Maschere viso fai da te naturali: le 12 migliori, veloci da fare

Voglia di unire creatività e cura della pelle? Ecco le 12 migliori maschere per il viso fai da te da provare a casa!

Maschere viso fai da te naturali

Vi presentiamo le 12 maschere viso fai da te più semplici e veloci da replicare a casa, a base di ingredienti naturali e buonissimi per la pelle!

Possono essere più efficaci delle migliori maschere viso in commercio e di sicuro sono maschere viso naturali divertenti da realizzare. Per ogni prodotto ci sono immagini, caratteristiche e informazioni sul procedimento. Apriamo frigorifero e dispensa e mettiamoci all’opera per creare le migliori maschere per il viso fai da te!

COME ABBIAMO SCELTO LE MIGLIORI MASCHERE VISO FAI DA TE NATURALI

Bisogna ammetterlo: non è stato facile scegliere le 12 maschere viso naturali fai da te best of in mezzo a tante ricette golose come dolci! Per riuscirci abbiamo sperimentato a lungo e tenuto conto di vari elementi:

  • esigenze e problematiche dei diversi tipi di pelle;
  • reperibilità degli ingredienti;
  • rapidità di preparazione;
  • facilità di realizzazione.

Per produrre questi trattamenti skincare, è preferibile optare per prodotti biologici o di cui si conosca la provenienza, che sia un negozio di fiducia o, per i più fortunati, l’orto o il giardino di casa!

Maschere viso fai da te naturali

MASCHERA VISO FAI DA TE NUTRIENTE PER TUTTI I TIPI DI PELLE

Rimedi casalinghi per risvegliare e tonificare la pelle? Il caffè è gettonatissimo, grazie alle sue proprietà antietà e antiossidanti. Per preparare questa maschera viso fai da te super nutriente servono 3 ingredienti:

  • fondi di caffè;
  • 1 cucchiaio di miele bio, antisettico e nutriente;
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle, elasticizzante e addolcente.

Dopo aver preparato il caffè e averne gustata una bella tazza fumante, ecco il procedimento da seguire:

  1. lasciare raffreddare i fondi del caffè;
  2. unire i fondi del caffè all’olio di mandorle e al miele;
  3. mescolare bene gli ingredienti, amalgamando le diverse consistenze;
  4. applicare l’impacco sul viso con un pennello;
  5. lasciare agire la maschera 15 minuti;
  6. sciacquare con acqua tiepida;
  7. proseguire con la skincare routine applicando siero viso e crema.

Maschera viso fai da te naturale al caffè

MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE SECCA E MOLTO SECCA

Protagonista di dessert golosissimi e dolcissimi milkshake, la banana può diventare anche un’alleata preziosa nella skincare per le maschere viso fai da te idratanti! Per questo trattamento  servono 4 ingredienti:

  • 1 banana matura;
  • 2 cucchiai di yogurt bianco bio;
  • 2 cucchiaini di miele bio;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva extra vergine bio, opzionale.

Una volta aver predisposto tutti gli ingredienti seguiamo questi passaggi:

  1. ridurre a crema la polpa della banana con una forchetta;
  2. aggiungere yogurt e miele così da ottenere un composto corposo;
  3. stendere la maschera su viso pulito e asciutto;
  4. lasciare agire 15-20 minuti;
  5. risciacquare con abbondante acqua tiepida.

Se la pelle risulta fortemente disidratata al preparato di banana, miele e yogurt si può aggiungere un cucchiaio di olio d’oliva ricco di grassi altamente nutrienti per la pelle e uno dei migliori oli viso naturali!

Ingredienti trattamento viso fai da te alla banana

MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE GRASSA

Tra le migliori maschere purificanti da fare in casa c’è sicuramente la maschera al cetriolo per pelli grasse! Il cetriolo, infatti, è ricco di zolfo e vitamina C, utili per rinfrescare e purificare la cute. Gli ingredienti necessari sono tre:

  • 1 cetriolo piccolo;
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco bio;
  • 1 cucchiaio di succo di limone bio.

La preparazione è davvero semplicissima:

  1. frullare il cetriolo insieme allo yogurt bianco e al succo di limone fino a ottenere un composto cremoso che non coli;
  2. applicare il preparato sul viso;
  3. tenere in posa 10 minuti circa.

Per potenziare ulteriormente l’effetto della maschera si possono aggiungere alcune gocce di olio di tea tree, dall’azione antisettica. Attenzione però: il succo di limone è fotosensibilizzante, per cui bisogna utilizzare creme solari e prodotti trucco con SPF per ridurre al minimo eventuali macchie cutanee causate dai raggi solari.

Maschera viso fai da te al cetriolo

MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE MISTA

Avocado e olio di cocco sono i protagonisti di questa maschera viso fai da te per pelle mista a base di vegetali dal sapore esotico. Sono fonte di acidi grassi e vitamine utili a mantenere tono ed elasticità cutanea, ricchi di nutrienti che rendono la pelle morbida e idratata. Ecco il necessario:

  • 1 cucchiaio di olio di cocco spremuto a freddo;
  • mezzo cucchiaino di noce moscata che promuove una leggera esfoliazione;
  • un quarto di polpa di avocado maturo.

Per preparare questa maschera viso naturale occorre:

  1. schiacciare la polpa dell’avocado coi rebbi di una forchetta;
  2. unire olio di cocco e noce moscata e mescolare fino a ottenere una crema omogenea;
  3. stendere sul viso con un leggero massaggio;
  4. risciacquare dopo 15 minuti.

Maschera viso fai da te pelle mista

MASCHERA VISO FAI DA TE ANTIRUGHE

Occorre ridare alla pelle il nutrimento perso e una dose extra di elasticità e turgore? Facciamo di nuovo affidamento sull’avocado per questa maschera per viso fai da te antirughe ottima da inserire in una beauty routine tra i 35 e 55 anni! Ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali dalla forte azione antiossidante, questo frutto aiuta la pelle a recuperare tonicità, minimizzando rughe e segni d’espressione. Per la maschera servono solo due ingredienti:

  • mezzo avocado molto maturo e morbido al tatto;
  • 3 cucchiai di olio di avocado nutriente.

Per preparare la maschera anti età fai da te occorre:

  1. mescolare la polpa dell’avocado insieme all’olio di avocado;
  2. stendere il composto su tutto il viso;
  3. tenere in posa per 10 minuti;
  4. risciacquare con acqua tiepida.

Maschera viso fai da te all'avocado

MASCHERA VISO FAI DA TE PER BRUFOLI E PELLE IMPURA

Parola d’ordine: delicatezza! Abbiamo scelto questa tra le maschere viso fai fa te perché consente di coccolare la pelle impura con solo tre ingredienti. Per trattare la pelle alle prese con punti neri o acne è necessario ricorrere a ingredienti antibatterici e antisettici come la curcuma e il miele, ma anche idratanti e lenitivi come lo yogurt. Per un trattamento dolce ma efficace abbiamo bisogno di:

  • 1 cucchiaio di miele bio;
  • 1 cucchiaio di curcuma;
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco bio o di latte intero bio.

Ecco come si procede:

  1. mescolare insieme miele e curcuma fino a ottenere una crema;
  2. aggiungere yogurt o latte a seconda della consistenza desiderata;
  3. tenere in posa il composto per massimo 30 minuti;
  4. risciacquare con acqua tiepida, eseguendo delicati movimenti circolari sul viso.

Maschera viso fai da te naturale alla curcuma

MASCHERA VISO FAI DA TE PELLI MISTE E GRASSE

Tra le maschere viso fai da te, questa per le pelli miste e grasse si avvale di un ingrediente dai molteplici benefici! L’uovo, ricco di proteine e di elementi idratanti ed elasticizzanti. Per questa maschera viso a dolcezza modulabile servono:

  • 1 uovo bio;
  • succo di mezzo limone bio;
  • 1 cucchiaio di miele bio.

Se abbiamo una pelle mista o grassa alle prese con impurità localizzate bisogna:

  1. montare a neve un albume;
  2. mescolare l’albume montato con del succo di limone;
  3. stendere sul viso e lasciare agire per massimo 10 minuti;
  4. risciacquare con acqua tiepida.

Se invece necessitiamo di un trattamento più addolcente occorre:

  1. sbattere il tuorlo dell’uovo insieme al miele;
  2. applicare il mix per 15 minuti sulla pelle;
  3. sciacquare con acqua tiepida;
  4. eliminare i residui con un dischetto in cotone.

Se la maschera avanza nessun problema: si può usare per una coccola extra ai capelli!

Ingredienti maschera viso fai da te con uovo

MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE LUCIDA CON PORI DILATATI

Il rimedio contro pori dilatati e lucidità della pelle? Due in ingredienti su tre li abbiamo sicuramente già in casa! Sembra incredibile, ma il succo di limone è davvero uno dei migliori rimedi naturali a cui affidarsi in caso di pelle lucida o con pori dilatati e visibili, grazie alle sue proprietà astringenti. Ecco cosa serve per questa maschera viso fai da te naturale:

  • 1 cucchiaio di fecola di patate, utile per assorbire sebo in eccesso;
  • succo di limone bio;
  • 1 cucchiaio di argilla verde ad azione opacizzante.

Ecco il procedimento per realizzare la maschera viso:

  1. mescolare qualche goccia del succo di limone con la fecola di patate e l’argilla verde;
  2. applicare sul viso e tenere in posa finché la maschera non si indurisce;
  3. sciacquare con acqua tiepida.

Maschera viso fai da te pelle lucida

MASCHERA VISO FAI DA TE PELLE SENSIBILE

Le pelli sensibili necessitano di ingredienti non aggressivi e lenitivi. Inoltre, dopo aver effettuato la maschera, è utile applicare una delle migliori creme viso idratanti per continuare la coccola extra dedicata alle pelli delicate. Tra le maschere viso fai da te naturali, eccone una di bellezza delicatissima da fare con:

  • 1 cucchiaio di gel di aloe rinfrescante e lenitivo;
  • 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci idratante ed elasticizzante; ;
  • 2 gocce di olio essenziale di calendula dall’azione anti infiammatoria;
  • latte di mandorle qb;
  • argilla bianca qb.

Ecco i passaggi da seguire per realizzare l’impacco fai da te per il viso:

  1. miscelare gel d’aloe, olio di mandorle dolci e olio essenziale di calendula;
  2. aggiungere latte di mandorle e mescolare;
  3. poi aggiungere l’argilla bianca, delicatamente esfoliante, continuando a mescolare;
  4. stendere il composto morbido e cremoso sul viso;
  5. lasciare agire 10-15 minuti;
  6. sciacquare con acqua tiepida e asciugare il viso tamponando con un asciugamano, per evitare irritazioni da sfregamento.

Maschera viso fai da te pelle sensibile

MASCHERA VISO FAI DA TE ILLUMINANTE

La coppia miele e limone è uno di quei rimedi della nonna che conosciamo fin dall’infanzia: un toccasana per la gola e contro la tosse. Fa bene anche alla pelle poiché ha proprietà schiarenti che spazzano via le ombre dall’incarnato. La maschera illuminante da realizzare in casa per una pelle bellissima richiede poco tempo e necessita di:

  • 1 cucchiaio di miele bio;
  • succo di limone bio;
  • 1 cucchiaio di yogurt bianco bio.

Procediamo in questa maniera:

  1. mescolare miele e limone;
  2. aggiungere lo yogurt bianco per conferire morbidezza al composto;
  3. stendere sul viso e tenere in posa dai 10 ai 15 minuti.

Per continuare la skincare routine illuminante possiamo procedere applicando uno dei migliori sieri alla vitamina C!

Ingredienti per trattamento viso fai da te illuminante

MASCHERA VISO FAI DA TE DOPOSOLE

Come preservare la bellezza dell’abbronzatura e della pelle dopo una giornata trascorsa all’aria aperta? Con i prodotti beauty per mantenere l’abbronzatura da alternare a una maschera ricca di ingredienti lenitivi, calmanti e idratanti! Tra le maschere per il viso fai da te naturali abbiamo scelto questa con tre ingredienti:

  • 1 cucchiaio di miele bio;
  • 1 vasetto di yogurt bianco bio;
  • mezza tazza di farina d’avena.

Una volta reperiti gli ingredienti, passiamo all’esecuzione della ricetta:

  1. versare in una ciotola la farina d’avena e aggiungere lo yogurt lentamente, mescolando per evitare la formazione di grumi;
  2. aggiungere il miele continuando a mescolare fino a ottenere un composto denso;
  3. applicare generosamente l’impacco su viso, collo e décolleté;
  4. lasciare agire la maschera per 15 minuti;
  5. rimuoverla delicatamente con un panno umido e poi sciacquare con acqua tiepida.

Maschera viso fai da te doposole

MASCHERA VISO NATURALE FAI DA TE PELLE SPENTA

Se la pelle è provata da super lavoro, smart working e ritmi stressanti, ecco un aiuto rapidissimo per risvegliarla cancellando i segni di stanchezza. Questa maschera per incarnati spenti è perfetta anche per le pelli degli uomini che vogliono prendersi cura di sé nella maniera più rapida e semplice possibile! Per la maschera viso fai da te naturale servono solo due ingredienti facilmente reperibili:

  • 2 cucchiai di birra;
  • 1 cucchiaio di succo di limone bio.

A questo punto possiamo realizzare la nostra maschera viso seguendo questi step:

  1. miscelare birra e limone fino a renderli indistinguibili tra loro;
  2. vaporizzare la lozione sul viso oppure picchiettarla sulla pelle con un batuffolo di cotone;
  3. aspettare che la maschera si asciughi sulla pelle;
  4. risciacquare e proseguire con la beauty routine applicando una crema viso idratante.

Maschera viso fai da te birra e limone

Fateci sapere se usate maschere viso fai da te naturali e quali vi piacerebbe provare lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale telegram sconti Beautydea. Per richieste di consigli e per parlare con noi scriveteci sul nostro gruppo Facebook. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


Alla ricerca della maschera viso perfetta? Ecco alcuni suggerimenti:

Scritto da Martina Porzio

Beauty Editor: autrice di articoli, guide e news dedicate a cosmesi e skincare. Partecipa per Beautydea agli eventi organizzati dalle principali aziende del settore. Moderatrice del gruppo Facebook di Beautydea. Make up artist in ambito moda e luxury wedding. Beauty Consultant e insegnante di self make up. Laureata in Lingue per il Management Internazionale con conoscenza di inglese, spagnolo e russo, precedentemente PR e addetta stampa. Appassionata di cosmetica, make up e beauty da sempre, prima trousse make up (giocattolo) ricevuta a 9 anni.

11 Commenti

Lascia un commento
  1. Pensavo che la maschera con uovo, miele e limone servisse solo come impacco per i capelli…in passato la preparavo con più frequenza ma adesso che ho imparato che va bene anche sulla pelle mista, provvederò a farla più spesso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *