Come mettere l’eyeliner: tutorial semplice, tecniche e trucchetti

Tutorial semplice, consigli utili e i segreti dei truccatori per imparare a mettere l’eyeliner in modo perfetto!
Come mettere l'eyeliner

L’eyeliner, affascinante e sensuale, è il segreto per ogni make up che si rispetti. Ma come mettere l’eyeliner in modo perfetto? Come si fa ad applicarlo con precisione senza sbagliare? Ecco la nostra guida con tutorial, consigli e segreti dei truccatori per imparare a mettere l’eyeliner in modo preciso e in poco tempo, anche se si è inesperte!

Advertisement

COME APPLICARE L’EYELINER

Tutti possono realizzare una riga perfetta di eyeliner? Assolutamente sì. Serve solo un po’ di pratica per acquisire la giusta tecnica e imparare utili trucchetti per tracciare una linea dritta e tenere la mano ferma, senza tremare. Se avete già fatto molti tentativi e il risultato non è mai stato soddisfacente non demordete, è successo a tutte! Può darsi che ci siano solo delle informazioni ancora da acquisire. Partiamo da un tutorial semplice e proseguiamo scoprendo le tecniche e le regole base per stendere al meglio l’eyeliner.

Come mettere l'eyeliner
Creazione linea di eyeliner – pic:@giuliannaa
Advertisement

1. LA POSTAZIONE GIUSTA, IL GOMITO DEVE ESSERE APPOGGIATO!

Per prima cosa dotiamoci di specchio, meglio se di quelli ingrandenti, per essere il più precisi possibili. Cerchiamo di tenerlo sempre il più vicino possibile a noi. Un altro dettaglio importante cosa da tenere a mente è quello di avere un piano stabile e dalla misura comoda, così da appoggiare bene il gomito e mantenere la mano più ferma possibile.

Come applicare l'eyeliner

2. LA POSIZIONE CORRETTA: MENTO ALTO E SGUARDO BASSO

Vietatissimo tirare la palpebra! È un gesto che ci viene naturale, ma errato. Quando andiamo a stendere la palpebra ne alteriamo il disegno naturale, tracciando di conseguenza una riga che non si adatta alla forma reale del nostro occhio. Qual è dunque la posizione corretta da mantenere? Posizioniamoci davanti allo specchio, teniamo il mento alto e guardiamo verso il basso. Questo ci permetterà di assumere la posizione adatta, naturalmente e senza sforzi. E non dimentichiamo che quando stendiamo l’eyeliner l’occhio deve essere semichiuso, ma mai completamente chiuso.

Come fare linea di eyeliner

Advertisement

Advertisement

3. COME CREARE LA LINEA GUIDA PER UNA CODINA PERFETTA

Il risultato di un eyeliner d’effetto sta sempre nella parte finale, la cosiddetta “codina”. Quindi per essere sicure che la riga sia dritta potete allenarvi usando dello scotch o dei cerotti. È una tecnica che funziona soprattutto per chi è alle prime armi e ha paura di sbagliare. Come procedere? Tagliate un piccolo pezzettino di scotch e passatelo sulla mano per evitare che ci sia troppa colla (potrebbe darvi fastidio quando lo rimuovete, data la delicatezza della zona). Prendete come riferimento l’angolo esterno del naso e dell’occhio e tirate piccoli tratti leggeri. Questa sarà la vostra linea guida! Se non volete usare lo schotch potete usare un pennello come riferimento, come fosse un righello. Il valore aggiunto dello schotch è che si fissa e permette di avere le mani libere per poter lavorare l’eyeliner senza la paura di spostare la linea guida.

Codina di eyeliner con lo scotch
Creazione della codina di eyeliner con lo scotch – pic: Popsugar

4. IL TRUCCHETTO DELLA SAGOMA FATTA CON LA MATITA

Ci sono diversi metodi per disegnare la riga di eyeliner e molti segreti per farla perfetta, indipendentemente dalla propria forma dell’occhio. Uno di questi è il trucchetto della matita. Prendiamo una matita per occhi a mina morbida con la punta ben temperata. Iniziamo a disegnare la parte esterna per decidere a che punto terminerà la codina. Ripetiamo l’operazione su entrambi gli occhi, cercando di mantenere la stessa angolazione. Sempre con la nostra matita, portiamo il tratto verso l’interno. L’importante è mantenere la stessa pressione, per evitare ondulazioni nella riga. ll tratto deve assottigliarsi sempre più man mano che vi avvicinerete al punto dove volete farlo terminare. A questo punto prendete l’eyeliner e semplicemente ripassateci sopra. Il tratto deve essere fluido e la pressione costante. Una volta ripassata la riga, occorre riempire con piccoli tratti lo spazio che si viene a creare tra le ciglia e il tratto di eyeliner. Per farlo si può usare anche un ombretto nero opaco, che vi aiuterà anche a fissare maggiormente l’eyeliner.

Mettere l'eyeliner con trucco della matita
Come mettere l’eyeliner con trucco della matita – pic: rocketqueen.tumblr.com
Advertisement

5. IL TRUCCHETTO DEL TRATTEGGIO O DEI PUNTINI

Per questo metodo potete decidere di usare direttamente l’eyeliner oppure, come sopra, usare prima la matita, se non vi sentite sicure. Tracciate appena sopra le ciglia una riga tratteggiata. In questo caso, se avrete l’impulso di chiudere l’occhio, non avrete problemi di sbavature o linea interrotta. Unite i tratteggi procedendo dall’interno verso l’esterno e disegnate la codina. Questa soluzione è perfetta sia per chi preferisce la linea sottile di eyeliner sia per chi preferisce la linea più marcata. Basta infatti tenere la distanza desiderata dalla rima ciliare.

Mettere l'eyeliner con i puntini
Come mettere l’eyeliner con il tratteggio dei puntini – pic:  Ok Chicas
Advertisement

6. CORREZIONE DI EVENTUALI ERRORI

Non dimenticatevi di tenere a portata di mano dei cotton fioc che vi torneranno utili nel caso di errori. Attenzione però a non inumidirli con dello struccante bifasico, perché scioglie anche il prodotto che andrete a porre dopo. Preferite quindi un po’ di acqua micellare.

Advertisement

7. UN VIDEO CON TRUCCHETTI SU COME APPLICARE L’EYELINER

Guardate questo video che contiene altri trucchetti per mettere l’eyeliner in modo semplice. Ci sono delle soluzioni davvero creative che potete provare a sperimentare! Viene mostrato come mettere l’eyeliner liquido e quello in pot, come mettere l’eyeliner a penna e cosa fare quando si secca, come mettere l’eyeliner in base alla forma dell’occhio e al tipo di codina che si preferisce realizzare. Come gestire l’applicazione sulla palpebra mobile e come creare una linea molto sottile. Ci sono anche soluzioni per chi ha la palpebra cadente e vuole creare l’effetto cat eyes.

8 Easy Eyeliner Tutorials For Beginners

METTERE L’EYELINER NON SARÀ PIÙ UN PROBLEMA!

Questi sono tutti i consigli e i trucchetti per stendere l’eyeliner. Col tempo e la pratica poi andrete sempre di più a conoscere il vostro occhio e alla fine stenderete l’eyeliner come un make up artist!


Speriamo che questa guida su come mettere l’eyeliner vi sia stata di aiuto. Fateci sapere quale trucchetto o soluzione avete apprezzato di più e come vanno i vostri progressi!

Facci sapere se hai altri consigli da condividere lasciando un commento. Se vuoi parlarne direttamente con noi, scrivici sul nostro gruppo Facebook.

Per non perdere gli aggiornamenti sulle ultime novità iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale telegram Beautydea, che propone le news in tempo reale. Se ti interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscriviti al canale Telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, ti aspettiamo!


Ecco altre utilissime guide per imparare a truccarsi:

Advertisement

Scritto da Erika Verzaro

Editor in chief - Laureata in Pubbliche Relazioni, ha un'esperienza ventennale nel mondo della comunicazione. Imprenditrice, esperta nel settore beauty & fashion. Ama scrivere ed è appassionata di make up minerale.

20 Commenti

Lascia un commento
  1. Forte i trucchetti per l’applicazione, io dopo tante tante tantissime prove di applicazione senza trucchetti sono diventata brava però devo avere il pennello non rigido e molto sottile ed ho notato che per tenere la mano ferma l’appoggio un po’ alla guancia, comunque proverò i trucchetti;-)

  2. Advertisement
  3. Sono 35 anni che metto l’eye liner e spero di metterlo più o meno bene. Tuttavia qualche buon cosiglio non guasta mai!

  4. Ottimi consigli! Con il passare degli anni ci ho preso la mano e riesco ad applicare l’eyeliner con più dimestichezza, tuttavia dipende dalla tipologia: personalmente mi trovo meglio con il pennarello oppure con il gel o crema da applicare con il pennello, mentre non mi piacciono quelli piatti con la punta diagonale o con l’applicatore rigido. Comunque un occhio non viene mai uguale all’altro 😂

  5. Tempo fa riuscivo a metterlo perfetto, ultimamente invece ho sempre fretta e non ci riesco più 🙁 ho perso la mano

  6. finalmente pensano anche a me che sono impedita perchè non so ancora creare la codina…riesco bene a fare la riga ma la codina proprio no…con questi semplici step dovrei riuscirci anche io..grazie mille per l’articolo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *