Come si fa la pulizia del viso fai da te in casa? Ogni quanto farla e perché? Quali prodotti utilizzare? In questa guida risponderemo a queste e altre domande, con tanti consigli pratici e utili per una pulizia del viso a casa come dall’estetista! Non servono strumenti professionali, basta ritagliarsi un momento tutto per sé e seguire i passaggi elencati. Il risultato? Pelle pulita, luminosa, morbida e levigata. Iniziamo!
COS’È LA PULIZIA DEL VISO
La pulizia del viso è un trattamento estetico che serve per rimuovere dalla pelle del viso tutte le impurità. Si tratta di un processo in più fasi, attraverso il quale si deterge, purifica, rinnova e idrata la pelle, rendendola luminosa. Effettuare una pulizia del viso profonda periodicamente è importante per mantenere la pelle compatta e radiosa, con risultati a lungo termine. Tutti i passaggi della pulizia viso fai da te sono adatti anche per l’uomo, ovviamente utilizzando prodotti specifici.
PERCHÈ FARE LA PULIZIA DEL VISO?
Questo trattamento estetico permette alla pelle di mantenersi giovane, luminosa e compatta, purificandola in profondità. Ogni giorno sull’epidermide si depositano batteri, smog, cellule morte e residui di trucco che vanno rimossi. Se questo non accade, la pelle risulta spenta e opaca, con conseguente proliferare di punti neri e imperfezioni. Fare una pulizia del viso profonda, inoltre, prepara la pelle e la rende pronta ad assorbire al meglio, tonico, siero e crema, da scegliere in base ai tipi di pelle. Se non possiamo o vogliamo andare dall’estetista con cadenza regolare, perché rinunciare a prenderci cura del viso? Vediamo come fare la pulizia del viso fai da te in casa, quali sono i passaggi da seguire e quali prodotti utilizzare!
COME FARE LA PULIZIA DEL VISO FAI DA TE IN 6 STEP
La pulizia del viso fai da te è un ottimo modo per coccolarsi e dedicarsi un momento tutto per noi. Prima di iniziare consigliamo di legare i capelli e utilizzare una fascia, per tenere a bada eventuali ciuffi ribelli che potrebbero cadere sulla fronte. A questo punto, eccoci pronte a per il nostro trattamento estetico fai da te in 6 step! Quanto tempo serve per la pulizia del viso? Circa 45-60 minuti, proprio come in un centro estetico.
1) DETERGERE IL VISO
Il primo passaggio per una pulizia del viso fai da te in casa è anche quello più importante: la detersione. È necessario struccarsi completamente, rimuovendo ogni traccia di make up dal viso e dagli occhi con struccante bifasico, un prodotto oleoso e acqua micellare, risciacquando poi il viso. A questo punto possiamo massaggiare sulla pelle un detergente adatto al nostro tipo di pelle, aiutandoci con una spazzola in silicone che permette di pulire in profondità l’epidermide.
2) PULIRE I PORI
La pulizia del viso fai da te con vapore è utilissima per pulire in profondità i pori, ossia i fori di apertura delle nostre ghiandole sebacee, che rilasciano sulla cute degli oli utili a mantenerla idratata. Chi ha la pelle secca li ha più chiusi, mentre chi ha la pelle grassa tende ad averli più aperti e visibili. L’utilizzo del vapore nella pulizia del viso fai da te in casa serve per portare acqua e umettare l’epidermide e i pori, che lasciano così fuoriuscire più facilmente eventuali impurità. Questo passaggio è molto utile perché se i pori sono occlusi, da trucco o tracce di inquinamento, non permettono la normale traspirazione della pelle. Questo dà luogo a infiammazioni, brufoli, punti neri e altre imperfezioni.
In commercio si trovano alcuni dispositivi pensati proprio per la sauna facciale. L’estetista utilizza un macchina che “spara” vapore caldo da un erogatore che assomiglia ad un doccino. Come fare senza questi dispositivi? Il metodo casalingo più semplice è quello che sta alla base dei fumenti, metodo della nonna per curare il raffreddore. Si procede così:
- far bollire dell’acqua in una pentola;
- arrivata ad ebollizione toglierla dal fornello e versarla in un contenitore (una ciotola oppure una bacinella);
- mettere un asciugamano in testa e collocarsi con il viso sopra la bacinella ad una distanza di almeno 30 cm per evitare di scottarsi;
- restare immerse nei vapori sprigionati per almeno 15 minuti.
In caso di pelle sensibile e che si arrossa facilmente, si può optare anche per una pulizia del viso fai da te senza vapore. È sufficiente saltare questo step e passare direttamente allo scrub, bagnando bene il viso con acqua calda in modo che i pori si puliscano più facilmente.
3) EFFETTUARE UNO SCRUB
A questo punto è necessario esfoliare la pelle con la tecnica dell’esfoliazione, utile per rimuovere lo strato superficiale della cute costituito da cellule morte. Si tratta di uno dei passaggi chiave della pulizia del viso profonda e in casa può essere fatto con uno scrub viso adatto al proprio tipo di pelle. È possibile anche preparare in casa uno scrub per la pulizia del viso fai da te utilizzando olio di cocco e zucchero, per una dolce coccola naturale: è sufficiente mescolare 6 cucchiai di zucchero con 1 cucchiaio di olio di cocco, per ottenere un esfoliante naturale e delicato. Lo scrub deve essere passato su tutto il viso con un delicato massaggio evitando il contorno occhi e il contorno labbra. Poi è necessario risciacquare per eliminare ogni residuo.
Per effettuare una pulizia del viso specifica per pelle grassa si può utilizzare il bicarbonato di sodio. Da evitare se si ha la pelle delicata o leggermente infiammata, ha un forte potere purificante e aiuta a liberare i pori ed eliminare il sebo in eccesso. È sufficiente miscelare 1 cucchiaino di bicarbonato con un poco di acqua tiepida, fino a ottenere una pasta leggera da usare come scrub. Sconsigliamo di effettuare troppo spesso la pulizia del viso fai da te con bicarbonato, perché c’è il rischio di alterare il pH della pelle e distruggere i batteri naturali che difendono l’epidermide dagli agenti esterni.
OPZIONALE: ELIMINARE I PUNTI NERI
Ora possiamo guardare con attenzione la pelle, per verificare se sono presenti dei dei punti neri o bianchi. Di solito compaiono sul naso, sul mento e sulla fronte, soprattutto su pelle mista o grassa: per questo è uno dei passaggi opzionali della pulizia del viso fai da te in casa. Qual è il modo corretto per togliere i punti neri? Bisogna procedere in questo modo:
- coprire il dito indice della mano destra e della mano sinistra con una velina morbida di carta oppure con un tessuto molto leggero e morbido (pulito);
- posizionare le due dita ai lati del punto nero esercitando una leggera pressione;
- se il puntino nero non esce immediatamente si può provare a collocare le dita anche sopra e sotto il punto nero, in modo tale da esercitare pressione in tutta l’area attorno;
- il punto nero uscirà e potrà essere rimosso completamente con una velina di carta.
Attenzione alle cose da non fare! Nel fare la pulizia del viso fai da te per punti neri è sconsigliato procedere infilzando le unghie nella pelle per estrarre i punti neri, perché si rischia di lasciare segni profondi o piccole ferite sul viso. Bisogna procedere facendo pressione solo con i polpastrelli. Inoltre, anche se la tentazione è forte, non bisogna insistere se un punto nero fatica ad uscire: probabilmente si toglierà con la successiva pulizia del viso.
Terminata l’estrazione dei punti neri, per rimuovere ogni eventuale residuo di scorie si può usare un detergente viso molto delicato e svolgere un massaggio con movimenti circolari per rilassare il tessuto cutaneo. Il detergente va quindi rimosso con dell’acqua tiepida.
