Sapere quante volte applicare la maschera viso è fondamentale per avere una pelle pulita, idrata e radiosa. In questa guida vi spieghiamo ogni quanto fare la maschera viso: tutto dipende dal tipo di maschera e dalle esigenze della nostra pelle!
QUANTE VOLTE A SETTIMANA FARE LA MASCHERA VISO
La maschera viso è una coccola a cui non rinunciamo mai! Sappiamo esattamente come applicare la maschera viso e come applicare le maschere viso in tessuto. Però talvolta ci vengono dei dubbi: “quante volte a settimana fare la maschera viso?” oppure “quando è meglio fare la maschera per il viso?“. La risposta a queste domande è semplice: non c’è una regola fissa! Tutto dipende dalla tipologia della nostra pelle e, soprattutto, dalla maschera che vogliamo applicare. Come indicazione generale, la maschera viso andrebbe fatta due volte a settimana, alternando il tipo di maschera. Per ottenere e mantenere una pelle perfetta dobbiamo variare i trattamenti, in base alle necessità della pelle e alle nostre preferenze in fatto di texture.
QUANTE VOLTE FARE LA MASCHERA VISO IN BASE AL TIPO DI PELLE
Le pelli non sono tutte uguali e necessitano quindi di attenzioni diverse. La maschera viso è un concentrato di attivi da regalare alla nostra pelle 1 o 2 volte la settimana. Non dobbiamo né esagerare, stressando la pelle, né applicarla saltuariamente, non fornendole gli attivi di cui ha bisogno. Per non sbagliare, dobbiamo conoscere il nostro tipo di pelle e fare attenzione alle risposte che ci fornisce dopo l’applicazione.
PELLE SECCA
Nel caso di pelle secca, disidratata e poco elastica, è consigliabile applicare 2 maschere a settimana. Fondamentale applicare maschere intensamente elasticizzanti e nutrienti, per ridare alla pelle tono e idratazione, rendendola morbida e vellutata.
PELLE MISTA
Non è facile trattare la pelle mista, alle prese con zone secche e disidratate e altre grasse con problemi di pori dilatati ed eccesso di sebo. In questo caso varietà è la parola d’ordine. Alternare un paio di maschere purificanti e idratanti a settimana è la miglior soluzione per liberare i pori, equilibrare la produzione di sebo e, contemporaneamente, idratare e levigare la pelle.
PELLE GRASSA E/O ACNEICA
La soluzione ideale per queste tipologie di pelle sono le maschere purificanti, purché arricchite con ingredienti idratanti e lenitivi, da applicare una volta a settimana. Eccedere con la sola pulizia potrebbe infiammare la cute portandola a produrre ancora più sebo per proteggersi, con un risultato opposto a quello desiderato.
PELLE MATURA
Regaliamo un boost di nutrimento e idratazione alle pelli che combattono i segni del tempo! Per questo tipo di pelle è bene utilizzare 2 maschere a settimana, purché siano a effetto idratante, rimpolpante e rassodante, per ridare al viso turgore, elasticità e volume.
PELLE SENSIBILE
La pelle sensibile e reattiva va trattata con grande delicatezza. Per questi tipi di pelle sono indicate un massimo di due maschere ogni 7/10 giorni, alternandole tra esfolianti, idratanti e lenitive, per pulire la pelle dalle impurità e successivamente ridarle il giusto grado di nutrimento.

QUANTE VOLTE FARE LA MASCHERA VISO IN BASE AL TIPO DI MASCHERE
“Ogni quanto posso fare una maschera all’argilla?“, oppure “Ogni quanto posso fare una maschera all’acido ialuronico?”. La risposta a queste domande è negli ingredienti contenuti nelle nostre maschere preferite.
MASCHERE IDRATANTI
Le maschere viso idratanti si possono applicare anche due volte a settimana, se la pelle lo necessita. Tra gli ingredienti più efficaci possiamo trovare acqua termale, glicerina, estratto di aloe, acido ialuronico, acqua di rose e cocco, ma anche un pool di oli come jojoba, mandorle e argan. Tra le migliori maschere viso ci sono sicuramente le maschere viso in tessuto, ideali per regalare alla pelle una sferzata di idratazione!
MASCHERE PURIFICANTI ED ESFOLIANTI
Se vi domandate ogni quanto fare una maschera all’argilla, la risposta è: una a settimana! Il caolino e le diverse qualità di argilla sono tra gli ingredienti must have delle maschere purificanti data la loro azione astringente e sebo equilibrante. Altrettanto importanti sono gli acidi, per esempio salicilico, mandelico e glicolico, e la niacinamide, per la loro azione rinnovatrice della pelle. Il consiglio, in questo caso, è di applicare queste maschere ogni 7/10 giorni.
MASCHERE NUTRIENTI
Le maschere viso nutrienti sono un vero toccasana, ma come si dice il troppo stroppia! Per evitare di sovraccaricare la pelle con ingredienti troppo ricchi, concediamoci una maschera all’acido ialuronico oppure al collagene o arricchita con squalano, una volta a settimana. Ingredienti altrettanto nutrienti sono gli oli, in particolare avocado, oliva e argan, e i burri, primo tra tutti il burro di karitè.
MASCHERE ILLUMINANTI E ANTI MACCHIE
Estratto di liquirizia, vitamina C, retinolo: ricordiamoci di loro, quando cerchiamo una maschera illuminante o antimacchie! Questo tipo di maschera, soprattutto se a base di retinolo, va applicato al massimo una volta a settimana preferibilmente la sera, per non stressare la pelle. Se utilizzate di giorno, necessitano di una crema idratante con SPF, poiché possono avere un effetto fotosensibilizzante.
MASCHERE NOTTURNE
Sempre più diffuse, le maschere viso notturne possono essere una soluzione eccezionale per chi ha poco tempo da dedicarsi durante il giorno. Utilizzabili anche come alternativa alla crema, si applicano due volte a settimana circa 20 minuti prima di andare a dormire. Sono ricche di ingredienti rigeneranti e nutrienti come peptidi, vitamina E, squalano e acido ialuronico, ma anche lenitivi e idratanti come acque di fiori, camomilla, lavanda e centella asiatica.
DOMANDE FREQUENTI E RISPOSTE
Maschera viso: quando farla?
Dipende dal tipo di maschera. Chi ha bisogno di un’iniezione di energia e tono può applicare la maschera la mattina, dopo la detersione. Se invece l’obiettivo è non solo rilassarsi, ma coccolare una pelle più stanca e stressata, meglio scegliere la sera e la notte, per sfruttare i benefici del riposo e svegliarsi con una pelle rigenerata.
Si possono fare due maschere in un giorno?
Sì, certo. Si inizia con una maschera purificante per liberare i pori e pulire la pelle da impurità e residui di inquinamento e si procede con una maschera idratante, lenitiva o nutriente, a seconda delle esigenze e del tipo di pelle.
Posso applicare più maschere contemporaneamente?
Certamente! La pelle del nostro viso può avere esigenze diverse a seconda della zona e può essere quindi funzionale applicare maschere diverse. Per esempio, una maschera purificante nella zona T e una idratante o antiage nella parte esterna del viso. Oppure una maschera esfoliante su tutto il viso e patch occhi idratanti.
La maschera va applicata su tutto il viso?
A meno di indicazioni diverse, dobbiamo sempre evitare la zona del contorno occhi, in particolare quando usiamo maschere purificanti, esfolianti o antimacchie. Potrebbero infatti risultare troppo aggressive per un’area così delicata. Per quest’area sono preferibili le maschere apposite, come i patch idratanti o decongestionanti o maschere in gel.
Maschera viso: quanto tempo va tenuta in posa?
Vi consigliamo di rispettare sempre i tempi di posa indicati sulla confezione della maschera. Solitamente il tempo di posa va da 5 minuti, in caso di maschere flash, a un massimo di 15-20 minuti.
Ci auguriamo che la nostra guida dedicata a quante volte a settimana fare la maschera viso vi sia stata utile! Usate le maschere viso? Quante volte a settimana riuscite a farle? Raccontateci opinioni e abitudini nei commenti!
Tutto sulle maschere viso e la corretta applicazione, per una pelle a effetto wow!
- Come applicare la maschera viso in maniera perfetta.
- Come applicare le maschere viso in tessuto: passaggi e consigli.
- Nuove maschere viso: le novità più interessanti.
- Le migliori maschere viso fai-da-te-naturali, velocissime da fare.
- Scopriamo le migliori maschere viso bio e naturali.