testimonial, con focus esclusivo sul prodotto.
Ci sono ancora colossi del settore, con linee specificamente antirughe, antimacchie, volumizzanti e rimpolpanti per pelli mature, che pubblicizzano sieri viso, creme e referenze contorno occhi su modelle a malapena over 25. Oppure mettono al centro delle loro campagne pubblicitarie la texture e il packaging del prodotto, evitando la scomoda scelta di testimonial visibilmente fuori età. Perché non scegliere persone con le rughe, a cui le creme antirughe si rivolgono?
I BRAND BEAUTY AGELESS E GENDERLESS PROVANO A CAMBIARE
Quando si tratta di make up, la situazione è ancora più sconfortante. Pensare di vedere una pelle agée come tela per la stesura di un fondotinta è abbastanza utopistico, specialmente da parte dei grandi nomi del settore. La società, che in fin dei conti siamo noi nel nostro lato più superficiale, vuole vedere visi perfetti.
Nonostante tutto, però, qualcosa si muove e brand più inclusivi, genderless ed ageless stanno combattendo contro questa discriminazione strisciante nei confronti dei testimonial di bellezza più anziani scegliendo persone di tutte le età o dell’età a cui il prodotto si rivolge.

Concludiamo dicendo che siamo assolutamente favorevoli alla cura di sé a qualsiasi età e che siamo felici che esistano prodotti che ci aiutino a vederci bene allo specchio, ogni giorno. Ma proprio perché la cosa importante è sentirsi bene, prima di tutto, è fondamentale trovare un equilibrio tra realtà e pubblicità, smettendo di vendere palesi illusioni.
Fateci sapere cosa ne pensate delle pubblicità che hanno testimonial giovani per prodotti antiage lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.
Leggi anche
Rituals apre il primo store premium a Torino
COME RESTARE AGGIORNATI
Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!
News e tendenze di bellezza dedicate a tutte le età!
- Le ambassador Lancôme per la campagna del profumo La Vie Est Belle.
- Tendenze skincare 2023: i nuovi trend per la cura della pelle.
- Migliori sieri viso: i top 15 più efficaci da provare.
- Prodotti trucco con SPF per proteggere la pelle dai raggi UV.
Concordo in pieno con il vostro pensiero, stessa cosa vale per tutti i prodotti anticellulite che vengono pubblicizzati da ragazze giovani che non hanno un filo di cellulite e ne di grasso, io apprezzo di più le pubblicità che mostrano la vera realtà.
Esattamente!
bella riflessione, sicuramente scardinare il mondo come lo abbiamo sempre conosciuto finora non è facile, ma pian piano stiamo ricevendo sempre più segnali che le cose stanno cambiando…
Riflessioni molto interessanti
Articolo molto interessante e mi trovo d’accordo con le altre ragazze.
Le campagne pubblicitarie e i vari brand di prodotti antiage dovrebbero avere delle testimonial consone a quella che è, di fatto, la realtà.
Argomento molto interessante! Mi sono sempre chiesta perché una crema antiage abbia per testimonial una modella 20enne! Per non parlare poi dell’abuso di photoshop, a qualsiasi età
verissimo, l’ho notato anche io!
Per me lo fanno apposta! perchè usando testimonial più giovani sembra che ad esempio le loro creme funzionino sul serio, altrimenti nessuno le comprerebbe..
Potrebbe avere senso…se la discrepanza di età non fosse così impossibile da credere, ecco 😅
Infatti le pubblicità per le creme antietà con ragazze di 20 anni fanno morir dal ridere! Sarebbe opportuno fare il salto di qualità e finalmente mettere volti e prodotti che funzionino in sintonia
mi chiedo sempre che credibilità possa avere un prodotto antiage testato da una giovane, ovviamente i risultati sono sempre fantastici 😅 e infatti in genere non compro questi prodotti. Mi piacerebbe vedere come testimonial donne mature, non ritoccate, che sono intanto più credibili e comunque ci sono donne bellissime anche non giovanissime e con le rughe, anche meglio di quelle siliconate finte 😅
Diciamo che se mi chiedono “vuoi invecchiare come Virna Lisi un giorno?” io dico SI’ immediatamente!