Come riciclare i rossetti in modo facile e veloce

Scopriamo come riutilizzare rossetti rotti o del colore sbagliato che non utilizziamo e farne nuovi prodotti labbra

Come riciclare i rossetti

In questa guida vi spieghiamo come riciclare rossetti che non usiamo più in modo facile e veloce. Lo scopo è dare nuova vita a un rossetto comprato di un colore sbagliato o che si è rotto ma non vogliamo buttare. Oppure recuperare diversi rossetti quasi finiti per evitare di buttare il prodotto residuo rimasto.

Ecco come riutilizzare i rossetti rotti in pochi passaggi e con strumenti che tutti abbiamo in casa.

COME CREARE NUOVI ROSSETTI DAI VECCHI

Esiste un modo facile, veloce ed ecologico per riciclare rossetti che non usiamo, rotti o quasi terminati. Per creare nuovi lipstick è sufficiente scaldare i vecchi a bagnomaria, per ammorbidire la texture e ripristinare le proprietà iniziali. Con questo metodo possiamo creare nuovi rossetti partendo dai vecchi e mixare anche colori differenti. In più, se abbiamo numerosi lipstick da riciclare, possiamo depottare i rossetti e creare la nostra palette personalizzata. Il riciclo dei prodotti make up è una scelta virtuosa che fa bene al nostro portafoglio e all’ambiente!

Palette per depotting rossetti

COSA SERVE PER RICICLARE I ROSSETTI

Per creare nuovi rossetti dai vecchi abbiamo bisogno di:

  • vecchio rossetto o più lipstick di diverse tonalità da mixare per creare un nuovo colore;
  • oli naturali oppure burro di karité per ammorbidire il composto;
  • pentolino da mettere sul fuoco;
  • ciotola o pentolino più piccolo dove riporre i rossetti vecchi;
  • cucchiaino di metallo o stuzzicadenti o bastoncino di legno per le cuticole delle unghie;
  • contenitore con tappo nel quale riporre il rossetto finito oppure le classiche lipstick depotting palette.

Si possono usare anche tubetti vecchi di lucidalabbra o il case di un ombretto singolo. Oppure la soluzione migliore quando volete depottare più rossetti è comprare una palette per fare il depotting come quella presente in questa pagina.

Come riciclare i rossetti

PROCEDURA PER RICICLARE I ROSSETTI

Una volta preparato tutto l’occorrente, possiamo iniziare la procedura. Come riciclare rossetti vecchi per creare nuovi lipstick è davvero facile! I passaggi da seguire sono otto, tutti veloci e semplici.

1) Riempire a metà pentolino d’acqua più grande e metterlo sul fuoco a fiamma bassa.


2) Prelevare il rossetto con un cucchiaino, uno stuzzicadenti o un bastoncino e riporlo nella ciotola. Se desideriamo miscelare rossetti diversi, possiamo inserirli tutti nello stesso contenitore.


3) Immergere il contenitore con il rossetto nel pentolino, a bagnomaria.


4) Fare ammorbidire la texture. Come sciogliere un rossetto correttamente? Lentamente e senza portare a ebollizione, poiché potrebbe alterarsi il colore del lipstick.


5) Mescolare il rossetto sciolto affinché risulti omogeneo.


6) Aggiungere 2 gocce di olio naturale (jojoba o mandorle dolci) per rendere il composto più morbido.


7) Travasare subito la crema ottenuta nel contenitore scelto per riporre il nuovo rossetto.


8) Lasciare solidificare il nuovo rossetto almeno per 1 ora prima di utilizzarlo.

Il lipstick ottenuto è pronto per essere applicato semplicemente con le dita o con un pennellino labbra. Questo metodo su come riciclare rossetti vecchi per crearne dei nuovi consente di giocare con più tonalità, miscelando colori diversi per ottenere nuance uniche e personalizzate!

Procedura per riciclare i rossetti

COME TRASFORMARE UN ROSSETTO IN UN LIP BALM COLORATO

Se desideriamo creare un prodotto diverso, possiamo realizzare un bellissimo lip balm partendo da un rossetto vecchio! Un prodotto al passo con le tendenze beauty che coniuga colore e piacevolezza sulla labbra. Come recuperare i rossetti per creare dei balsami labbra colorati?

La procedura è la stessa: basta sciogliere il vecchio lipstick a bagnomaria e amalgamare il rossetto sciolto con del burro di karité, idrante e nutriente. La quantità di burro di karité deve essere circa la meta del rossetto. Versiamo quindi il composto ottenuto in un barattolo e aspettiamo che si solidifichi. Il lip balm colorato è pronto per essere steso sulle labbra con un pennellino! Questo è un metodo adatto anche per modificare il colore di un rossetto, rendendolo meno intenso.

Come riciclare i rossetti facilmente

DATA DI SCADENZA DEI ROSSETTI

I rossetti, come qualsiasi altro prodotto cosmetico, non dovrebbero mai essere usati una volta superata la data di scadenza. Questo perché, una volta scaduto il prodotto non mantiene più le sue caratteristiche iniziali, perde efficienza e può causare allergie. Spesso irritazioni e dermatiti hanno origine proprio da cosmetici scaduti o mal conservati.

Ogni prodotto make up, compresi i migliori rossetti, possiede un PAO riportato in etichetta. Il PAO, Period after opening, letteralmente “periodo dopo l’apertura”, indica per quanto tempo un cosmetico aperto conserva le sue proprietà e quindi può essere utilizzato. Il PAO è indicato in tutti i Paesi dell’Unione Europea con lo stesso simbolo: la durata in mesi dopo l’apertura è scritta in cifre e seguita dalla lettera “M”. Per esempio, la dicitura può comparire come “24M”, a indicare che il prodotto una volta aperto deve essere consumato entro 24 mesi, cioè 2 anni, dal momento dell’apertura.

PAO dei rossetti

COME SMALTIRE I ROSSETTI SCADUTI

Come riciclare i rossetti scaduti? Se i rossetti sono scaduti e il PAO superato, non vi consigliamo di provare a recuperarli ma di gettarli nei rifiuti.

I brand riportano sul pack i materiali di cui è composto il prodotto e come smaltirlo correttamente. Solitamente, il case dei rossetti può essere diviso dal resto del prodotto e riciclato nella plastica o metallo, in base al materiale di cui è fatto. Il restante prodotto viene comunemente gettato nell’indifferenziato.

Tuttavia, è possibile raccogliere i rimasugli di prodotto in un contenitore a parte fino ad accumularne una quantità consistente e portarli in discarica, specificando che si tratta di prodotti cosmetici che probabilmente hanno sostanze chimiche all’interno.

Come smaltire i rossetti correttamente

Fateci sapere se conoscevate già questi trucchi riguardo come riciclare i rossetti lasciando un commento. Se volete parlarne direttamente con noi, scriveteci sul nostro gruppo Facebook.

COME RESTARE AGGIORNATI

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro gruppo WhatsApp, che propone le news in tempo reale. Se siete interessati ai codici sconto, promozioni e omaggi, iscrivetevi al canale telegram sconti Beautydea. Infine per scoprire tutte le anteprime beauty c’è il nostro account Instagram, vi aspettiamo!


Consigli per aggiornare il make up labbra con nuovi prodotti:

Scritto da Veronica Funari

Beauty Editor - Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali con master in Digital Marketing e attestato di Workshop di Giornalismo Multimediale, scrive quotidianamente articoli su cosmesi e beauty, approfondendo temi rilevanti del settore. La passione per il beauty e la scrittura l'accompagnano da tutta la vita portandola a lavorare per testate giornalistiche fin dal periodo universitario. L'innata curiosità che l'ha spinta a esplorare il mondo dello skincare e del make up fin da giovane è diventata un elemento significativo della sua professione.

7 Commenti

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *