Jeggings: cosa sono e come abbinarli

Jeggings 620 preview

Sono pratici, giovani e facilissimi da abbinare. Cosa sono? I “jeggings”, la nuova frontiera del fashion in fatto di pantaloni, l’evoluzione naturale dei leggings e un passo avanti rispetto ai classici jeans!

COSA SONO I JEGGINGS?

I jeggings sono dei leggings leggeri effetto jeans, e per questo particolarmente indicati per il periodo primaverile ed estivo. Coniugano perfettamente la praticità dei leggings, leggerissimi e sottili, allo stile versatile e sempre alla moda dei jeans skinny.

I jeggings sono infatti costituiti da un materiale molto leggero, completamente senza cuciture, o con cuciture minime, senza cerniere, tasche o bottoni. Questo fa sì che i jeggings non costringano le cosce, così come i polpacci e soprattutto la zona dei fianchi, quella più critica, che può non solo dare fastidio e limitare i movimenti, ma anche segnare eventuali ‘rotolini’ creando un effetto antiestetico.Jeggings

Come già accennato, il tessuto è leggero, prevalentemente si tratta di cotone elasticizzato o viscosa o poliestere, o un misto di questi materiali, ed ha una finitura effetto jeans. Questa può essere stampata, quindi liscia al tatto, oppure più corposa e granulosa, proprio come quella del vero denim.

TIPOLOGIE DI JEGGINGS

Se la regola generale vuole che questo tipo di indumento moda non abbia tasche, cerniere o bottoni, la moda è sempre in movimento e in evoluzione! Per questo motivo i modelli che possiamo trovare nei negozi in questo momento comprendono infinite varianti, come jeggings con tasche, jeggings con bottoni, jeggings con passanti per cintura, jeggings con cerniere o jeggings con stampe di bottoni, tasche e cerniere!Jeggings con tasche

Jeggings neri

Jeggings grigi con bottone

Jeggings con bottoni

Jeggings con cintura

Jeggings sfumati

Jeggings

IL COLORE DEI JEGGINGS

Se i jeggings richiamano palesemente i leggings e i pantaloni di jeans, le tipologie sono molte. Andiamo infatti dai classici jeggings effetto jeans chiaro, scuro, o sfumato passando per jeggings colorati, dal lavaggio ‘acido’, con importanti sbiaditure di colore, ma anche con decorazioni, applicazioni di  borchie ed anche strappi in punti strategici, come ad esempio sulle ginocchia.

Jeggings chiari

Jeggings chiari

Jeggings scuri con risvolto

Jeggings scuri

Jeggings con strappi

Jeggings strappati

JEGGINGS CON VITA BASSA O VITA ALTA?

Anche il taglio sulla vita dei jeggings è variabile: andiamo dai jeggings a vita bassa ai jeggings a vita alta, anzi altissima, in stile vintage da piu up anni ’50!

Jeggings vita bassa

Jeggings vita bassa

Jeggings vita alta

COME ABBINARE I JEGGINGS

Come per i leggings, i jeggings si abbinano facilmente a qualunque outfit. Da quelli più sobri per il lavoro, scuola e università a quelli più fashion per le serate fuori in discoteca, così come per il tempo libero.

Jeggings con sneakers

Che scarpe abbinare ai Jeggings? Questi pantaloni leggeri elasticizzati sono bellissimi se abbinati a sneakers sportive così come a decolleté con il tacco, tronchetti o ballerine. Il trucco sta tutto nell’abbinamento!

Jeggings con decollette

Jeggings con decollette

 

Jeggings con ballerine

Jeggings con ballerine

Jeggings con tronchetti

Jeggings con tronchetti

Cosa indossare sopra ai jeggings? Con crop top, le magliette corte che scoprono la pancia, e scarpe da ginnastica si rivelano la scelta vincente per i look da tempo libero. Con bluse morbide e cardigan sono perfetti per mise sobrie da tutti i giorni, soprattutto se abbinati a scarpe basse e ballerine.