4) FARE UNA MASCHERA
Questo è il momento della maschera. Che sia una maschera viso fai da te o una delle migliori maschere viso poco importa, la cosa fondamentale è che sia indicata per la propria tipologia di pelle. In presenza di cute delicata e facilmente irritabile, meglio optare per una maschera a base di ingredienti lenitivi e calmanti: camomilla, aloe, calendula e miele sono perfetti. Chi ha la pelle grassa deve puntare su ingredienti astringenti come cetriolo, mela, argilla ventilata e limone. Infine, per le pelli secche consigliamo maschere nutrienti a base di avocado. Una volta scelta la maschera viso più adatta è sufficiente applicarla sul viso e lasciarla in posa per il tempo indicato, generalmente dal 15 minuti in su. Come applicare la maschera viso e toglierla? Se si tratta di una maschera in tessuto, passato il tempo di posa è sufficiente toglierla e massaggiare l’eccesso di prodotto sulla pelle. Se, invece, è una classica maschera cremosa, va rimossa con un panno umido o una spugnetta dedicata, per poi risciacquare a fondo il viso con acqua tiepida.
5) APPLICARE IL TONICO
Ora che la pelle è perfettamente pulita e detersa è il momento di applicare un tonico, da scegliere anche in questo caso in base alle proprie esigenze. Per chi ha la pelle secca o sensibile suggeriamo un prodotto lenitivo ed energizzante, che renda la pelle luminosa ed elastica. In presenza di pelle grassa o mista meglio un tonico astringente e purificante, adatto a minimizzare l’aspetto dei pori e levigare l’incarnato. Dopo aver scelto il tonico più adatto, è sufficiente metterne qualche goccia su un dischetto di cotone e tamponarlo sul viso, finché non viene completamente assorbito. Esistono anche tonici spray, da vaporizzare direttamente sul viso: super pratici e freschissimi, perfetti per la stagione calda.
6) IDRATARE LA PELLE
Lo step finale della pulizia del viso fai da te in casa è l’idratazione. Per effettuarla bisogna applicare un buon siero viso idratante. In caso di pelle matura possiamo usarne due: un siero alla vitamina C e uno all’acido ialuronico, per amplificare l’azione idratante. Quindi una crema viso in linea con le necessità della propria pelle. Creme ricche e nutrienti sono l’ideale per chi ha la pelle secca, mentre formule più leggere e purificanti sono indicate per pelli grasse. Per fare in modo che la crema venga assorbita completamente e svolga la sua azione, è importante applicarla correttamente. Bisogna massaggiarla sul viso con movimenti circolari, nel senso opposto al verso delle rughe e dal basso verso l’alto. Quando la pelle risulta morbida e asciutta al tatto, la pulizia del viso fai da te a casa come dall’estetista può dirsi conclusa!
OGNI QUANTO FARE LA PULIZIA DEL VISO
Ora che abbiamo visto tutti i passaggi della pulizia del viso fai da te, non resta che rispondere a un’ultima domanda: quanto spesso fare la pulizia del viso profonda? Maggiore sarà la cura con cui vengono svolti i singoli step, minore sarà la frequenza con cui farla! In generale, chi ha la pelle mista o grassa deve tendenzialmente eseguirla più spesso, due o tre volte al mese. Per chi ha la pelle secca, invece, è sufficiente svolgerla una volta al mese. Tuttavia, sono tanti i fattori che possono incidere su ogni quanto fare la pulizia del viso: la zona in cui si vive, la stagione, le abitudini di trucco e skincare. Il nostro consiglio è quello di chiedere una consulenza al proprio centro estetico di fiducia, che può aiutarci a capire di cosa ha bisogno la nostra pelle.
Un ultimo consiglio: se effettuate la pulizia del viso al mattino ricordatevi di scegliere poi un idratante provvisto di filtri solari. Per preservare la pelle è infatti fondamentale proteggerla il più possibile dalle aggressioni esterne, sole compreso. Se potete scegliere, preferite la sera, in questo modo andrete a dormire con una pelle perfettamente pulita e siero e crema idratante potranno agire sulla pelle durante la notte.
Speriamo che questa guida come fare la pulizia del viso da soli possa esservi utile. Fateci sapere come vi trovate e se avete qualche consiglio interessante da condividere!
Ecco altre utilissime guide dedicate alla skincare:
- Tutto quello che c’è da sapere sulla niacinamide!
- Come applicare le maschere viso in tessuto? Consigli pratici.
- Pelle perfetta: segreti e consigli dei dermatologi.
- Come curare la pelle sensibile in inverno e quali prodotti usare.