Fare shopping è terapeutico: perché è gratificante, stimolante e appagante.
Ad una donna puoi dire di non fare tante cose come mettere il rossetto, comprare dieci riviste di moda alla settimana o stare zitta mentre guida unāaltra persona. Lei farĆ finta di non farle. ComprerĆ un lucidalabbra color nude, leggerĆ le riviste in ufficio senza portarle a casa e forse starĆ zitta i primi cinque minuti di viaggio. Ma non potrete mai dire ad una donna di smettere di fare shopping.
LE DONNE E LO SHOPPING
La donna va a fare shopping perché è un istinto primordiale: i gorilla si battono i pugni sul petto? Lei batte le dita sul POS per digitare il codice del bancomat. Si aggira per i negozi con perizia da cercatore di aghi nei pagliai, entrerà in camerino con diciotto capi da provare anche se il cartello dice che il numero massimo è sei e quando la commessa proverà a dirle qualcosa lei sbarrerà gli occhi e le farà notare che ha creato degli outfit perfetti e che nessun capo può essere escluso.
UscirĆ dal negozio in preda ad unāeuforia estatica ma una volta messi gli acquisti sul letto, invece di vedere la Madonna, le apparirĆ Brooke Logan che le farĆ la fatidica domanda: sei sicura di aver scelto lāuomo, ops, il vestito giusto? E puntualmente tornerĆ sui suoi passi, si dirigerĆ testa bassa in negozio e cambierĆ almeno due capi su cinque tra quelli acquistati. E se qualcuno oserĆ anche solo dirle che comunque non aveva bisogno di nessuno di quei vestiti, lei avrĆ sempre la scusa giusta per giustificare il suo shopping.
LE SCUSEĀ DELLE DONNE PER FARE SHOPPING
Perché se pensate che le donne inventino le scuse più fantasiose per non fare sesso, vi sbagliate di grosso. Quelle per andare a fare shopping sono sicuramente le migliori.
Vediamo le più diffuse!
1. Me lo merito, ho passato un periodo orribile.
Che per molti potrebbe significare lutti, abbandoni o tradimenti. MaĀ orribile potrebbe essere ancheĀ la sindrome premestruale, lāunghia appena ricostruita con il gel che si rompe o una giornata in ufficio particolarmente difficile.
2. Non ho più 15Ā anni, devo assolutamente rivedere il mio stile e preparami ad affrontare ogni situazione con lāabito giusto.
Ma poi stranamente tornerĆ a casa con dei boyfriend jeans, una maglietta con la stampa di Topolino e un blazer fucsia.
3. La mia personalitĆ ĆØ cambiata, ho una connessione maggiore con il mio karma interiore e ho bisogno che questo mutamento spirituale sia percepito anche nel mio abbigliamento.
Di norma questo cambiamento dovrebbe avvenire ogni sette anni. Per una donna avviene ogni sette giorni.
4. Ho letto da qualche parte che provare e riprovare i vestiti fa girare e muovere i muscoli in diverse posizioni facendo perdere calorie. Quindi fare shopping fa dimagrire!
E non provate a farle capire che contestualmente anche il suo conto in banca dimagrirà perché la matematica applicata alle finanze è come il concetto di pudore per Belen. Inspiegabile.
5. Tra poco ci sarĆ un meeting importantissimo fuori cittĆ e potrebbe succedere che la prima assistente dellāamministratore delegato venga investita da un tram o decida di farla finita buttandosi sotto la metro. Non hai mai visto Il Diavolo veste Prada???
PerchƩ per una donna i film non sono delle storie tratte da romanzi. Sono testimonianze di vita vera da prendere come esempio.
6. Mi ĆØ arrivata la nuova carta di credito e devo assolutamente vedere se funziona bene. CāĆØ quindi un solo modo, andare a comprare qualcosa e dato che il frigo ĆØ pieno (due mele e una bottiglia di Vitasnella), non mi resta che andare da Zara.
PerchĆ© la donna ĆØ previdente e sempre sul pezzo. Sia mai che poi si imbatta in un paio di Casadei scontate al cinquanta percento e la carta di credito non ĆØ attiva. Sono traumi che solo lāanalista potrebbe ricucire.
7. Tutti mi dicevano che fare shopping on line ĆØ conveniente. Ho voluto provare. La consegna poi ĆØ gratuita superati i cento euro di spesa. E il reso ĆØ gratuito. Insomma un affare. Avevano ragione!
Ribadisco il discorso sulle finanze ā¦
8. Ho cambiato drasticamente il mio colore di capelli quindi devo assolutamente armonizzare il mio guardaroba alla nuova nuance, altrimenti sai come sembro sbattuta?
In media una donna cambia il colore di capelli ogni volta che la sua vita subisce un mutamento. Quindi quando cambia lavoro, fidanzato, amiche, dieta o canale.
9. Ho il dovere civico di aumentare il prodotto interno lordo.
Perché la donna moderna è attenta ai bisogno del proprio Paese ed è politicamente impegnata. Ma non ditele mai che se un capo è Made in China non sta proprio veicolando i suoi soldi verso il Paese giusto. Sono verità che è meglio tenere nascoste.
Ed infine quella più diffusa:
10. non ho nienteĀ da mettere.
E poco importa se ormai occupa sei ante su otto dellāarmadio, il vano del letto, quello del divano contenitore, lāintera cassettiera e la cantina. I vestiti, non saranno mai abbastanza per tutte le occasioni della vita!
Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti ĆØ puramente casuale (specie se le persone sono una Consulente di Immagine di nome Paola).
E voi, quale scuse creative usate per il vostro shopping? Sono ammessi anche sogni premonitori, possessioni demoniache o rapimenti da parte degli alieni che volevano studiare il vostro comportamento nei negozi!