Half Moon Manicure: che cos’è e come si fa

La Half Moon Manicure, scelta anche da Dior e Chanel è una nail art facile da realizzare e sempre alla moda!

Half Moon manicure

La Half Moon Manicure è una variante della french con lunetta colorata capovolta posta vicino al giro cuticole. Ricorda la tecnica Ruffian, è elegante e raffinata, risulta estremamente moderna tanto da essere sfruttata sulle passerelle di tutto il mondo.

In questo articolo vi illustriamo che cos’è la Half Moon Manicure, spiegandovi le sue caratteristiche e mostrandovi diversi esempi. Inoltre vi mostriamo come fare la Half Moon Manicure in modo semplice e veloce attraverso tutorial foto.

Half Moon Manicure
Half Moon Manicure
Half Moon Nail art
Half Moon Nail art
Half Moon Nail art
Half Moon Nail art
Half Moon manicure
Half Moon manicure

COS’E’ LA HALF MOON MANICURE

La Half Moon Manicure, detta anche Gatsby o Cuban, è una tipologia di nail art che vede la presenza di una mezzaluna alla base dell’unghia, vicino al giro cuticole. Questa mezzaluna può essere colorata con uno smalto oppure lasciata vuota, senza colore.

Differisce dalla Ruffian in quanto la sezione arrotondata in questo caso non segue la linea del giro cuticole ma risulta inversa ad esse.

La tecnica Half Moon prevede generalmente l’utilizzo di due smalti scelti in tonalità differenti e possibilmente a contrasto per enfatizzarne l’effetto finale, rendendo la manicure estremamente originale.

Piuttosto semplice da realizzare, trova ampio impiego durante le sfilate di moda di tutto il mondo, in quanto risulta versatile e facilmente abbinabile a qualsiasi tipologia di outfit moda.

Half moon manicure
Half moon manicure – pic: @naominailsnyc; @missvioletjune
Half Moon manicure
Half Moon manicure bianca e oro
Half Moon manicure
Half Moon manicure originale
Half moon manicure
Half moon manicure – pic: @mama_jme
Half moon manicure
Half moon manicure rossa e oro

COSA OCCORRE PER FARE LA HALF MOON MANICURE

Per la realizzazione della Half Moon Manicure occorrono materiali specifici ma di facile reperibilità:

Ecco cosa risulta indispensabile:

  • Base trasparente: utile per proteggere l’unghia naturale evitando eventuali macchie di colore.
  • Due smalti colorati: meglio se uno più chiaro e uno più scuro, per avere contrasto.
  • Top coat sigillante: indicato per incrementare la durata della manicure.

Opzionali ma sempre utili:

  • Penna correggi – smalto: per correggere eventuali imprecisioni durante la realizzazione.
  • Pennellino sottile da nail art: comodo se desideriamo ottenere un risultato finale preciso e pulito.
  • Cerchietti salvabuchi: facilmente reperibili in cartoleria, utilissimi per chi ha poca manualità o è alle prime armi con le nail art.
Half Moon manicure
Half Moon manicure
Half moon manicure con grigio e azzurro
Half moon manicur grigio e azzurro + french – pic: @chroma_nails

Half moon manicure elegante

Half Moon manicure colorata

COME SI FA LA HALF MOON NAIL ART

Realizzare la Half Moon Manicure è piuttosto semplice: non richiede particolari competenze tecniche. Precisione e una manualità discreta, oltre che una mano quanto più ferma possibile sono fondamentali.

Per ottenere un risultato perfetto occorre seguire i seguenti semplici step. Prima di iniziare stendete sempre una base trasparente per proteggere l’unghia.

  1. Si applica il primo colore base su tutta la superficie dell’unghia (es. rosa cipria).
  2. Con il secondo colore di smalto (es. marrone) e un pennello sottile si disegna una mezzaluna ampia circa 3/4 mm a seconda della lunghezza dell’unghia.
  3. Si prosegue poi con il riempimento della parte restante dell’unghia, usando sempre il secondo colore.
  4. Infine si sigilla il lavoro con un top coat.

Tutorial Half moon nail art

TUTORIAL HALF MOON MANICURE CON I SALVABUCHI

Chi non ha molta dimestichezza con i pennelli, può agevolarsi creando la mezzaluna con l’utilizzo dei salvabuchi adesivi.

Reperibili in cartoleria, vanno tagliati a metà per poi procedere all’inverso rispetto all’utilizzo del pennello. Guardate questo semplice tutorial fotografico, non servono neanche spiegazioni per imparare a realizzare la Half Moon manicure con i salvabuchi, è facilissimo!

Half moon manicure Tutorial

Questa invece è una alternativa che prevede l’aggiunta di una linea colorata che separa la lunetta dal resto dell’unghia colorata. Una sorta di doppia Half moon manicure.

Tutorial Half moon manicure con salvabuchi
Tutorial Half moon nail art

COME NASCE LA HALF MOON MANICURE

Le origini della Half Moon Manicure  risalgono circa agli Anni 20.

Sfruttata dalle star del cinema Americano, fu ritenuta da subito un ottimo compromesso per avere una manicure sempre curata e facilmente adattabile ai numerosi cambi d’abito previsti durante le riprese.

Si ritiene infatti che sia stata ideata da un Make-Up Artist della Metro Goldwyn Mayer per rendere le mani delle dive del cinema, eleganti e raffinate.

A rilanciarla successivamente fu la regina del burlesque Dita Von Teese che creò anche una sua personale collezione di unghie finte caratterizzate da questo stile elegante e raffinato chiamata Kiss Nails.

La tecnica Half Moon continua anche oggi a rappresentare le tendenze unghie più moderne ed attuali. Chanel, Dior e Ruffian hanno scelto proprio questa manicure da sfoggiare sulle passerelle di tutto il mondo per la sua versatilità e raffinatezza.

Non è un caso se risulta una tra le decorazioni per unghie più amate e sfruttate dalle celebrities!

Half moon manicure bordeaux e glitter
Half moon manicure bordeaux e glitter – pic: @hasta_lavictoria
Half moon manicure bronzo
Half moon manicure bronzo – pic: @miss.nailed.it
Half Moon manicure idee nail art
Half Moon manicure idee nail art
Half Moon manicure con french maculata
Half Moon manicure con french maculata

CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI

La Half Moon Manicure si presta a numerosissime varianti che possono scatenare la nostra fantasia. Possiamo utilizzare colori chiari, scuri, o ancora pastello a seconda del risultato che desideriamo ottenere.

Half Moon manicure nera e bianca
Half Moon manicure nera e bianca

E’ addirittura possibile personalizzare la mezzaluna tipica di questa manicure: glitter e swarovski o piccole perline sono sempre molto glamour. Si può ad esempio anche sovrapporre una sottile linea oro o argento tra il margine della lunetta e il resto del letto ungueale. Insomma, via libera alla creatività!

Half Moon manicure rosso e bianco
Half Moon manicure rosso e bianco
Half Moon manicure idee nail art
Half Moon nail art

A CHI SI ADATTA MAGGIORMENTE

La Half Moon Manicure, essendo molto simile alla Ruffian si adatta molto bene a qualsiasi forma di unghia, che sia su unghia naturale o ricostruita.

Particolarmente d’effetto su Square, Pipe, Stiletto e Mandorla, di media e notevole lunghezza, ben si presta anche ad unghie corte. Otticamente tende a slanciare il letto ungueale, assottigliandolo se troppo largo e rendendolo quindi più armonico.

Adatta anche su mani non eccessivamente affusolate che grazie a questa tipologia di manicure, risulteranno sicuramente più eleganti.

Insomma, la Half Moon Manicure e’ perfetta per tutte coloro che desiderano un look originale ma raffinato per le proprie mani!

E a voi piace questa variante della classica french? Cosa ne pensate?


VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Scritto da Veronica Bufano

Beauty Editor - Blogger per passione, estetista per vocazione. Ama tutto ciò che rimanda al concetto di bellezza. La sua parola d'ordine è "sperimentare", approfondire e giocare con la cosmesi rendendola parte integrante del suo essere. Il suo mantra è "previeni l'invecchiamento oggi, per evitare di ritoccare domani".

17 Commenti

Lascia un commento
  1. mi piace un sacco questa tecnica, soprattutto lasciando la base trasparente nel giro cuticole.. la semplicità è elegante e raffinata..

  2. Comprerò i salvabuchi in cartoleria e proverò a farla anche io. L’effetto finale è molto carino e fine!Grazie mille beautydea! : )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *