Oggi vi farò vedere come poter realizzare da sole un’acconciatura che pur nella sua semplicità non passerà inosservata: si tratta di una treccia a spina di pesce laterale.
Potete realizzare questa treccia anche se non avete i capelli lunghissimi, perchè può essere creata anche su capelli di lunghezza media ed è una pettinatura che si presta bene alle occasioni non formali come andare a scuola, al lavoro, fare shopping, ma naturalmente nessuno meglio di voi saprà scegliere l’occasione giusta per sfoggiarla.
OCCORRENTE
Ecco quello di cui avete bisogno per poterla realizzare la treccia laterale a spina di pesce:
– una spazzola;
– un fissante;
– un pettine;
– degli elastici per capelli (possibilmente simili al vostro colore di capelli).
PROCEDIMENTO
Di seguito i passaggi chiave per poter sfoggiare questa splendida treccia a spina di pesce:
PRIMO STEP: spazzolate bene i capelli eliminando eventuali nodi, applicate il fissante scelto e distribuitelo con il pettine.
SECONDO STEP: raccogliete tutti i capelli e portateli da un lato (potete scegliere sia destra che sinistra) e continuate a pettinare formando una coda laterale che fermerete con l’elastico.
TERZO STEP : prendete una ciocca di capelli dalla coda che avete formato ed andate a coprire l’elastico facendo dei giri intorno ad esso, bloccando il lavoro con un altro elastico.
QUARTO STEP: tirate la coda in modo tale che l’elastico sia il più stretto possibile, una volta fatto questo dividete la coda in due sezioni di uguali dimensioni.
QUINTO STEP: iniziate così a creare una treccia a spiga, fermandovi prima di metà coda, bloccate con l’elastico, sistemate poi con le dita il lavoro, un velo di lacca se lo desiderate ed ecco il risultato finale!
In questo video tutorial potete seguire bene la realizzazione della treccia a spina di pesce laterale:
Scoprite anche come realizzare tante altre pettinature semplici, particolari ed eleganti nella nostra sezione “Tutorial capelli“. Troverete acconciature da giorno, da sera, da cerimonia, insomma per tutte le occasioni!
14 Commenti
Lascia un commento