Il brand Revlon rischia la bancarotta a causa dei debiti. Il colosso americano del beauty fondato nel 1932 ha presentato istanza di fallimento al tribunale di New York.
I DEBITI PORTANO REVLON ALLA BANCAROTTA
A distanza di 90 anni dalla sua fondazione, avvenuta per opera dei fratelli Charles e Joseph Revson e del chimico Charles Lachaman, Revlon è pericolosamente vicino alla bancarotta. Con oltre 3 miliardi di dollari di debiti, a fronte di attività quotate per 2,3 miliardi di dollari, il futuro della multinazionale cosmetica è a rischio. Il gruppo, di proprietà della holding MacAndrews & Forbes, ha presentato istanza di fallimento al tribunale di New York, chiedendo di usufruire della procedura del Chapter 11. La norma, parte della legge federale statunitense in materia di fallimenti, permette alle imprese che ne usufruiscono di continuare a operare, così da poter ristrutturare i conti e pagare i creditori.

L’azienda stava affrontando un periodo molto difficile fin da prima della pandemia, iniziato nel 2016 con l’acquisizione a debito del brand Elizabeth Arden e proseguito con una considerevole contrazione delle vendite. La pandemia prima e l’attuale aumento del costo delle materie prime, unito a un cambio di gusti e preferenze dei consumatori, ha fatto il resto. Non è il primo marchio a pagare il prezzo della pandemia: dopo la chiusura di Becca Cosmetics, anche Bite Beauty ha annunciato la stop delle attività entro l’anno.
REVLON: I PRODOTTI TOP
Revlon ha un portafoglio prodotti che comprende referenze molto amate. Tra le referenze make up best seller ci sono i fondotinta ColorStay, per pelli miste/grasse e secche e i rossetti satinati Super Lustrous in ben 87 shade! Molto apprezzati sono anche i coloratissimi smalti Ultra HD Snap, vegani e cruelty free e disponibili in 24 bellissime nuance. Ha anche apprezzati prodotti per la colorazione dei capelli fai da te.

Cosa ne pensate del rischio bancarotta di Revlon? Avete mai usato prodotti del brand? Fateci sapere le vostre opinioni nei commenti!
Scopriamo le ultime news dal mondo beauty, tra chiusure eccellenti e cambi di dirigenza!
- I fondatori del brand beauty Too Faced lasciano dopo 24 anni!
- Chiude Becca Cosmetics: ecco l’annuncio ufficiale.
- Il brand beauty Caliray è della fondatrice di Urban Decay.
Purtroppo questa è la fine per quei brand che non riescono ad evolversi con le tendenze e rimangono ancorati ai loro prodotti che negli anni 90/2000 spopolavano ( il colorstay è stato il primo fondotinta matte e coprentissimo). Oltretutto al giorno d’oggi esistono milioni di brand indie che sono più performanti. Mi spiace, comunque, tantissimo!
Mi aggrego al coro dicendo che sono dispiaciuta del fallimento anche se non ho mai consumato referenze di Revolon.
Certamente dispiace,ma di questo brand non ho mai provato nulla
Che brutto chiudere per fallimento…
È da un po’ che non vedo questi prodotti sugli scaffali sinceramente.. Mi dispiace molto!
Mi dispiace leggere ciò non sono una consumatrice del brand ma quando era piccola era un must. E poi quando qualche azienda chiude mi stringe sempre il cuore.
Io ricordo anni fa di aver provato dei prodotti per capelli…però sì, ha fatto una parte della storia del make up e dispiace per chi lavora per il brand 🙁
non sapevo delle difficoltà di Revlon, mi dispiace davvero, conosco i prodotti soprattutto gli smalti…
Non credo di aver mai provato nulla di Revlon, però dispiace sempre quando un’azienda è costretta a chiudere
Sono d’accordo, è sempre una notizia molto triste!
caspita! mi dispiace, non sono particolarmente affezionata ai prodotti revlon, però certo è un peccato che debbano chiudere.