Jeggings con crop top

Jeggings con camicia leggera a pois

jeggings con cardigan

jeggings con cardigan

Mentre invece sprigionano la loro anima fashion e rock’n’roll in abbinamento a top in pizzo, giubbini in pelle o simil pelle, scarpe con il tacco alto, anfibi o tronchetti, diventando in questo modo un vero e proprio must have per le serate fuori!

abbigliamento jeggings serale

jeggings per la sera

A CHI STANNO BENE I JEGGINGS?

I jeggings stanno bene davvero a tutte, l’importante è saperli abbinare con buon senso e seguendo qualche utile consiglio fashion che ora vi daremo. Infatti in base alla forma del nostro corpo possono essere adatti outfit diversi. La situazione cambia se si hanno fianchi stretti, fianchi larghi, cosce grosse, gambe lunghe, sedere grosso oppure sedere piatto e così via.

JEGGINGS OUTFIT PER CHI E’ ALTA E MAGRA

Le ragazze più giovani e longilinee possono portarli con disinvoltura scegliendo tra i più svariati abbinamenti, come ad esempio con i già citati crop top, con t-shirt e ogni tipo di top o maglie morbide. Le donne alte e magre, come spesso accade, sono le più fortunate!

Jeggings con tagli

Jeggings con tagli

Jeggings con canotta leggera

JEGGINGS OUTFIT PER CHI HA FIANCHI LARGHI E UN PO’ DI PANCIA

Chi invece ha fianchi e pancia più arrotondati dovrebbe prediligere magliette, camice e bluse morbide, che scivolano sui fianchi, coprono il sedere e celano le curve, senza però appesantire la figura, grazie alla linea super skinny dei jeggings.

jeggings plusizejeggings curvy

JEGGINGS OUTFIT PER CHI E’ BASSA

Le ragazze un pò più basse invece dovrebbero scegliere di abbinare i jeggings con scarpe con il tacco alto o plateau: in questo modo le gambe risultano sicuramente più slanciate, creando l’illusione ottica di essere più alte! 

Jeggings con tacco

Jeggings con tacco

Jeggings con tacco

Jeggings con tacco

JEGGINGS OUTFIT PER CHI HA LA CELLULITE

Chi ha qualche piccolo problema di cellulite dovrebbe invece scegliere jeggings dal tessuto leggermente più spesso, in modo da celare questo fastidioso inestetismo che potrebbe essere messo in evidenza dai tessuti meno consistenti. Per la scelta dei capi abbigliamento da abbinare si può far riferimento alle categorie sopra, in base alla propria fisicità.

jeggings per taglie morbide

jeggings per taglie comode

CURIOSITA’ SUI JEGGINGS

Forse non lo sapete, ma i primi jeggings sono stati creati dal marchio turco Isko, che fa parte della Sanko Holding. Il termine “jeggings” che sta ad indicare dei pantaloni super skinny che sembrano jeans, è un marchio registrato, legato al brand.

Vi segnaliamo inoltre che nel 2011 la parola “jeggings” è stata inclusa nel Concise Oxford English Dictionary, il ‘dizionario di Oxford’, conosciuto anche come COD. Il COD è il dizionario di inglese ‘universale’, utilizzato anche dalle Nazioni Unite per tradurre i documenti in un perfetto inglese universale. Cosa vuol dire questo? Che ormai i jeggings sono parte integrante del mondo della moda in tutto il mondo!

DOVE COMPRARE I JEGGING

I jeggings si possono acquistare in tantissimi negozi, come ad esempio Zara, H&M, Bershka, Forever 21, Tezenis, Calzedonia, Intimissimi e Zuiki.

Avete mai indossato i jeggings? Come li abbinate di solito? Raccontateci la vostra esperienza con questi leggings-jeans moderni, pratici e facilissimi da abbinare!

Ricevi gli aggiornamenti
Notificami
Avatar for Serena D
guest
14 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti