Come si fa a capire se si sta bene con i capelli corti? Partiamo col dire che il viso ovale è quello che sta meglio con i capelli corti, però anche altre forme del viso possono essere valorizzate da un taglio corto, ma bisogna sapere quanto tagliare e che styling dare ai capelli, per dare le giuste proporzioni che creino armonia tra volto e capelli.
La vera domanda è quindi: quanto tagliare? Pensate che una prova matematica può subito offrire una risposta, come vedremo tra poco. Ecco una guida completa che ci aiuta nella scelta dell’haircut che può donarci di più, con tanti consigli dei parrucchieri e segreti degli esperti per valorizzare il proprio viso!
A CHI STANNO BENE I CAPELLI CORTI? LA REGOLA DI JOHN FRIEDA
“Vorrei tagliare i capelli corti ma ho paura“, questa è una frase che molti parrucchieri sentono dire dalle clienti. Tagliare i capelli corti è una scelta difficile per ogni donna perché il rischio di pentirsi subito dopo è elevato. Quindi, come fare a sapere prima se staresti bene con un taglio corto? Viene in nostro aiuto un metodo matematico, la regola dei 5,7 cm di John Frieda, inventata dal celebre hairstylist omonimo dei saloni di bellezza tra i più celebri nel Regno Unito. Secondo John Frieda è possibile capire se starai bene con i capelli corti in base alle proporzioni tra i lineamenti. Per capire se stanno meglio i capelli lunghi o corti basta fare un semplice test.
Cosa ci serve quindi? Una matita, un righello e uno specchio. Posizioniamoci davanti a uno specchio con il viso a tre quarti. Appoggiamo la matita sotto il mento in orizzontale e posizioniamo il righello in verticale. Lo 0 sul righello deve essere sotto il lobo dell’orecchio. In questo modo la matita e il righello formano un angolo retto. Osserviamo ora il punto in cui gli strumenti si incontrano:
- se la misura è inferiore ai 5,7 cm, il taglio corto sta bene;
- se il valore è di poco superiore a 5,7 meglio preferire tagli medi;
- se il valore è molto più alto di 5,7 meglio scegliere tagli lunghi!
Questa regola si basa sulla larghezza del viso: più è largo e meno saranno adatti i tagli corti.
CAPELLI CORTI E FORMA DEL VISO
Al di là della semplice matematica però, angoli e linee in un viso si alternano in maniera molto diversa da una persona all’altra. Ci sono delle forme del viso che sono più adatte per i capelli corti e altre che invece non si prestano. A quale viso stanno bene i capelli corti? Il viso ovale è quello che meglio viene valorizzato da un taglio corto. È anche vero però che per alcune forme è possibile scegliere comunque un taglio corto, andando poi a intervenire su dettagli come frangia, ciuffo e styling con lo scopo di creare armonia tra lineamenti ed hairstyle. L’obiettivo è quello di dare l’illusione ottica di un viso ovale. Scopriamo insieme come capire a chi stanno bene i capelli corti e a chi non stanno bene i capelli corti in base alla forma del viso, a chi stanno bene i capelli a caschetto e i look medio corti seguendo i consigli dei parrucchieri famosi e degli hairstylist internazionali. Prima di procedere e vedere a quale viso stanno bene i capelli corti, guardate la seguente foto e individuate la vostra forma del viso!





TAGLI CAPELLI CORTI VISO TONDO
Partiamo da una considerazione oggettiva: i tagli cortissimi non stanno bene con un visto tondo. Un haircut corto, come è facile immaginare, mette in primo piano la forma del viso e i suoi eventuali difetti. Cosa vuole dire per una donna con viso tondo? L’attenzione di chi vi guarda ricadrà sul mento arrotondato, le guance piene e gli zigomi arrotondati. Lasciamo da parte quindi il pixie cut cortissimo. Evitiamo anche il caschetto tondo e assolutamente la frangia arrotondata. Come tagliare i capelli per stare bene se si ha un viso rotondo? Bisogna scegliere tagli medio corti che lasciano in bella mostra il collo, molto sfilati e scalati, sia per i capelli lisci che per i capelli ricci. Un esempio è il look di Julia Stiles. Le scalature laterali assottigliano otticamente i lineamenti, in più un ciuffo laterale scalato più aiutare a snellire otticamente la forma delle guance un po’ paffute. Un’idea per chi vuole un cambio di look netto è il taglio asimmetrico più lungo da un lato del viso, per avere un aspetto più fresco, giovanile e minimizzare la linea del mento. Guardate la foto di Kimberly Caldwell!






TAGLI CAPELLI CORTI VISO QUADRATO
Se si ha un viso quadrato meglio capelli lunghi o corti? Il viso quadrato si caratterizza per tratti molto marcati, con zigomi evidenti e mascella importante spesso associati a fronte alta e mento squadrato. Il viso quadrato è quindi poco adatto al taglio corto, ma non perdiamo subito le speranze! Come capire fin dove posso tagliare i capelli senza pentirmene? Evitiamo assolutamente tagli troppo geometrici e troppo corti come quello di Natalie Portman. Preferiamo invece tagli di capelli corti alle spalle che possano addolcire la fisionomia del viso. La formula morbida e sfilata è sempre quella da preferire, con una frangia a tendina sfoltita e mai piena o un ciuffo lungo altrettanto sfilato. Il ciuffo lungo è l’espediente perfetto se proprio vogliamo optare per un taglio di capelli all’altezza del mento, per nascondere un po’ la linea degli zigomi e minimizzare la forma della mascella.






CAPELLI CORTI VISO OVALE
Come abbiamo già detto, il viso ovale è quello che sta meglio con il taglio corto, perciò se vi state chiedendo: i capelli rasati donne a chi stanno bene? Ecco la vostra risposta. I visi magri con occhi grandi saranno perfetti sia per un buzz cut deciso che per undercut o sidecut giocati sui contrasti tra rasature e capelli più lunghi. Questa forma del viso è ideale poi per un classico pixie cut come quello di Anne Hathaway e in generale per tutti i tipi di tagli capelli cortissimi. Preferiamo qualche cm in più? Via libera al classico caschetto alla francese sbarazzino oppure un carré alla pari per esempio in stile sleek bob. Possiamo giocare con ciuffi e frangetta a nostro piacimento, ideali su fronte alta. Se abbiamo il viso un po’ scavato una piega mossa è l’ideale, magari da realizzare con un ferro arricciacapelli! Evitiamo però le acconciature con capelli pettinati indietro, per esempio wet look o ciuffi pettinati verso l’alto che possono far apparire il viso più lungo e mettere in evidenza fronte e naso.






CAPELLI CORTI VISO CUORE O A ROMBO
Il viso a cuore e il viso a rombo stanno bene con tagli corti ma servono alcuni accorgimenti. Il viso a cuore si caratterizza per una fronte spaziosa, mento appuntito a V, zigomi alti e in generale una forma centrale della faccia più larga della sezione inferiore. Il viso a rombo (o viso a diamante) ha le stesse caratteristiche del viso a cuore ma con la fronte più stretta e allungata. Si tratta comunque di una fronte importante. Per questo le regole sul taglio sono simili. Quali short haircut scegliere quindi? Il pixie cut è un taglio consigliato se aggiungiamo una frangia sfilata o un ciuffo lungo per nascondere la fronte larga. No ai tagli cortissimi piatti e al ciuffo all’indietro. Via libera invece ai bob cut corti al mento, come quello di Taylor Swift, o lunghi alle spalle, non di più. Il viso a cuore o a diamante è anche ideale per un caschetto pieno con punte arrotondate dall’allure bon ton, proprio per via della forma triangolare di mento e mandibola.





TAGLI CAPELLI CORTI CON VISO TRIANGOLARE INVERSO
Come capire se starei bene con i capelli corti avendo un viso a triangolo inverso? Il viso triangolare o triangolo rovesciato si caratterizza per una fronte bassa e mento a v, con zigomi normali o più pronunciati. Si differenza dal viso a cuore perché è più spigoloso. Per riequilibrare le proporzioni nella parte superiore, bisogna puntare a restringere otticamente la fronte e a far sembrare il viso più stretto nella parte alta. Come? I tagli corti con ciuffo laterale o con frangia sono perfetti. La frangia inoltre deve essere sfilata o non alla pari, né troppo geometrica ed evitiamo assolutamente la baby bags corta. Spazio quindi a tagli scalati e sfilati che siano morbidi, leggeri e dalle linee non troppo definite. Il caschetto va inoltre scelto in versione mossa e ondulata, con ciuffo che scende ad accarezzare la linea del mento riempiendo otticamente i volumi inferiori del volto. Sono perfetti quindi i wavy bob e gli inverted bob corti dietro e lunghi davanti, ma anche i carré asimmetrici più lunghi su un lato e i pixie cut portati con riga di lato e ciuffo da lasciare ricadere sulla fronte.




TAGLI CAPELLI CORTI VISO LUNGO O RETTANGOLARE
I tagli cortissimi non stanno bene su viso a rettangolo. Però, allungando un po’ la misura e intervenendo sullo styling, il viso lungo può stare bene con un taglio medio corto. Per creare l’illusione di un viso ovale quando abbiamo un viso lungo è necessario riempire otticamente la parte centrale del viso, come? I tagli più pieni e voluminosi sopra e più corti sotto, come quello di Paz Vega, restano la scelta ideale. Possiamo anche scegliere un taglio medio corto con ciuffi laterali lunghi stile basette scalati e modellati per valorizzare lo sguardo e riempire l’area degli zigomi. Capelli lisci? Preferiamo un carré asimmetrico o inverted bob corto dietro e lungo davanti alla pari, con ciuffo lungo che superi la linea degli zigomi oppure con una frangetta sfilata. Gli hairstylist inoltre suggeriscono il bob cut medio-corto con frangia laterale per armonizzare i lineamenti. Jean Louis David ci dà un consiglio molto utile: evitiamo la baby bangs corta se abbiamo una fronte molto pronunciata e un viso allungato.






LA PROPORZIONE TRA SPALLE, COLLO E MENTO
Siete precise e puntigliose? Allora dovete considerare anche questo aspetto. Come abbiamo visto in apertura, le proporzioni contano molto per capire come essere femminile con i capelli corti e se il taglio ci starà bene. Ma oltre alla forma dell’ovale del viso ci sono anche altri elementi da prendere in considerazione. In linea generale, per un look corto ottimale, spalle, collo e mento devono essere proporzionati tra loro. Cosa fare se non è cosi? Per essere armonioso, un taglio corto deve mantenere proporzionati almeno due elementi tra i tre. Va bene quindi se abbiamo mento e collo proporzionati tra loro, oppure collo e spalle proporzionato o mento e spalle proporzionati. Per avere un’idea più chiara, se abbiamo un collo corto e un doppio mento, l’haircut corto non fa per noi. Se invece abbiamo collo lungo e spalle larghe va benissimo, mentre è ancora da evitare se per esempio abbiamo un mento piccolo e un collo lungo e cosi via.






CAPELLI CORTI NASO PRONUNCIATO, AQUILINO, GROSSO
Se è vero che un naso importante può non essere adatto a un taglio corto, è anche vero che con alcuni piccoli hair tips possiamo ovviare al problema. Se abbiamo un naso aquilino o lungo, evitiamo tagli molto corti, carré al mento o sotto le orecchie a favore di tagli medio-corti più lunghi e morbidi, magari messy fintamente spettinati, con ciuffo laterale non troppo importante. No anche ad hairstyle lisci, meglio movimento e volume. Naso grosso, naso a patata o largo? Per distogliere l’attenzione da questo difetto, al bando i tagli piatti e pari, preferiamo quelli scalati e ondulati, magari con riga di lato. Un bob cut corto con ciuffo lungo è quello che ci serve, no alla frangia in nessuna versione. Se invece abbiamo un naso pronunciato o irregolare, dobbiamo puntare a creare armonia nei lineamenti con il nostro haircut. Possiamo quindi preferire un taglio asimmetrico, magari lasciando i capelli un po’ più lunghi sul lato opposto alla deviazione del naso.







CHI STA BENE CON I CAPELLI CORTI? IL FISICO CONTA
Altro elemento da tenere in conto se vogliamo darci un taglio ma senza rimpianti è la forma del nostro corpo. Il primo presupposto oggettivo è che generalmente le donne minute stanno bene con il taglio corto, dal pixie cut all’iconico french bob. Le donne alte possono sfoggiare con tranquillità un taglio corto se sono ben proporzionate. Le forme corporee femminili che stanno meglio con un taglio corto sono quelle a rettangolo, a triangolo e a clessidra. Se invece abbiamo un fisico mascolino con fianchi più stretti delle spalle, evitiamo i tagli cortissimi e quelli pieni che in generale possono far apparire la testa troppo grande. I capelli corti ingrassano? Solo se abbiamo un fisico a pera, con spalle e testa piccola e fianchi larghi. In questo caso meglio optare per tagli oltre le clavicole per rendere la silhouette più proporzionata. Fisico curvy a mela? No al caschetto o al carré alla pari, no alla frangia piena. Sì invece ai tagli scalati e sfilati oltre la linea del mento.





SCEGLIERE UN TAGLIO CORTO CONSIDERANDO ANCHE IL TIPO DI CAPELLI
Nella scelta del tipo di taglio vincente conta anche la struttura naturale dei nostri capelli. Qui la regola è semplice. Per i capelli folti e spessi gli hairstylist suggeriscono tagli corti e cortissimi scalati e sfilati che tolgano loro un po’ di volume. Al contrario, se abbiamo capelli fini e pochi, evitiamo scalature eccessive e sfilature che svuotano ulteriormente la chioma. Perfetti quindi i carré alla pari e i bob cut classici o irregolari come quelli asimmetrici, da portare in versione finto spettinata per dare dimensione ai capelli. Capelli radi e sfibrati? Oltre a utilizzare i giusti prodotti e integratori per nutrire e rafforzare la chioma, possiamo puntare su tagli dallo styling mosso che riempiono otticamente e tenere i capelli più lunghi sopra, per dare volume ai capelli in maniera naturale!




I VANTAGGI DEI CAPELLI CORTI: COLORAZIONE E STYLING
I capelli corti hanno un grande vantaggio: ci permettono di cambiare colore capelli di frequente e Rihanna lo sa bene! Con uno short haircut infatti possiamo osare con la decolorazione anche se tende a seccare i capelli o a rovinarli, perché per mantenere l’hairstyle sono necessari tagli frequenti che andranno a eliminare i capelli rovinati. Possiamo osare sperimentando con tinte pastello come il rosa di Halsey, con meches e ciocche colorate o con tinte eccentriche come il viola o il blu. Per lo stesso motivo, sono la scelta ideale se vogliamo testare una permanente e vedere se ci dona oppure no. Sono di certo i tagli più pratici, versatili e facili da gestire. Possono infatti essere messi in piega e sistemati in tanti modi diversi, qualche esempio? Un ciuffo lungo può essere pettinato e fissato indietro, una riga laterale può dare al look un accento vintage raffinato, mentre un wet look pettinato indietro può rendere il nostro stile più moderno e contemporaneo. Un caschetto liscio può essere acconciato in un wavy bob ondulato e viceversa, e un riccio voluminoso può diventare un elegante carré liscio anni ’60.





I TAGLI CAPELLI CORTI STANNO BENE A TUTTE LE ETA’?
Altro vantaggio non da poco è che, fermo restando le caratteristiche di viso e fisico che abbiamo evidenziato, il taglio corto sta bene davvero a tutte le età, dalle ragazze giovani alle donne mature! I capelli corti danno immediatamente un tocco più brioso al look, sono perfetti quindi per le donne giovani che hanno un carattere sbarazzino e tanta voglia di mettersi in gioco. Le donne over 60 e over 70 devono scegliere i tagli corti e medi anche per altre ragioni: con l’età i capelli invecchiano e tendono a diventare più deboli e a spezzarsi facilmente, perciò meglio darci un taglio netto. Ma in realtà il taglio corto sta molto bene alle cinquantenni, sessantenni e settantenni, e sono diverse le proposte di tagli capelli over tra cui possiamo scegliere. Dal caschetto scalato medio-corto con frangia per nascondere le rughe e tinta per non far vedere i capelli bianchi e i capelli grigi ai pixie cut ricci o lisci da lasciare anche nel nostro grigio naturale o da tingere di un raffinato bianco perla, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!




ULTIMI CONSIGLI
Ecco qualche ultimo consiglio utile su come capire se stai bene con i capelli corti e su cosa fare prima di procedere al taglio. Se ancora non siete convinte, procedete per step. Se avete i capelli lunghi provate prima un taglio medio corto, non passate da un lungo ad un pixie cut! Questo vi permetterà di abituarvi nel vedervi allo specchio con un taglio corto. Non solo, vi consentirà di imparare a gestire e curare il capello più corto che richiede più manutenzione e maggior frequenza nel tagliare i capelli. Esistono poi diverse app per vedere se stai bene con i capelli corti. Queste applicazioni per cellulare funzionano come un simulatore taglio di capelli online, in cui caricare un nostro selfie e vedere come può starci un determinato taglio. Il risultato in foto permette di farsi un’idea del risultato atteso!





Se siete arrivati fino a qui, alla domanda: “i capelli corti a chi stanno bene?” saprete sicuramente dare una risposta. Speriamo che la nostra guida e i nostri consigli su come trovare la lunghezza dei capelli perfetta vi sia stata utile. Che tipo di viso avete e quale taglio vi piacerebbe provare? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!
Photo Credit: Shutterstock
Altre bellissime guide sui tagli di capelli:
- Taglio pixie cut: come è fatto e a chi sta bene con tante immagini e idee.
- Mullet taglio capelli: come è fatto, a chi sta bene, 90 immagini.
- Taglio Bob: come è fatto e a chi sta bene.
- Come è fatto e a chi sta bene il Long bob.
- Capelli corti con frangia o ciuffo: tantissime foto a cui ispirarsi.
- Acconciature capelli corti e medi: 150 idee bellissime!
Utilissima guida, ma alcuni sono veramente troppo corti!
Troppo corti per me…
che tentazione di dire al parrucchiere “taglia”! interessante anche il metodo matematico, devo assolutamente provare.
Interessante questa tecnica, maio con il corto proprio non mi ci vedo
A molte vip non stanno bene di sicuro, certi tagli e look sono veramente brutti!
Mi piacerebbe un bel taglio corto e sbarazzino ma non riesco proprio a vedermi coi capelli troppo corti, e poi ne ho tanti e sarebbe difficile gestirli
Io una decina di anni fa ho fatto la pazzia di tagliarli corti e mi sono pentita. Ora riguardo le foto e non mi riconosco!
Erano solo comodi per lavarli ed asciugarli, ma un taglio corto è difficile: richiede costante manutenzione e cura per tenerlo sempre in ordine e perfetto
Infatti, e poi odio la mezza misura che non saprei come tenere in ordine e quindi evito
purtroppo per il mio tipo di capelli devo evitare tagli corti, purtroppo perché mi piacciono molto
Su di me non mi piacciono, ma Charlize Theron è divina!
Corti sono anche belli da portare, ma non rinuncerei mai al mio taglio!
Mi sono un po’ persa ma ho capito che io che ho il viso lungo non devo fare tagli troppo corti! Peccato!
Tagli comodi e pratici, soprattutto in vista dell’ estate