Solari minerali: cosa sono e quali sono i migliori

Guida completa ai solari minerali con tutto ciò che bisogna sapere. Cosa sono, a chi sono consigliati e quali sono i migliori!

Solari minerali

Cosa sono i solari minerali? Classificati come filtri fisici o inorganici, sono sostanze che fungono da schermo alle radiazioni UV: agiscono riflettendo i raggi solari, evitando che colpiscano la pelle. In pratica sono degli specchi che impediscono il contatto diretto dei raggi solari con la cute. Le creme solari con filtri fisici sono fotostabili, ovvero non interagiscono e non vengono alterate dalle radiazioni solari. Questo si traduce in maggiore protezione per la cute e meno rischio di reazioni allergiche. Le protezioni solari minerali sono particolarmente indicate per le pelli sensibili, anche dei bambini.

Per aiutarvi nella ricerca delle protezioni solare minerale e nella scelta tra protezione solare minerale o chimica, abbiamo selezionato le migliori creme solari minerali in commercio, con caratteristiche, INCI e prezzo!

SPRAY SOLARE MINERALE PER BAMBINI – BIODERMA

Per noi il migliore tra i solari minerali bambini è Photoderm Mineral Fluide di Bioderma, composto al 100% di filtri minerali e con SPF 50+! Ci piace perché ha una buona resistenza all’acqua, sebbene dopo ogni bagno bisogna riapplicarlo come tutti solari, non è profumato e contiene vitamina E nutriente e protettiva. L’alta tollerabilità per pelle e occhi lo rendono adatto ai bambini di età superiore ai 6 anni e coloro che sono allergici ai filtri chimici.

INCI: zinc oxide (nano), caprylic/capric triglyceride, butyrospermum parkii (shea) oil cocoglycerides, dicaprylyl ether, isostearyl isostearate, titanium dioxide (nano), dicapryl carbonate, polyhydroxystearic acid, silica, glyceryl isostearate, tocopherol, stearalkonium hectorite, aqua, propylene carbonate, glycine soja (soybean) oil.
Formato 100 g, prezzo 18,78 € – acquista qui.

Solare minerale Bioderma

SOLARE MINERALE CON SPF 50 – AVÈNE

Alla ricerca di creme solari con filtri fisici in farmacia dalla protezione alta? Il solare minerale Avène ha SPF 50+,la protezione più alta perfetta per tutti i tipi di pelle. Adoriamo la crema solare minerale Avene per la sua texture cremosa che può essere applicata su viso e corpo, fornendo idratazione e protezione. Contiene un complesso di principi attivi con filtro minerale contro raggi UV, pro-vitamina E e l’immancabile acqua termale, presente anche nei prodotti Avène solari.

INCI: Avene thermal spring water, titanium dioxide [nano], isodecyl neopentanoate, triethylhexanoin, c12-15 alkyl benzoate, glycerin, cyclopentasiloxane, polyglyceryl-4 isostearate, alumina, cetyl peg/ppg-10/1 dimethicone, hexyl laurate, stearic acid, cyclohexasiloxane, c30-45 alkyl methicone, c30-45 olefin, caprylic/capric triglyceride, caprylyl glycol, disodium edta, iron oxides (ci 77492), (ci 77491), octyldodecanol, pentaerythrityl tetra-di-t-butyl hydroxyhydrocinnamate, silica dimethyl silylate [nano], silk amino acids, sodium chloride, sorbic acid, talc, titanium dioxide (ci 77891), tocopheryl glucoside, water (aqua), xanthan gum.
Formato 100 ml, prezzo 23,90 € – acquista qui.

Solare minerale Avène

SOLARE MINERALE VISO – LA SAPONARIA

La crema solare minerale viso Osolebio de La Saponaria ci ha conquistati per la triplice protezione contro sole, smog e rughe. Per noi è tra i migliori solari viso bio per la sua formula ricca di ingredienti biologici. Il mix di filtri solari innovativi come l’idrossiapatite, ad azione protettiva e antiage, e fitocomplessi vegetali e acido ialuronico aiuta a proteggere la pelle da raggi UV, difendendola da stress ossidativo e segni del tempo. Secondo noi è una delle migliori creme solari minerali viso!

INCI: aqua, hydroxyapatite, zinc oxide, vaccinium myrtillus fruit water*, helianthus annuus seed oil*, caprylic/capric triglyceride, aloe barbadensis leaf juice*, coco caprylate/caprate, propanediol, cetearyl olivate, sorbitan olivate, cocos nucifera oil*, cetearyl alcohol, pongamia pinnata seed extract, sodium hyaluronate, vigna aconitifolia seed extract, moringa pterygosperma seed extract, oryzanol, bisabolol*, lauroyl lysine, polyhydroxystearic acid, phenethyl alcohol, xanthan gum, undecyl alcohol, citric acid, sodium phytate, tocopherol, maltodextrin, lecithin, glycerin, glycine soja oil unsaponifiables, helianthus annuus seed oil unsaponifiables, ascorbyl palmitate, ci 77492, ci 77491. *Da agricoltura biologica.
Formato 100 ml, prezzo 22,99 € – acquista qui.

Crema solare minerale La Saponaria

CREMA SOLARE MINERALE CORPO – CLINIQUE

Il solare minerale corpo di Clinique ci ha sorpresi per la sua consistenza leggera e impercettibile: una volta applicato non lascia tracce bianche! Il fluido fornisce una protezione solare ad ampio spettro, supportata dall’ SPF 30. Perché ci piace come solare per il corpo? Perché la formula non contiene oli e la texture risulta impalpabile, confortevole e una volta stesa, non si vedono antiestetiche strisce bianche sulla pelle.

INCI: titanium dioxide 3.2%, zinc oxide 2.0% water, dimethicone, caprylyl methicone, butyloctyl salicylate, isononyl isononanoate, neopentyl glycol diheptanoate, dimethicone/peg-10/15 crosspolymer, butylene glycol, diethylhexyl succinate, dipentaerythrityl tri-polyhydroxystearate, c12-15 alkyl benzoate, lauryl peg-9 polydimethylsiloxyethyl dimethicone, trimethylsiloxysilicate, hydroxyapatite, cetyl peg/ppg-10/1 dimethicone, methyl trimethicone, hydrolyzed wheat protein/pvp crosspolymer, caprylyl glycol, dimethicone silylate, quaternium-90 bentonite, sodium chloride, triethoxycaprylylsilane, dimethicone crosspolymer-3, isostearic acid, silica, polyhydroxystearic acid, propylene carbonate, sodium citrate, disodium edta, phenoxyethanol, iron oxides (ci 77492), iron oxides (ci 77491).
Formato 125 ml, prezzo 21,90 € – acquista qui.

Crema solare minerale Clinique

SOLARE MINERALE POLVERE – SUPERGOOP

Le texture in crema sul viso non fanno per noi? La soluzione è (Re) Setting Powder, solare minerale in polvere parte della gamma di solari Supergoop! Il pack super comodo ci ha fatto innamorare: la testina rivela un pennello dalle setole vegane che consente di stendere la polvere opacizzante. La formula a base di minerali assorbe il sebo in eccesso e fornisce protezione solare SPF 30 ad ampio spettro. La polvere minerale è ideale anche come perfetta base trucco viso, in un’unica colorazione universale.

INCI: zinc oxide 24.9%, synthetic fluorphlogopite, silica, trimethylsiloxysilicate, calcium aluminum borosilicate, polymethyl methacrylate, calcium sodium borosilicate, boron nitride, polyglyceryl-10 pentaisostearate, lauroyl lysine, triethoxycaprylylsilane, ethylhexylglycerin, water (aqua), nylon-12, propanediol, sodium dehydroacetate, oryza sativa (rice) bran extract, aletris farinosa root extract, ascorbyl palmitate, helianthus annuus (sunflower) seed extract, tocopherol, rosmarinus officinalis (rosemary) leaf extract, titanium dioxide (cl 77891), iron oxides (cl 77492, 77491, 77499).
Formato 4,25 g prezzo 32 € – acquista qui.

Solare minerale in polvere Supergoop

SOLARE MINERALE VISO E CORPO – BIONIKE

Tra le creme solari minerali migliori abbiamo trovato una soluzione per pelle molto chiara, danneggiata, con cicatrici o sensibilizzata, che necessita di attenzioni soprattutto durante il soleggiato periodo estivo. La linea Defence Sun di solari Bionike include una crema solare minerale viso e corpo con SPF 30 specializzata nel proteggere la pelle sensibile dai raggi UVA, UVB e IR. Ci ha colpiti in particolare la formula priva di profumo e conservanti e nichel tested, ben tollerata anche dalle pelli più delicate.

INCI: aqua, zinc oxide, c12-15 alkyl benzoate, ppg-15 stearyl ether, polyglyceryl-4 diisostearate/polyhydroxystearate/sebacate, cocoglycerides, shea butter ethyl esters, triacontanyl pvp, stearyl heptanoate, magnesium sulfate, stearyl caprylate, polyhydroxystearic acid, peg-45/dodecyl glycol copolymer, niacinamide, dimethicone, tocopheryl acetate, triethoxycaprylylsilane, sodium carboxymethyl beta-glucan, carnosine, 1,5-pentanediol, caprylyl glycol, panthenol, allantoin, dipropylene glycol, pentylene glycol, tropolone, trisodium ethylenediamine disuccinate, panthenol, allantoin, caprylhydroxamic acid, glycerin, lactic acid, hydroxypropyl methylcellulose, arginine, coco-glucoside, xanthan gum, disodium lauryl sulfosuccinate, pentylene glycol, trisodium ethylenediamine disuccinate.
Formato 100 ml, prezzo 26,50 € – acquista qui.

Solare minerale Bionike

SOLARE MINERALE PER NEONATI – ISDIN

I neonati vanno tenuti all’ombra e coperti con indumenti adatti, ma questa precauzione non basta. Il solare ISDIN Fotoprotector Fusion Fluid è formulato per proteggere i più piccoli anche dai raggi indiretti del sole. Composto da filtri solari solo di tipo minerale, è formulato per schermare viso e corpo con SPF 50. Lo inseriamo tra i migliori solari minerali perché è una crema solare che non irrita gli occhi, non contiene profumo ed è consigliata dai pediatri per neonati dai 6 mesi in poi.

INCI: aqua, dicaprylyl carbonate, diethylhexyl carbonate, cyclopentasiloxane, dibutyl adipate, titanium dioxide [nano], zinc oxide [nano], alcohol denat., cyclohexasiloxane, butylene glycol, peg-30 dipolyhydroxystearate, nylon-12, dimethicone, peg-10 dimethicone, sodium chloride, silica, phenoxyethanol, disteardimonium hectorite, allantoin, glyceryl stearate, tocopheryl acetate, triethoxycaprylylsilane, disodium edta, sodium hyaluronate, ethylhexylglycerin, peg-8, tocopherol, ascorbyl palmitate, ascorbic acid, citric acid.
Formato 50 ml, prezzo 26,90 € – acquista qui.

Solare minerale neonati ISDIN

SOLARE MINERALE PER PELLI INTOLLERANTI – URIAGE

Con la pelle chiarissima e delicata il rischio scottature in estate è dietro l’angolo. Per ovviare a questo problema, abbiamo scelto il solare minerale Bariésun SPF 50+, parte della linea di solari Uriage specificatamente formulata per proteggere le carnagioni molto chiare, fragili e intolleranti. Ci convince per la sua texture fluida, non appiccicosa che si assorbe rapidamente su viso e corpo, garantendo idratazione e protezione ad ampio spettro.

INCI: dicaprylyl carbonate, titanium dioxide, aqua, zinc oxide, neopentyl glycol diheptanoate, peg-30 dipolyhydroxystearate, sodium chloride, butylene glycol, nylon-12, polyglyceryl-3-diisostearate, alumina, stearic acid, dimethicone, glycerin, octyldodecanol, magnesium sulfate, triethoxycaprylylsilane, cera alba (beeswax), glucose, xanthan gum, disteardimonium hectorite, hydrogenated polydecene, tocopheryl acetate, trehalose, propylene carbonate, ascorbyl tetraisopalmitate, citric acid.
Formato 100 ml, prezzo 21,90 € – acquista qui.

Protezione solare minerale Uriage

SOLARE MINERALE BASSA PROTEZIONE – OMIA

Una volta che la melatonina ha fatto il suo lavoro regalandoci un bel colorito dorato è importante non abbassare la guardia contro i raggi UV! Secondo noi il latte solare Mineral con SPF 20 di Omia  è la protezione minerale più adatta per incarnati abbronzati e pelli scure, da applicare su viso e corpo stendendolo bene per evitare la patina bianca. Vegano, privo di siliconi e coloranti, è disponibile anche con SPF 30 e 50+.

INCI: aqua, caprylic/capric triglyceride, glycine soja oil, titanium dioxide (nano), polyglyceryl-3 polyricinoleate, coco-caprylate, coco-caprylate/caprate, isopropyl myristate, isopropyl palmitate, dicaprylyl ether, hydrogenated vegetable oil, argania spinosa kernel oil, sesamum indicum (sesame) seed oil, polyglyceryl-2 sesquioleate, glycerin, alumina, stearic acid, helianthus annuus seed oil, brassica campestris seed oil, simmondsia chinensis (jojoba) seed oil, cocos nucifera (coconut) oil, polyhydroxystearic acid, daucus carota sativa (carrot) root extract, daucus carota sativa (carrot) seed oil, beta-carotene, bisabolol, sodium chloride, ascorbyl palmitate, tocopherol, tocopheryl acetate, phenethyl alcohol, ethylhexylglycerin, parfum.
Formato 200 ml, prezzo 14,49 € – acquista qui.

Solare minerale Omia SPF 20

SOLARE MINERALE ECONOMICO – THE ORDINARY

Nella nostra selezione non poteva mancare un solare minerale del popolare brand skincare The Ordinary! Mineral UV Filters SPF 30 con antiossidanti è la protezione viso ricca di filtri minerali e agenti idratanti. La crema solare minerale viso di The Ordinary ci piace perché unisce caratteristiche di protezione a ingredienti skincare: idrata in profondità e lenisce la pelle, schermandola dai raggi UVA e UVB.

INCI: aqua, cyclopentasiloxane, zinc oxide, titanium dioxide, peg-10 dimethicone, glycerin, helianthus annuus seed oil, peg-9 polydimethylsiloxyethyl dimethicone, hexyl laurate, polyglyceryl-4 isostearate, caprylic/capric triglyceride, dimethicone/peg-10/15 crosspolymer, astaxanthin, disodium uridine phosphate, ethyl ferulate, rosmarinus officinalis leaf extract, tasmannia lanceolata fruit/leaf extract, haematococcus pluvialis extract, picea mariana bark extract, arginine, aspartic acid, glycine, alanine, serine, valine, isoleucine, proline, threonine, histidine, phenylalanine, sodium pca, pca, sodium lactate, glucose, maltose, fructose, trehalose, urea, allantoin, sodium hyaluronate, linoleic acid, oleic acid, phytosteryl canola glycerides, palmitic acid, stearic acid, isochrysis galbana extract, lysolecithin, lecithin, triolein, pentylene glycol, dipropylene glycol, polyglyceryl-10 oleate, polyglyceryl-5 trioleate, polyglyceryl-10 stearate, tocopherol, alumina, citric acid, trisodium ethylenediamine disuccinate, sodium chloride, sodium hydroxide, phenoxyethanol, chlorphenesin.
Formato 50 ml, prezzo 12 € – acquista qui.

Solare minerale viso The Ordinary

CREMA SOLARE MINERALE A PROTEZIONE MEDIA – BIOEARTH

Impossibile non menzionare la crema solare minerale Bioearth della linea Consho, per noi tra i migliori solari viso e corpo a protezione medio-alta, grazie all’SPF 30. A convincerci è stata la formula: vegana, certificato biologica, nichel tested, priva di fragranze e coloranti e testata dermatologicamente sulle pelli sensibili! Il mix di succo di aloe, olio di cocco ed estratti di tè verde e vite rossa idrata la pelle e potenzia l’azione antiossidante del prodotto. Un’ottima scelta tra le creme solari con filtri minerali naturali!

INCI: aqua, zinc oxide, caprylic/capric triglyceride, lea europaea (olive) fruit oil, dicaprylyl ether, polyglyceryl-3 polyricinoleate, glycerin, alcohol, titanium dioxide, pongamia glabra seed oil, cocos nucifera (coconut) oil, polyglyceryl-3 diisostearate, hydrated silica, oryzanol, magnesium stearate, magnesium sulfate, actinidia chinensis (kiwi) fruit extract, aloe barbadensis leaf juice, chlorella pyrenoidosa extract, stearic acid, polyhydroxystearic acid, camellia sinensis leaf extract, vitis vinifera (grape) leaf extract, ganoderma lucidum (mushroom) spore extract, tocopheryl acetate, alumina, pongamol, ubiquinone, maltodextrin, benzyl alcohol, sodium benzoate, potassium sorbate.
Formato 150 ml, prezzo 22 € – acquista qui.

Protezione solare minerale Bioearth

FILTRI SOLARI CHIMICI E FISICI: QUAL È LA DIFFERENZA?

Le creme solari minerali e chimiche si differenziano per il modo in cui agiscono per difendere la pelle. I filtri solari si dividono in filtri inorganici, anche detti fisici o minerali, e filtri organici, cioè quelli chimici. Le creme solari con filtri fisici minerali riflettono i raggi del sole, evitando che colpiscano direttamente la cute. I filtri chimici assorbono i raggi UVA e UVB rilasciandoli sotto forma di calore: per questo motivo la pelle si surriscalda. Quindi, i filtri chimici assorbono direttamente nella pelle i raggi del sole, mentre i filtri fisici bloccano i raggi UV impedendone la penetrazione. Le due tipologie di filtri solari devono essere utilizzate nelle concentrazioni consentite dal Regolamento (CE) n. 1223/2009 che norma la composizione dei cosmetici a livello europeo.

Filtri solari chimici e fisici

QUALI SONO I FILTRI SOLARI MINERALI

I principali filtri solari fisici sono l’ossido di zinco e il biossido di titanio, scelti perché ben tollerati dalla pelle, tanto da essere usati anche in prodotti cosmetici per bambini e nelle referenze make up. Spesso vengono incapsulati, per esempio con dei siliconi che ne migliorano la stesura, superando il problema dell’eccessiva consistenza delle prime tipologie di creme solari minerali. Per ovviare all’inconveniente della densità, alcuni brand anziché microincapsulare l’ossido di zinco e il biossido di titanio, li inseriscono nelle formule sotto forma di nanoparticelle.

Filtri solari minerali o fisici

A CHI SONO CONSIGLIATI I FILTRI SOLARI MINERALI

Le creme di protezione solare possono contenere filtri chimici, fisici o entrambi. La combinazione di filtri solari chimici e fisici può potenziare l’azione protettiva dai raggi UV e IR. Sebbene i prodotti con filtri chimici siano quelli più diffusi e utilizzati, in vendita esistono anche solari composti solo da filtri minerali, indicati soprattutto per le pelli soggette a dermatiti, allergie e con cicatrici. La scelta tra filtri fisici o chimici è dunque legata ai diversi tipi di pelle e alle reazioni che ognuno di noi può sviluppare. Per le pelle sensibili, intolleranti o allergiche è sconsigliato l’uso di prodotti solari con filtri chimici, poiché possono provocare irritazioni e sensibilizzazioni. Questo perché, assorbendo i raggi solari, possono generare reazioni cutanee e in alcuni casi diminuire l’efficacia protettiva. Nel caso di pelli delicate, soprattutto per i bambini, è preferibile optare per filtri solari minerali. Questi, infatti, presentano un basso rischio di reazioni cutanee allergiche o irritanti. Sono inoltre amici dell’ambiente: non hanno effetti nocivi sull’ecosistema marino, al contrario dei filtri chimici.

Filtri solari minerali adatti ai bambini

FILTRI NANO: COSA BISOGNA SAPERE

Secondo la Raccomandazione del 18 ottobre 2011 della Commissione Europea, si definiscono nanoparticelle componenti con dimensioni comprese fra 1 e 100 miliardesimi di metro. Tali particelle sintetiche rappresentano una tecnologia emergente sulla quale diversi istituiti di ricerca esprimono riserve. Da alcuni studi emerge che non vengano né metabolizzate né espulse dal corpo umano e possano generare degli accumuli negli organi, con effetti ancora sconosciuti. Per questo motivo, il Regolamento europeo sui cosmetici norma l’impiego di nanomateriali nelle formule, compresi dei prodotti solari minerali che potrebbero contenere filtri nano. Per informare espressamente il consumatore della presenza di nanoparticelle, i brand devono obbligatoriamente indicare nella lista degli ingredienti delle creme solari con filtro fisico in etichetta il nome della sostanza seguita dalla dicitura NANO tra parentesi.

Filtri solari fisici

INGREDIENTI BOOSTER NEI PRODOTTI SOLARI

L’azione dei filtri solari minerali naturali può essere potenziata dalla presenza di ingredienti booster come le sostanze naturali. I più diffusi ingredienti naturali usati per migliorare le performance dei prodotti solari sono la vitamina C, che incrementa la protezione contro i raggi UVB, la vitamina E antiossidante e alcuni oli vegetali.

Vitamina C

PRO E CONTRO PROTEZIONE SOLARE MINERALE

Il più grande svantaggio della protezione solare minerale è che tende a lasciare una patina bianca sulla pelle. Problema però che può essere ovviato con creme solari minerali colorate, che possono ridurre significativamente questa dominante bianca. Un altro svantaggio è che le texture talvolta risulta molto densa e difficile da stendere. Si tratta però di un inconveniente superato dai più recenti progressi in campo scientifico e cosmetico. Infine, se è vero che i filtri fisici hanno maggiore probabilità di staccarsi dalla pelle con l’esposizione prolungata ad acqua e calore, è altrettanto vero che ogni tipologia di protezione solare deve essere applicata nuovamente dopo ogni bagno, dopo aver sudato o almeno ogni due ore.

Solari minerali pro e contro

Speriamo che la nostra guida sui solari minerali vi sia stata utile! Continueremo ad aggiornare questa lista dopo aver valutato i nuovi prodotti che usciranno nei prossimi mesi.

Fateci sapere cosa ne pensate dei solari minerali lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


Le indicazioni per un’estate senza brutte sorprese su corpo, viso e capelli:

Ricevi gli aggiornamenti
Notificami
Avatar for Veronica Funari
guest
10 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti