I dettagli sono sempre importanti, quando si tratta del proprio matrimonio diventano fondamentali! Le mani ben curate e le unghie messe in risalto dalla giusta nail art sono un must have per la sposa che non vuole lasciare nulla al caso.
Dalla forma dell’unghia alle applicazioni che si vogliono aggiungere, la scelta è ampia e deve essere ben ponderata, perché la manicure si noterà, specie quando indosserete la fede e tutti vorranno vederla!
UNGHIE DA SPOSA: COME CURARLE
Curare le mani è sempre un’ottima routine beauty, quando poi saranno così al centro dell’attenzione come per la sposa allora non possiamo farne a meno! È necessario applicare una crema idratante, anche quando le temperature sono alte, e usare un olio per prendersi cura delle unghie e delle cuticole. Non tagliate le unghie, rischiate di stressarle, meglio limarle con attenzione. Inoltre, prima di applicare lo smalto, stendete sempre un top coat protettivo, per non far ingiallire l’unghia.
NAIL ART SPOSA
La nail art da sposa può essere molto varia, dipende dal tipo di abito che avete scelto e dal vostro gusto. Potete creare una nail art in contrasto, usando toni vivaci se vestite completamente di bianco o avorio, oppure restare sul classico e usare il bianco e i colori nude, per creare una french manicure. I disegni floreali su una sola unghia (solitamente l’anulare, il protagonista della giornata!) sono quelli più scelti dalle spose.
Anche i piccoli strass applicati con cura piacciono molto, perché rendono la manicure luminosa. Per le più eccentriche, i fiori possono essere colorati e le applicazioni glitter possono essere sistemate su tutte le unghie. Chi ama le decorazioni artistiche può optare per una nail art realizzata in micro pittura con tecnica one stroke. Altra soluzione è l’effetto tridimensionale, la nail art 3D, in gel o acrilico.
UNGHIE GEL SPOSA
Se la sposa vuole essere impeccabile e non vuole rischiare di vedere lo smalto sfaldarsi o sbeccarsi, può ricorrere allo smalto gel, molto più duraturo degli smalti classici, specie se vorrà tenere questa manicure anche per il viaggio di nozze. Se poi la sposa non ha le unghie adatte ad una nail art ben fatta (unghie rosicchiate o unghie molto corte), può ricorrere alla ricostruzione, un modo per avere unghie finte ma dall’aspetto molto naturale.
Perchè sono così resistenti le unghie fatte con il gel? I gel per unghie sono dei polimeri foto indurenti che, grazie all’esposizione ai raggi UV delle lampade, si induriscono e diventano come una sorta di resina molto dura e lucida. La maggior parte delle estetiste onicotecniche sono in grado di realizzare la ricostruzione unghie e l’applicazione del gel: non è difficile trovare una professionista che conosca queste tecniche.
Lo smalto semipermanente è un’altra opzione che la sposa può valutare, ma avrà una tenuta inferiore rispetto al gel, di solito resiste due o tre settimane. La procedura di applicazione, che sia bifasica o trifasica, prevede sempre il passaggio in lampada UV oppure Led. Gli smalti semipermenenti e le unghie gel sposa hanno il grande vantaggio di assicurare una lunga durata.
SMALTO SPOSE TINTA UNITA
Se non amate la nail art, la manicure tinta unita è sempre un must. Solitamente gli smalti sono in colori pastello, come il rosa antico, il nude, il bianco, ma anche bei toni più primaverili come il verde chiaro, tiffany, lilla e il celeste.
UNGHIE FRENCH SPOSA
La french manicure è stata rivisitata in mille modi, ma se la sposa vuole andare sul sicuro per una manicure di classe, allora la classica french è la scelta azzeccata. Per unghie squadrate o tonde, a mandorla o a punta, fatta risaltare in bianco o lasciata naturale con il solo top coat trasparente, anche in questo caso le opzioni sono molte, la scelta giusta dipende dalla forma delle vostre dita e delle vostre mani.
Se avete delle mani da modella, con dita molto lunghe e affusolate, potete scegliere qualsiasi forma dell’unghia. Se le vostre dita invece sono abbastanza corte e magari un po’ cicciottelle, meglio preferire la forma a mandorla allungata oppure la squoval (squadrata + ovale) ma tenendo sempre le unghie abbastanza lunghe.
Quali alternative ci sono alla french classica? La french reverse (si usano colori diversi al posto del bianco e del nude), la french chevron (french a punta o a triangolo), la ruffian manicure (la lunetta non è nella parte più esterna dell’unghia ma dopo il giro cuticole), la french diagonale (la french si realizza in diagonale) e la V-Gap Manicure (si crea una sorta di ‘v’ sull’unghia, viene chiamata anche nail scarabeo).
UNGHIE SPOSA CON BRILLANTINI
I brillantini sulle unghie, o su una singola unghia, donano subito il tocco luminoso che piace a molte spose. Grandi o piccoli, trasparenti o colorati, come sempre dipende dall’allure scelta per il matrimonio e dal gusto personale della sposa. I brillantini possono essere applicati su una manicure minimale, french o tinta unita, oppure far parte di una nail art più ricca e eccentrica.
UNGHIE DECORATE ABBINATE AL BOUQUET
Se volete un’opzione originale, allora decorate le unghie riprendendo fiori o colori del vostro bouquet! Anche toni decisi come il blu e il verde si abbineranno bene alla vostra manicure, se saprete dosare i toni. Applicazioni esterne o veri e propri disegni sull’unghia, qualche dettaglio come lo smalto glitter ed ecco una manicure che riprende i toni del vostro bouquet!
UNGHIE ROSSE DA SPOSA
Lo smalto rosso viene considerato spesso troppo accesso per la sposa, ma molto dipende dall’abito e dalla lunghezza delle unghie. Se una sposa vuole scegliere una manicure rossa, allora dovrebbe tenere le unghie corte e tonde, per evitare l’effetto fatalona. Se il bouquet o il vestito ha piccoli accenni di rosso, l’effetto complessivo sarà davvero chic! In questo caso, meglio evitare ulteriori dettagli, come nail art elaborate. Un piccolo brillantino, per dare un punto luce, sarà più che sufficiente.
MANICURE E PEDICURE SPOSA
Le mani in primo piano, certo, ma non dimenticate la pedicure! Se vi sposate in primavera o estate e indossate sandali, diventa un must have! Nei mesi che precedono le nozze prendetevi cura dei piedi applicando creme idratanti e facendo pediluvi ricostituenti. Unghie delle mani e unghie dei piedi devono essere in sintonia: evitate assolutamente di applicare smalti di colori diversi. Abbinare la manicure e la pedicure è molto semplice, soprattutto se vi affidate ad una brava estetista. Tenete presente che anche sui piedi potete applicare il gel oppure lo smalto semipermenente, quindi non avete scuse.
Sono sconsigliati fiori tridimensionali e strass sulle unghie dei piedi, sia perché i movimenti di abito e scarpe potrebbero strappare via questi dettagli, sia perchè potrebbero essere poco fini.
PREZZO MANICURE SPOSA: QUANTO COSTA?
Quando ci si sposa bisogna sostenere molte spese e un occhio di attenzione è bene porlo anche per la cura delle nostre unghie. Chi non ha le capacità e gli strumenti per realizzare in casa la manicure da sposa, dovrà affidarsi ad un salone estetico, ad un centro nails oppure a una onicotecnica professionista. I costi ovviamente possono variare molto, ma proviamo a darvi una indicazione in termini di prezzi medi.
Il costo della manicure french semplice con smalto si aggira solitamente sui 15 euro, mentre il prezzo sale e di molto se scegliete nail art, ricostruzione, smalto gel o semi permanente. La nail art con applicazioni costa circa 40 euro, la ricostruzione / unghie gel si aggira sugli 80 euro, mentre lo smalto semi permanente va dai 25 euro in su.
Dopo avervi mostrato le unghie sposa 2017 siamo arrivati alle unghie sposa 2018. Speriamo che questa guida sulle unghie sposa vi sia stata utile e che le foto servano da spunto per scegliere la manicure di nozze perfetta per voi! Fateci sapere quale idea vi è piaciuta di più!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Trucco spose, la guida utile che devi assolutamente leggere.
??Questo argomento cade proprio a pennello per me,visto che mi sposo a fine mese ❤️ Io opterò per una ricostruzione in gel,visto che le mie unghie non tengono lunghe,si sfaldano ai lati. Non le farò lunghissime ma medie e penso in tinta unita sul rosa color carne, magari con qualche polverina di brillantini sfumata,ma proprio tenue tenue…poi vedremo…mancano ancora 15gg ❤️❤️❤️
Ultimamente stiamo pubblicando diversi articoli dedicati alle spose e ogni volta penso a te ❤️❤️❤️ ormai manca davvero poco al grande giorno!! :) Fai bene a scegliere il gel, così le tue unghiette resteranno perfette non solo per il matrimonio ma anche per il viaggio di nozze! tanti baci per te!!
Grazie cara…si manca pochissimo!Ho optato per il gel proprio per questo motivo, per avere le unghiette curate per il matrimonio e per il viaggio ???grazie per la pubblicazione di tutti questi articoli relativi alle spose…io prendo spunto da voi,viete le mie muse ispiratrici, nonché amiche virtuali preferite ?
Che belle nail art e non solo per le spose!
Che belle idee! ??
che bella questa iconcina ?? :D
a me la nail art su tutte le unghie non piace, ma un dettaglio, i brillantini e qualche piccola decorazione possono essere davvero eleganti… anche per non andare sempre sulla solita french che forse ha un po’ stufato… mi piace il rosa però
Per carità molto particolari però sinceramente la french senza tanti orpelli è la mia preferita
tutte bellissime, un paio sembrano delle piccole opere d’arte..
bellissime, sono delle opere d’arte
Io opterei per una semplice french ma con qualche decorazione : )
Articolo molto dettagliato con bellissimi spunti! ^^
Mi piacciono le french manicure perchè molto semplici ma anche le nail art con qualche strass o piccola decorazione
Vorrei utilizzare anch’io il gel per il matrimonio ma non l’ho mai usato prima le mie unghie sono molto fragili ho paura che ne risentano
Certe sono davvero belle e perfette per una sposa.. altre un po’ meno.. su nansposa vincono sempre la semplicità, il bianco e i fiori( sempre molto semplici) :)
alcune sono davvero stupende.. ottime x quel giorno