Smalti adesivi MANIKO: applicazione e recensione

Avete poco tempo e pazienza per mettere lo smalto? Amerete alla follia gli smalti adesivi MANIKO, che vi presentiamo con una review dettagliata!

Smalti adesivi Maniko

Sognate una manicure perfetta a lungo senza bisogno di una lampada UV? Scoprite insieme a noi gli smalti adesivi MANIKO, con una recensione dettagliata, gli step di applicazione e consigli utili!

MANIKO SMALTI ADESIVI

La comodità di mettere lo smalto in pochi semplici step, senza aspettare tempi di asciugatura, preoccuparsi di sbavature e impazzire per la realizzazione di particolari nail art. Tutto questo rientra nelle promesse di MANIKO, brand tedesco che produce esclusivi adesivi di vero smalto dalle infinite tipologie.

Smalti adesivi Maniko

Ogni confezione include 18 o 26 piccoli fogli adesivi dalla forma ovale che vanno applicati sulle unghie. All’interno dei kit MANIKO sono presenti almeno due coppie di smalti adesivi per ogni grandezza: in questo modo tutte le unghie, siano piccoline o belle ampie, hanno il loro nail wraps adatto. Ogni confezione garantisce da 2 a 4 manicure complete: questo perché ogni foglio di smalto può essere tagliato in due e applicato su due unghie diverse, per esempio su entrambi i pollici in quanto della stessa grandezza.

Maniko smalti adesivi

Maniko prodotti unghie

Gli smalti adesivi MANIKO, e tutti i prodotti ad essi correlati, sono vegani, delicati sulle unghie e promettono una manicure dalla lunga durata senza scheggiature. La gamma propone tantissime colorazioni e nail art già realizzate. Ciò rende questi prodotti ideali per cambi rapidi di nail look, anche per essere utilizzati per eventi speciali, durante le vacanze o semplicemente per abbinare lo smalto all’outfit.

Colori smalti adesivi Maniko

PRODOTTI ESSENZIALI

L’applicazione degli adesivi di smalto MANIKO è semplicissima e necessita di pochi prodotti per essere realizzata al meglio, ottenendo facilmente un risultato professionale. Innanzitutto la speciale base unghie nutriente arricchita con biotina, cheratina, vitamina E e calcio. È fondamentale per far aderire alla perfezione i fogli adesivi di vero smalto e, contemporaneamente, rendere le unghie naturali più forti e sane.

Maniko base coat

Per sigillare lo smalto MANIKO è necessario applicare uno strato finale di top coat. Questo prodotto promette di far brillare la manicure ma anche prolungarne la durata ed è presente in linea in due varianti: glossy e matt.

Top coat smalto adesivo Maniko

Un altro prodotto indispensabile per l’applicazione degli adesivi di smalto MANIKO è il solvente unghie. E’ studiato per sgrassare l’unghia pre smalto e per effettuare una rimozione accurata e delicata dello smalto quando necessario. La sua formula è senza acetone ed è arricchita con aloe vera e olio di nocciolo di albicocca.

Solvente unghie Maniko

Conclude la carrellata dei prodotti essenziali per la manicure MANIKO la lima in vetro dalla grana sottilissima, perfetta per rimuovere l’eccesso di smalto adesivo sporgente con delicatezza. Essendo in vetro è adatta a tutte i tipi di unghie, è lavabile ed è molto difficile da consumare.

Maniko lima in vetro

COLORI E DESIGN DISPONIBILI

La gamma di smalti adesivi MANIKO propone ben 76 nuance, accostamenti cromatici e decori a tema. Ci sono i colori classici in tinta unita come il nero e il bordeaux, le varianti glitter super splendenti e anche le proposte nails con decori astratti su fondo trasparente.

Smalti adesivi neri Maniko

Maniko adesivi di smalto bordeaux

Adesivi di smalto glitter Maniko

Smalto adesivo con nail art

Sono disponibili anche diverse edizioni limitate composte da 18 fogli adesivi declinati in 8 misure diverse. Ogni limited edition MANIKO è unica e particolare: c’è la versione con le nuvolette, con i fiori, con l’effetto marmo e anche quella ad arcobaleno pastello.

Edizione limitata smalti Maniko

APPLICAZIONE: TUTTI I PASSAGGI

Vediamo insieme l’applicazione degli smalti adesivi MANIKO nella versione Over The Rainbow, un delizioso arcobaleno nei toni pastello dall’allure dolcissima. Questa proposta cromatica prevede 18 adesivi di smalto declinati in 8 dimensioni diverse, perfetti per creare un degradè da pollice a mignolo.

Smalti adesivi arcobaleno Maniko

Adesivi di smalto Maniko

Modalità applicazione smalti adesivi Maniko

1) Il primo step per la buona riuscita dell’applicazione degli smalti MANIKO è eliminare le cuticole e, contestualmente, pulire e sgrassare le unghie con il solvente apposito. Basta applicarne una quantità media su un dischetto di cotone e passarlo delicatamente su tutte le unghie. Questo passaggio è necessario anche per rimuovere ogni eventuale traccia di smalto ancora presente.

Pulizia dell'unghia smalti Maniko

Adesivi di smalto Maniko applicazione

2) Il secondo passo è la stesura di uno strato sottile di base coat che permette ai fogli adesivi di smalto di aderire in modo perfetto. Successivamente si passa alla scelta del formato di smalto adesivo corretto per ogni unghia. Si tratta di un passaggio semplice e intuitivo: basterà avvicinare l’unghia ai fogli adesivi e vedere quale più si adatta alla larghezza del letto ungueale.

Maniko applicazione base coat

Scelta dello smalto adesivo Maniko

3) Passaggio successivo? Una volta selezionata la grandezza perfetta per quell’unghia, si stacca l’adesivo dal foglio e lo si applica con cura sull’unghia. In questa fase è necessaria un po’ di concentrazione per appoggiare il foglio adesivo al centro dell’unghia senza andare sul giro cuticole. Se si sbaglia, si può delicatamente staccare lo smalto e riposizionarlo in modo corretto.

Smalti adesivi Maniko applicazione

Come applicare gli smalti adesivi Maniko

4) Dopo aver appoggiato il foglio adesivo, si deve premere uniformemente lo smalto sull’unghia in modo da far aderire perfettamente il nail wraps anche sui bordi e non creare pieghette o sollevamenti. Quando si è soddisfatti dell’applicazione e si è sicuri di aver fatto aderire l’intero adesivo all’unghia, vanno tagliati gli eccessi di smalto e limare le parti eccedenti con la lima in vetro. Il pezzo rimosso può essere applicato su un’altra unghia.

Applicazione fogli di smalto Maniko

Maniko eccesso di smalto adesivo

Limatura smalto adesivo Maniko

5) Per avere una manicure perfetta è poi necessario seguire tutti i precedenti step e applicare i nail wraps su tutte le unghie, concludendo con una passata di top coat per sigillare lo smalto e prolungarne la durata. Il lucido asciuga all’aria in qualche minuto, lasciando le unghie lucide e brillanti.

Applicazione top coat Maniko

RISULTATO

Seguendo accuratamente tutti gli step si ottiene una manicure pulita, lucida e senza striature. Gli smalti adesivi infatti hanno il pregio di avere una silhouette predefinita che evita lo strabordare di smalto sulle cuticole e l’effetto striatura dato dal passaggio del pennello applicatore.

Smalto Maniko

Risultato applicazione fogli di smalto Maniko

RIMOZIONE SMALTO ADESIVO

Come togliere lo smalto adesivo? Semplicissimo! Il solvente unghie MANIKO che si utilizza nella fase iniziale per pulire l’unghia prima dell’applicazione degli adesivi è studiato anche per rimuovere ogni traccia di smalto adesivo. Basterà versarne un po’ su un dischetto di cotone e tamponarlo sull’unghia fino a che lo smalto non viene via. Essendo senza acetone, questo solvente è adatto a tutti i tipi di unghie, anche quelle più delicate.

Maniko rimozione smalti adesivi

OPINIONI DOPO LA PROVA

Ho apprezzato molto gli smalti adesivi MANIKO. Sono il prodotto ideale per chi, come me, non ama le lunghe attese per l’asciugatura degli smalti classici e per chi vuole avere delle unghie perfette senza sbavature o macchie di colore. L’effetto che si ottiene con questa tipologia di smalto in fogli è infatti molto professionale. Anche chi ha problemi nella stesura precisa dello smalto tradizionale, soprattutto nel bordo e nel giro cuticole, con questo prodotto troverà il suo Santo Graal.

Recensione smalti adesivi Maniko

Unico punto di attenzione è il momento di applicazione dell’adesivo sull’unghia. Questa fase prevede una buona concentrazione per evitare la formazione di pieghe nella parte superiore dell’unghia, in cui questa si allarga. Per far aderire in modo perfetto il nail wraps MANIKO bisogna premere in modo deciso e uniforme, quasi stirando il prodotto con le dita. Questa accortezza è utilissima anche per evitare sollevamenti nei giorni successivi.

Quanto durano gli smalti adesivi? Per la mia esperienza, la durata degli smalti MANIKO varia da 5 giorni a una settimana. Si tratta di un risultato ottimo in quanto sulle mie unghie gli smalti normali durano intatti uno o due giorni, poi iniziano a scheggiarsi o a perdere parti colorate. Un prodotto che sicuramente vale la pena provare, per il variegato parterre di colori vividi e decori al passo con le tendenze unghie del momento. Le nail art sono già pronte da applicare e quindi non si ha la necessità di utilizzare più smalti e pennelli e avere una buona manualità.

Fogli di smalto Maniko review

Consiglio perciò gli adesivi di smalto MANIKO a tutti i tipi di unghie, anche a quelle più piccole. Chi ha unghie piccole trova senza problemi la misura adatta e potrà eventualmente regalare i fogli restanti alle amiche con un letto ungueale più ampio. La praticità di questa tipologia di nail polish li rende perfetti soprattutto per chi ha poco tempo. Ma anche a chi vuole una manicure perfetta da sfoggiare in un’occasione speciale o da abbinare all’abbigliamento per un total look in pendant.

Recensione Maniko adesivi di smalto

DOVE ACQUISTARE GLI SMALTI ADESIVI MANIKO E PREZZI

Gli adesivi di smalto MANIKO sono in vendita esclusiva sul sito ufficiale del brand in questa pagina. Le confezioni hanno un prezzo variabile da 16 a 18 euro a seconda della particolarità delle nuance. Il marchio propone anche diversi kit comprensivi di base e top coat, lima, solvente e olio per cuticole e più confezioni di smalto adesivo.

Cosa pensate di questi innovativi prodotti per la manicure? Vi incuriosiscono? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!


Voglia di altre novità nails? Ecco le più succose del momento!



Beautydea Telegram's Channel
Ricevi gli aggiornamenti
Notificami
11 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti