Contouring: come farlo in base alla forma del viso

Scopri come fare il contouring perfetto in base alla forma del tuo viso: ecco tutte le indicazioni con foto esplicative!

contouring perfetto

Il contouring è la celebre tecnica messa a punto dai make up artist più esperti per definire i volumi del viso giocando con i chiaroscuri.

A COSA SERVE FARE IL CONTOURING?

Il contouring serve per rimodellare il viso con il make up, andando a mettere in evidenza i punti di forza con colori chiari e luminosi e a celare i piccoli difetti con ombre create ad arte.

Siete affascinate da questa  tecnica ma non sapete da che parte cominciare? Grazie a Make Up For Ever possiamo scoprire come fare un perfetto contouring in base alla forma del viso. In particolare scopriremo nel dettaglio con una guida step by step come scolpire il viso a forma di triangolo inverso, il viso lungo, il viso ovale, tondo, squadrato e triangolare.

OGNI VISO HA UN SUO CONTOURING IDEALE

Vi sarà capitato di vedere face chart che mostrano come realizzare il contouring (molto famosa è la foto del contouring di Kim Kardashian che gira ovunque sul web) oppure video tutorial di youtuber che spiegano come realizzarlo sul proprio viso. E’ sbagliato prendere queste foto o video come esempio per poi replicare lo stesso contouring sul proprio viso, perché non è detto che la nostra forma del viso sia identica a quelle delle modelle o delle tutorialist. Ogni viso è diverso, pertanto è impossibile identificare un solo contouring universale in grado di valorizzare i tratti somatici ogni persona!

Ognuna di noi ha una forma del viso che richiede di illuminare oppure ombreggiare aree differenti per rendere armonioso il viso e valorizzarlo. Per questo motivo Mufe indica sei diverse tipologie di forma di viso a cui ispirarsi per poter creare contouring personalizzati.

QUALI PRODOTTI SERVONO PER FARE IL CONTOURING?

Il segreto di un buon contouring è innanzitutto la scelta di prodotti specifici, quelli indispensabili sono:

  • una terra opaca di colore freddo;
  • un illuminante, meglio se satinato, perfettamente in tono con il proprio colore di pelle.

In alternativa, anziché usare un solo illuminante satinato si possono utilizzare due prodotti: un illuminante opaco e un illuminante shimmer, per un risultato ancora più professionale. Il trucco si completa poi  con un blush.

La casa cosmetica professionale francese suggerisce di utilizzare Pro Sculpting Palette Make Up For Ever, le nuove palette per contouring piccole e compatte che contengono un bronzer opaco, un illuminante opaco, uno shimmer e un blush, ideali per creare un make up look completo.

Abbiamo a disposizione i prodotti giusti? Benissimo, è ora di stendere i prodotti sul viso!

CONTOURING PER VISO TRIANGOLARE INVERSO

Il viso triangolare inverso è caratterizzato da una fronte più ampia rispetto al mento, che appare appuntito. Il contouring per questa forma propone di ripristinare l’equilibrio tra le due metà del viso, riducendo otticamente la parte superiore e accentuando la parte inferiore.

come fare contouring viso triangolare inverso

Per il contouring del viso triangolare inverso è necessario applicare la nuance illuminante opaca nella zona della mascella, sul ponte del naso, sullo zigomo, al centro del mento ed anche sulla palpebra mobile, così come sull’arcata sopraccigliare e sopra l’arcata sopraccigliare.

E’ poi necessario definire le zone d’ombra per rendere il viso triangolare inverso più armonico. Per questo si applica il bronzer opaco all’attaccatura dei capelli, nella zona delle tempie degli zigomi, ma anche sulla parte finale del mento e sul collo, nell’incavo.

contouring viso triangolare inverso

Per completare il look, bisogna applicare un illuminante luminoso sullo zigomo e sotto l’arcata sopraccigliare, picchiettandolo sopra alla nuance opaca applicata in precedenza. Segue poi il bush, che si applica dal centro delle gote, sfumandolo verso l’orecchio.

come fare contouring viso triangolare inverso

Alla fine il viso appare riequilibrato, la parte bassa più spigolosa risulta più armonica, in linea con la fronte.

CONTOURING PER VISO ALLUNGATO

Qual è l’obiettivo del contouring per il viso allungato? Per un effetto armonico è necessario agire alle estremità del viso, ‘accorciandolo’ otticamente ed ‘allargandolo’ nella parte centrale.

contouring per viso allungato

Illuminare la zona delle tempie, la parte alta degli zigomi, il ponte del naso, l’area della mascella e l’arco di cupido è il primo passo per creare il contouring per viso allungato.

Successivamente è necessario giocare con le ombre, per questo motivo è importante sfumare la terra opaca all’attaccatura dei capelli, in maniera orizzontale, così come sugli zigomi, avendo cura di non creare una sfumatura verticale che renderebbe il viso ancora più allungato. Segue poi il naso, il mento e il collo.

contouring perfetto per viso allungato

L’applicazione dell’illuminante shimmer è poi consigliata per l’arcata sopraccigliare, la parte alta dello zigomo e l’arco di cupido. Il blush si applica poi con movimenti circolari al centro dello zigomo, sfumandolo leggermente verso l’esterno: questo conferirà al viso allungato un aspetto più armonico.

contouring perfetto per viso allungato

Il viso allungato appare così con il contouring specifico: la lunghezza viene riequilibrata con un gioco di chiaroscuri e la parte centrale viene messa in evidenza, rendendolo otticamente più largo.

CONTOURING VISO OVALE

Il viso ovale è quello ritenuto ‘perfetto’. E’ infatti disegnare un perfetto ovale il compito del contouring. Anche su questa tipologia di viso particolarmente equilibrato però possiamo intervenire con giochi di luci ed ombre sfruttando le ‘tecniche classiche’ che si riferiscono ad un ‘contouring universale’ (anche se come precedentemente spiegato è importante ricordare che ogni viso è diverso dagli altri!).

contouring viso ovale

Sul viso ovale si agisce illuminando con la polvere opaca l’arcata sopraccigliare, parte alta dello zigomo, in maniera ‘obliqua’, centro del mento e ponte del naso. Successivamente si scuriscono le tempie, il lati del naso e l’incavo dello zigomo, così come la mascella e la parte bassa del mento.

contouring viso ovale

Come per le altre varianti, si mettono in evidenza con un illuminante luminoso arcata sopraccigliare, zigomo e arco di cupido, mentre il blush viene applicato in maniera ‘obliqua’ seguendo il bronzer applicato precedentemente, avendo cura di sfumarlo verso le tempie.

 viso ovale contouring perfetto

Così abbiamo terminato il classico contouring per viso ovale, che mette in particolarmente in risalto gli zigomi.

CONTOURING PER VISO TONDO

Come sicuramente avrete capito, il cotouring è una tecnica incredibile perfetta per donare ‘armonia’. Pertanto, per i visi spigolosi si agisce creando ‘rotondità’, mentre su quelli tondi si lavora per affinare i tratti. Nello specifico il contouring per viso rotondo riduce il volume delle guance così come i contorni del viso, per creare un allungamento ottico dello stesso.

contouring per viso tondo

Il primo step è l’illuminante opaco o satinato. Per il viso tondo si sfuma sull’arcata sopraccigliare e sopra il sopracciglio, sullo zigomo, sul ponte del naso fino al centro della fronte e sull’arco di cupido.

Il bronzer segue invece i contorni del viso, pertanto viene sfumato dalle tempie allo zigomo in maniera obliqua, per creare un effetto allungato. Il prodotto scuro e opaco viene applicato inoltre nella zona della mascella e nell’incavo del collo, questi passaggi contrastano la forma tonda del viso, donandole tridimensionalità.

viso tondo contouring

Il tocco finale è naturalmente la polvere illuminante dall’effetto shimmer nei punti strategici: arcata sopraccigliare, parte alta degli zigomi e arco di cupido. Il blush si applica in maniera leggermente obliqua dal centro delle gote verso l’estero, in una sfumatura armonica.

viso tondo contouring

Il viso tondo dopo il contouring risulta più definito e armonico.

CONTOURING PER VISO SQUADRATO

L’obiettivo del contouring per viso squadrato è quello di ridefinire e allungare il volto, riducendo inoltre gli zigomi sporgenti e la mandibola prominente.

contouring perfetto per viso squadrato

Per rendere armonico e dai lineamenti più morbidi il viso squadrato è consigliato applicare il consueto illuminante opaco su ponte del naso, aracata sopraccigliare, sopra le sopracciglia, nell’incavo sotto lo zigomo e sull’estremità del mento. Il bronzer, si applica invece nelle zone prominenti, quali osso zigomatico, mascella, incavo del mento, sopra le tempie e ai lati del naso.

contouring viso squadrato

Per un effetto completo e delicato si applica poi l’illuminante iridescente sotto l’arcata sopraccigliare e sulla parte alta dello zigomo.

viso squadrato contouring

Il viso squadrato grazie al contouring appare più armonico e dai tratti ‘ingentiliti’.

CONTOURING VISO TRIANGOLARE

Il contouring adatto ai visi triangolari è stato pensato per ridurre la larghezza della mascella ed evidenziare gli zigomi e la fronte. Il contouring per viso triangolare si propone dunque di illuminare la parte superiore del viso e scurire quella inferiore.

viso triangolare contouring perfetto

Il viso triangolare riceve l’highlighter nella zona delle tempie, sfumato fino allo zigomo, così come sopra e sotto le sopracciglia, ma anche sul ponte del naso e sull’arco di cupido, per rendere otticamente più ‘larga’ la zona.

Il bronzer si applica poi su zigomi, mascella, ai lati del naso partendo quasi dall’attaccatura delle sopracciglia e nell’incavo del collo. Questo gioco di luci ed ombre mette dunque in risalto la parte alta del viso, allargandola otticamente, mentre la parte inferiore viene ridotta con colori scuri.

viso triangolare contouring

Come di consueto l’illuminante shimmer viene applicato sugli zigomi e sopra e sotto le sopracciglia. Il blush si sfuma bene con bronzer ed illuminante verso le tempie, per donare tridimensionalità al viso.

contouring viso triangolare

Il viso triangolare grazie al contouring specifico appare decisamente più armonioso.


Speriamo che questa guida sulla tecnica del contouring vi sia stata utile.

Qual è la forma del vostro viso? Provate a fare il contouring in base alla vostra forma e fateci sapere cosa ne pensate lasciandoci un commento!

Scritto da Serena D'Angelo

Beauty & Fashion Editor - Laureata in Linguaggi dei Media, ha alle spalle una lunga esperienza nel mondo della comunicazione. Scrive articoli dedicati al mondo della bellezza e della moda, realizza video per il canale youtube di Beautydea e partecipa alle iniziative di comunicazione e marketing organizzate dalle principali aziende del settore. E’ una Beauty influencer. Colleziona rossetti e li ama talmente tanto da averne uno tatuato. Impazzisce per i saldi online!

15 Commenti

Lascia un commento
  1. Consigli utilissimi li metterò in pratica nella speranza di ricreare un contouring decente.. ? grazie mille! ?

  2. domanda: sul viso quadrato in zona tempie si applica il bronzer scuro e ok…ma al centro della fronte fino alla zona delle sopracciglia si lascia così senza niente lasciando a vista la fronte spigolosa o si applica un illuminante?

  3. tanti buoni consigli, ora sta a noi metterli in pratica…. l’unico problema…..non è facile capire che forma ho ahahahahahahah

    • ehehehe dovresti proprio guardarti bene allo specchio con le facecharts a portata di mano. puoi anche non stamparle, basta guardarle da portatile o telefono! naturalmente se hai bisogno di aiuto conta pure su di noi 🙂

  4. Questa lezione è veramente fantastica ben fatta, e anche io che non ho mai capito una mazza del counturing anche perchè avendo un viso lungo le poche volte che ci ho provato tendevo ad allungarlo ancora di più, finalmente ho capito cosa ma soprattutto come devo fare. Grazie!!!!!!

    • ciao Isa! Siamo contente che possa esserti utile questa guida 🙂 in effetti fare un contouring non adatto mette in evidenza dei tratti che non sarebbero da marcare e quindi non valorizza il viso, questo forse è anche il motivo per cui in molte provano a farlo e poi abbandonano, perché non si vedono bene 😉 Un bacio! :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *