I glitter! Ce ne sono di ogni tipo, per ogni età , per ogni occasione. Questi affarini luccicanti fanno subito festa. Sono ideali nel periodo natalizio per il trucco di Carnevale.
Ma perché limitare l’uso di questi fantastici scintillii solo a così pochi giorni all’anno? Si possono sfruttare sempre, basta saperli usare.
E allora cosa aspettiamo? Ecco una guida per imparare ad utilizzarli in ogni occasione per essere sempre eleganti e luccicanti.
1. COME SCEGLIERE I GLITTER
Come accennavo qualche riga più in alto ne esistono davvero moltissimi tipi. Mi riferisco alla texture, alla dimensione e al colore. Glitter di dimensioni grandi andranno ad appesantire parecchio il nostro make-up. Se ne usiamo uno molto sottile, o addirittura una polvere di glitter, ci risulterà più semplice l’utilizzo.
Potranno infatti essere utilizzati come semplice punto luce o per dare tridimensionalità al trucco. A proposito di questo, quando li scegliete assicuratevi che essi siano tridimensionali ovvero che le sfaccettature di colore cambino in base a come vengono colpiti dalla luce. Se volete dare solo un accenno senza esagerare, vi consiglio i prodotti che li contengono già al loro interno, es. ciprie, ombretti, primer, creme corpo. I glitter contenuti sono minuscoli e sono fantastici da usare durante il periodo estivo sull’abbronzatura per valorizzarla.
2. TRUCCO OCCHIÂ CON GLITTER
Come creare un make up occhi con glitter? Procuriamoci dei glitter in polvere libera, colla per glitter o per ciglia finte, un pennello piatto in setole sintetiche oppure un applicatore a spugnetta. Iniziamo applicando il primer occhi come sempre. Importantissimo quando realizziamo un trucco con i glitter è quello di definire bene la piega dell’occhio. Scegliamo quindi un tono neutro rigorosamente opaco più caldo o più freddo in base al colore principale del nostro trucco e dei nostri glitter.
Per un effetto extra wow vi consiglio di realizzare nella piega un bel degradé quindi scegliete 3/4 sfumature del colore di transizione. Iniziate dal più chiaro. Applicatelo sulla piega e leggermente sopra. Continuate con uno leggermente più scuro e applicatelo leggermente sotto il precedente. Con quello più scuro delineate la piega concentrandovi maggiormente sulla parte esterna dell’occhio. Portate il colore scuro più o meno verso l’interno a seconda della forma dei vostri occhi e della distanza tra essi. Ricordate che per un effetto più sensuale dovete portare la sfumatura interna verso l’alto quindi verso l’attaccatura delle sopracciglia. Questo renderà i vostri occhi subito più sensuali.
Una volta realizzata la sfumatura possiamo concentrarci sui nostri glitter. Se vogliamo un effetto pieno possiamo applicare sotto, un ombretto del colore dei glitter o di un altro colore se vogliamo giocare di contrasti.
Se vogliamo fare un cat eyes ricordiamoci di lasciare l’angolo interno libero e luminoso. Esso deve essere rigorosamente opaco. Scuriamo il lato esterno, quest’ultimo potrà essere coperto dai glitter o lasciato libero a seconda del look che volete dare. A questo punto dobbiamo stendere la colla per glitter o per ciglia finte. Applichiamola con lo stesso pennello con cui andremo successivamente a prelevare e applicare i glitter. Mettiamone un po’ sul dorso della mano e su una palettina e applichiamola sopra l’ombretto, a questo punto preleviamo i glitter e pressiamoli sulla palpebra.
Se desideriamo un look naturale possiamo optare per un ombretto glitterato oppure arricchire il nostro make up con una linea di eyeliner in glitter. Quest’ultima opzione è adatta anche per la parte inferiore senza rischiare che la polvere entri nell’occhio. Ricordatevi che i glitter liberi svolazzeranno ovunque, quindi vi consiglio di non effettuare la base prima. Per eliminare i residui dal viso potete usare lo scotch: passatelo prima sulla mano per eliminare un po’ di colla e poi passatelo sul viso.
3. GLITTER SULLE CIGLIA E SOPRACCIGLIA
Se avete una serata importante e desiderate dare un tocco glamour al vostro make-up, ma non volete usare il glitter sulla palpebra, la soluzione è applicarne un po’ sulla punta delle ciglia. Come fare? E’ più semplice a farsi che a dirsi. Prendiamo uno scovolino usa e getta per mascara. Potete operare in due modi. Utilizzate la colla apposita oppure applicarli quando il mascara è ancora umidiccio.
Applichiamo quindi il mascara normalmente. A questo punto se decidete di usare la colla applicatene un leggero strato sulle punte con lo scovolino e poi prelevateli. Se non usate la colla prelevate solo i glitter e applicateli. Teniamo sotto un fazzolettino attaccato alle ciglia in modo da proteggere l’occhio. Avviciniamo lo scovolino, chiudiamo l’occhio e accompagniamo il movimento con lo stesso. Essi si fisseranno sulle ciglia e l’effetto sarà wow. Mi rendo conto che la procedura possa risultare un po’ complicata. Se non vi sentite sicure potete usare i glitter eyeliner passando il pennellino solo sulle punte.
Il colore da scegliere è importante. Se volete un effetto luminoso e visibile usate dei glitter chiari, bianchi, silver, o champagne. Se volete un effetto soft optate per dei glitter verdi o blu se avete gli occhi scuri, bordeaux o viola se avete gli occhi chiari.
Se invece vi state truccando per una festa in maschera e volete osare con i glitter sulle sopracciglia, vi posso consigliare un ombrè, partendo con un colore chiaro all’inizio e terminando con uno più scuro. Se volete esagerare potete mettere sulla parte finale degli strass, insieme ai glitter, renderanno il vostro look mascherato favoloso. E’ una bella soluzione anche per i makeup di Natale o Capodanno, soprattutto se siete invitate a party di sera.
4. LABBRA GLITTERATE, IL NUOVO TREND
Il nuovo trend del momento sono le labbra glitterate. Esatto, ne avrete sentito parlare. Sono usciti di recente un sacco di prodotti per fare le labbra glitterate, ma senza acquistarli possiamo crearli anche a casa, ci basterà avere la nostra fidata colla per glitter e i glitter. Potete sbizzarrirvi, usarli per eleganti labbra rosse oppure giocare con colori pazzi. Anche questi, tra le mode beauty del periodo.
Applichiamo il rossetto, consiglio un bel rossetto opaco che si fissi bene sulle labbra garantendo una buona base su cui poggiarli. Poi usiamo una matita trasparente o colorata sul bordo, dopo di che applichiamo la colla e successivamente pressiamo sopra i glitter. Potere fare le labbra tutte uguali oppure ombreggiarle scurendone i lati, magari usandone uno leggermente più scuro.
A questo proposito vi voglio dare alcune indicazioni e consigli. Scegliete glitter di piccole dimensioni o micro glitter, per evitare che vi diano fastidio sulle labbra durante la serata. Evitate di usare questa tecnica se dovete mangiare, prediligete le glitter lips per una serata in discoteca, ad una festa oppure se dovete fare dei servizi fotografici.
5. COME USARE I GLITTER SU VISO E SUL CORPO
Possiamo usarli anche sul viso, in questo caso devono essere molto sottili, ideali le polveri di glitter. Il colore deve essere molto chiaro, bianco rosato o oro in base alla vostra pelle, potete usarli come illuminanti sullo zigomo. Esistono ciprie glitterate e prodotti specifici ma se non vogliamo spendere molti soldi, possiamo unire un po’ di polvere alla nostra crema viso o alla nostra cipria. Mi raccomando pochissimi glitter. Iniziate con poco prodotto ed in caso aggiungetene, ma sempre poco alla volta.
>La stessa cosa potete farla sul corpo, décolleté, braccia e gambe, i punti top. Potete mescolare un po’ alla vostra crema corpo, al vostro olio e applicarlo. Sul décolleté potete invece osare di più applicandone in modo più abbondate. Sono favolosi durante il periodo estivo per enfatizzare l’abbronzatura.
Bene ragazze, spero che questi consigli vi possano essere utili, mi raccomando sempre di sperimentare, provate anche ad unire diversi glitter per rendere unici i vostri make up oppure uniteli ai vostri ombretti in polvere libera, insomma divertitevi!
Fatemi sapere nei commenti quali sono i vostri glitter preferiti, se li usate e come.
Purtroppo non sono un amante dei glitter!
Adoro i glitter!!
WoW!!
Ultimamente sono molto appassionata di glitter.. che belli
I glitter li usavo da ragazzina,quando impazzava la moda del brillare a tutti i costi,ora non mi piacciono più e credo che non mi stiano nemmeno bene…
????
Grazie per i consigli!! I glitter mi fanno paura per il rischio è quello di esagerare, ma così sono molto eleganti e danno quel tocco in più senza strafare!!
Basta saperli usare, e come tutto mai esagerare e diventano bellissimi ed elegantissimi.
amo i glitter…. tutto ciò che luccica mi fa impazzire
Siamo in 2 🙂
😀
Nella fine anni 90 e primi 2000 ero una ragazza da gloss glitterato, adesso non ne ho e non li uso, mi ispira però l’eye-liner glitter… e tra l’altro: bellissime foto!
tra l’altro grazie mille perché finalmente ho capito come si fa a fare la sfumatura nella piega dell’occhio, lo hai spiegato benissimo :*
Grazie carissima, mi rende proprio felice quello che hai detto. L’eyeliner glitterato è una cosa fantastica puoi anche usarlo sopra il nero. Favoloso.
amo i glitter, li uso per ogni occasione speciale e per brillare come una stella
Fai proprio bene 🙂 io sono con te
MI piace molto utilizzare i glitter come linea di eyeliner!
bellissima apre lo sguardo in una maniera ipnotica 🙂
Ottimi consigli, ho diversi glitter ma non so mai come utilizzarli!
E’ u vero peccato lasciarli li, possono spaventare, ma se saputi usare con le giuste attenzioni possono veramente essere usati tutti i giorni e dare un tocco chic anche al look più “banale” 🙂 Li amo
Adoro i glitter ???
Anche ioo 🙂