Il Black Friday (che significa venerdì nero) è il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento e nella tradizione americana segna l’inizio della stagione degli acquisti natalizi. In questa giornata tutti i negozi e gli shop online offrono sconti pazzeschi e offerte speciali. Scopriamo come funziona il Black Friday, dove è nata questa iniziativa e qualche curiosità sul nome venerdì nero!
CHE COS’È IL BLACK FRIDAY E COME FUNZIONA IN ITALIA
Il Black Friday è il quarto venerdì del mese di novembre, ossia il giorno successivo al Thanksgiving americano. È un giorno dedicato allo shopping perchè tutti i negozi propongono super sconti per dare avvio al periodo degli acquisti natalizi. Questa tradizione è giunta anche in Italia, interessando non solo i brand che possiamo acquistare online, ma anche direttamente i negozi delle nostre città. Alcune boutique propongono sconti solo il venerdì, altre l’intero fine settimana (weekend nero), per terminare il lunedì successivo, il cosiddetto Cyber Monday, dedicato agli sconti sui prodotti tecnologici.
BLACK FRIDAY ORIGINE: PERCHE’ SI CHIAMA VENERDÌ NERO?
Da dove ha origine questa ricorrenza e che significato ha questo nome? Perché venerdì nero? Dagli States arrivano due teorie. Per alcuni l’espressione Black Friday è nata a Filadelfia e deriverebbe dal pesante e congestionato traffico stradale che si sviluppa per l’occasione in quel giorno. Per altri Black Friday fa riferimento a grandi guadagni per le attività commerciali: in quel venerdì i libri contabili dei negozi passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero (guadagni). Da qui l’idea di chiamarlo venerdì nero.
Negli USA si tratta di un giorno, per quanto non festivo, particolarmente importante sotto l’aspetto commerciale, perchè rappresenta un valido indicatore sia sulla predisposizione agli acquisti, sia indirettamente sulla capacità di spesa dei consumatori statunitensi. Per questo vengono addirittura realizzate rilevazioni da parte di analisti finanziari e borse internazionali.
L’origine del Black Friday risale al 1924, quando Macy’s organizzò la prima parata per celebrare l’inizio degli acquisti natalizi. Il fenomeno negli Stati Uniti esplose negli anni 80 per poi diffondersi in diversi Paesi del continente americano e via via anche in Europa fino a conquistare l’Asia.
CHE COS’È IL WEEKEND NERO
Se un giorno di shopping sfrenato non bastasse, sappiate che la fama del venerdì nero è talmente grande da aver portato alla nascita del Black Weekend per un’autentica maratona di compere! Con weekend nero si intendono il sabato e la domenica successivi al Black Friday, in cui negozi e siti web propongono ulteriori offerte e super sconti. Ogni anno durante il black week end si creano code infinite davanti alle vetrine e numerosi siti web vengono presi d’assalto e non sono raggiungibili per via dell’eccessivo traffico online.
CHE COS’È IL CYBER MONDAY
Il Cyber Monday è il lunedì successivo al Black Friday durante il quale vengono proposti grandi sconti relativi a prodotti elettronica. È la giornata in cui tutti gli appassionati di tecnologia fanno shopping online perchè i siti web del settore propongono super sconti, offerte e ribassi. In sostanza rappresenta la risposta del commercio elettronico al venerdì nero. Negli ultimi anni gli sconti del cyber monday si sono estesi dal web ai negozi quindi si trovano super offerte anche nei punti vendita di elettronica, informatica e telefonia.
BLACK FRIDAY 2020
Il Black Friday 2020 è sicuramente piu sentito di altri anni. A causa dell’emergenza covid19, molte persone sono più portate a fare shopping online che a recarsi nei negozi. Inoltre, le aziende che hanno dovuto chiudere gli store hanno una maggiore propensione a fare sconti sugli e-commerce, per intercettare acquirenti sul web. Si prospetta un Black Friday interessante dal punto di vista di sconti e offerte!
In Italia molti brand hanno anticipato le promo del Black Friday, addirittura con un mese nero o i weekend di novembre interamente dedicati a sconti e offerte. Tra questi, ovviamante, il sito Amazon, con un mese tutto dedicato a sconti e offerte a tempo, il sito Douglas, con sconti del 30% su tantissimi cofanetti beauty e alcune collezioni di Natale, e il sito Marionnaud, che fino al 15 novembre propone il 30% di sconto su tutto il catalogo online.
Approfitterete degli sconti del Black Friday 2020? Conoscevate già questa ricorrenza e la sua origine? Fatecelo sapere nei commenti!
Non perdetevi i più interessanti sconti del Black Friday 2020!
- Black Friday Moda: tutti gli sconti nei negozi e online!
- Black Friday Beauty: tutti gli sconti proposti da marchi make up e siti e-commerce!
Sicuramente ne approfitterò ..
a me butta un inquietudine il blackfriday… mi sento bombardata dalle offerte e poi come se fossi scema a non approfittarne… ma poi…secondo me il risparmio è più che altro comprare ciò che serve quando serve…
Tutto molto interessante😀
Molto interessante, come sempre 😉
sì sì conoscevo già l’origine… ogni anno ne approfitto per fare shopping pazzo, gli anni passati molto più nei negozi fisici, quest’anno sto monitorando il web 😁😁
Interessantissimo questo articolo!non conoscevo l’origine del black friday!grazie per avermela fatta conoscere
Sicuramente qualcosa ci scapperà nel BF…
Non aspetto altro;-)
Fare una vera e propria maratona di shopping è quello che mi ci vorrebbe per ”rialzarmi” da questo periodo buio
articolo molto interessante!
Venerdì nero soprattutto per il portafoglio ahahahahah! Con tutte le offerte che ci sono!
Sapevo già del suo significato grazie ai miei figli…… Affaristi!!!! 😜
Sentii parlare del black friday per la prima volta nel 2016 quando andai a New York con mio fratello, viaggio indimenticabile e indimenticabile la parata di Macy’s
Conosco il black friday ma non così nel dettaglio, GRAZIE TEAM di beautydea per l’articolo molto interessante.
Grazie delle info 😊
Non sapevo tutte queste cose…interessante!
siiiiiiiiiiii sto aspettando… 😁
Molto interessante questo articolo
È il periodo più bello dell’anno per gli acquisti 🛍
Si possono fare davvero ottimi affari!
Interessante, non sapevo perché si chiamasse nero …
Peccato che non facciano un black friday al mese … ahahahahahahah
Si impara sempre qualcosa di nuovo grazie a voi! 😊
infatti, ho imparato una cosa nuova 😘
Bisogna condividere le cose utili 😉
Secondo me ci vorrebbero molti più Black Friday durante l’anno!