Quali sono le tendenze skincare 2023 da seguire? Cosa indicano i trend dell’anno per la cura e la salute della pelle? Ecco tutte le nuove mode skincare da seguire!
NUOVI TREND SKINCARE, TENDENZE PER LA CURA DELLA PELLE 2023
Quali sono le tendenze per la cura della pelle che ci accompagneranno per tutto l’anno? Tra le novità per prenderci cura e coccolare la pelle ci sono attivi prodigiosi, brand che speriamo arrivino in Italia e beauty routine da provare. Dopo aver visto le tendenze trucco 2023 e aver letto i beauty trend 2023, scopriamo le tendenze skincare 2023!
LA ROUTINE SUPER IDRATANTE DELLO SKIN FLOODING
Nata come rimedio per le pelli secche e sensibili nella stagione fredda, lo skin flooding è una delle tendenze skincare 2023 adatta a tutte le pelli. In cosa consiste? Semplicemente in una stratificazione, o letteralmente “inondazione della pelle”, con prodotti idratanti. Ne servono 4 o 5 per la skincare serale: detergente, essence, siero (o due sieri) e crema viso. I primi tre hanno formule ultra idratanti a base di acido ialuronico, aloe vera, glicerina vegetale, niacinamide. La crema ha caratteristiche emollienti e nutrienti, per chiudere bene nella pelle i prodotti. A seconda del tipo di pelle, lo skin flooding si può fare tutte le sere o una volta a settimana. Da provare!
L’INGRENDIENTE DI TENDENZA PER LA SKINCARE 2023? LA CHEBULA
Proviene dalla tradizione ayurvedica indiana l’ingrediente più richiesto del 2023. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, la chebula si appresta a diventare un ingrediente mai-più-senza dei prodotti skincare antiage. In ambito dermatologico, l’estratto di questo frutto aiuta a levigare, rassodare ed elasticizzare la pelle. Inserito in formule con ingredienti idratanti, fornisce un profondo nutrimento alla pelle e la aiuta a difendersi dalle aggressioni esterne. Nei nuovi sieri viso riesce a sprigionare tutte le sue virtù. Un prodotto? il siero Renew Chebula Active Immunity di True Botanicals.
CIGLIA PIÙ FORTI E FOLTE CON PRODOTTI NATURALI
Dopo le attenzioni per il trucco sopracciglia, è la cura delle ciglia il trend skincare 2023. Con prodotti che aiutino a rinforzarle e volumizzarle in modo naturale. Alcuni brand hanno già colto la nostra voglia di avere ciglia più belle, forti e lunghe con mascara curativi come il siero Clarins per ciglia e sopracciglia o prodotti ibridi come il mascara Lancome Le 8 Hypnose. Ma la tendenza vuole prodotti ancora più specifici dedicati solo alla cura delle ciglia. Dovremo rafforzare la nostre ciglia per uno sguardo bello e intenso con oli o sieri dalle formulazioni naturali. Per farlo possiamo scegliere il più adatto tra i migliori sieri ciglia già in commercio o attendere le novità.
TENDENZA CURA DELLA PELLE 2023 CON PRODOTTI BOOSTER PER IL CORPO
Chi dice che sieri e maschere si applicano solo sulla pelle del viso? Sicuramente non le tendenze skincare 2023! Al centro dell’attenzione c’è il corpo, che deve essere tonico grazie agli esercizi fisici, ben idratato con prodotti bagno nutrienti e anche perfetto, rassodato ed elastico con l’aiuto di prodotti booster come sieri e maschere. Prodotti con alte concentrazioni di attivi come vitamina C, acido ialuronico e niacinamide. In vendita ci sono già alcuni sieri corpo di Clarins o Freshly Cosmetics. Così come le maschere corpo di Alma K o di Sephora Collection. Non resta che provarli!

LABBRA PIÙ GIOVANI E VOLUMIZZATE CON I TRATTAMENTI AI PEPTIDI
I peptidi svolgono la funzione di messaggeri: semplificando, dicono ai ricettori della pelle cosa fare. I prodotti antirughe di ultima generazione fanno un largo uso di peptidi, capaci sia di stimolare la produzione di collagene ed elastina sia di ridurre la contrazione dei muscoli che causano le rughe. I peptidi più trendy del 2023, amati anche da Bella Hadid, sono quelli inseriti nelle formule dei trattamenti labbra, che aiutano a volumizzare senza chirurgia e al contempo a minimizzare rughette e linee sottili intorno alle labbra. Un esempio di prodotto ai peptidi per la cura delle labbra? Il Lip Booster all’acido ialuronico e peptidi di Paula’s Choice.

SLUGGING, L’USO DELLA VASELINA NELLA SKINCARE SERALE
Il trend skincare 2023 più controverso? Lo slugging! Visto più volte su TikTok e altri social media, sarà con noi anche quest’anno. In cosa consiste lo slugging? La chiusura della skincare serale con uno strato di vaselina (petrolatum), con l’obiettivo di trattenere all’interno della pelle tutti i prodotti applicati. Un metodo che suscita parimenti entusiasmo e critiche e sicuramente non può essere utilizzato per più di 3 o 4 giorni consecutivi. Chi lo ama lo considera un modo efficace per rinforzare la barriera cutanea e mantenere la pelle idratata. Chi lo critica lo fa per la natura dell’ingrediente, che non lascia respirare la pelle durante la notte e sarebbe facilmente sostituibile con il burro di karité. Uno dei prodotti più amati per lo slugging è Healing Oitment di Cerave.
TENDENZA SKINIMALISM CON PRODOTTI PER IL TIPO DI PELLE
Comparso dopo la pandemia, l’approccio minimalista skinimalism si conferma una delle tendenze skincare 2023. I prodotti sono sempre più versatili e multifunzione, capaci di unificare due step della beauty routine. Accantoniamo la k-beauty routine, con meno passaggi e prodotti di qualità più efficaci. La skincare routine 2023 è semplice e mirata per il tipo di pelle. Vedremo sempre più creme viso con alti fattori di protezione solare oppure un solo prodotto efficace su occhi, viso e collo. Ma anche creme viso notte utilizzabili come maschere viso e persino esfolianti con funzioni di trattamenti lenitivi o rinforzanti. La linea Nymia di NikkieTutorials è un esempio di essenzialità per la cura del viso.
IL TREND SKINCARE 2023? I MARCHI COSMETICI DEI DERMATOLOGI
La figura dell’influencer è fluida. A creare nuove mode per la cura della pelle abbiamo visto attrici e cantanti, skinfluencer, chirurghi plastici e famose make up artist. Negli ultimi anni sono nati numerosi celebrity beauty brand, dal make up alla skincare. Adesso a dare vita a nuovi marchi per la cura della pelle sono i dermatologi, una delle tendenze skincare 2023 più sensate! Già star di Instagram, TikTok e YouTube, alcuni famosi esperti della pelle, soprattutto americani, hanno messo le loro competenze a disposizione dei milioni di follower. Come le dermatologhe Shereene Idriss con il brand PillowTalkDerm, Loretta Ciraldo con Dr. Loretta e Zenovia Gabriel con Dr. Zenovia Skincare. In Italia? Non una dermatologa, ma la farmacista e cosmetologa Maria Pia Priore ha creato il brand Skin First.

SOSTENIBILITÀ TOTALE: DAL PACKAGING ALLA TRACCIABILITÀ
Tra le tendenze per la cura della pelle 2023 c’è anche la sostenibilità! Le aziende hanno capito che i consumatori sono attenti a confezioni in cartone riciclato, contenitori ricaricabili e tracciabilità degli ingredienti. L’attenzione si è spostata dalle formule vegan e cruelty free con ingredienti bio e naturali, a referenze completamente sostenibili. I brand che piacciono sono attenti a non inquinare o danneggiare il pianeta. Tra quelli che hanno indicato la strada ci sono Lush con i cosmetici solidi senza packaging e Chantecaille, impegnato nella salvaguardia delle specie animali. Gli ingredienti tracciabili sono invece uno dei plus del brand Fresh.

Fateci sapere cosa ne pensate delle tendenze skincare 2023 lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.
COME RESTARE AGGIORNATI
Per non perdervi gli aggiornamenti sulle ultime novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!
Le tendenze beauty da conoscere per essere sempre alla moda
- Beauty trend 2023: le nuove tendenza di bellezza da seguire.
- Tendenze trucco 2023: tutti i nuovi trend make up!
- Skinimalism: la tendenza skincare che semplifica la beauty routine.
- Slugging: cos’è e come si fa questa tecnica skincare.
- Skin flooding: come si fa e quali sono i migliori prodotti da usare.
- Prodotti ai peptidi per la cura delle labbra: un trend antiage!
Prodotti molto interessanti, ma la vaselina proprio no! Anche se i prodotti Cerave sono ottimi
Super interessante !
La vaselina sul viso nemmeno se mi ci costringono! Lo capisco solo come emergenza sulle labbra, quando sono devastate dal freddo e dal vento.
Per il resto, trend interessanti e da seguire.
Le labbra sono parte del viso, una delle zone più delicate insieme al contorno occhi. Non penso proprio possano essere un’eccezione al no slugging, se si è contrari a questa tecnica 🤔
Davvero interessante
Bell’articolo e ottimi consigli come sempre!
Bell’articolo, i prodotti per rinforzare le ciglia mi interessano molto
articolo interessantissimo, io da tempo sono più green e clean 🤗
Allora sei assolutamente trendy! 😊
ok a tutto….tranne alla vaselina, l’idea mi sembra quella di mettersi lo stucco sul viso e poi andarci a dormire…..uhm…..
pienamente d’accordo😉 ho avuto la stessa “sensazione”.