Comprare prodotti beauty usati: come acquistare in modo sicuro!

Scopriamo quali sono i rischi di acquistare prodotti beauty usati e le richieste da fare a chi vende

Comprare prodotti beauty usati

È sicuro comprare prodotti beauty usati? Il mercato dei prodotti second hand beauty cresce vertiginosamente su app e siti dedicati, ma per acquistare bisogna mettere in pratica alcuni accorgimenti. Per evitare di cadere in truffe e prendere prodotti fake o già aperti. Capiamo come fare shopping beauty vintage in maniera sicura!

ACQUISTARE PRODOTTI BEAUTY USATI

L’attenzione alla sostenibilità ambientale e all’amore per il vintage che ha fatto tornare trendy capi e cosmetici storici! La crescente passione per il mercato della moda second hand ha acceso i riflettori sulla possibilità di comprare prodotti beauty usati. Acquistare prodotti beauty usati è facilissimo con le numerose app e i siti che dedicano intere sezioni ai cosmetici vecchi messi in vendita. Sappiamo però che per ogni nuovo mercato online che si apre, anche se mosso da intenti virtuosi, cresce la possibilità per i consumatori di incappare in truffe e vere proprie fregature.

Comprare prodotti beauty usati

COMPRARE PRODOTTI BEAUTY USATI: BISOGNA FARE ATTENZIONE

Comprare prodotti beauty vintage può sembrare a primo impatto una pratica virtuosa e conveniente. Tuttavia, bisogna stare sempre attenti agli imbrogli. Per quanto app come Vinted, Etsy ed Ebay tentino di garantire ai clienti esperienze d’acquisto sicure, non possono controllare tutto: il pericolo di essere truffati rimane sempre.

Bisogna difendersi non solo dal rischio di acquistare cosmetici falsi, ma assicurarsi anche che siano davvero chiusi, ancora sigillati, mai aperti né tantomeno utilizzati dal venditore o scaduti. È importante perché i cosmetici aperti o scaduti possono aver accumulato polvere, germi e altri agenti che possono causare sfoghi e dermatiti sulla pelle.

App dove comprare prodotti beauty usati
La celebre app di prodotti second hand Vinted – photo credit: Boumen Japet / Shutterstock.com

COME ACQUISTARE IN MODO SICURO: CONSIGLI UTILI

Prima di farsi prendere dalla frenesia di comprare prodotti beauty vecchi firmati Natasha Denona, Charlotte Tilbury, Benefit, MAC o qualsiasi altro brand a prezzi scontatissimi è necessario mettere in pratica alcuni accorgimenti. Ecco i nostri consigli sui dettagli da controllare per acquistare prodotti beauty utilizzati in sicurezza:

  1. controllare il profilo del venditore per assicurarsi che sia veritiero: leggere le recensioni verificate ed eventualmente contattare altri utenti che hanno acquistato in passato per conoscere l’affidabilità del venditore;
  2. assicurarsi che il prodotto sia effettivamente ancora sigillato, mai usato e quindi chiuso;
  3. chiedere al venditore fotografie aggiuntive del prodotto da angolazioni diverse;
  4. chiedere al venditore fotografie dettagliate del PAO del prodotto e del sigillo di chiusura del pack;
  5. chiedere al venditore informazioni sull’acquisto, ovvero quando il cosmetico è stato comprato e se può esibire lo scontrino d’acquisto.

Una volta ricevuto il prodotto beauty usato che abbiamo comprato, è buona norma igienizzarlo il più possibile prima di usarlo. Per sterilizzare i prodotti beauty di seconda mano basta utilizzare l’alcol. Per matite e rossetti è sufficiente temperarli o comunque tagliare la parte di mina iniziale.

Acquistate prodotti beauty usati in modo sicuro

PERCHÈ QUALCUNO VENDE PRODOTTI BEAUTY USATI?

La pratica di vendere prodotti beauty usati è vantaggiosa se si possiedono doppioni oppure, per esempio, se si acquistano palette trucco, creme o rossetti inadatti al proprio tipo di pelle o incarnato. Anziché lasciare i prodotti nei cassetti a prendere polvere, meglio venderli a chi davvero li utilizza!

Non è raro che il venditore sia un beauty influencer che riceve in regalo cosmetici dai brand e non riesce per forza di cose a usarli tutti. Li mette a disposizione della propria community, di solito a un prezzo simbolico, poiché le piattaforme non consentono di “donare” merce gratuitamente.

Oppure si tratta di veri e propri collezionisti per i quali comprare e vendere prodotti make up e skincare limited edition è un hobby! Chi decide di vendere, invece di capire come riciclare i rossetti o altri cosmetici che non usa, mette in vendita i prodotti beauty solo provati o nuovi su piattaforme e app per “liberarsi” dei prodotti o rientrare in minima parte delle spese sostenute per l’acquisto.

Acquistate prodotti beauty usati

Comprare prodotti beauty usati ci sembra un ottimo modo per scongiurare sprechi che fanno male a portafoglio e pianeta. Inoltre, pensiamo possa rivelarsi una potente spinta per i brand ad abbracciare la filosofia beauty second hand. Tuttavia, ci teniamo a puntualizzare le insidie di questo nuovo mercato, ancora poco controllato, si possono ripercuotere sulla salute di noi consumatori, nonché risolversi in vere e proprie truffe!


Fateci sapere se comprare prodotti beauty usati e cosa ne pensate di questa nuova frontiera beauty lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter. Se vi interessano codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale telegram sconti Beautydea. Per richieste di consigli e per parlare con noi scriveteci sul nostro gruppo Facebook. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


Consigli per fare shopping beauty in maniera sicura e consapevole:

Scritto da Veronica Funari

Beauty Editor - Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con master in Digital Marketing e attestato di Workshop di Giornalismo Multimediale, scrive quotidianamente articoli su cosmesi e beauty, approfondendo temi rilevanti del settore. La passione per il beauty e la scrittura l'accompagnano da tutta la vita portandola a lavorare per testate giornalistiche fin dal periodo universitario. L'innata curiosità che l'ha spinta a esplorare il mondo dello skincare e del make up fin da giovane è diventata un elemento significativo della sua professione.

5 Commenti

Lascia un commento
  1. uhm….io ho portato al mercatino dell’usato un paio di rossetti lancome che mi erano stati regalati ma con colori che proprio non facevano per me, e siccome mi dispiaceva li ho lasciati a loro che me li hanno venduti in un nanosecondo. Però io non li comprerei.

  2. Mi ripugna la sola idea di toccare un cosmetico usato, infatti odio i tester nelle profumerie.
    Non mi scambio i trucchi nemmeno con mia mamma, figuriamoci a comprare make up o prodotti beauty usati da estranei

  3. Ammetto che sul make up farei molta, molta fatica a comprare usato. Sicuramente gli intensi sono nobili, ma non ci sono regole e il buonsenso latita, in favore della disonestà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *