Come vestirsi per viaggiare in aereo, treno, macchina

Guida pratica per un abbigliamento a prova di viaggio intorno al Mondo.

come vestirsi viaggiare

A chi non piace viaggiare? Apre la mente, ti fa conoscere nuove culture e rilassa. Si prepara la valigia e via, pronta per una nuova avventura. Spesso però si dimentica di portare con se una cosa molto importante: lo stile!

Perché partire è semplice ma farlo con classe è più difficile. Ora andremo a vedere i fondamentali per una partenza a prova di stile ed eleganza, sei pronta?

COME SCEGLIERE LA VALIGIA

E la mente corre subito ad un set di valigie marroni con il logo in bella vista, un facchino che le trascina per te mentre tu ti aggiusti il foulard che hai indossato per proteggerti dagli sguardi indiscreti. Bene, riavvolgi il nastro e ripartiamo da capo.

È meglio infatti una valigia senza loghi, ricorda sempre che less is more e che l’eleganza non ha nulla a che vedere con un marchio ostentato. Tra l’altro una valigia di marca potrebbe attirare l’attenzione di qualche malfattore.

Se ami portarti dietro l’intero appartamento stipato in due o più valige, fai in modo che siano tutte uguali, meglio se rigide che proteggono il prezioso contenuto e scure cosi lo sporco si noterà meno. Non fare come la sottoscritta che ha acquistato un fantastico set di valige in stoffa color mandarino che dopo tre viaggi sono diventate nere. Errori di gioventù!

Sicuramente dovrà avere le rotelle per essere trasportata con facilità e permetterti anche di correre nel caso la sveglia abbia deciso di scioperare proprio il giorno della tua partenza. Decidi tu se rimanere sulla tradizionale due ruote o passare al comfort delle quattro.

Occhio all’usura! Non deve avere rotelle sbilenche, ammaccature evidenti o peggio ancora strappi che fanno concorrenza ai ripped jeans. Per fortuna ora si possono comprare valige buone a prezzi non eccessivamente alti, quindi nel caso la tua sia un po’ provata dalle miglia percorse, corri a cambiarla!

valigie

set valigie rigide

COME VESTIRSI IN VIAGGIO?

Quando si pensa ad un viaggio è naturale pensare alla comodità per affrontarlo. Se però il tuo concetto di comodità è la tuta, allora è meglio rivederlo.

Anche perché il tuo vicino di viaggio potrebbe essere il tuo ex che non vedi da anni, o l’ex compagna del liceo che ha sempre creduto di essere la più bella e non è proprio il caso che ti veda con occhiaie in bella vista, capelli legati perché non vedono lo shampoo da tre giorni e la tuta Adidas di quando andavi a scuola! Perciò sempre meglio partire con un velo di trucco, capelli in ordine e uno smalto color nude alle unghie. Ma andiamo a vedere come vestirsi in base al mezzo di trasporto usato.

COME VESTIRSI PER VIAGGIARE IN AEREO

Se il tuo bagaglio andrà nella stiva, allora ti consiglio vivamente di mettere in borsetta il necessario per sopravvivere alla eventuale perdita della valigia, finita non si sa come su un volo per Hong Kong. Quindi uno slip, uno spazzolino, deodorante, crema idratante, blush e mascara. Così al tuo arrivo sarai disperata ma in ordine.

Come affrontare velocemente i controlli al metal detector? Ricordati prima di tutto di seguire le regole sui liquidi. Io in questi casi utilizzo i campioncini che trovo nei giornali o che mi regala la profumeria, sono perfetti perché leggeri e in dosi minime. Se non ne sei provvista allora acquista i kit appositi dove travasare le tue preziose creme.

Evita di indossare sei anelli, due bracciali, collana e orecchini in bigiotteria perché sentirai gli sguardi addosso di tutta la fila mentre li sfili e non saranno proprio sguardi di ammirazione! Ricordati anche che probabilmente ti faranno togliere le scarpe quindi no a calzini bucati o scoloriti o con Miki Mouse e unghie senza smalto.

Cosa indossare per essere comoda? Indumenti che seguono i tuoi movimenti, in colori scuri antimacchia e traspiranti per evitare spiacevoli chiazze in prossimità delle ascelle. Non dimenticare che starai seduta parecchie ore, perciò evita tessuti che si stropicciano con facilità. Io ti consiglio un paio di leggings, una maxi camicia o maglia, un cardigan e l’immancabile pashmina per proteggerti dall’aria condizionata. Vestirsi a strati è sempre una buona idea per stare bene con qualsiasi temperatura e adattarsi al troppo caldo o freddo.

Vanno bene anche i jeans ma meglio se hanno un’alta percentuale di elastan così che non stringano, tirino o stressino.

Come scarpe io lascerei a casa il tacco dodici perché a meno che tu non sia una circense che si esibisce sui trampoli, muoversi diventa più problematico. Se poi il viaggio è molto lungo, dubito riuscirai ad infilarle una volta atterrata visto che i tuoi piedi sembreranno due Big Mac! Perciò via libera alle ballerine, stringate maschili o le sneakers che sono anche rapide da togliere.

outfit maxi camicia e jeans

kaftano

outfit blusa morbida

maxi maglia fiori e leggings neri

cardigan nero, maglia bianca e jeans

COME VESTIRSI PER VIAGGIARE IN TRENO

Le regole sono le stesse dell’aereo ma mi sento di darti un consiglio sulla valigia: evita il valigione da venti chili perché non solo sarà difficile da portare in carrozza ma potrebbe procurarti un’ernia mentre provi a farlo stare nell’alloggiamento sopra la tua testa. E il globo è ormai quasi sprovvisto di gentlemen pronti ad aiutarti.

Non dimenticare che lo stile è anche nei comportamenti, quindi togli la suoneria al cellulare, parla a voce bassa se qualcuno ti chiama e non cadere in tentazione di mangiare quella parmigiana di melanzane che tua mamma ti ha preparato con tanto amore. Il rischio di planate di olio sui vestiti è troppo elevato e poi sei sempre in treno, non in trattoria! Un panino sarà sicuramente più semplice da gestire.

Ti consiglio di mettere in borsa delle salviettine che non sono solo una salvezza per le tue mani, ma ti aiuteranno nel caso in cui i viaggiatori che ti hanno preceduta abbiano sporcato il tavolino o i braccioli del sedile.

COME VESTIRSI PER VIAGGIARE IN MACCHINA

Questo è l’unico caso in cui potrai sfoggiare il tuo borsone vintage in pelle che hai trovato al mercato facendo anche un ottimo affare. Scegli un abbigliamento comodo, puoi optare per i pantaloni ma anche un abito o una gonna, basta che non siano troppo stretti.

I tessuti che si stropicciano facilmente sono da evitare in viaggio, questo vale anche per la macchina. Lascia nel bagaglio la camicia o i pantaloni di lino, li sfoggerai una volta arrivata a destinazione. Ricorda che sarai costretta a tenere una cintura di sicurezza che potrebbe dare una piega non gradita ai tuoi indumenti! Tieni in auto una sciarpa e una giacca, altrimenti quando sosterai all’autogrill sarai costretta ad aprire il baule per recuperarle.

Per quanto riguarda le scarpe, le ideali sono le car shoe nate proprio per i viaggi in macchina o comunque modelli che abbiano la suola in gomma, materiale che aderisce meglio ai pedali. Se non sarai tu a guidare allora ricorda solo gli occhiali da sole e la tua musica preferita!

Non mi resta quindi che augurarti buon viaggio!

Hai delle domande o delle curiosità? Lascia un commento e sarò felice di risponderti.

Ricevi gli aggiornamenti
Notificami
Avatar for Paola Attanasio
guest
22 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti